La città
Da sempre Milano è considerata il centro di interscambio politico, economico e culturale di tutto il Nord d'Italia.
Per la sua posizione particolarmente favorevole e facilmente raggiungibile, la città di Milano cominciò inizialmente a svilupparsi come centro di mercato e di scambi assumendo una forma poligonale monocentrica.
Nata alle origini su un'area quadrangolare di 600 m di lato, successivi cambiamenti hanno portato gradualmente alla sua attuale disposizione topografica e territoriale.
Nonostante qualche eccezione, il tessuto urbano della città di Milano è caratterizzato da tracciati a scacchiera. Nel susseguirsi degli edifici si possono tuttora cogliere piccoli elementi di differenziazione (antico borgo S. Gottardo, a sud) e zone di recente specializzazione (zona della Nuova Fiera, a ovest).
Nonostante la presenza di elementi di estrema modernità , l'"attrazione" turistica della città continuano a rimanere i monumenti storici, primo fra tutti il Duomo .