YUGOSLAVIA

 

 

 

Country:   Yugoslavia

Record company:   JUGOTON RECORDS

Catalog number:   LSHV-78003

Release informations:  edizione yugoslava, probabilmente uscita nel 1978, stampata dalle matrici locali da Zvonko Petrinec; sul retro della copertina, i crediti blu sono attaccati al bordo inferiore.

Issue Identification:

(I) standard cover, gatefold, blue text on backcover, black inner with lyrics, "Who was given a pat on the back", picture Animals labels, date: 2 10 78 \ 9 11 78, engineer: ZP, Zvonko Petrinec;

(II) standard cover, gatefold, promotional, promo sticker, blue text on backcover, black inner with lyrics, "Who was given a pat on the back", picture Animals labels, picture labels, date: 2 10 78 \ 9 11 78, engineer: ZP, Zvonko Petrinec.

Frontcover:  copertina classica apribile con la foto del maiale sopra la Battersea Power Station.

Backcover:  retro della copertina con tutte le scritte e titolo a lettere blu, in fondo ai crediti riporta il numero di catalogo "LSHV-78003" con sopra la scritta "STEREO" e poi la scritta "TAKODER I NA JUGOTONOVOJ KAZETI CAHV-9014" (credo che sia il numero di catalogo della musicassetta), quest'ultima scritta spesso è staccata dal bordo inferiore, invece che attaccata.

Back cover number:  LSHV-78003.

Pressing Plant:  stabilimenti della Interprogres, Zagreb (Izradu Gramofonskih Ploca) di Zagabria.

Lacquer Engineer: ZP, Zvonko Petrinec.

Spine:  sulla costa del disco non ci sono scritte.

Inside sleeve:  interno con le foto, riporta il logo della Harvest e della Jugoton in blu in basso a destra sulla metà di destra.

Inner sleeve:  copertina interna classica, nera con i testi ed il numero di catalogo "LSHV-78003" sulla seconda facciata; nell'inner riporta nel testo della canzone "Dogs" la frase "...Who was given a pat on the back...".

Songs Language:  i titoli dei brani sono normali in inglese.

Label country:  Yugoslavia.

Label number:  LSHV-78003

Label informations:  etichetta "Animals" della Harvest, con la sigla "SOKO", il numero di catalogo "LSHV-78003" e il numero addizionale "SHVL 815" aggiunto con scritte nere, le scritte intorno al bordino sono blu, riporta anche la scritta "MADE IN YUGOSLAVIA BY JUGOTON".

Rights Society:  SOKOJ.

Rim text:  le scritte intorno al bordo esterno sono tre, a lettere azzurre, una inizia in alto a sinistra (ore 10) e dice "EMI Records Ltd. All rights of the producer and of the owner of the recorded work reserved", una inizia in basso a sinistra (ore 7) e dice "Unauthorised public performance, broadcasting and copying of this record prohibited", la terza è al contrario ed è centrata tra le altre due (ore 8), dice "Made in Yugoslavia by Jugoton", tutte le scritte sono a lettere maiuscole.

Matrix numbers:  LHVS 78003-1 21078 ZP ; LHVS 78003-2 ZP 91178 (scritti).

Matrix Dates:  2 10 78 ; 9 11 78.

Promotional release: l'edizione usata per pubblicizzare l'album riportava un piccolo adesivo bianco tondo sul davanti, che riportava la scritta "PROMOTIVNI  UZORAK  NIJE ZA  PRODAJU".

Jogoton Notes: Le edizioni della ex-Yugoslavia sono state prodotte tutte da una stessa casa, la Jugoton, fondata nel 1947 e operante a Zagabria, creando col tempo anche un canale network di negozi di dischi e musica. La Jugoton divenne famosa tra i collezionisti dei Pink Floyd, poichè è l'etichetta dei primi album della band, come "Meddle", "The Dark Side of the Moon", "A Nice Pair", "Wish You Were Here", "Animals" e "The Wall". Ma per i collezionisti di vinile la Jugoton ha un significato speciale: infatti, per un motivo che ancora sfugge, la Jugoton stampò alcuni album con molteplici versioni di etichetta, come è il caso di "Meddle", "A Nice Pair" e soprattutto "The Dark Side of the Moon" (sia la versione stereo, che la versione quadrifonica): le differenze tra le varie etichette sono minime, riguardano principalmente la disposizione dei crediti e dei riferimenti di catalogo. Dopo il 1991, la Jugoton Records divenne "Croatia Records".

 

 

 

 

 

Country:   Yugoslavia

Record company:   JUGOTON RECORDS

Catalog number:   LSHV-78003

Release informations:  si tratta di un'altra edizione yugoslava (forse sempre del 1978), sempre stampata per la Jugoton yugoslava, ma che aveva i numeri sul run-off che derivavano dall'acetato inglese (stavolta senza le date, proprie delle edizioni yugoslave; e senza mothers e stampers, tipiche delle stampe inglesi); probabilmente, il disco fu stampato da lacquer inglesi in Jugoslavia ed assemblato con copertina locale stampata dalla Jugoton, e nello stesso periodo della precedente versione; sul retro della copertina, i crediti blu sono attaccati al bordo inferiore.

Issue Identification:

(I) standard cover, gatefold, blue text on backcover with upper text, black inner with lyrics, "Who was given a pat on the back", picture Animals labels, UK matrix numbers;

(II) standard cover, gatefold, blue text on backcover with upper text, black inner with lyrics, "Who was given a pat on the back", Interprogres Zagreb plant, picture Animals labels, crossover copy, Side 1: UK matrix, Side 2: local matrix with 9 11 78, engineer: ZP, Zvonko Petrinec.

