FILTRO BATTERICO ANAEROBICO
Questo particolare trattamento dei liquami, da installare a valle di una fossa Imhoff adeguata, è costituito da una vasca, in calcestruzzo o altro materiale impermeabile, costruita sul posto o prefabbricata, le cui dimensioni e caratteristiche tecniche (spessori delle pareti, del fondo, del coperchio, larghezza, lunghezza, profondità e massa filtrante), dovranno essere sufficienti a contenere il volume e a reggere il peso della ghiaia o di altro materiale costituenti l'elemento filtrante, nonché a consentire le necessarie opere di pulizia periodica e manutenzione ed eventualmente il transito di automezzi.
Il volume della massa filtrante dovrà essere proporzionato in ragione di 1 m3 per persona (a. e.) qualora laltezza del filtro sia di 1 metro. In tal caso, la superficie del filtro sarà quella del numero degli abitanti equivalenti espressa in m 2.
Sono tuttavia ammessi volumi inferiori per altezze della massa filtrante superiori al metro.
Sono invece necessari volumi superiori se laltezza della massa filtrante è inferiore a 1 m. o superiore a 1,50 m; detti valori si debbono fissare in 1 metro cubo di massa filtrante per ogni abitante equivalente.
Per il calcolo dovrà essere utilizzata la seguente formula:
S = N:h2
dove:
S = superficie della massa filtrante
N = numero delle persone equivalenti
h = altezza della massa filtrante
Ai fini di assicurare unefficace trattamento depurativo, non sono ammissibili altezze della massa filtrante superiori a m 1,50 oppure inferiori a m 0,90.
Esempio: per la realizzazione di un filtro per 5 persone con uno spessore di 1 m occorre una superficie pari a:
S = N:h2 = 5:1 = 5 m 2 V = Sx4 = 5x1 = 5 m3
Se invece si utilizza uno spessore di m 1,5 si avrà:
S = N/h2 = 5:1,52 = 5:2,25 = 2,25 m 2
V = 2,25 x 1,5 = 3,38 m3
Per quanto sopra esposto, risulta evidente che con 1 m. di profondità si avrà una superficie di m2 5 e quindi m3 5 di volume, mentre con uno spessore di m 1,5 la superficie sarà di m2 2,25 e il volume pari a m3 3,38.
Il liquame preventivamente trattato dalla fossa Imhoff (o settica a tre scomparti se esistente), di capacità proporzionata alla potenzialità abitativa dell'insediamento, entra nel filtro attraversando un tubo del diametro di 30 cm che lo convoglia nella parte bassa da dove risale poi lentamente fino allo sfioro di superficie.
Negli spazi vuoti della ghiaia o degli elementi di plastica si instaurano condizioni di anossia e si sviluppa una flora batterica anaerobica che metabolizza le sostanze organiche.
Col tempo le sostanze organiche, in parte mineralizzate, si raccolgono sul fondo del letto o tra gli interstizi del materiale filtrante ed il sistema perde in parte la sua funzionalità.
Per questo motivo occorre procedere allo svuotamento e al controlavaggio, almeno una volta allanno, attraverso opportune botole le cui dimensioni, posizioni e grandezze dovranno essere preventivamente previste nella progettazione e attuate durante la costruzione.
Esistono in commercio monoblocchi e monoblocchi combinati, Imhoff e Filtro che comunque devono avere le caratteristiche e le dimensioni sopracitate.
La ghiaia dovrà essere sostenuta da una robusta griglia forata (si consiglia di usare materiali idonei non corrodibili), posta circa a 20 cm dal fondo della vasca e adatta a contenere il peso dell'insieme costituente il filtro. La pezzatura della ghiaia potrà essere dello 0,40-0,60-0,70; sarà disposta in modo che quella più grossa sia posta a diretto contatto con la griglia e quella più piccola sopra fino a pochi centimetri dal tubo di fuoriuscita.
In alternativa alla ghiaia può essere utilizzato materiale in plastica che a parità di volume presenta una elevata superficie di contatto.
Per i filtri di grandi dimensioni è buona norma realizzare immediatamente sotto la griglia una struttura di distribuzione per ripartire uniformemente il liquame nella massa filtrante ed evitare zone di scarsa efficienza depurativa.