BIOLOGIA
Quale delle seguenti affermazioni relative all'osmosi NON è CORRETTA?
BIOLOGIA
Applicando la legge dell'assorbimento indipendente, un individuo con genotipo GgFf produce i gameti:
BIOLOGIA
Perchè la sostituzione di una base in un gene può non alterare la sequenza aminoacida corrispondente?
BIOLOGIA
Il numero di cromosomi presenti in una cellula somatica di una donna è:
BIOLOGIA
Se un neurone riceve due segnali, entrambi al di sotto del livello soglia ma distanziati da un brevissimo intervallo di tempo:
BIOLOGIA
Quando si propaga un impulso nervoso (o potenziale d'azione):
BIOLOGIA
La funzione principale dei neurotrasmettitori è:
BIOLOGIA
Il progesterone viene prodotto:
BIOLOGIA
Il centro bulbare regolatore dell'attività cardiovascolare:
BIOLOGIA
Le scorie azotate nell'uomo sono eliminate come:
BIOLOGIA
La quantità di progesterone in una donna sessualmente matura:
BIOLOGIA
Quali delle seguenti affermazioni NON è corretta:
BIOLOGIA
Lo schema della figura rappresenta il ciclo dell'azoto.
La freccia contrassegnata con il n. 2 indica il processo di:
BIOLOGIA
Il carbonio inorganico entra nel ciclo dei viventi mediante il processo di:
BIOLOGIA
Genitori di gruppo sanguigno A hanno un figlio di gruppo sanguigno 0.
Si può affermare che per entrambi i genitori:
BIOLOGIA
L'allele responsabile dell'anemia falciforme è letale in doppia dose, tuttavia non scompare dal pool genetico della popolazione umana, perchè:
BIOLOGIA
I mammiferi che vivono in ambienti aridi, per eliminare i rifiuti azotati:
BIOLOGIA
Nel corso dell'evoluzione la fecondazione interna ha sostituito, in molti animali, quella esterna.
Ciò ha avuto come conseguenza:
BIOLOGIA
L'iperventilazione orale, caratteristica dei cani dopo una corsa, è innescata da un "termostato" naturale situato:
BIOLOGIA
Quale annesso embrionale ha permesso ai rettili di conquistare definitivamente l'ambiente subacqueo?
CHIMICA
Le emoglobine umane (Hb) hanno la proprietà di legare ossigeno in funzione della sua pressione parziale dell'aria. Ad una pressione parziale di 100 mm di Hg tutte le Hb sono sature di ossigeno (saturazione uguale a 100%). Esistono, nella specie umana, diversi tipi di Hb con differente affinità per l'ossigeno. L'Hb embrionale (Hb-E) ha la massima affinità, seguono l'Hb fetale (Hb-F), L'Hb adulta (Hb-A) e l'Hb di individui che abitano ad alta quota (Hb-HA).
Il grafico rappresenta il rapporto tra pressione parziale di ossigeno (in mm Hg) e saturazione dei quattro diversi tipi di Hb con ossigeno.
Quale è la P50 dell'Hb-A?
CHIMICA
La mole di una proteina pesa 60 Kg; nella mole in questione sono contenuti:
CHIMICA
Una soluzione di acido acetico 0,1 M ( Ka = 1,8·10–5 ) è
CHIMICA
In una reazione di ossidoriduzione si realizza l'eguaglianza tra il numero di:
CHIMICA
Una soluzione satura di NaCl in acqua, in presenza del sale indisciolto, rappresenta un esempio di:
CHIMICA
A quale dei seguenti valori del pH si ha la minima concentrazione di ioni OH– ?
CHIMICA
A quale volume bisogna diluire 50 mL di soluzione acquosa di KOH 6 M per ottenere KOH 0,2 M?
CHIMICA
"Nell'accumulatore al Fe-Ni l'elettrolita (KOH) non prende parte alla reazione di carica e scarica, ed ha soltanto il compito di condurre la corrente. Poichè nell'aria è contenuta anidride carbonica, che reagirebbe col KOH formando carbonato di potassio, con conseguente diminuzione della conducibilità della soluzione, gli elementi al Fe-Ni sono contenuti in recipienti in acciaio chiusi con tappi speciali che consentono la fuoruscita di gas (O2, H2) formatisi nell'interno, ma non permettono all'aria esterna di venire a contatto con l'elettrolita".
