Dr Fabio Del Pidio

Med. Omeopatica - Agopuntura Tr. Cin. - Mesoterapia - Med. Estetica - Dietoterapia

Tel. 069397766 - Tel. Cell. 348-3419985

Le Costituzioni Omeopatiche


BIOTIPOLOGIA E DIATESI

Lo studio del biotipo umano è basato sulla seguente analisi: temperamento, costituzione, terreno biotipo sensibile, diatesi. Temperamento: Definizione dinamica dell'organismo in movimento sotto lo stretto controllo della psiche. Costituzione: Definizione statistica della morfologia del corpo umano. Terreno: Questa definizione comprende l'aspetto, temperamentale, costituzionale e diatesico dell'individuo. Biotipo sensibile: Questa definizione comprende le caratteristiche particolari di individui che dopo l'assunzione sperimentale di una sostanza dinamizzata manifestano una sindrome patogenica ricchissima. Diatesi:Questa e' la definizione delle tendenze morbose acquisite e congenite presenti in ogni individuo ovviamente in modo diverso. Le diatesi omeopatiche sono: Psora, sicosi, Luetismo, tubercolismo.

COSTITUZIONI

Le Costituzioni proposte sono molteplici e si basano su criteri diversi. Quelle piu' conosciute sono 4. Ogni costituzione ha: un profilo esteriore, uno interiore, ha tendenze morbose e ognuna di esse ha bisogno di un trattamento omeopatico mediante specifici rimedi.

COSTITUZIONE CARBONICA:

I sinonimi di questa costituzione sono: digestiva, linfatica, brevilineo -astenica, atonico-plastica, idrogenoide-carbonitrogena, endoblastica,psorico-sicotica. Profilo esteriore del carbonico Di statura media o appena inferiore alla norma, tende all'obesita' flaccida. La sua cute risulta fredda e pallida, L'aspetto e' stanco ed inerte. , di gesti lenti e pesanti, ed i suoi,muscoli sono sotto tono. Il viso e' rotondo ed il suo collo e' largo e corto. Si muove rigidamente e regolarmente, la sua statica e' rigida e l'addome globoso.Il suo avambracco ha un'estensione forzata non completa. I suoi denti sono: bianchi solidi e quadrati.

Profilo interiore del carbonico

IL carbonico e' un tipo calmo, sedentario apatico e molto pigro e la sua vita vegetativa prevale su quella di relazione. Ha sempre molto freddo ed e' inoltre ossessionato dall'ordine ed e' sempre alla ricerca della propria sicurezza.

Tendenze morbose del carbonico

Le sue reazioni sono silenziose lente e progressive. Soffre di una degenerazione dei tessuti originati dal mesoderma: sclerosi vascolare miocardica, artrosi e varici. Di solito e' obeso soffre di diabete e di ritensione idrica e soffre anche di turbe del metabolismo; quindi soffre il colesterolo , l'azotemia, e l'acido urico molto elevati. E' sensibile all'umidita' ed ha sempre freddo.

Rimedi omeopatici principali del carbonico.

I rimedi principali del carbonico sono: Magnesia carbonica, Calcarea carbonica, Kali carbonicum, Ammonium carbonicum, Baryta Carbonica, Carbo animalis, Carbo vegetabilis, Graphites, Hepar sulfur Sepia.

COSTITUZIONE SULFO-CARBONICA

I suoi sinonimi sono: respiratoria-muscolare-genitale, sanguigna, brevilineo-stenica, tonico-plastica, sulfurica grassa, mesoblastica, psorico-luetica.

Profilo esteriore

E' di media statura, forte aggressivo e muscoloso e sempre attivo. Si muove irregolarmente con gesti pesanti e cadenziati. Il suo colorito e' rosso, la sua cute e' calda, ed il suo viso e' di forma quadrata. Il tronco si presenta solido, le sue spalle robuste ed il suo collo taurino. I suoi denti sono grigi ed i suoi arti sono corti e muscolosi. Il suo gomito non si estende mai completamente.

Profilo interiore

E' impulsivo combattivo e passionale. E' sempre in costante movimento ed e' un vero appassionato della vita. Ha sempre caldo, la sua vita sessuale e' molto intensa e sopporta grandi fatiche.

Tendenze morbose del sulfo-carbonico

Il suo metabolismo tende ad alterarsi ( diabete, gotta, calcolosi epatica e renale obesita'). Soffre inoltre di .: ipertensione arteriosa, angina pectoris, artereosclerosi, infarto miocardico ed edema polmonare.

Rimedi omeopatici principali del sulfo-carbonico

I suoi rimedi principali del sulfo carbonico sono: Calcarea sulfurica, Sulfur, Magnesia sulfurica, Kali sulfuricum, Hepar sulfur, Natrum sulfuricum

COSTITUZIONE FOSFORICA

I suoi sinonimi sono.cerebrale, atrabiliare, atonico-aplastica, longilineo-astenica, ossigenoide, tubercolinica, ectoblastica.

