Gruppo di musica tradizionale popolare e racconti, proveniente da Lodi

muntanerada

Il gruppo Muntanerada

MUNTANERADA

 

 

Tel: 0371 709034 (Isacco)

Tel.: 039 877042 (Marco)

 

E-mail: muntanerada@libero.it

 

Facebook: www.facebook.com/muntanerada

 

Official web: http://digilander.libero.it/muntanerada

 

Youtube: cercaci nel box “muntanerada” nel canale youtube

per ascoltare e vedere i nostri video

 

 

Il gruppo musicale di Lodi “Muntanerada” esegue brani musicali del repertorio tradizionale popolare europeo.

 

Il nome deriva dall’incontro gioioso che avveniva nel lodigiano tra i locali

ed i pastori bergamaschi, per avere un momento di festa insieme

dopo le grandi fatiche.

Una “muntanerada” era un modo di dire “andiamo, balliamo vicino al falò”

ed il significato è piaciuto al gruppo.

 

I Muntanerada propongono musica popolare da ballo e da ascolto,

dedicando particolare attenzione alla tradizione popolare dei paesi del

nord Italia, dell’Occitania e Francesi , toccando anche melodie dell’est Europa.

 

Il gruppo si è formato nel 1993 a Lodi ricercando antiche canzoni e

musiche  provenienti dai vari paesi nel loro contesto popolare .

 

ESPERIENZE: Tra le varie esperienze , si ricordano la partecipazione al Ferrara Buskers Festival e al Festival di Schio (VI) nel 2000, al festival della Val Nure di Farini (PC) ed a Isola Folk di Suisio (BG) nel 2002,.

Premio della critica 2004 presso MUSICA NELLE AIE a Castelraniero (Faenza)

Numerose teatralizzazioni, per la Befana sul Lambro (Agliate) e le feste da ballo popolari, anche con animazione per i bambini e per gli anziani.

 

Discografia:

La bela filangera” (2010) edizione PMP

Natale in festa” (2008) edizione Raffaello

Viene di maggio” (2006) edizione MAP

Muntanerada” (1998) autoprodotto.

 

 

                                                                                          

Scarica la nostra scheda del gruppo: scheda

Scarica il nostro volantino: volantino