Quale delle seguenti affermazioni NON può essere dedotta dalla lettura del brano precedente?
CHIMICA
A quale categoria di composti organici appartiene (CH3 CH2)2O ?
CHIMICA
Se un litro di soluzione tampone a pH = 4 viene diluito con acqua a 10 litri, il pH della soluzione ottenuta è:
CHIMICA
Quale delle seguenti sostanze si scioglie meglio in solventi apolari?
CHIMICA
"Gli alcooli sono composti organici con uno o più gruppi ossidrilici. Nonostante l'apparente rassomiglianza con gli idrossidi metallici, essi non si ionizzano per formare ioni ossidrile, e perciò non hanno gusto amaro nè consistenza scivolosa, e non reagiscono con il tornasole".
Quale delle seguenti affermazioni PUÒ essere dedotta dalla lettura del brano precedente?
CHIMICA
Gli elettroni in orbitali di tipo f, s, d hanno, rispettivamente, numero quantico secondario:
CHIMICA
Qual è il numero di ossidazione dell'idrogeno in KH (idruro di potassio) ?
CHIMICA
Azoto e fosforo:
CHIMICA
"Le ammine costituiscono un'importante categoria di composti organici a carattere basico; la loro basicità non è molto spiccata; si può affermare, in generale, che la basicità delle ammine cresce al crescere del numero di radicali alchilici legati all'azoto, anche se le ammine terziarie, in cui i radicali in questione sono tre, hanno frequentemente basicità minore rispetto alle ammine con due radicali legati all'azoto (ammine secondarie)".
Quale delle seguenti affermazioni NON può essere dedotta dalla lettura del brano precedente?
CHIMICA
Un acido ossigenato inorganico è tanto più forte:
CHIMICA
A 0° C, e alla pressione di 1 atmosfera, due moli di gas N2:
CHIMICA
La tabella descrive la composizione ed il contenuto energetico dei vari tipi di latte. Come contenuto energetico del latte intendiamo la quantità di energia, misurata in kilojoule (kJ), fornita dal consumo di 100 grammi (g) di latte.
Tipi di latte Proteine Grassi Lattosio Sali Contenuto energetico
Latte materno umano 1,2 g 4,0 g 7,0 g 0,25 g 294 kJ
Latte intero 3,5 g 3,5 g 4,5 g 0.75 g 273 kJ
Latte magro 3,3 g 0,5 g 4,5 g 0.75 g 160 kJ
Latte scremato 3,0 g 0,5 g 3,0 g 0.55 g 110 kJ
Quale delle seguenti affermazioni NON può essere dedotta dalla tabella?
CHIMICA
UNA SOLA delle seguenti affermazioni concernenti l'elemento calcio è ERRATA. Quale?
LOGICA e CULTURA GENERALE
Con i suoi canoni, Bach ci offre un primo esempio della nozione che qui definiremo degli Strani Anelli. Il fenomeno dello Strano Anello consiste nel fatto di ritrovarsi inaspettatamente, salendo o scendendo lungo i gradini di qualche sistema gerarchico, al punto di partenza (nel nostro esempio il sistema è quello delle tonalità musicali).
(...) A mio avviso, le più belle e imponenti realizzazioni visive del concetto di Strano Anello si trovano nell’opera del grafico olandese M.C.Escher, vissuto tra il 1898 e il 1971. Escher ha creato alcuni disegni che sono tra i più intellettualmente stimolanti di tutti i tempi. Molti hanno la loro ispirazione in paradossi, illusioni o doppi sensi. I matematici furono tra i primi ammiratori dei disegni di Escher, e si capisce perchè: spesso essi sono basati su principi matematici di simmetria o di regolarità ... Ma in un disegno tipicamente escheriano c’è molto di più di semplici simmetrie e regolarita; c’è spesso un’idea di fondo che viene realizzata in forma artistica. In particolare lo Strano Anello è uno dei temi più frequenti dell’opera di Escher; (...) pensiamo all’interessante "Mani che disegnano", dove si vedono due mani ognuna delle quali disegna l’altra: è uno Strano Anello a due componenti. (...)
