FILTRAGGIO

 

In vendita esistono diversi tipi di filtri ma quello più usato e quello che vi consiglio e il filtro incorporato facendolo funzionare coun un filtraggio meccanico-biologico.

Il filtraggio è una cosa molto importante per in nostro mondo che stiamo creando e lo abbiamo già creato lo scopo del filtraggio e di mantenere l’equilibrio ecologico del nostro acquario. Esistono tre tipi di filtraggio, MECCANIO, CHIMICO, BIOLIGIO

Il filtraggio meccanico serve a trattenere le particelle solide sospese nell’acqua che verranno rimosse solo quando il nostro filtro sarà ripulito. Questi mezzi che vengono usati per il filtraggio meccanico sono la lana sintetica la ghiaia e la sabbia.

Il filtraggio chimico  Già lo stesso termine chimico ci fa capire come funziona cioè all’interno del nostro sistema andiamo a mettere dei prodotti che servono per esempio ad abbassare il nostro PH ad esempio la torba, resine quest’ultime utilizzate per ridurre la durezza.

Il filtraggio biologico in quest’ultimo tipo di filtraggio si sviluppa lo stesso sistema per il filtraggio meccanico cioè la lana sintetica, i cannolicchi ecc , agiscono alla metabolizzazione delle sostanze nocive trasformandole in altre, che catturate dalle piante gli daranno il nutrimento.

P.S. l’unica accortezza e che il nostro filtro deve avere una potenza pari a una volta e mezzo la capacità della vasca se la vasca e di 200 litri il filtro deve essere di 250 l/h se invece la nostra vasca e stata creata da voi allora possiamo optare anche per un filtro esterno.

 

MENU