![]() |
Termini Giapponesi
|
Perché il lettore possa orientarsi,
leggendo alcuni testi, nel dedalo dei termini giapponesi spesso
usati, si è ritenuto utile riportare qui di seguito le parole usate più
di frequente dai bonsaisti giapponesi, con a fianco la traduzione
italiana.
AKADAMA | Terra rossa in granuli |
ARA-KAWASHO | Albero dalla corteccia grossa |
ARA-KI | Pianta appena colta in natura adatta a Bonsai |
BANKAN | Bonsai stile fortemente contorto |
BONKEI | Paesaggi in miniatura (sassi, piante, figure) |
BUNJIN | Bonsai in stile dei letterati |
CHOKKAN | Bonsai in stile eretto formale |
DAI-KI | Pianta madre |
EDA-JIN | Rami sbiancati |
EDA-NUKI | Taglio di rami superflui |
EDA-TSUGI | Ramo innestato |
EDA-UCHI | Armonia della ramificazione |
EDA-ZASHI | Taglio dei rami |
FUKINAGASHI | Bonsai stile battuto dal vento |
GOBO-NE | Fittone radicale |
GORO-TSUCHI | Terra a grana grossa |
HA-GARI | Taglio delle foglie |
HAMIZU | Spruzzatura delle foglie con acqua |
HAN-KENGAI | Bonsai stile prostrato |
HARIGANE-KAKE | Applicazione del filo |
HOKIDACHI | Bonsai stile a scopa |
HONBACHI | Contenitore (vaso) Bonsai |
ISHITSUKI | Bonsai stile su roccia |
JU-SEI | Crescita dell'albero |
JU-SHIN | Cima dell'albero |
KABUDACHI | Bonsai stile a più tronchi |
KANNUNKI-EDA | Ramo deforme da eliminare |
KANSUI | Innaffiare |
KANUMA TSUCHI | Terra di Kanuma acida (per piante acidofile) |
KARIKOMI | Taglio delle fronde, rasatura |
KENGAI | Bonsai stile a cascata |
KETO-TSUCHI | Torba nera per Ishitsuki |
KO-EDA | Ramoscelli sottili |
KOKEJUN | Tronco molto conico |
KOMOCHI (SOKAN) | Bonsai a due tronchi |
KURO-TSUCHI | Argilla nera |
KUSAMONO | Erba di compagnia (erbacea trattata a Bonsai) |
MAME-BONSAI | Bonsai che non superano i 15cm |
MEIBOKU | Bonsai vecchio - antico |
ME-TSUMI | Spuntare le foglie |
MI-MONO | Bonsai con frutti |
MISHO | Coltivare Bonsai da seme |
MISHO-MONO | Bonsai da seme |
MIZU-GIRE | Troppo secco |
MIZU-GOKE | Muschio d'acqua |
MOYOGI | Bonsai stile eretto casuale |
NEAGARI | Bonsai in stile tronco di radici esposte |
NEBARI | Radici in evidenza, piede del bonsai |
NEJIKAN | Bonsai stile ripiegato su se stesso |
NETSURANARI | Bonsai stile di più tronchi cresciuti da una sola radice |
NE-TSUGI | Radice innestata |
NE-ZASHI | Taglio delle radici |
OJAKI | Pianta madre (per ricavare margotte) |
OKI-GOE | Concime in palline o polvere |
OMONO BONSAI | Bonsai di grosse dimensioni |
SABAMIKI | Bonsai stile tronco scavato |
SAIKEI | Paesaggi con rocce ed alberi |
SANKAN | Bonsai stile tre tronchi |
SASHI-HO | Talea |
SASHI-KI | Riproduzione da talea |
SEISHI | Impostare un bonsai |
SENTEI | Taglio all'albero |
SHAKAN | Bonsai stile inclinato |
SHARIMIKI | Bonsai stile tronco scortecciato |
SHOHAKU | Conifere |
SHOHIN-BONSAI | Bonsai più bassi di 25cm |
SHOKI | Bonsai raccolto in natura |
SOKAN | Bonsai stile doppio tronco |
SUIBAN | Vassoio basso senza fori di drenaggio |
SUISEKI | Paesaggi di pietra in vaso SUIBAN |
TACHIA-GARI | Attaccatura del tronco (colletto) |
TANEGI | Materiale Bonsai |
TEKISHIN | Togliere i germogli |
TOCHO-SHI | Ramo troppo cresciuto |
TORIKI | Margotta |
TORIKI-MONO | Bonsai da margotta |
TSUGI-HO (DAIKI) | Marza - Pianta madre |
TSUGI-KI | Bonsai prodotti da innesto |
TSURI-O-TORU | Fissare la pianta al vaso |
YAMADORI | Raccogliere Bonsai in natura |
YAMADORI-SHITATE | Bonsai ottenuti da YAMADORI |
