Velo

I documenti forensi ci attestano che fin da prima del 1222 la famiglia Velo aveva giurisdizione feudale e possedimenti nella zona che dell'altipiano di Asiago. Lo stesso dicasi per tutta la valle dell'Astico - da Piovene, Santorso, Schio, Tonezza, sino ai confini delle terre tirolesi.

Addirittura una cronaca ezzeliniana di circa il 1180 - citata dal Da SCHIO - afferma che essendo i Velo molto bene incastellati, Ezzelino - vicario imperiale - voleva la loro obbedienza; essi risposero al suo legato che avrebbero obbedito solo fino a quando sarebbero stati  rispettati gli interessi dell'Imperatore.