Speciale MREDOLFI, Curriculum

CURRICULUM DI REDOLFI MATTEO e Primati Personali

MREDOLFI

HOME PAGE

ATLETICA LEGGERA

SPECIALE MREDOLFI

 

CURRICULUM

Figlio d'Arte del grande Giorgio, maratoneta degli anni '80 (2h20'36") Matteo è nato il 23/12/84 ed ha iniziato a correre fin da piccolo, ancora prima della costituzione dell'Atletica Brugnera (1992) poi divenuta Atletica Brugnera CRAL. Nel 1994, entrando nel mondo dell'Atletica ufficialmente con la categoria Esordienti. Ha sempre corso tutte le domeniche gare di media-lunga distanza (5-6 Km) preferendole a quelle destinate alla sua categoria (800-1000m). Ha vinto dei titoli provinciali e dei podi a livello regionale con buoni tempi in pista (3'38" nei 1000m). Nel 1996, da Ragazzo, non si è più imposto in nessuna gara perché si è trovato nella sua strada Giacomo De Biasio (allora Montreale) ed il compagno Stefano Scaini. Con quest'ultimo però, si è imposto nel campionato regionale a staffetta di corsa in montagna a Paluzza. Nel 1998 passato alla Categoria Cadetti continua la serie di piazzamenti Regionali e buone gare nel vicino veneto dove ha ottenuto 6'48" nei 2000m. Nel campionato italiano di corsa in montagna a Monsummano (PT) si è piazzato molto bene.

***   Nel 1999 non ha più ottenuto risultati positivi fino a quando, ha rischiato di rimanere a casa e di non partecipare ai campionati italiano societari 2000 al Campaccio a causa dei suoi quinti posti societari alle varie prove regionali. Da qui ha tirato fuori il carattere combattivo che lo caratterizza portandolo fino al 3° posto in squadra ed il 4° Regionale. In questa stagione si è sempre piazzato alle spalle dei Gemelli Scaini e lottando con Malisano (Malignani) battendolo ai campionati regionali nei 3000m. Ha vestito la maglia della regione al Trofeo della Regione a Massa nel cross. Nella corsa in montagna ha contribuito per il podio nella prima prova individuale e nella seconda a Venzone, quella a staffetta, con De Biasio e l'altra staffetta (gemelli Scaini) ha portato a casa il titolo italiano di società. A Biella, in occasione del campionato individuale di corsa su strada (12km) si è piazzato molo bene. In pista si è migliorato ottenendo 2'17" (800), 4'35" (1500), 9'31"(3000), 17'13" (5.000) e 8115m (30').

***   Nel 2001 ha fatto un buon invernale piazzandosi sempre nel podio senza ottenere nessuna vittoria e facendo ottime gare a Caserta (Societari) e alla 5 mulini (individuale). In montagna ha ottenuto il 16° ai campionati italiani ed il 3° a quelli regionali.

In pista, ha ottenuto buoni risultati senza però, trovare un' ottima gare per migliorarsi. 2'08"(800), 4'17"(1500), 9'16"(3000), 16'37"(5000), 8653(30'). Nella corsa su strada, nel grand prix giovani al termine delle 5 prove si è piazzato al 2°posto, dopo Fantin (Bechèr) e prima di Carpin (Noale) e Fantasia (Ponzano). Ha vinto molte gare tra cui il giro podistico ad Arco di Trento ed il miglio di Feltre.

***   Nel 2002, passando nella categoria degli juniores ha partecipato ai cross Campaccio (18°) e Vallagarina(7°); a Modena, in occasione dei campionati societari si è classificato 34^ ed assieme ai Gemelli SCAINI, Stefano e Federico ha portato a casa il bronzo a squadre. Una settimana più tardi, a Mariano del friuli, in occasione dei campionati regionali individuali si è inserito tra i due Scaini e, a Grosseto, in occasione dei campionati italiani individuali si è piazzato 28°. Per finire la stagione dei cross a partecipato nella rappresentativa regionale a Roncone (TN)

Nella corsa su strada si è imposto una settimana più tardi a Cavriè (TV) davanti a Fantin dopo tanti anni che si è piazzato alle sue spalle. Ad aprile ha corso a Pergine Valsugana (TN) i 10.000 correndoli in 33'24" (2^ società)

Il 19 Giugno a San Vito è sceso sotto i 16'00 nei 5000 con il tempo di 15'57" e l' 11 Luglio a Gorizia è sceso dopo molti tentativi sotto i 9'00 nei 3000 e con con il tempo di 8'58"23 (poi riconfermati entrambi)

Nella Corsa in montagna ha partecipato alle tre prove e piazzandosi in 12^ posizione finale (Tra cui un' 8 sul M.te Bondone) e vincendo il titolo italiano di società Juniores.

