![]() |
File excel sistema lotto e totocalcio | ||
Ultima modifica - Last modification<> lunedì 16 maggio 2016 07.45.44 | |||
superenalotto.XLS
![]() |
Le probabilità di vincite sono BASSE, inoltre l'uscita 4 numeri sono pagati poco, comunque è un sistema con 20 numeri | ||
Sistema 9 numeri sestina | |||
Sistema1X2 totocalcio | |||
Sistema integrale errori 1X2 | Il sistema integrale ad errori è l'unico gioco valido garantito per una facile vincità le probabilità di vincite sono alte, puoi fare più di 13 punti rispetto al ridotto, riferito a 14 partite |
GUESTBOOK .....Apri
il "Post"e scrivi una tua comunicazione........
Open the "Post"
and write your
own communication
|
![]() |
Nel Sistema integrale errori 1X2 viene usato il metodo detto del "Triangolo di Tartaglia". I più ricorderanno certamente che questo "triangolo" è utilizzato in matematica per calcolare i coefficienti dei binomi. Questa intuizione è dovuta alla genialità di un matematico italiano, Niccolò Tartaglia. In realtà conosciamo molto poco di lui: non sappiamo neppure il suo vero cognome. Egli nacque a Brescia verso la fine del XV secolo (nel 1499 o nel 1500) e morì a Venezia nel 1557. Quando egli era ancora bambino, nel 1512, durante il "sacco" di Brescia da parte dell'invasore francese, fu ferito gravemente al volto.Non guarì mai completamente, tanto da non riacquistare più l'uso normale della parola; a causa della sua balbuzie venne soprannominato Tartaglia, perché, appunto, tartagliava. Egli, tra l'altro, fu il primo a tradurre in una lingua moderna gli Elementi di Euclide e i suoi studi furono prevalentemente autodidattici, perché, nato da famiglia indigente, non ebbe modo, nella sua giovinezza, di poter avere un'istruzione ortodossa. Ma veniamo ora al cosiddetto "triangolo": la somma numerica di ciascuna delle sue righe orizzontali corrisponde alla successione delle potenze in base 2 di tutti i numeri naturali.Questa caratteristica lo rende idoneo, in sistemistica, al calcolo del numero delle colonne necessarie alla correzione di N errori nei sistemi di sole doppie e anche triple.
|