Ormea è la
perla dell'Alta Val Tanaro. Cittadina di circa 2000 abitanti si trova, a 750 mt.
sul livello del mare, nella parte meridionale della provincia di Cuneo, a soli
cinque chilometri dal confine con la provincia di Imperia, in Liguria. Adagiata
sulla riva sinistra del fiume Tanaro, il suo vastissimo territorio comunale è
attraversato dalla Strada Statale nr. 28 del Colle di Nava. Ormea è un centro
frequentato soprattutto nella stagione estiva da un'utenza turistica proveniente
non solo dalla vicina Liguria, ma anche dalla Lombardia e dal Sud della Francia,
ed è dotata di una ricchezza naturale e paesaggistica di prim'ordine. Le
strutture ricettive sono molto confortevoli, con un numero di alberghi e
ristoranti davvero inusuale in quantità e qualità per un centro di dimensioni
non rilevantissime. Non mancano le occasioni per praticare sport di ogni genere,
dal calcio al tennis, dalla pallavolo alle bocce, dallo sci alpino, allo sci di
fondo, al mountain-bike ed al parapendio. Esistono numerose associazioni
sportive e ricreative alle quali ci si può rivolgere per informazioni
dettagliate. Nel periodo estivo l'attività della locale Pro Loco e degli Enti
turistici diviene incessante per offrire a residenti e turisti una vasta gamma
di divertimenti e occasioni culturali: dalle sagre con il ballo all'aperto ai
tornei sportivi, dai concerti sinfonici ai giochi in piazza....Il centro storico
di Ormea, poi, è particolarmente attraente con la centrale medioevale Via Roma,
arricchita dalle sfavillanti vetrine di negozi di ogni genere, e con lo stretto
ed intricato dedalo di stradine secondarie (i trevi) tutte rigorosamente
pavimentate in porfido. Di rilievo è la Chiesa Parrocchiale di San Martino
Vescovo, nonché la trecentesca Casa del Marchese di Ormea, il Museo Etnografico
dell'Alta Val Tanaro, le statue in marmo nero di Ormea disseminate per giardini
pubblici e piazze della cittadina, la splendida Sala della Società Operaia,
utilizzata per convegni, serate danzanti, appuntamenti teatrali ecc...Ormea ha
anche un numero molto alto di frazioni, le più popolose delle quali, ad esempio
Viozene, sono delle autentiche "perle" collocate sui monti dell'alta
Val Tanaro: luoghi con un fascino davvero unico e dal paesaggio incantevole ed
incontaminato. Per maggiori informazioni su Ormea che, come avrete capito, è
davvero una cittadina molto attraente vi rimandiamo al link a fondo pagina che
Vi rimanda al sito ufficiale del Comune di Ormea.
ENGLISH VERSION:
Ormea is the pearl of the Tanaro Valley. It's a city with about 2,000 inhabitants, at 750 mr. a.s.l. in the Southern part of Cuneo province, at only 5 km. from Liguria border. Ormea is lied down in the green left side of Tanaro valley and its territory is crossed by Statal Road nr. 28 of Nava Hill. The city is very frequented in summer season by several tourists coming from near Liguria, from Lombardia and from Southern French Regions and it has wonderful landscapes and attractive activities. Hotels and restaurants are very confortable, stunning for number and qualities in a so little city. There are also lots of possibilities to do many kinds of sports, from soccer to tennis, from ski to mountain-bike, from volleyball to basketball. In summer season there are many touristic events, from concert to sport meeting, from outdoor typical breakfast to synfonic orchestra concert. As you may understand Ormea is a very beautiful place, that you can't miss to sightsee in your Italian trip ! For further information you may click the link at the end of this page: you will be addressed to Ormea official site with all informations you need to come here. And if you come here.....go to greet me !