Se
parliamo di DK, la commozione è d'obbligo, dato che, oltre ad esser
sempre stato il personaggio preferito del nostro ex-collaboratore Teo,
sembra anche la sua controparte virtuale, tanto i due si somigliano. DK
è nato come IL nemico per eccellenza di Mario, anche se, dopo appunto
l'omonimo videogioco, se ne sono perse completamente le tracce. Solo la
RARE ce l'ha riproposto, ai tempi di Yoshi's Island, dotato di una
splendida grafica pre-renderizzata e di un concept assolutamente unico.
Il DK che oggi conosciamo non è però quello che anni fa si divertiva a
portare la ragazza di Jumpman sulle sommità dei cantieri, bensì suo
figlio: ovvero il piccolo DK Jr. L'originale DK è completamente
cambiato, anche a causa dell'età avanzata, e non è altro che quell'odioso
sacco di pulci di Cranky Kong. DK preferisce rimanere nascosto
all'interno della rigogliosissima giungla della sua isola, anche se
talvolta è costretto a tornare all'azione a causa di quel grandissimo
tarpano ruba-banane Re K. Rool, che altri non è che il Bowser della
situazione. DK è il boss del gruppo, nonché il gorilla più forte (mai
però quanto Kiddy o suo cugino Chunky) ed intelligente della Kong
Family. In DKC ha dimostrato di nutrire un grandissimo affetto nei
confronti del suo nipotino Diddy. Nel momento in cui scrivo, non so
dirvi ancora se DK comparirà ancora sul GC in un gioco completamente
suo tipo il già annunciato Donkey Kong Racing, perché sembra che la
Rare sia ormai stata comprata da Microsoft, ma comunque non si può mai
sapere: potrebbe anche darsi che una parte di questa
grandissima
software house si separi e vada a lavorare per Nintendo, dato che non
tutti del team erano d'accordo ad andare a lavorare per Bill Gates. Se
così non fosse sarebbe un vero peccato, perché perderemmo uno dei
personaggi più riusciti degli ultimi anni, e giocarlo solo in titoli
tipo Mario Kart, Party, Golf o Tennis non è comunque la stessa cosa.

Curiosità: Vi siete mai chiesti perché il povero DK era presente solo
in DK1 e non negli altri due capitoli? La risposta è semplice: la Rare
era consapevole di non aver mai apportato modifiche al concept del gioco
e così fu costretta alla drammatica scelta di cambiare i personaggi per
non correre il rischio di propinarci titoli identici!
Giochi in cui è apparso: Donkey Kong 1-2-3,DKC1-2, i vari Game&Watch,
Mario Kart-64-S.C., Mario's Tennis e Mario Tennis, Mario Golf, Super
Smash Bros64-Melee, Mario Party1-2-3-4, e chiaramente Donkey Kong64.