Villaggi del Comune di JOPPOLO

vai INDICE   Cuccurino * Caroniti

 

CUCCURINO, o Coccorino.

 

    Questo villaggio come abbiamo già accennato, è parte quasi integrante dell’abitato di Joppolo, di cui forma la contrada occidentale. Oltre a ciò che se n’è detto parlando di Joppolo, possiamo aggiungere che soffrì, al pari di Joppolo stesso, molti e serii danni in occasione de’ tremuoti del 1783. La sua popolazione sommava, nel principio di questo secolo, a 900 anime; ma il Giustiniani che ne ha tramandato questa notizia, non ci dà a conoscere se in questa cifra era compresa puranche la popolazione di Cuccurinello, di cui non fa  alcuna menzione a parte. Attualmente come abbiam fatto osservare, sono in Cuccurino 710 abitanti, ed in Cuccurinello 850, che riuniti danno la cifra di 1560. Ammettendo quindi che i 900 abitanti indicati dal Giustiniani siano la cifra complessiva de’ due villaggi, si sarebbe in mezzo secolo aumentata la popolazione di essi di 600 individui.

          L’agricoltura e la pastorizia sono l’unica occupazione di quegli abitanti. Non occorre dire che i medesimi hanno co’ Joppolesi comuni tutte le notizie per questi esposte.

 

CARONITI. -

 

    Su questo villaggio, che il Giustiniani riporta come Casale di Nicotera ( e lo fu veramente siccome abbian detto), attribuendogli ne’ principii del presente secolo, epoca in cui egli scriveva, una popolazione di 330 anime, nulla abbiamo a dire che non sia comune con tutti i finora descritti paesi e villaggi. Ora la sua popolazione ascende a 1163 abitanti; vale a dire che in mezzo secolo si è quasi triplicata. E’ posto in sito montuoso: vi si gode  buona aria, e gli abitanti sono in generale addetti all’agricoltura ed alla pastorizia, i cui prodotti sono compresi negli statini riportati nella Monografia di Joppolo, dal quale Caroniti dipende per la parte amministrativa ec.  Pel di più vedi quanto se n’è detto, appunto in detta monografia.

       

vai INDICE

  inizio pagina