Beauharnais  Eugène (1781-1824)

Figlio di   Alexandre (1760-1794)  e di Josephine, poi moglie di Napoleone Bonaparte.  [Alexandre - già presidente dell'Assemblea Nazionale, dopo la caduta di Magonza fu accusato di indecisione e tradimento per la caduta di Magonza. Fu ghigliottinato.]

Eugenio, segnalatosi in Egitto e in Italia, fu adottato da Bonaparte assieme alla sorella Ortensia (1783-1837) e poi creato Vicerè d'Italia. Sposò la figlia del re di Baviera, nel quadro delle alleanze famigliari volute da Napoleone. 

Affabile,  cordiale,  saggio,  illuminato, organizzò l'esercito sulla  base della leva obbligatoria. Le finanze del Regno Italico furono affidate ad un saggio amministratore - il Prina - a torto poi ucciso barbaramente dalla plebaglia quando Napoleone cadde.

Eugenio restò fedelissimo a Napoleone anche dopo il divorzio di questi dalla madre. Fedele durante la campagna di Russia ed anche nei confusi e difficili avvenimenti successivi.