Phylum :  

Artropodi

SubPhylum :  

Mandibolati

Classe :  

Insetti

Ordine :  

Coleoptera

Famiglia :  

Chrysomeloidea

Genere :  

Cerambicidas


 
 

Cerambyx Cedro o Cerambyx Heros


 

Lungo Fino a 5 Cm.Vive sulle quercie.


Viene anche chiamato "Grande capricorno"  o  "Carambyx delle Quercie" Si tratta di uno dei più grossi rappresentanti della famiglia Cerambycidae presenti in Italia; la sua larva scava grosse gallerie nei tronchi e nei grossi rami di svariate latifoglie, prediligendo le quercie. L'adulto di nutre di artropodi (vermi, diplopodi) che afferra con le robuste mandubole poste ai lati dell'apparato boccale.



 

Cerambyx Muschiato


Veniva chiuso nelle tabacchiere per profumarle, Lunghezza 4 cm



 
 

Cerambyx Scopoli


Lunghezza 3 cm.

 
 

Caratteristiche in comune 

Corpo Affusolato, Zampe lunghe  e sottili, antenne lunghe anche tre volte il corpo