RISULTATI GARA 7 PASSAGGIO DI BETTONA

….e come al solito il Lupo..Ninco perde il pelo ma non il vizio…..di vincere!!

Nella gara di casa il bravo Campione Mondiale Walter Merulli non si smentisce e mette tutti in riga nella 7^ e ultima prova del Campionato Regionale Umbro Rally 4WD.
“a bordo” della sua fiammante Ninco Peugeot 307 ha stravinto la gara gestendo nelle ultime due speciali l’esiguo vantaggio accumulato sul secondo classificato e neo Campione Regionale rally Raffaele Gentili. Era risaputo che le caratteristiche della pista favorissero i piloti Ninco e i motori NC2, e fin dalle prove libere si è capito che contro di loro non c’era proprio nulla da fare. Lo spunto dell’NC2 nei rettilinei della pista del Gruppo Slottistico Perugino era decisamente superiore ai motori RX81 dell’Scx.
Facciamo due conti per la vittoria del Campionato: a pari punti, anche con gli scarti ci sono Gentili e Cellini Massimo, entrambi con 2 vittorie, 1 secondo 2 terzi e un quarto posto. L’unica discriminante tra di loro è il minor tempo impiegato per la percorrenza di tutte le speciali del campionato: 12 secondi!!!!! Per cui chi sta davanti oggi si aggiudica il titolo. 
 I fatti:
11 iscritti alla gara; due gli esordienti: i fratelli Radicchi. Samuele e Daniele. E con questi siamo al totale di 29 iscritti al Campionato!!!
Nella prima speciale Gentili parte a testa bassa dalla prima posizione in Campionato e guidando come solo lui sa fare nei rally (non a caso è diventato Campione regionale) vince la speciale facendo segnare un 1’19”400 che mette paura a tutti. Secondo tempo per Merulli 1’21”282, terzo per Radicchi Daniele 1’22”541, quarto per Cellini Massimo 1’24”313 e quinto Cellini Gianluca 1’28”936, al suo rientro alle gare dopo la pausa per la nascita della primogenita Sara: la mia bellissima nipotina. A seguire gli altri con, in evidenza Radicchi Samuele che, con una Seat Cordoba della NINCO segna il miglior giro della corsia. Nella seconda speciale il primo colpo di scena: Gentili compie due errori che gli costano un bel po’ di tempo, 1’24”583 il suo e Merulli ne approfitta, segnando il miglior tempo in 1’19”708 e scavalcandolo di ben 3 secondi. Il sottoscritto vede un barlume di speranza per la gara e……secondo colpo di scena…..dopo aver prestato il pulsante ad altri piloti non controllavo lo stato delle regolazioni e trovandomi con la macchina che non reagiva ai miei comandi commettevo alcuni errori prima di avvedermi di quello che era il problema. Disastroso il tempo di speciale 1’30”341!! Il secondo tempo se l’aggiudicava Radicchi Samuele che ancora una volta segnava il record della corsia e, questa volta sbagliando meno, segnava 1’22”711. Al riordino la situazione era la seguente:
1° Merulli Walter 2’40”990; 2° Gentili Raffaele 2’43”983; 3° Radicchi Daniele 2’48”944; 4° Radicchi Samuele 2’51”786; 5° Cellini Massimo 2’54”657; 6° Cellini Gianluca 2’55”506; 7° Pinca Mirko 2’59”879; 8° Nonni Stefano 3’00”552; 9° Pettini Mirko 3’15”990; 10° Gruttadauria Michele 3’16”991 e 11° Pellegrini Paolo 3’25”303. A discolpa della prestazione di Pettini c’è da dire che il suo motore sta esalando l’ultimo respiro.
Alla terza speciale c’è già il buon Merulli che decide di amministrare il vantaggio accumulato e in tutta sicurezza stacca un buonissimo 1’20”245 che gli vale il secondo tempo di speciale superiore di appena mezzo secondo dal miglior tempo 1’19”704 di Gentili, deciso a vendere cara la pelle. Terzo tempo di Radicchi Samuele 1’24”085 e quinto Cellini Massimo in 1’24”993. Esce dall’ ”elite” Radicchi Daniele, che con una prova disastrosa: 1’33”478 scende svariate posizioni in classifica.
La situazione prima dell’ultima speciale vede Merulli saldamente in testa con 2,5 secondi di vantaggio su Gentili il quale deve solo attaccare per vincere senza il pericolo che il terzo, Radicchi Samuele, lo raggiunga in quanto a 12 secondi di distanza. Per il gradino più basso del podio però la situazione non è poi così tranquilla anche perché Cellini Massimo, dopo essere incappato nel problema con il pulsante, non ci sta ad arrivare quarto e attaccherà sicuramente….vedremo. Nelle retrovie si daranno battaglia per la 7^ piazza Pinca e Nonni, quest’ultimo a solo 1 decimo. Ci aspettavamo di più da Pinca Mirko visto il risultato della gara scorsa. Ma questa volta a fare la differenza non poteva essere la sua “Deltona” Teamslot. L’ultima speciale viene vinta da Gentili che stacca 1’19”718, ma Merulli segna 1’20”501 perdendo soltanto poco meno di un secondo e aggiudicandosi la gara. Parte Radicchi Samuele e commettendo qualche errore di troppo segna 1’30”030. Parte Cellini Massimo e attacca. Prima dell’ultimo giro è sicuramente in vantaggio, ma un errore in quest’ultimo lo relega definitivamente e per soli  137 millesimi in quarta posizione. Per la settima piazza la battaglia viene vinta da Pinca che sfrutta meglio la sua conoscenza del tracciato staccandolo di ben 3.5 secondi. Finalmente il motore di Pettini la smette di andare a singhiozzi ed…. esala l’ultimo respiro transitando al rallentatore e fermandosi definitivamente 5 cm dopo il traguardo.
La gara è stata entusiasmante, con i tempi che rispetto alle prove libere si sono abbassati di più di un secondo. Finalmente siamo riusciti a far provare a dei velocisti puri, come lo sono i piloti del Gruppo Slottistico Perugino, l’ebrezza della lotta contro il tempo senza avere l’avversario diretto al proprio fianco in gara…….chissà…se son rose…..  
Ringraziamo il Gruppo Slottistico Perugino per l’accoglienza e la disponibilità.
Il Campionato termina qui. Al suo primo anno è stato già un successo con 29 iscritti e ben 7 piste diverse di cui 5 nel comprensorio perugino, una pista a Terni ed una a Spoleto. Colgo l’occasione per ringraziare i proprietari delle piste che ci hanno accolto sempre calorosamente e si sono prodigati per organizzare i singoli eventi. Un grosso GRAZIE va ai nostri sponsor che ci hanno sostenuto con premi ricchissimi dando lustro al nostro Campionato.