Il concetto di Strani Anelli contiene quello di infinito: un anello infatti non è proprio un modo per rappresentare un processo senza fine in modo finito?
(...) E come gli anelli di Bach e di Escher fanno appello ad intuizioni molto semplici e antiche come la scala musicale o la scala di un edificio, così la scoperta ad opera di K. Godel di uno Strano Anello in un sistema matematico trae le sue origini da intuizioni semplici e antiche. La scoperta di Godel, nella sua forma essenziale, comporta la traduzione in termini matematici di un antico paradosso della filosofia. Si tratta del cosiddetto paradosso di Epimenide, o paradosso del mentitore. Epimenide era un cretese che pronunciò questo paradosso immortale: "Tutti i Cretesi sono mentitori". Una versione più incisiva di questo enunciato è semplicemente: "Io sto mentendo"; o ancora: "Questo enunciato è falso".
da Douglas R. Hofstadter, Godel, Hescher, Bach: un’eterna Ghirlanda Brillante, Adelphi, 1992
Questo enunciato è un paradosso perchè (UNA SOLA risposta è ESATTA)
LOGICA e CULTURA GENERALE
Con i suoi canoni, Bach ci offre un primo esempio della nozione che qui definiremo degli Strani Anelli. Il fenomeno dello Strano Anello consiste nel fatto di ritrovarsi inaspettatamente, salendo o scendendo lungo i gradini di qualche sistema gerarchico, al punto di partenza (nel nostro esempio il sistema è quello delle tonalità musicali).
(...) A mio avviso, le più belle e imponenti realizzazioni visive del concetto di Strano Anello si trovano nell’opera del grafico olandese M.C.Escher, vissuto tra il 1898 e il 1971. Escher ha creato alcuni disegni che sono tra i più intellettualmente stimolanti di tutti i tempi. Molti hanno la loro ispirazione in paradossi, illusioni o doppi sensi. I matematici furono tra i primi ammiratori dei disegni di Escher, e si capisce perchè: spesso essi sono basati su principi matematici di simmetria o di regolarità ... Ma in un disegno tipicamente escheriano c’è molto di più di semplici simmetrie e regolarita; c’è spesso un’idea di fondo che viene realizzata in forma artistica. In particolare lo Strano Anello è uno dei temi più frequenti dell’opera di Escher; (...) pensiamo all’interessante "Mani che disegnano", dove si vedono due mani ognuna delle quali disegna l’altra: è uno Strano Anello a due componenti. (...)
Il concetto di Strani Anelli contiene quello di infinito: un anello infatti non è proprio un modo per rappresentare un processo senza fine in modo finito?
(...) E come gli anelli di Bach e di Escher fanno appello ad intuizioni molto semplici e antiche come la scala musicale o la scala di un edificio, così la scoperta ad opera di K. Godel di uno Strano Anello in un sistema matematico trae le sue origini da intuizioni semplici e antiche. La scoperta di Godel, nella sua forma essenziale, comporta la traduzione in termini matematici di un antico paradosso della filosofia. Si tratta del cosiddetto paradosso di Epimenide, o paradosso del mentitore. Epimenide era un cretese che pronunciò questo paradosso immortale: "Tutti i Cretesi sono mentitori". Una versione più incisiva di questo enunciato è semplicemente: "Io sto mentendo"; o ancora: "Questo enunciato è falso".
da Douglas R. Hofstadter, Godel, Hescher, Bach: un’eterna Ghirlanda Brillante, Adelphi, 1992
Le cinque parole sotto elencate compaiono, sottolineate, nello scritto di D. R. Hofstadter; delle definizioni che spiegano il significato che esse assumono nel testo, UNA è imprecisa:
LOGICA e CULTURA GENERALE
Con i suoi canoni, Bach ci offre un primo esempio della nozione che qui definiremo degli Strani Anelli. Il fenomeno dello Strano Anello consiste nel fatto di ritrovarsi inaspettatamente, salendo o scendendo lungo i gradini di qualche sistema gerarchico, al punto di partenza (nel nostro esempio il sistema è quello delle tonalità musicali).
