Rivolta dei Briganti.

Nell'estate 1809 i Francesi erano impegnatissimi  militarmente perché la ribellione della Spagna, e le campagne nell'Europa centrale costrinsero Napoleone a prelevare truppe dappertutto, indebolendo la presenza francese dovunque.  L'Austria riarmava ed un po' dovunque serpeggiavano malcontenti, anche nei regni alleati dei Francesi. Anche qui da noi ebbero buon gioco le spie Imperiali nel sobillare - promettendo aiuto - il malcontento delle popolazioni di confine vessate dalle requisizioni, dalla coscrizione ed infine dal dazio macina.

Di questa "Rivolta dei briganti" a nome della  stessa Ottavia Negri esisteva un opuscoletto  in BBVI, che,  prelevato da una studioso, non avrebbe più fatto ritorno alla sede. Chi scrive ne ha visto a suo tempo (metà anni '70) la scheda di catalogazione.

Per un dettaglio dei  fatti in questione vedasi anche:

BCSchio (Biblioteca Civica Schio): Do 46.15