YOBI-TSUGI | Innesto di un ramo |
YOSE-UE | Bonsai stile boschetto-foresta |
ZOOKI | Bonsai di caducifoglie |
Piante Bonsai
AKA-MATSU | Pino rosso giapponese |
AKINIRE | Olmo cinese |
BENI-SHITAN | Cotoneaster |
BOKE | Cotogno da fiore cinese |
CHIOSEN-SORO | Carpino coreano |
CHOJUBAI | Cotogno da fiore giapponese |
DESHOJO | Acero palmato atropurpureo |
EZO-MATSU | Abete di Ezo |
FUJI | Glicine giapponese |
FUJI-BUNA | Faggio crenata |
FUJI-SAKURA | Ciliegio da fiore |
GOJO-MATSU | Pino a 5 aghi (parviflora-pentaphilla) |
GUMI | Eleagnus |
HIMERINGO | Melo comune |
HINOKI | Cipresso giapponese |
HJAKUJIKKO | Lagestroemia indica |
ICHII | Tasso (taxus cuspidata) |
ICHO | Ginkgo Biloba |
KAEDE | Acero buergeriano (tridente) |
KAIDO | Melo da fiore |
KAN-TSUBAKI | Camelia sasangua |
KARIN | Cotogno del Giappone da frutto |
KEJAKI | Olmo giapponese (zelkowa) |
KINROBAI |
Potentilla fructicosa |
KOBUSHI | Magnolia stellata |
KUCHINASHI | Gardenia |
KURO-MATSU | Pino nero giapponese |
LILAC | Lillà |
MAJUMI | Evonimo |
MANSAKU | Amamelis |
MIJAMA KAIDO | Melo da fiore selvatico |
MIZUKI | Corniolo |
MOMIJI | Acero palmato |
NISHIKI-MATSU | Pino nero corticosa |
OBAI | Gelsomino invernale |
SATSUKI | Azalea giapponese |
SEIGEN | Acero palmato ornato |
SHIMESHARA | Stewarthia (pseudo camelia) |
SHIMOTSUKE | Spirea |
SHINPAKU' | Ginepro cinese |
SHOBJAKU | Barberis |
SORO | Carpino giapponese |
SUGI | Criptomeria Japonica |
TACHIBANA-MODORI | Piracanta |
TAKE | Bambù |
TOSHO | Ginepro ad aghi |
TSUBAKI | Camelia |
TSUGE | Bosso a foglia piccola (ilex crenata) |
UME | Albicocco giapponese (prunus mume) |
UMEMOTSUKE | Agrifoglio |
YAMA-SAKURA | Ciliegio selvatico |
YANAGI | Salice piangente |
ZAKURO | Melograno |
Piante Bonsai
AKA-MATSU | Pino rosso giapponese |
AKINIRE | Olmo cinese |
BENI-SHITAN | Cotoneaster |
BOKE | Cotogno da fiore cinese |
CHIOSEN-SORO | Carpino coreano |
CHOJUBAI | Cotogno da fiore giapponese |
DESHOJO | Acero palmato atropurpureo |
EZO-MATSU | Abete di Ezo |
FUJI | Glicine giapponese |
FUJI-BUNA | Faggio crenata |
FUJI-SAKURA | Ciliegio da fiore |
GOJO-MATSU | Pino a 5 aghi (parviflora-pentaphilla) |
GUMI | Eleagnus |
HIMERINGO | Melo comune |
HINOKI | Cipresso giapponese |
HJAKUJIKKO | Lagestroemia indica |
ICHII | Tasso (taxus cuspidata) |
ICHO | Ginkgo Biloba |
KAEDE | Acero buergeriano (tridente) |
KAIDO | Melo da fiore |
KAN-TSUBAKI | Camelia sasangua |
KARIN | Cotogno del Giappone da frutto |
KEJAKI | Olmo giapponese (zelkowa) |
KINROBAI |
Potentilla fructicosa |
KOBUSHI | Magnolia stellata |
KUCHINASHI | Gardenia |
KURO-MATSU | Pino nero giapponese |
LILAC | Lillà |
MAJUMI | Evonimo |
MANSAKU | Amamelis |
MIJAMA KAIDO | Melo da fiore selvatico |
MIZUKI | Corniolo |
MOMIJI | Acero palmato |
NISHIKI-MATSU | Pino nero corticosa |
OBAI | Gelsomino invernale |
SATSUKI | Azalea giapponese |
SEIGEN | Acero palmato ornato |
SHIMESHARA | Stewarthia (pseudo camelia) |
SHIMOTSUKE | Spirea |
SHINPAKU' | Ginepro cinese |
SHOBJAKU | Barberis |
SORO | Carpino giapponese |
SUGI | Criptomeria Japonica |
TACHIBANA-MODORI | Piracanta |
TAKE | Bambù |
TOSHO | Ginepro ad aghi |
TSUBAKI | Camelia |
TSUGE | Bosso a foglia piccola (ilex crenata) |
UME | Albicocco giapponese (prunus mume) |
UMEMOTSUKE | Agrifoglio |
YAMA-SAKURA | Ciliegio selvatico |
YANAGI | Salice piangente |
ZAKURO | Melograno |