Curriculum dell'attività didattica e scientifica
con lista delle pubblicazioni
Michele Tucci
nato a Roma il 24/4/1948
Posizione presente
Ricercatore confermato e professore aggregato del gruppo SECS-P/01 presso il Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia, Università di Roma "La Sapienza".
Email: michele.tucci.net@gmail.com oppure: michele.tucci@uniroma1.it
Pagina web: http://www.michele-tucci.it/ oppure: http://dep.eco.uniroma1.it/~tucci/
Biografia inclusa in "Marquis Who's Who in the World" 2009 e 2010.
Elementi cronologici
1967
Graduation Degree presso la Tamalpais High School, Marin County, California, USA (Borsa di studio dellAFS).
4-4-74
Laurea in Matematica presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" con voti 110 e lode. Curriculum degli studi con approfondimenti in Fisica, Informatica ed Economia. Tesi in Economia Matematica "Statica e dinamica dei modelli di Leontief", relatore il prof. M. Lippi.
a.a. 74/75
Esercitatore presso il corso di Economia Matematica, tenuto dal prof. G. Pala, Istituto Matematico "G. Castelnuovo", Fac. di Scienze M.F.N., Univ. di Roma "La Sapienza".
apr. 75 - nov. 76
Borsista del Governo Giapponese presso la Osaka City University, Facoltà di Economia, Osaka, Giappone.
nov. 76 - ago. 81
Assegnista M.P.I. presso il già citato Istituto Matematico "G. Castelnuovo". Collabora allattività didattica relativa al corso di Economia Matematica, tenuto dal prof. G. Pala.
26 - 28 lug. 81
E' relatore al convegno "Philosophy of Economics", Univ. di Monaco, Germania.
ago. 81 - dic. 85
Ricercatore confermato nel gruppo n.20 (prima materia: Economia Politica) in servizio presso il già citato Istituto Matematico "G. Castelnuovo", ove collabora allattività didattica relativa ai corsi di Economia Matematica ed Analisi I, tenuti rispettivamente dai proff. G. Pala e A. Figà Talamanca. Aderisce, fin dalla fondazione, al Dipartimento di Economia Pubblica.
27 - 28 set. 85
E' relatore al Colloque "La notion de révolution scientifique en économie", Univ. di Montpellier, Francia.
da dic. 85 fino ad oggi
Si trasferisce presso la Fac. di Economia e Commercio, Univ. di Roma "La Sapienza", ove collabora allattività didattica relativa ai corsi di Economia Politica I e II, tenuti dai proff. F. Marzano, G. Martinengo, C. De Vincenti, S. Vicarelli, V. Termini, S. Parrinello. Collabora al corso di Economia Industriale tenuto dal prof. G. Pala. Partecipa inoltre allattività didattica del Corso di Dottorato di Ricerca istituito nell'ambito del Dipartimento di Economia Pubblica.
a.a. 96/97
Tiene la supplenza del corso di Economia dei Paesi in Via di Sviluppo presso la Fac. di Economia, Univ. di Roma "La Sapienza".
aa.aa. 97/98, 98/99, 99/00
Incaricato del corso di Istituzioni di Economia presso il Diploma Universitario in Economia e amministrazione delle imprese - Sede di Latina, Fac. di Economia, Univ. di Roma "La Sapienza".
dall'a.a. 04/05
Incaricato dei corsi di "Analisi economica della trasformazione sociale" ed "Evoluzionismo e sviluppo economico" presso il SECIS e il SCIS - LM, Univ. di Roma "La Sapienza".
Attività di ricerca
Il sottoscritto ha svolto attività di ricerca nei settori qui specificati. Lattività attuale è concentrata sui temi compresi negli ultimi tre punti elencati.
Modelli di Leontief statici e dinamici. Il modello di Sraffa. Economia classica: Marx ed il problema della trasformazione.
La teoria dell'equilibrio economico generale di Walras. Il modello di Wicksell. La formalizzazione di Debreu.
Gli equilibri non walrasiani. Aspettative, congetture, modellistica in condizioni di incertezza. La teoria delle aspettativa razionali.
Filosofia della scienza economica. La creazione di strutture interteoretiche in grado di porre in relazione le principali scuole di pensiero. Ricostruzione, con gli strumenti della teoria formalizzata dei modelli, di porzioni di teorie generali. L'individuazione di formulazioni unificanti.
L'economia regionale, con particolare riguardo allo sviluppo economico del Lazio negli ultimi quarant'anni.
L'equilibrio economico generale: lo sviluppo della linea di ricerca dall'origine ai giorni nostri.
