ORGANIZZAZIONE

La scuola dell’Infanzia con Nido Integrato “S. M. Assunta” per essere incisiva ed efficace, mette in atto un piano organizzativo, educativo, formativo nel quale l’aggiornamento professionale, pedagogico, spirituale, la collegialità, la partecipazione e la collaborazione sono elementi basilari di tutta l’attività e la vita stessa della scuola.

Per raggiungere la finalità educative, la scuola si avvale delle risorse umane: 

ü      COORDINATRICE ESTERNA

ü      COORDINATRICE INTERNA

ü      EDUCATRICI-INSEGNANTI + INSEGNANTI DI SOSTEGNO

ü      PERSONALE AUSILIARIO

ü      FAMIGLIE

ü      ORGANI COLLEGIALI 

La COORDINATRICE ESTERNA presente all’interno della scuola grazie alla convenzione che la scuola stessa ha fatto con la fondazione “San Giovanni Bosco” ente di Culto e di Religione di Rovigo ha il compito di:

  • Consulenza e coordinamento pedagogico-didattico a favore della scuola dell’Infanzia e Nido integrato;
  • Promuove la programmazione educativo-didattica e guida l’attività del personale insegnante, supportando le stesse sul piano delle competenze pedagogiche e promuove occasioni di incontro con i genitori;
  • Formazione del personale scolastico;
  • Consulenza per l’attivazione e la programmazione dei servizi di nido anche assicurando un’adeguata continuità educativa del progetto pedagogico e del progetto educativo del nido con il progetto pedagogico della scuola dell’Infanzia;
  • Supporto nell’elaborazione e nella verifica e controllo della documentazione richiesta dalla parità.

La COORDINATRICE INTERNA è responsabile:

  • Dell’andamento e del funzionamento generale della scuola;
  • Del coordinamento interno di tutto il servizio educativo – didattico secondo le norme giuridiche in vigore e le indicazioni pedagogiche specifiche della scuola;
  • Della promozione, organizzazione di interventi o di corsi formativi per i docenti e per le famiglie;
  • Accoglie le iscrizioni per i Nido e per l’Infanzia;
  • Dialoga e collabora con le agenzie del territorio;
  • Riceve i genitori su appuntamento o in orari concordati e conformi agli orari delle attività ;
  • Guida, sostiene, indirizza e verifica l’operato delle insegnanti.

EDUCATRICI – INSEGNANTI + INSEGNANTI DI SOSTEGNO, forniti di titolo di studio che li abiliti all’insegnamento, liberamente proposti dalle coordinatrici al Comitato di Gestione e assunti dall’amministrazione, che garantisce un regolare contratto di lavoro:

  • Condividono e attuano il POF della scuola;
  • Sono responsabili della propria sezione, laboratorio;
  • Sono impegnati al raggiungimento delle finalità della Scuola, attraverso un insegnamento efficace ed aggiornato degli OSA e promuovono lo sviluppo e promuovono lo sviluppo della creatività ed autenticità personale di ogni bambino;
  • Sono tutti corresponsabili e collegialmente uniti e impegnati nella progettazione – programmazione, nell’attuazione, nella verifica e nella riprogettazione delle varie attività;
  • Hanno il diritto – dovere dell’autoformazione, dell’aggiornamento e della partecipazione a tutte le proposte formative della scuola;
  • Instaurano con le famiglie un dialogo costruttivo, mirato alla conoscenza, alla condivisione e all’assunzione di responsabilità del cammino di maturazione e di apprendimento del loro figlio/a.

 PERSONALE AUSILIARIO offre:

  • Un servizio di continuità con le proposte della scuola  e le linee educative;
  • Predispone un ambiente funzionale, accogliente e igienicamente conforme alle disposizioni delle A.S.L.;
  • Partecipa alle proposte di formazione professionale;
  • Si astiene dal fare comunicazioni e informazioni alle famiglie riguardanti gli alunni: competenza esclusiva delle coordinatrici e delle insegnanti.

 LA FAMIGLIA, che sceglie liberamente la scuola, è la prima della formazione e dell’educazione dei figli:

  • Si impegna a rispettare e condividere le linee educative della scuola;
  • Partecipa alle iniziative culturali, pedagogiche e religiose che la scuola propone;
  • Entra in dialogo e si confronta con i rispettivi insegnanti nel rispetto dei metodi didattici;
  • Collabora e partecipa a feste programmate, alle uscite didattiche e ad altre attività  organizzate.
pagina precedente         indice        pagina seguente