Frontcover:  copertina classica apribile con la foto del maiale sopra la Battersea Power Station.

Backcover:  retro della copertina con tutte le scritte e titolo a lettere blu, in fondo ai crediti riporta il numero di catalogo "LSHV-78003" con sopra la scritta "STEREO" e poi la scritta "TAKODER I NA JUGOTONOVOJ KAZETI CAHV-9014" (credo che sia il numero di catalogo della musicassetta); le scritte blu sul retro iniziano attaccate al bordo superiore e sono staccate dal bordo inferiore.

Back cover number:  LSHV-78003.

Pressing Plant/Printing Company:  il disco derivava da lacquer inglese; la copertina in Jugoslavia, negli stabilimenti della Interprogres, Zagreb (Izradu Gramofonskih Ploca) di Zagabria.

Spine:  sulla costa del disco non ci sono scritte.

Inside sleeve:  interno con le foto, riporta il logo della Harvest e della Jugoton in blu in basso a destra sulla metà di destra.

Inner sleeve:  copertina interna classica, nera con i testi ed il numero di catalogo "LSHV-78003" sulla seconda facciata.

Songs Language:  i titoli dei brani sono normali in inglese.

Label country:  Yugoslavia.

Label number:  LSHV-78003

Label informations:  etichetta "Animals" della Harvest, con la sigla "SOKO", il numero di catalogo "LSHV-78003" ed il numero addizionale "SHVL 815" aggiunto con scritte nere, le scritte intorno al bordino sono blu, riporta anche la scritta "MADE IN YUGOSLAVIA BY JUGOTON".

Rights Society:  SOKOJ.

Rim text:  le scritte intorno al bordo esterno sono tre, a lettere azzurre, una inizia in alto a sinistra (ore 10) e dice "EMI Records Ltd. All rights of the producer and of the owner of the recorded work reserved", una inizia in basso a sinistra (ore 7) e dice "Unauthorised public performance, broadcasting and copying of this record prohibited", la terza è al contrario ed è centrata tra le altre due (ore 8), dice "Made in Yugoslavia by Jugoton", tutte le scritte sono a lettere maiuscole.

Matrix Numbers:

1) SHVL 815 A2U ; SHVL 815 B4U (stampati);

2) SHVL 815 A-2U ; SHVL 815 B-4U (stampati);

3) SHVL 815 A-2U ; LHVS 78003-2 9 11 78 ZP (stampati). [crossover]

Crossover Copy:  esiste una copia che aveva le due facciate stampate da lacquer diversi: la prima facciata aveva le matrici inglesi, la seconda facciata aveva le matrici locali di Zvonko Petrinec; si suppone così che le due versioni fossero stampate nello stesso periodo.

 

 

 

 

 

Country:   Yugoslavia

Record company:   JUGOTON RECORDS

Catalog number:   LSHV-78003

Release informations:  si tratta di una variante della stampa precedente, sempre con i numeri sul run-off che derivavano dall'acetato inglese, ma con il retro della copertina leggermente diverso (i crediti blu sono attaccate al bordo inferiore.

Issue Identification: (I) standard cover, gatefold, blue text on backcover with bottom text, black inner with lyrics, "Who was given a pat on the back", picture Animals labels, UK matrix numbers.

Frontcover:  copertina classica apribile con la foto del maiale sopra la Battersea Power Station.

Backcover:  retro della copertina con tutte le scritte e titolo a lettere blu, in fondo ai crediti riporta il numero di catalogo "LSHV-78003" con sopra la scritta "STEREO" e poi la scritta "TAKODER I NA JUGOTONOVOJ KAZETI CAHV-9014" (credo che sia il numero di catalogo della musicassetta); le scritte blu sul retro iniziano a 1/4 dal bordo superiore e sono attaccate al bordo inferiore.

Back cover number:  LSHV-78003.

Pressing Plant:  probabilmente il disco è stato stampato in Inghilterra (in una stamperia sussidiaria della EMI), con etichetta jugoslava, mentre la copertina in Jugoslavia, negli stabilimenti della Interprogres, Zagreb (Izradu Gramofonskih Ploca) di Zagabria.

Spine:  sulla costa del disco non ci sono scritte.

Inside sleeve:  interno con le foto, riporta il logo della Harvest e della Jugoton in blu in basso a destra sulla metà di destra.

Inner sleeve:  copertina interna classica, nera con i testi ed il numero di catalogo "LSHV-78003" sulla seconda facciata.

Songs Language:  i titoli dei brani sono normali in inglese.

Label country:  Yugoslavia.

Label number:  LSHV-78003

Label informations:  etichetta "Animals" della Harvest, con la sigla "SOKO", il numero di catalogo "LSHV-78003" ed il numero addizionale "SHVL 815" aggiunto con scritte nere, le scritte intorno al bordino sono blu, riporta anche la scritta "MADE IN YUGOSLAVIA BY JUGOTON".

Rights Society:  SOKOJ.

Rim text:  le scritte intorno al bordo esterno sono tre, a lettere azzurre, una inizia in alto a sinistra (ore 10) e dice "EMI Records Ltd. All rights of the producer and of the owner of the recorded work reserved", una inizia in basso a sinistra (ore 7) e dice "Unauthorised public performance, broadcasting and copying of this record prohibited", la terza è al contrario ed è centrata tra le altre due (ore 8), dice "Made in Yugoslavia by Jugoton", tutte le scritte sono a lettere maiuscole.

Matrix Numbers: SHVL 815 A-2U ; SHVL 815 B-4U (stampati).

 

 

 

For help and adds about the records details, email me at tarquinis@gmail.com

THE MR.PINKY DISCOGRAPHY ©