UXMAL

 

Questa città fu fondata verso il X secolo d.C. ed a differenza di altre città dello Yucatan che subirono l’influenza dei Toltechi, Uxmal, rimase in possesso dei Maya fino al momento dell’abbandono. Questa città sotto il profilo artistico è la più bella di tutto lo Yucatan. L’elemento più caratteristico è la Piramide dello Stregone, un edificio alto con gli angoli smussati e scale molto strette. In alto vi è un Tempio che guardandolo da lontano e dal basso assume l’aspetto di una maschera enorme che raffigura il dio della pioggia Chaac. A giudicare dall’enorme numero di maschere scolpite del dio della pioggia è evidente che Chaac era un dio molto importante. La pioggia era di estrema importanza per gli abitanti di Uxmal in quanto nelle zone limitrofe non vi sono fiumi e nemmeno Cenotes, pozzi naturali che costituiscono un aspetto caratteristico dello Yucatan. Per superare i mesi aridi dell’anno essi dipendevano completamente da cisterne artificiali e dovevano immagazzinare la maggiore quantità di acqua piovana. Per questo motivo il pavimento dei cortili dei templi era costruito in lieve pendenza, in modo da incanalare l’acqua piovana nelle cisterne.

Un altro dei simboli preferiti a Uxmal era Quetzalcoatl in tutte le sue forme. Sui templi vi sono serpenti ovunque, ad una ed a due teste. Serpenti piumati formano la balaustra dello sferisterio riservato al gioco della palla, e l’edificio chiamato Quadrilatero delle Monache ne è completamente rivestito.

 QUADRILATERO DELLE MONACHE

PANORAMA

PIRAMIDE DELLO STREGONE

 PALAZZO DEL GOVERNATORE

 CASA DELLE COLOMBE

GRANDE PIRAMIDE