Enzimi di restrizione

Prodotti da diversi tipi di batteri, gli enzimi di restrizione riconoscono e tagliano specifiche sequenze di DNA. Trattando il DNA di due organismi differenti con lo stesso enzima di restrizione si ottengono due frammenti con estremità complementari, che possono essere saldati in un'unica molecola ibrida. Introdotta in una cellula vivente, quest'ultima esprime i caratteri codificati su entrambi i frammenti, risultando perfettamente funzionale.

 

      DEFINIZIONE:

CATALIZZATORE DI ORIGINE BIOLOGICA,SONO PROTEINE SEMPLICI O CONIUGATE  PRODOTTE DALLE CELLULE VIVENTI A PARTIRE DAGLI AMMINOACIDI. LA  MAGGIOR PARTEDELLE RELAZIONI CHIMICHE SONO ACCELERATE DAGLI ENZIMI. LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ENZIMI é STATA UNIFICATA IN 6 GRANDI FASI:                                                            

1-OSSIDORIDUTTASI 2-TRANSFERASI 3-IDROLASI  4-LIASI  5-ISOMERASI  6-LIGASI