Legge n. 17 – Tenete gli altri nell’incertezza: createvi una fama di imprevedibilità

Sentenza:

Gli esseri umani sono creature abitudinarie con un insaziabile bisogno di avere familiarità con le azioni degli altri. La vostra prevedibilità dà loro un senso di controllo. Rovesciate la situazione: siate volutamente imprevedibili. Un comportamento apparentemente senza coerenza né scopo li sconcerterà e si esauriranno nel tentativo di comprendere le vostre mosse.
Portata all’estremo questa strategia intimorisce e terrorizza.
 
 

Le chiavi del potere

Nulla fa più paura dell’imprevisto e del repentino, per questo temiamo i terremoti e gli uragani, e dopo viviamo col terrore del prossimo, a livello più basso è lo stesso terrore che ci fa un comportamento umano imprevedibile.
Gli animali seguono schemi prestabiliti, per questo possiamo cacciarli, solo l’uomo può modificare coscientemente il suo comportamento, improvvisare e infrangere la routine, ma molte persone non mettono in pratica questo potere.
Preferiscono la sicurezza della routine, si affidano alla natura animale che le porta a ripetere compulsivamente le stesse azioni, lo fanno perché non richiede nessuno sforzo e perché credono erroneamente che, se non sconvolgono gli altri, saranno lasciati in pace.

Una persona di potere suscita una sorta di inquietudine turbando deliberatamente coloro che le stanno intorno, al fine di mantenere l’iniziativa nelle proprie mani: qualche volta sarà utile colpire all’improvviso per fare barcollare gli altri quando meno se lo aspettano, è uno stratagemma che i potenti hanno usato per secoli.

Con uno più potente di voi non cercate di fare congetture per sapere cosa gli sarebbe piaciuto o di sapere che cosa veramente vuole, o perfino di imporre la vostra volontà: accettate la sua, poi state a vedere quello che succede.

L’imprevedibilità è la tattica del vincente, ma anche il perdente può utilizzarla con grandi risultati, se siete in minoranza o alle corde, mettetevi a compiere una serie di mosse imprevedibili, i vostri nemici saranno così sconcertati che batteranno in ritirata o commetteranno errori tattici marchiani.
Generale Jackson: "mistificare sempre, sviare e sorprendere il nemico, se possibile… questa tattica è sempre vincente e un piccolo esercito può distruggerne uno più numeroso"
La legge si addice non solo alla guerra ma anche alle situazioni di tutti i giorni, gli altri cercano sempre di scovare delle motivazioni dietro alle vostre azioni e di usare la vostra prevedibilità contro di voi, gettatevi in azioni del tutto incomprensibili e li metterete sulla difensiva, il fatto di non capirvi li mette in agitazione, e in quello stato potete facilmente intimidirli.

Pablo Picasso: "il miglior calcolo è l’assenza di calcolo, dopo aver raggiunto una certa notorietà gli altri si aspettano che dietro le vostre azioni ci siano motivazioni intelligenti, perciò è folle programmare con cura le vostre mosse, meglio agire seguendo il capriccio."

L’imprevedibilità non è solo un’arma di terrore: sconvolgendo i vostri schemi giorno per giorno creerete scompiglio attorno a voi e susciterete interesse
Si parlerà di voi, vi attribuiranno scopi e motivazioni che non hanno nulla a che fare con la realtà, ma sarete sempre nella mente della gente, più sembrerete volubile più salirete nella considerazione, solo l’ultimo dei subordinati agisce in maniera prevedibile.
 
 

Immagine: il ciclone

Un vento non si può prevedere, cambiamenti improvvisi del barometro, mutamenti inspiegabili della direzione e della velocità.
Non c’è difesa: un ciclone semina terrore e panico
 
 

Un parere autorevole

Il governante illuminato è così misterioso che sembra non avere dimora, così inesplicabile che nessuno lo cerca. Si crogiola in alto nell’inattività, mentre sotto, i suoi ministri tremano (Han-Fei-Tzu)
 

L'opposto

Qualche volta la prevedibilità può giocare a vostro favore creando un modello attraverso il quale gli altri si sentano sicuri e a loro agio, potete cullarli fino a farli addormentare; hanno pianificato ogni cosa secondo i loro preconcetti nei vostri confronti.

Potete approfittarne in diversi modi:

  • crea uno schermo di fumo, una facciata che ispira fiducia, dietro la quale potete agire in modo ingannevole
  • ciò vi permette di comportarvi, occasionalmente, in modo completamente opposto al vostro modello, stravolgendo a tal punto l’avversario che si ritroverà a terra prima ancora di esservi spinto


  • Un avvertimento: alle volte l’imprevedibilità può ritorcersi contro di voi, soprattutto se vi trovate in posizione subordinata.
    Ci sono casi in cui è preferibile fare in modo che le persone si sentano tranquille e sicure del vostro operato piuttosto che creare loro dei problemi.
    Troppa imprevedibilità potrebbe apparire come un segno di insicurezza, o addirittura di seri problemi a livello psicologico.
    Gli schemi sono potenti e, contravvenendoli, correte il rischio di suscitare reazioni negative, tale tipo di potere va esercitato con grande cautela.