L'ULTIMO CONCERTO


Vai ai contenuti

Menu principale:


Focus on: gli attori

Francesco Varano

Attore teatrale ed animatore di laboratori video e teatrali con ragazzi dalla Scuola elementare alla Scuola Media Superiore (dal Liceo Classico agli istituti Professionali). Ragazzi del 2006 con CAST - Torino, curando la realizzazione di video e spettacoli teatrali; Partecipa come attore all'animazione di monumenti ed eventi culturali (Palazzo Madama, Museo del Cinema, Castelli del Canavese ecc.) ed a spettacoli con diverse compagnie teatrali; Iscritto al DAMS di Torino, indirizzo cinema, ha progettato e condotto i corsi di “Introduzione alla cultura cinematografica”ed i laboratori “Filmaker al liceo” presso l'I.I.S.S. “Norberto Bobbio” di Carignano (TO); Ha condotto nell'a.s. 2002-2003, presso l'I.I.S.S. “Norberto Bobbio” di Carignano (TO), l'inchiesta “Lo stato della cultura cinematografica presso le giovani generazioni”.


Gloria Anna Piccolo

Nata a Torino il 4 gennaio 1983. Diploma di Perito Aziendale corrispondente in lingue estere, laureanda in Commercio Estero, si è avvicinata all'arte svolgendo varie attività in collaborazione con il Castello di Rivoli. Le esperienze in teatro sono arrivate quasi subito con gli spettacoli di danza classica e, successivamente, con alcuni piccoli spettacoli di livello amatoriale. In seguito, durante gli anni della scuola superiore, ha avuto un approccio più serio all'arte teatrale con vari spettacoli. Attualmente è attiva in una compagnia teatrale. “L'Ultimo Concerto” rappresenta la sua prima esperienza cinematografica


Massimo Brusasco

Nato ad Alessandria l'8 gennaio 1970. Giornalista professionista, lavora alla redazione de 'Il Piccolo', trisettimanale di Alessandria. Autore iscritto alla Siae, nelle sezioni Dor (Dramma Operetta Rivista) e Musica, come paroliere. Scrittore di racconti, poesie satiriche, canzoni, monologhi cabarettistici, commedie e amenità varie, sia in italiano che in dialetto fubinese, ha vinto anche alcune competizioni letterarie ed ha pubblicato un libro contenente tre commedie. I suoi racconti sono spesso rappresentati dalla Compagnia Teatrale Fubinese, di cui è il vicepresidente e nella quale, per diletto, recita e si occupa della regia degli spettacoli. Come attore di teatro ha preso parte a lavori della compagnia “I Dispari” di Alessandria, diretta da Gianluca Ghinò. Fa anche parte della Compagnia della 'Sghiarola', fondata e diretta da Sandro Locardi, poeta dialettale di Alessandria. Ha interpretato vari ruoli in cortometraggi, quali: “Rosa” di Elisa Bolognini, “La poesia è un'arma impropria?” diretto da Franco Masselli, “Che male fa?” di Alfredo Fiorillo e “Il Quarto Stato” e “L'Ultimo Concerto” entrambi di Emilio Mandarino. Ha, inoltre, condotto rubriche radiofoniche di emittenti locali e conduce il talk show teatrale “Il Salotto del mandrogno”.



Oscar Malusa

Classe 1973. Attore di formazione teatrale, ha cominciato da professionista solo nel 2001. Ha al suo attivo numerose produzioni che spaziano dal drammatico al comico-brillante, dal teatro di piazza allo spettacolo per bambini, passando per il musical. È apparso in numerosi spot televisivi regionali e nazionali e ha preso parte ad alcune fiction RAI e al cast di "CentoVetrine" e "Vivere", dove attualmente ricopre un piccolo ruolo. Da segnalare anche la sua presenza in numerosi corto e medio metraggi. Nel 2005 ha vinto il premio come miglior attore protagonista alla rassegna "Teatro in Centro" della città di Torino. Ammette di non saper ballare, ma sa suonare le percussioni, strimpellare chitarra e pianoforte, parlare fluentemente tre lingue e sostenere una elementare conversazione in latino.


Diego Garzino

Nasce a Lanzo Torinese nel 1975. Debutta sul palcoscenico a soli otto anni, nella recita scolastica di seconda elementare nel ruolo del “bravo presentatore”. Allievo di Adriano PELLEGRIN (Diplomato al Piccolo Teatro di Milano con Giorgio Strehler), partecipa a circa una ventina di produzioni teatrali, affrontando vari classici da Pirandello a Molierè, sino al più contemporaneo Aldo Nove. Premi come miglior attore e miglior monologo al concorso nazionale “Prendiamo la Parola 2007 Premio Raffaella de Vita”. Avvicinatosi all' esperienza dell' animazione teatrale ha preso parte a vari spettacoli in luoghi non convenzionali (dai musei, ai castelli, alle feste di piazza).Parallelamente al percorso artistico, o forse in modo perpendicolare, durante l'anno del Servizio Civile, sviluppa un interesse per il campo del sociale, che lo porterà a conseguire la Laurea in Servizio Sociale e ad iscriversi successivamente alla facoltà di Sociologia. Attualmente Diego sogna di dedicarsi a tempo pieno alla sua più grande passione: la comunicazione in ogni sua forma, in campo teatrale, formativo e sociale.


Anna Cioffi

Metà piemontese metà campana, instancabile, allegra ed ironica, è capace di calarsi con passione ed abilità nei ruoli più disparati. Recita da alcuni anni negli spettacoli della Compagnia Teatrale Fubinese, di cui è regista ed autore Massimo Brusasco. E' alla sua seconda esperienza cinematografica, avendo già lavorato nel film di Emilio Mandarino “Il Quarto Stato”, nel quale ha avuto anche il ruolo di truccatrice e parrucchiera, compito che ha svolto con perizia e professionalità riuscendo a trovare, in ogni situazione, la soluzione a tutti i problemi di “trucco e parrucco” che si presentavano sul set.


Home Page | Scheda tecnica | Il cast | La storia | Note di regia | Crediti | Focus on: | Mappa del sito


Copyright GOOD LUCK 99 CINEMA | comunicazione@99cinema.it

Torna ai contenuti | Torna al menu