(...) A mio avviso, le più belle e imponenti realizzazioni visive del concetto di Strano Anello si trovano nell’opera del grafico olandese M.C.Escher, vissuto tra il 1898 e il 1971. Escher ha creato alcuni disegni che sono tra i più intellettualmente stimolanti di tutti i tempi. Molti hanno la loro ispirazione in paradossi, illusioni o doppi sensi. I matematici furono tra i primi ammiratori dei disegni di Escher, e si capisce perchè: spesso essi sono basati su principi matematici di simmetria o di regolarità ... Ma in un disegno tipicamente escheriano c’è molto di più di semplici simmetrie e regolarita; c’è spesso un’idea di fondo che viene realizzata in forma artistica. In particolare lo Strano Anello è uno dei temi più frequenti dell’opera di Escher; (...) pensiamo all’interessante "Mani che disegnano", dove si vedono due mani ognuna delle quali disegna l’altra: è uno Strano Anello a due componenti. (...)
Il concetto di Strani Anelli contiene quello di infinito: un anello infatti non è proprio un modo per rappresentare un processo senza fine in modo finito?
(...) E come gli anelli di Bach e di Escher fanno appello ad intuizioni molto semplici e antiche come la scala musicale o la scala di un edificio, così la scoperta ad opera di K. Godel di uno Strano Anello in un sistema matematico trae le sue origini da intuizioni semplici e antiche. La scoperta di Godel, nella sua forma essenziale, comporta la traduzione in termini matematici di un antico paradosso della filosofia. Si tratta del cosiddetto paradosso di Epimenide, o paradosso del mentitore. Epimenide era un cretese che pronunciò questo paradosso immortale: "Tutti i Cretesi sono mentitori". Una versione più incisiva di questo enunciato è semplicemente: "Io sto mentendo"; o ancora: "Questo enunciato è falso".
da Douglas R. Hofstadter, Godel, Hescher, Bach: un’eterna Ghirlanda Brillante, Adelphi, 1992
UNA delle seguenti affermazioni NON è rigorosamente deducibile dal testo di Hofstadter
LOGICA e CULTURA GENERALE
Individuate il rapporto anomalo:
LOGICA e CULTURA GENERALE
"La natura imita l’arte, secondo un paradosso di cent’anni fa. Ma è, appunto, solo un paradosso. Prendiamo il misterioso fattaccio di Milano. Una giovane giornalista viene aggredita sulle scale di casa da due criminali italiani, costretta ad aprire, malmenata, legata a un termosifone. E poi derubata di tutto? No, ed è la prima complicazione. I due (ed è la seconda) non toccano i soldi, ma frugano nella scrivania, buttano all’aria i documenti, se ne vanno dopo aver riempito di carta la bocca della vittima. Arriva il marito, giornalista anche lui. Ha problemi (terza complicazione) di mobilità. Ma con lui si sposta anche (quarta complicazione) una scorta della polizia, l’uomo è un esperto di questioni terroristiche, riceve continue minacce di morte, è amico di Arafat, forse ha contatti coi Servizi Segreti. E dove scrive? Su "Famiglia Cristiana", quinta complicazione. Mentre la moglie (complicazione sesta), è collaboratrice della rivista "Polizia moderna". Ce n’è abbastanza per indagare, come si dice, in tutte le direzioni, in troppe direzioni. È questo che l’arte non fa, quando sia praticata come si deve. Goffi, irritanti, tediosi sono quei romanzi in cui l’autore procede per accumulazione, continua a rovesciarti addosso indizi totalmente contraddittori, particolari stravaganti, effettacci dozzinali, personaggi maggiori e minori che non legano, piste e contropiste che si accavallano, colpi di scena che schizzano via dalle dita. L’arte, l’artigianato, non possono permettersi gli eccessi. Solo la natura, la vita, vanno dove vogliono, s’ingorgano dove vogliono, complicano a piacere le loro trame senza curarsi di verosimiglianza, coerenza, plausibilità; e scrivono, è vero, pagine e pagine di romanzo. Ma di un brutto romanzo."
