Libero

Domenica 4 maggio 125 - ore 23:47

Vai alla Home Page

Test di Diritto
(a cura di Mimmo)

??? IL QUIZZONE ???   Questa pagina contiene 10 domande di diritto. Buon divertimento !  ??? IL QUIZZONE ???

Pagina 1 | Pagina 2 | Pagina 3 | Pagina 4 | Pagina 5 | Pagina 6

Quiz
Diritto
Storia
Geografia
Matematica
Informatica
Inglese
Altre materie
Varie
Links
Feedback
Download
Guadagna
Award
 
 
 
 
 
Se il nostro sito ti e' piaciuto votalo nella TOP100ITALIA (basta un click)
 
Visita il nostro sponsor per far crescere questo sito !!!

 

1. Che cosa disciplina il "Diritto Privato" ?

a)

I rapporti tra i membri della collettività

b)

I rapporti tra Stato-Enti pubblici

c)

I rapporti tra Stato-cittadini

d)

La proprietà privata

 

2. Cosa sono le "norme precettive" ?

a)

Le norme munite di sanzione

b)

Le norme che contengono un divieto

c)

Le norme che concedono ai soggetti particolari facoltà, garantite dall'ordinamento

d)

Le norme che contengono un comando

 

3. Quando si può derogare al "principio della irretroattività" delle norme giuridiche ?

a)

Quando si tratta di norme favorevoli per i destinatari

b)

Mai

c)

Sempre

d)

Quando si tratta di norme sfavorevoli per i destinatari

 

4. L'interpretazione di una norma giuridica compiuta da studiosi delle discipline giuridiche si dice :

a)

Interpretazione autentica

b)

Interpretazione giudiziale

c)

Interpretazione dottrinale

d)

Interpretazione letterale

 

5. "Il potere di modificare, con un atto unilaterale, la situazione giuridica di un altro soggetto che rispetto a tale diritto è in posizione di soggezione", è detto :

a)

Diritto soggettivo

b)

Diritto potestativo

c)

Interesse legittimo

d)

Diritto limitativo

 

6. Che cos'è la "capacità giuridica" ?

a)

La capacità di intendere e volere

b)

L'attitudine del soggetto ad essere titolare di diritti e doveri

c)

L'idoneità del soggetto ad esercitare da solo, con il proprio volere, diritti soggettivi e ad assumere obblighi

d)

Il potere di agire per il soddisfacimento del proprio interesse

 

7. Chi è l'apolide ?

a)

Il cittadino straniero

b)

Una persona che non ha cittadinanza

c)

Una persona che ha due cittadinanze

d)

Il cittadino italiano quando va all'estero

 

8. Quando si acquista la "capacità d'agire" ?

a)

Al momento del concepimento

b)

Al momento della nascita

c)

A sedici anni

d)

A diciotto anni

 

9. Se una persona è affetta permanentemente da infermità di mente tale da essere privata totalmente della capacità di intendere e di volere, a quale istituto si ricorre ?

a)

All'inabilitazione

b)

All'interdizione legale

c)

All'interdizione giudiziale

d)

All'incapacità naturale

 

10. Quale delle seguenti affermazioni non è corretta ?

a)

Gl'atti posti in essere dall'interdetto legale sono soggetti ad annullabilità assoluta

b)

L'interdetto legale non può compiere atti di natura patrimoniale

c)

L'interdetto legale non può compiere atti di natura non-patrimoniale

d)

L'interdizione legale è una pena accessoria

 

 

Home Diritto Storia Geografia Matematica Informatica Inglese Altre materie
LinksFeedbackDownloadGuadagnaAward

Scriveteci
ilquizzone@ilquizzone.cjb.net