Per il resoconto del Campionato con le classifiche finali bisognerà il prossimo articolo di imminente pubblicazione.

L’appuntamento per tutti i partecipanti al Campionato, con le rispettive famiglie, sarà a Gennaio per il pranzo delle premiazioni. 

Massimo Cellini

CLASSIFICA FINALE GARA PASSAGGIO DI BETTONA

  NOME TEMPO FINALE AUTO PUNTI
1 MERULLI WALTER 5'21"736 NINCO Peugeot 307 15
2 GENTILI RAFFAELE 5'23"405 Team slot "deltona" 12
3 RADICCHI SAMUELE 5'45"901 NINCO Seat Cordoba 10
4 CELLINI MASSIMO 5'46"038 Scx Peugeot 206 Wrc  8
5 CELLINI GIANLUCA 5'51"705 Scx Citroen Xara 6
6 RADICCHI DANIELE 5'52"972 NINCO Seat Cordoba 4
7 PINCA MIRKO 5'59"331 Team slot "deltona" 2
8 NONNI STEFANO 6'03"030 NINCO Subaru Impreza 1
9 GRUTTADAURIA MICHELE 6'19"580 Scx Hyunday Accent 1
10 PELLEGRINI PAOLO 6'46"397 NINCO Golf Rally 1
11 PETTINI MIRKO 6'54"886 Scx Ford Focus 1

 

Per vedere le specifiche dei tempi per ogni prova speciale clicca quì.

LE FOTO

Questi sono i premiati della gara al centro il Vincitore Walter Merulli,  a destra il secondo classificato Raffaele Gentili  e a sinistra il terzo classificato Samuele Radicchi.

Il podio delle macchine. Al centro la vincitrice: la nuovissima Peugeot 307 della NINCO, a destra La "Deltona" della Teamslot, seconda classificata e a sinistra la terza classificata, la Seat Cordoba della NINCO.

Il dettaglio del podio con le macchine in evidenza

La premiazione del vincitore Walter Merulli

La premiazione del neo Campione Regionale Umbro Rally Raffaele Gentili

La premiazione del terzo classificato Samuele Radicchi


 

torna alla home page