La parola Giacobini trae la sua origine dal fatto che i componenti più accesi del partito, a Parigi si riunivano nell'ex convento di S. Giacomo. Poiché questa fazione fu la più radicale e una volta al potere dovette instaurare il Terrore - viste le condizioni interne ed esterne in cui versava la neonata repubblica - inevitabilmente fu sinonimo di crudeltà, ferocia etc. nella collocazione negativa dell'immaginario collettivo in Francia ed ancor più fuori.