Carlo Fruttero - Franco Lucentini, Un giallo con troppe complicazioni, su La Stampa, 28/5/99
UNA SOLA delle osservazioni che seguono è conseguente all’analisi dalla quale Fruttero e Lucentini sottopongono uno sconcertante fatto di cronaca:
LOGICA e CULTURA GENERALE
intonso : libro = _______ : _______
Scegliere tra UNA delle coppie sotto elencate quella che completa correttamente l’uguaglianza
LOGICA e CULTURA GENERALE
ANDREA "Certo vi siete beffato degli eroismi. (...) Volevate guadagnar tempo per scrivere il libro che solo voi potevate scrivere. Se foste salito sul rogo, se foste morto in un’aureola di fuoco, avrebbero vinto gli altri. (...) La scienza non ha che un imperativo: contribuire alla scienza."
GALILEO "Nel tempo che ho libero – e ne ho di tempo libero – mi è avvenuto di rimeditare il mio caso e di domandarmi come sarà giudicato da quel mondo della scienza al quale non credo più di appartenere. Anche un venditore di lana, per quanto abile sia ad acquistarla a buon prezzo per poi rivenderla cara, deve preoccuparsi che il commercio della lana si svolga liberamente. Non credo che la pratica della scienza possa andar disgiunta dal coraggio. Essa tratta il sapere, che è un prodotto del dubbio; e col procacciare sapere a tutti su ogni cosa, tende a destare il dubbio in tutti. Ora, la gran massa della popolazione è tenuta in una nebbia madreperlacea di superstizioni e di pregiudizi che occulta gli intrighi dei potenti (...)
Finchè l’umanità continuerà a brancolare nella sua nebbia millenaria di superstizioni e di venerande sentenze, finchè sarà troppo ignorante per sviluppare le sue proprie energie, non sarà nemmeno capace di sviluppare le energie della natura che le vengono svelate. (...)
Se gli uomini di scienza non reagiscono all’intimidazione dei potenti egoisti e si limitano ad accumulare sapere per sapere, la scienza può rimanere fiaccata per sempre, e ogni nuova macchina non sarà fonte che di nuovi triboli per l’uomo. E quando, con l’andar del tempo, avrete scoperto tutto lo scopribile, il vostro progresso non sarà che un progressivo allontanamento dell’umanità ... Tra voi e l’umanità può scavarsi un abisso così grande che ad ogni vostro eureka rischierebbe di rispondere un grido di dolore universale (...)
Se io avessi resistito, i naturalisti avrebbero potuto sviluppare qualcosa di simile a ciò che per i medici è il giuramento di Ippocrate: il voto solenne di far uso della scienza ad esclusivo vantaggio dell’umanità. Così stando le cose, il massimo in cui si può sperare è una progenie di gnomi inventivi, pronti a farsi assoldare per qualsiasi scopo ..."
da Bertold Brecht, Vita di Galileo, Einaudi.
Nell’ultima scena del dramma di Brecht, nel dialogo con il discepolo Andrea, il vecchio Galileo mostra di aver maturato una severa e autocritica concezione della natura e dei compiti della scienza e dello scienziato. Alcuni dei principi che egli in passato aveva considerato validi, e che Andrea continua a difendere, sono qui sotto elencati: tutti sono chiaramente confutati e rifiutati nel dialogo riportato, ECCETTO UNO: individuatelo
LOGICA e CULTURA GENERALE
Individuare nella seguente serie il termine etimologicamente NON OMOGENEO:
LOGICA e CULTURA GENERALE
Molte donne oggi più che mai __________ a funzioni direttive intermedie, ma esse stanno constatando che l’atteggiamento tradizionale sta ancora __________ le loro ambizioni di ottenere cariche di responsabilità ai massimi livelli.