Gravitazione ed evoluzione: lapplicazione di tali paradigmi nellambito delle teorie economiche. Progresso tecnologico e crescita economica dal punto di vista evolutivo. La costruzione di un indice computabile in grado di misurare lintensità del processo di evoluzione tecnologica.
Simulazione computerizzata di modelli di crescita non gravitazionali. Applicazioni economiche dellintelligenza artificiale. Teorie dellinterazione fra agenti eterogenei. Simulazioni computerizzate del funzionamento dei mercati.
Socioeconomia evolutiva.
I risultati dell'attività svolta sono esposti nei lavori specificati nella seguente bibliografia.
Pubblicazioni
1. Some Mathematical Propositions on the Sraffa Model, "Osaka City University Economic Review", n. 12, Osaka, Japan 1976.
2. A Mathematical Formalization of a Sraffa Model, "Metroeconomica", vol. XXXVIII, fasc. I-II-III, 1976.
3. Note sul confronto fra i valori di Marx ed i prezzi di Sraffa, "Note Economiche", n.4, 1977.
4. Esercitazioni di Economia Matematica: il teorema di Brouwer ed elementi di teoria delle matrici non negative, Pubblicazione dell'Istituto Matematico "G. Castelnuovo", Università degli Studi di Roma "La Sapienza" 1978.
5. Una generalizzazione del criterio sraffiano di ottimalità tecnica, Pubblicazione dell'Istituto Matematico "G. Castelnuovo", Università degli Studi di Roma "La Sapienza" 1978.
6. La determinazione di tecniche ottimali in un modello di Sraffa, Pubblicazione dell'Istituto Matematico "G. Castelnuovo", Università degli Studi di Roma "La Sapienza" 1978.
7. Costruzione di modelli dinamici ottimali nell'ambito di economie sraffiane, Pubblicazione dell'Istituto Matematico "G. Castelnuovo", Università degli Studi di Roma "La Sapienza" 1979.
8. Un algoritmo semplice per il calcolo dell'autovalore, "Note Economiche", n.4, 1980.
9. Note sulla teoria wickselliana del capitale, "Rivista di Politica Economica", nov. 1980.
10. Considerazioni su sistemi di equilibrio economico generale di tipo walrasiano, "Giornale degli Economisti e Annali di Economia", gen.-feb. 1981.
11. Un caso particolare di disequilibrio walrasiano: il modello di Sraffa, "Rivista di Politica Economica", lug. 1981.
12. La teoria del capitale di Wicksell. Una replica, "Rivista di Politica Economica", ago.-set. 1981.
13. Su alcune recenti interpretazioni del rapporto tra Walras e Keynes, "Note Economiche", n.3, 1981.
14. On the Logical Structure of Some Value Systems of Classical Economics: Marx and Sraffa, "Theory and Decision", n.14, Dordrecht, 1982.
15. La teoria del capitale di Wicksell: una ulteriore replica, "Rivista di Politica Economica", ott. 1982.
16. A General Net Structure for Theoretical Economics, in: W. Stegmüller, W. Balzer, W. Spohn (a cura di), Philosophy of Economics, Springer-Verlag, Berlin 1982.
17. Intertheory relations in growth economics: Sraffa and Wicksell, in: W. Balzer, D. Pearce, H.J. Schmidt (a cura di), Reduction in Science, Reidel, Dordrecht 1984.
18. Capitale Moneta e Tempo (prefazione di Bruno Trezza), Cedam, Padova 1984.
19. Le problème des "relations interthéoriques": Walras, Sraffa et l'économie de la croissance, materiale di discussione del Colloque "La notion de révolution scientifique en économie", 27-28 settembre 1985, Univ. di Montpellier, Francia.
20. Una nota alla recensione di "Capitale Moneta e Tempo", "Studi Economici", n.29, 1986.
21. Previsioni economiche in condizioni di "turbolenza": la necessità di estendere l'analisi ad elementi di natura soggettiva, "Quaderni ISRIL", n.1, 1987.
22. Relazioni interteoriche nei modelli della capitalizzazione: Walras e Sraffa, in: M.C. Gallavotti, G. Gambetta (a cura di), Epistemologia ed Economia, CLUEB, Bologna 1988.
23. Ristrutturazione tecnologica, insufficienza di domanda e riduzione dell'orario di lavoro: uno scenario analitico, "Quaderni ISRIL", n.1, 1988.
24. Tempo e tassi di interesse nei modelli di Walras e di Wicksell: una nota introduttiva, in: D. Laise, M. Tucci, Equilibri walrasiani, non walrasiani ed equilibri con aspettative, Cedam, Padova 1988.
25. Stazionarietà, fondamenti microeconomici e "frammenti keynesiani" nella teoria di Wicksell, in: Equilibri walrasiani...(come sopra).