Profilo esteriore

Si presenta magro e alto con un aspetto composto, e molto elegante; la sua pelle e' chiara e pallida ed il suo viso si presenta triangolare ed allungato. Le sue mani hanno una forma allungata e sono molto eleganti. I suoi denti sono giallastri e di forma rettangolare e la loro occlusione e' imperfetta. il torace e' esile ed i suoi arti sono lunghi e sottili.

Profilo interiore

Si esaurisce facilmente e la sua vita interiore domina su quella vegetativa e di relazione.Ciclotimia. Ipotensione e molta freddolosita' miglioramento con calore.

Tendenze morbose

Egli e' sempre malaticcio ma di rado soffre di gravi malattie. Il fosforico soffre di dimagrimento di anemia e di demineralizzazione progresiva. Lo sviluppo degli organi che hanno funzione di sostegno e di movimento e' insufficiente e quindi i suoi muscoli sono molto deboli, i legamenti tendono ad allentarsi, le ossa tendono ad assumere curvature viziate. Quindi ne deriva una sofferenza di: scoleosi, cifosi, piedi piatti, petto escavato, ptosi viscerali e lassita' ligamentosa..

I rimedi omeopatici del fosforico sono:

I suoi rimedi omeopatici sono : Calcarea phosphorica, Kali phosphoricum,Magnesia phosphorica, Chamomilla, Pulsatilla, Tubercolinum.

COSTITUZIONE SULFO-FOSFORICA

I sinonimi di questa costituzione sono : armonica, biliosa, longilineo -stenica, tonico-aplastica, sulfurica magra, cordoblastica, psoro-tubercolinica.

Profilo esteriore del sulfo-fosforico

E' alto o di media statura, e' regolare ed armonico in tutto il suo corpo. La testa e' quadrata e il collo e' regolare e gli arti sono proporzionati. I suoi denti sono forti e bianchi. Il gomito si estende quasi completamente ed a volte anche del tutto.

Profilo interiore del sulfo-fosforico

La vita vegetativa quella interiore e quella di relazione sono equilibrate . Tende ad essere collerico,

Tendenze morbose del sulfo-fosforico

La reattivita' e' vivace e stenica, ed ha manifestazioni congestizie , supporataive e spasmodiche.

Rimedi omeopatici del sulfo-fosforico

Calcarea muriatica, Muriaticum acidum, Kali muriaticum, Magnesia muriatica, Natrum muriaticum, Sulfur iodatum, Ammonium muriaticum, Tubercolinum.

DIATESI

Le diatesi sono da considerarsi una parte molto importante nella medicina omeopatica e vanno tenute molto in considerazione per poter fare un buon lavoro . Questa teoria viene formulata proprio dal fondatore dell'omeopatia Hahnnemann. Quando nel 1828 Pubblica Malattie croniche in cui ci presenta per la prima volta le diatesi ( miasmi cronici) , definisce appunto queste come le vere responsabili delle ricadute delle malattie durante il decorso omeopatico. Le diatesi sono le responsabili delle malattie croniche e caratterizzate da segni peculiari proprie sono secondo Hahnemann: La psora, la sicosi ed il luetismo. Nebel e Vannier aggiungono anche il tubercolismo .
Di ogni diatesi viene fatto un tracciato preciso che si basa sulle seguenti definizioni: etiopatogenesi, fisiopatologia, e i suoi rimedi omeopatici di reazione.

PSORA

La psora secondo Hahnemann, e' la piu' diffusa malattia cronica. Il termine Psora che significa scabbia comprende forme di dermatosi differenti che sono caratterizzate da: prurito e desquamazione, trasudato che peggiorano con il calore del letto e migliorati dal fresco. La Psora viene indicata con il prefisso "ipo" (insufficiente) ed ha una scarsa reattivita' con l'ambiente.

Etiopatogenesi

Abbondante alimentazione, sedentarieta', stress inquinamento, e conflitti interiori, risultano i fondamentali fattori etiopatogenetici della psora.

Fisiopatologia e rimedi omeopatici

I principali segni della psora sono: Tendenza particolare alla parassitosi, scabbia collibacillosi, alterazione della termoregolazione sia "iper" che "ipo" manifestazioni cutanee e gastrointestinali, aumento della fame, manifestazioni periodiche morbose sulla cute sierose e mucose; dopo le malattie si presentano lunghe convalescenze, I rimedi omeopatici scelti correttamente dal medico riscontreranno un a reazione negativa. La eliminazione psorica rientra nel primo stadio e si manifesta attraverso: La cute con dermatosi, sudorazione e dorticaria. Vie respiratorie con manifestazioni allergiche. L'intestino con manifestazioni di stitichezza diarrea emorroidi e colon facilmente irritabile. Vie urinarie con manifestazioni non batteriche. Questo stadio ha come rimedi omeopatici principali: Nux Vomica, Calcarea carbonica, Sulfur, Antimonium crudum: Nel secondo stadio rientra reazione psorica, che si manifesta con dolorose sindromi reumatiche, con dolorose sindromi viscerali spastiche, sindromi congestizie, ed con una male sopportazione del calore. In questo stadio i rimedi omeopatici principali sono: Sulfur, calcarea carbinica, Hepar sulfur,m Lycopodium, Sepia Graphites, Petroleum, Nitricum acidum. Nel terzo stadio rientra L'anergia e/o sclerosi. Questo stadio e' caratterizzato da: freddolosita', astenia, saclerosi articolare, sclerosi vascolare, sclerosi parenchimale. I rimedi omeopatici principali di questo stadio sono: Calcarea carbonica, Lycopodium, Kali carbonicum, Graphites, Carbo vegetabilis, Psorinum, Baryta carbonica.

