REGOLAMENTO

  1. L’orario di entrata a scuola è dalle ore 7.30 alle ore 9.00. per qualsiasi ritardo è necessario avvisare e prendere accordi con il personale educativo.
  2. Gli orari di uscita sono: dalle ore 11.00 alle ore 11.15 (per chi non usufruisse del servizio mensa); dalle ore 12.00 alle ore 13,30; dalle ore 15.45 alle ore 16.00. Possibilità di prolungamento del servizio fino alle ore 18.00. altre esigenze dovranno essere, preventivamente, comunicate alle insegnanti.
  3. L’uscita del bambino dalla scuola dovrà essere effettuata dal genitore o persona maggiorenne autorizzata con delega scritta e sottoscritta da entrambi i genitori. Comunque sempre con preavviso (anche telefonico) al personale educativo.
  4. In caso di assenza del bambino per uno o più giorni è necessario avvisare la scuola per favorire una migliore organizzazione del servizio.
  5. Per assenze superiori ai 5 giorni (vengono conteggiati anche il sabato e la domenica) il bambino sarà riammesso alla frequenza solo con la presentazione del certificato medico che ne attesti l’avvenuta guarigione. In caso di allontanamento del bambino per malessere acuto o per evidenti segni di indisposizione potrà essere riammesso solo con una dichiarazione medica che attesti l’idoneità alla frequenza.
  6. Il personale della scuola non può somministrare farmaci ai bambini, salvo rare eccezioni, che verranno concordate con la famiglia e in ogni caso con dichiarazione scritta dal genitore, che declini la scuola da ogni responsabilità.
  7. Se il bambino presenta allergie o intolleranze alimentari queste vanno documentate con certificato medico che elenchi ogni preciso alimento da escludere dalla dieta. Ogni eventuale successiva variazione andrà documentata con un nuovo certificato medico.
  8. In caso di feste e compleanni qualsiasi alimento portato a scuola deve avere indicati: data di confezionamento e di scadenza, ingredienti e luogo di provenienza. Non è possibile, pertanto, accettare alimenti prodotti e/o confezionati in casa.
  9. I bambini possono portare a scuola giochi e oggetti personali purchè non siano pericolosi per sé e per gli altri.
  10. I bambini devono essere vestiti in modo comodo e pratico per agevolare le attività quotidiane ed essere il più autonomi possibile.
  11. I genitori devono, periodicamente, controllare il cambio lasciato a scuola (intimo e vestiario) e provvedere ai cambi stagionali.
  12. Le unghie dei bambini devono essere ben curate e controllate con frequenza dai genitori.
  13. Prima di inserire il bambino a scuola è necessario che i genitori sottoscrivano l’apposito modulo di iscrizione.
  14. Per una corretta informazione sulle attività scolastiche e sulle varie iniziative, i genitori sono invitati a leggere quotidianamente gli avvisi e le comunicazioni esposti sulle apposite bacheche che si trovano all’interno della scuola.
  15. Per favorire i canali di comunicazione Scuola-Famiglia (continuità orizzontale) i genitori dei bambini frequentanti la scuola sono invitati a partecipare agli incontri formali e alle assemblee ordinarie e straordinarie preventivamente comunicati dalla scuola stessa.
  16. Durante l’anno scolastico sono previste gite ed uscite didattiche, alcune con la partecipazione dei genitori, altre solo con la presenza del personale educativo. Ogni uscita dovrà essere autorizzata dai genitori.
  17. La porta e il cancello di accesso alla scuola dovranno sempre essere richiusi.
  18. La retta mensile dovrà essere versata entro il giorno fissato e secondo le modalità previste dalla Direzione.
pagina precedente        indice       pagina successiva