26. Beni capitali, aspettative razionali e congetture: una analisi critica, in: Equilibri walrasiani...(come sopra).
27. La teoria dell'economia regionale: lo stato dell'arte, "Mezzogiorno d'Europa", n.4, 1990.
28. Aspetti aggregati e strutturali dell'economia laziale negli ultimi decenni, in: Storia d'Italia, le Regioni dall'Unità ad oggi: il Lazio, Einaudi, Torino 1991.
29. Intertheory relations in classical economics: Sraffa and Marx, Materiale di discussione n.12, Dipartimento di Economia Pubblica, Università degli Studi di Roma "La Sapienza" 1992.
30. Sraffa, Marx e Smith, Materiale di discussione n.19, Dipartimento di Economia Pubblica, Università degli Studi di Roma "La Sapienza" 1993.
31. Una dimostrazione semplificata dell'esistenza di soluzioni per un modello di equilibrio economico generale, Materiale di discussione n.25, Dipartimento di Economia Pubblica, Università degli Studi di Roma "La Sapienza" 1994.
32. La difformità dei tassi di profitto: una analisi teorica, in: F. Marzano (a cura di), Differenziali e rendite nella distribuzione funzionale del reddito, La Sapienza Editrice, Roma 1996.
33. L'Equilibrio economico generale: qualche considerazione sull'evoluzione del paradigma a partire da "Theory of Value" di G. Debreu, Materiale di discussione n.30, Dipartimento di Economia Pubblica, Università degli Studi di Roma "La Sapienza" 1997.
34. Competizione, evoluzione della struttura tecnologica e difformità del saggio di profitto, in: G. Garofalo, A. Pedone (a cura di), Distribuzione, redistribuzione e crescita. Gli effetti delle diseguaglianze distributive, FrancoAngeli, Milano 2000.
35. Mathematical Notes, in appendice a: P. Garegnani, Savings, investment and capital in a system of general intertemporal equilibrium, in: H. D. Kurz (a cura di), Critical Essays on Piero Sraffas Legacy in Economics, Cambridge University Press, Cambridge 2000.
36. LIPE: un indice computabile della pressione evolutiva operante sui mercati, Working Paper del Dipartimento di Economia Pubblica n.43, Università degli Studi di Roma "La Sapienza" 2001 (questo lavoro è stato incluso nella lista del Social Science Research Network, comprendente i dieci working paper più scaricati da internet nei primi sessanta giorni di pubblicazione sulla rete).
37. Evolution and Gravitation: a Computer Simulation of a Non-Walrasian Equilibrium Model, Discussion Paper - September 2002, pubblicato negli E-PRINT ARCHIVES di arXiv.com (sezione: Computer Science, numero di registazione: cs.CY/0209017) - il testo è disponibile al seguente indirizzo: http://arxiv.org/abs/cs.CY/0209017
38. Mathematical Note to Chapter 5, in appendice a: P. Garegnani, Savings, investment and capital in a system of general intertemporal equilibrium, in: F. Petri, F. Hahn (a cura di), General Equilibrium: Problems and Prospects, Routledge, London 2003 (ripubblicazione della nota specificata al punto 35).
39. Oligopolistic Competition in an Evolutionary Environment: a Computer Simulation, Discussion Paper - January 2005, pubblicato negli E-PRINT ARCHIVES di arXiv.com (sezione: Computer Science, numero di registrazione: cs.CY/0501037) - il testo è disponibile al seguente indirizzo: http://arxiv.org/abs/cs.CY/0501037
40. Evolutionary Socioeconomics: a Schumpeterian Computer Simulation, Discussion Paper - April 2006, pubblicato negli E-PRINT ARCHIVES di arXiv.com (sezione: Computer Science, numero di registrazione: cs.GT/0604089) - il testo è disponibile al seguente indirizzo: http://arxiv.org/abs/cs.GT/0604089
41. Evolutionary Socioeconomics: Notes on the Computer Simulation according to the de Finetti - Simon Principia, Discussion Paper - March 2007, pubblicato negli E-PRINT ARCHIVES di arXiv.com (sezione: Computer Science, numero di registrazione: cs.CY/0703126) - il testo è disponibile al seguente indirizzo: http://arxiv.org/abs/cs.CY/0703126
42. Affrontare le prossime ristrutturazioni tecnologiche, "Il Mondodomani", bimensile dell'UNICEF Italia, n. 3/2009 - il testo è disponibile al seguente indirizzo: http://www.unicef.it/
43. Sciamani e transumani, Lulu, USA 2010 - il libro è disponibile al seguente indirizzo: http://www.lulu.com/product/libro-a-copertina-morbida/sciamani-e-transumani/6489910
[indietro]