SOLO UNA delle coppie di parole qui elencate completa correttamente la frase
LOGICA e CULTURA GENERALE
La nostra responsabilità nei confronti del futuro "diventa ancor più grande quando noi diveniamo consapevoli di questa verità: che non sappiamo niente, o meglio, che sappiamo tanto poco da essere autorizzati a definire questo poco come un "niente", perchè è nulla in confronto a ciò che noi tutti dovremmo sapere per prendere le decisioni giuste. Il primo a capire questo concetto fu Socrate. Socrate diceva che un uomo di Stato deve essere saggio – tanto saggio da sapere di non sapere niente. Anche Platone diceva che un uomo di Stato, soprattutto un re, deve essere saggio; ma intendeva qualcosa di completamente diverso da Socrate. Intendeva dire che i re dovrebbero essere dei filosofi e che dovrebbero andare alla sua scuola per imparare la dialettica platonica – qualcosa di estremamente dotto e complesso – o, meglio ancora, che i molto sapienti e dotti filosofi, come per sempio lui stesso, dovevano diventare re e governare il mondo. (...)
"Chi deve comandare?". Questo è il problema fondamentale della filosofia politica platonica. E la risposta di Platone è: il migliore e allo stesso tempo il più saggio. (...) Ho scritto una volta, a proposito dell’utopia di Platone, che tutti coloro che si sono proposti di portare il paradiso in terra hanno creato solo un inferno. (...)
Anni fa già proponevo di sostituire la domanda di Platone "Chi deve comandare?" con una domanda radicalmente diversa, cioè: come possiamo formulare la costituzione dello Stato in modo tale da poterci liberare del governo senza spargimento di sangue?"
Karl Popper, La lezione di questo secolo, Marsilio, 1994.
UNA SOLA delle considerazioni qui riportate consegue rigorosamente dal testo di Popper
LOGICA e CULTURA GENERALE
Quale, tra le frasi seguenti, contiene un errore ortografico?
LOGICA e CULTURA GENERALE
Quale, tra le frasi seguenti, contiene un errore di punteggiatura?
LOGICA e CULTURA GENERALE
Quale, tra le frasi seguenti, contiene un errore lessicale?
LOGICA e CULTURA GENERALE
Tra i seguenti periodi, uno solo può essere introdotto dalla congiunzione benchè. Quale?
LOGICA e CULTURA GENERALE
Da quali potenze fu vinta la Prima guerra mondiale?
LOGICA e CULTURA GENERALE
Durante la Resistenza italiana, da chi fu assunta la direzione politica della guerra partigiana?
LOGICA e CULTURA GENERALE
A partire dal 1947, gli USA intervennero in Europa con un programma di aiuti economici.
Come fu chiamato?
LOGICA e CULTURA GENERALE
La Conferenza di Maastricht del 1991 ha previsto, come prima tappa fondamentale per l’Unione Europea:
LOGICA e CULTURA GENERALE
Chi, nel nostro ordinamento, promulga le leggi?
LOGICA e CULTURA GENERALE
Come è definito dalla Costituzione l’esercizio del voto?
FISICA e MATEMATICA
Che cosa è il peso specifico assoluto di un corpo?
FISICA e MATEMATICA
Un corpo che si trovi alla stessa temperatura dell’ambiente circostante può cedere calore all’ambiente stesso
FISICA e MATEMATICA
Due corpi hanno la stessa temperatura
FISICA e MATEMATICA
L’energia meccanica è completamente trasformabile in energia termica?
FISICA e MATEMATICA
Ai morsetti A e B della resistenza R è applicata una differenza di potenziale VAB, ed è quindi percorsa da una corrente I1 . Una uguale differenza di potenziale VCD = VAB è applicata ai morsetti C e D di due resistenze in parallelo, ciascuna pure di valore R, che sono percorse rispettivamente da due correnti I2 e I3.
Quale delle seguenti affermazioni è ERRATA?
FISICA e MATEMATICA
L’intensità della forza agente su una carica elettrica puntiforme che si trova in un campo elettrico (costante in modulo, direzione e verso) di intensità E:
FISICA e MATEMATICA
In un conduttore di rame percorso da corrente elettrica le cariche elettriche che si muovono sono:
FISICA e MATEMATICA
L’energia cinetica di un corpo di massa M e velocità V può essere negativa ?
