Phylum :

  Cordati

Classe :

  Uccelli

Ordine :

  Passeriformi

Famiglia :

  Irundini

Genere :

  hirundo

Specie :

  hirundo rustica




Famiglia:

Gli Irundinidi sono tra gli uccelli più conosciuti e ben voluti dalle persone, poichè simboleggiano la primavera e la bella stagione. 

Hanno forme allungate e aereodinamiche, becco corto, coda forcuta  e cibo costituito da insetti catturati durante il volo.



Piumaggio:

parti superiori blu metallico scuro, fronte e gola castane e il resto delle parti inferiori bianco ( a volte rossiccia nelle specie americane). 

Coda fortemente forcuta, con timoniere esterne lunghe e filiformi.    



Dimensioni:

lunghezza: 19 cm; apertura alare: 30-35 cm; coda: 9,5 - 11,5 cm; peso: 16-24 g    



Habitat:

la si può trovare in luoghi aperti, campagne, coltivi. 

Raramente si posa a terra, è più facile notarla su alberi , fili elettrici o cornicioni.    



Distibuzione:    



nidifica in Europa, Asia e America settentrionale e sverna nell' emisfero meridionale. 

In Italia è estiva, sia  nidificante che di passo.



Uova:

possono esserci anche 2 covate in un anno, di 4 - 6 uova ciascuna. 

La cova è tenuta principalmente dalla femmina. 

Le dimensioni di un uovo sono di 19,7 x 13,7 mm e il suo colore è bianco, finemente picchiettato di bruno - violetto.



Specie simili:

spesso la rodine è confusa con il balesteuccio: è più comune ma di dimensioni più piccole, con un' evidente macchia bianca sul groppone, e con le parti inferiori bianche ( gola compresa, a differenza della rondine ).



Nota :

E' vietata la sua caccia e la cattura in ogni forma.

Il numero di esemplari, una volta in declino, da ultime ricerche pare essersi stabilizzato.



click per altre foto