Per tornare sulla corsa su strada il 29 settembre, a Udine, si è piazzato in 13^ posizione al campionato italiano di Maratonina Juniores con l'ottimo tempo di 1h13'08" e insieme ai compagni Scaini e a De Biasio si sono piazzati in 3^ posizione di società (2^ nel CDS Corsa con la somma dei 10.000).

Questi i primati personali stagionali: 2'07"70 (800) - 4'13"00 (1500) - 8'58"23 (3000) - 15'57"70 (5000) - 1h13'38" (Mezza)

***   Nel 2003 ha vinto le due prove del CDS di Cross Juniores fvg a Casarsa e al Cormor, a Modena il 09/02 si è piazzato al 23° posto ai societari di cross. Due settimane più tardi il 1° Titolo Regionale Individuale Juniores di Cross a Osoppo (UD) e il 16 marzo il 30° posto ai campionati italiani a Roma. Dopo la vittoria del miglio al Meeting di apertura a Conegliano e il 1° posto da Juniores a Treviso ci si è avvicinati ai 10000 del 27 Aprile di Udine e con 33'15" si è piazzato 7° nella Graduatoria Nazionale. 1° juniores anche ad Oderzo il 1 maggio mentre il 4 ha segnato il nuovo personale nei 5000, 15'50" a Marcon (VE). Dopo diversi tentativi e la 1^ prova della Corsa in montagna nazionale è tornato in pista ma senza otttenere buoni tempi nei 3000 nonostante i buoni passaggi ai 2/3 delle diverse manifestazioni.


PRIMATI PERSONALI (Aggiornati al 21 Giugno 2003)

MREDOLFI personal 400 600 800 1200

1500

Miglio

2000 3000 5000 30' 10000 21.097
precedenti 1'49"99 3'48"46   6'48"23
2000 allievo 2'17"00 4'35"00   9'31"40 17'39"00 8115 m
2001 allievo 58"00 2'08"39 4'17"79   9'16"91 16'37"00 8653 m
2002 juniores 2'07"70 4'13"00   8'58"23 15'57"70 (p.) 8910 m 33'24"90 1h13'08"
2003 juniores 2'08" 4'35" circa 9'08" 15'50" (p.) 9005 m 33'15"
TOTALE:     2'07"70   4'13"00 ---   8'58"23 15'50"   33'15" 1h13'08"

 

DISTANZA DATA LUOGO PRESTAZIONE MEDIA AL KM KM/H
400 29/04/01 PORDENONE 58" 2'25"00 24.828
         
800 13/07/00 RONCADE 2'17" 2'51"25 21.022
13/07/01 PONZANO 2'08"39 2'40"49 22.342
06/04/02 PORDENONE 2'07"70 2'39"62 22.552
1500 27/05/00 GEMONA D.F 4'35" 3'03"33 19.636
11/07/01 TRIESTE 4'17"79 2'51"86 20.947
07/04/02 TRIESTE 4'13"    
3000 22/07/00 MAJANO D.F. 9'31"4 3'10"47 18.901
06/07/01 S.VITO AL T. 9'16"91 3'05"33 19.424
11/07/02 GORIZIA 8'58"23    
5000 29/04/00 UDINE 17'39" 3'31"80 16.997
20/06/01 S.VITO AL T. 16'37"7 3'19"40 18.050
  S.VITO AL T 15'57"    
30' 14/05/00 AZZANO X 8115 mt. 3'41"81 16.230
25/04/01 NOALE 8653 mt. 3'28"02 17.306
10000 20/4/02 BORGO VALSUGANA 33'24"90 3'20"49 17.940
21097 29/09/02 UDINE 1.13'08"00    

 

DIGILANDER.IOL.IT/MREDOLFI e-mail "matteoredolfi@libero.it" o "matteoredolfi@tiscalinet.it" , Cell. 338/1338950 - Ultimo agg. 23/09/2003