FISICA e MATEMATICA
Se non esistesse (ma è solo un’ipotesi) il campo di attrazione gravitazionale, per un corpo puntiforme di massa M, che non sia soggetto ad alcun altro campo di forze si può dire che:
FISICA e MATEMATICA
Un cilindro galleggia in posizione verticale stabile in due recipienti contenenti liquidi diversi, di densità D1 e D2 con D1 maggiore di D2. Siano H1 e H2 le altezze della parte immersa rispettivamente nei due liquidi.
Quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA?
FISICA e MATEMATICA
Due campi elettrici, rispettivamente di 3 V/m e 4 V/m, sono diretti ortogonalmente l'uno all'altro.
Calcolarne il modulo del vettore risultante:
FISICA e MATEMATICA
Data una lente sottile convergente immersa in aria (essendo l’indice di rifrazione del materiale della lente maggiore di quello dell’aria), affinchè si formi un’immagine virtuale dove deve essere posto il punto oggetto?
FISICA e MATEMATICA
Due forze uguali agiscono su di un corpo in direzioni perpendicolari l'una all'altra. Il modulo delle due forze è di 1 N.
Quanto vale il modulo della forza complessiva?
FISICA e MATEMATICA
(Simboli: T = periodo; n = frequenza; p = 3,1416.. ).
Per descrivere un moto armonico si utilizza anche la velocità angolare w.
Quale delle seguenti relazioni è ERRATA ?
FISICA e MATEMATICA
La frequenza di un'onda luminosa è dell'ordine di 1015 Hz. Il valore della lunghezza d'onda l:
FISICA e MATEMATICA
L’equazione: 9 = 3·x / 4 ha come soluzione:
FISICA e MATEMATICA
L’equazione di una retta nel piano cartesiano (ascisse X ordinate Y) è: Y = M·X + N
Il coefficiente M indica:
FISICA e MATEMATICA
TEST ANNULLATO
FISICA e MATEMATICA
Nel piano cartesiano, le rette di equazioni: Y = 2·X + A Y = 2·X – 3·B con A e B diversi da zero
FISICA e MATEMATICA
Lo 0,00002 ‰ (cioè: per mille) del numero N vale 0,006. Quanto vale N?
FISICA e MATEMATICA
Due coni C1 e C2 circolari retti hanno uguale base di raggio R. L’altezza H1 del cono C1 è uguale alla metà dell’altezza H2 del cono C2.
In che rapporto stanno i volumi V1 e V2 dei due coni?
FISICA e MATEMATICA
La massa iniziale di un animale è M0 = 40 kg. Dopo un mese l’animale ha massa M1 aumentata del 25%. Al secondo mese l’animale raggiunge la massa M2, in seguito ad un aumento pari al 20% di M1. Infine al terzo mese la massa raggiunge il valore M3, con un aumento del 5% rispetto a M2.
Quanto vale la massa M3?
FISICA e MATEMATICA
Consideriamo le due relazioni: Y = (1/2) · Log10 (100) Z = 2 · log100 (10)
Quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA?
FISICA e MATEMATICA
L’espressione X2 + Y2 – 2 X·Y – 1 può anche scriversi nella forma:
FISICA e MATEMATICA
Il volume V di un cilindro retto a base circolare di raggio R e di altezza H vale:
FISICA e MATEMATICA
Un tale compra un oggetto a 2.000 lire e lo vende a 2.500 lire; lo ricompra a 3.000 lire e lo rivende a 3.500 lire.
Quante lire guadagna?
FISICA e MATEMATICA
Quale delle seguenti disuguaglianze è VERA?
FISICA e MATEMATICA
L’area di un cerchio vale 300 m2.
Quale delle seguenti misure dà con migliore approssimazione il raggio del cerchio?
FISICA e MATEMATICA
Un triangolo rettangolo è anche isoscele. La sua ipotenusa è lunga 1 m.
Quanto vale l’area del triangolo?
FISICA e MATEMATICA
100 litri sono pari a quanti metri cubi?