SICOSI

Definizione

Secondo Hahnemann la sicosi e' una conseguenza della blenorragia e si presenta con catarro cronico,e mucoso, con ritenzione idrica, con neoformazioni cutaneee che assomigliano a fichi( infatti in greco sycos significa fico), a sviluppo lento e continuo: La sicosi e' caratterizzata da fenomeni "iper"

Etiopatogenesi

I fattori capaci di far prevalere una diatesi sicotica sono: Trattamenti farmacologici ripetuti a lungo, Abmbienti umidi, vaccinazioni ripetute, Infezioni genitali e oreofaringiche.

Fisiopatologia e rimedi omeopatici

La sicosi presenta come segni principali : effetti collaterali duraturi dopo vaccinazioni ritenzione idrica dolorosa,idee fisse dolori che peggiorano con l'umidita' e migliorano con il calore secco, predisposizione alla neoformazione benigna, pallidita' senza anemia infezioni genitali , sudorazione irritante e fetida , miglioramento con il movimento lento.- Nel primo stadio rientra l'eliminazione sicotica e si manifesta con: Secrezioni muco-purulente attraverso le mucose urinarie e le mucose respiratorie.
I rimedi omeopatici di questo primo stadio sono:
Thuya, Kali sulfuricum, Sepia e Pulsatilla.
Nel secondo stadio rientra la ritenzione e la stasi ed e' caratterizzata e da: Infiltrazione della cute, Obesita' Sensibilita' agli ambienti umidi.
I rimedi di questo stadio sono: Thuya e natrum sulfuricum.
Nel terzo stadio rientra la formazione tumorale che si manifesta, con le idee ossesive che vengono definite come tumore mentale. Attraverso adenoidi verruche ed epiteliomi. I di questa fase sono: Thuya, Silicea, Antimonium crudum, Causticum.

LUETISMO

Secondo Hannemann e' una conseguenza della sifilide sia congenita che acquisita. Secondo la teoria della reattivita' boilogica il luetismo presenta una forte anomalia nellla reattivita', che e' dominata da ulcerazione e sclerosi e da irritazione che viene definita anomala e cattiva: Si ha quindi una predisposizione per la distrofia, alla lassita' legamentosa ed alla asimmetria.

Etiopatogenesi

Tossinfezioni alimentari croniche, infezione luetica, infezioni recidivanti , sono da ritenersi le vere responsabili del luetismo.

Fisiopatologia

Nei trascorsi familiari si riscontrano casi di sifilide alcolismo, parti prematuri, aborti , e fratelli molto diversi in tutto. Nei trascorsi personali si riscontra con una certa frequenza Scarlattina, parotite, Crisi acetonemiche, angine recidivanti ritardo mentale e ritardo nei primi atti fisiologici.. L'aggravamento avviene di notte ed al mare, e il miglioramento avviene in montagna. La crescita si presenta difficile con asimmetrie morfologiche soprattutto con distrofismo dell'arcata dentaria Dolorosa e' la percussione in certe parti del corpo . Da segnalare il costante bisogno di lavarsi le mani e la necessita' di spostare continuamente le cose.
Nel primo casi rientra l'irritazione a livello cutaneo e mucoso e i rimedi principali sono Mercurius, Argentum nitricum, Kali bicronicum, Nitricum acidum.
Nel secondo caso rientra l'ulcerazione a livello mucoso e i rimedi di questa a fase sono: Argrntum nitricum, Calcarea fluorica, Fluoricum acidum, Kali bicronicum.
Nella terza fase rientra la sclerosi che si manifesta al livello dei vasi e degli organi e i rimedi indicati in questa fase sono. Aurum metallicum, Baryta carbonica, Calcarea fluorica, Iodium.

TUBERCOLISMO


Secondo Hahnemann questa concezione e' tutt'uno con la psora

Etiopatogenesi

Infezioni a ripetizione quali la salmonellosi e la colibacillosi, malattie anergizzanti quali la pertosse difterite, rinofaringite , broncopolmoniti etc.

Fisiopatologia e rimedi principali

I segni del tubercolismo si manifestano con crisi respiratorie crescita rapida e variabilita' dei sintomi , eliminazione attraverso le mucose e sierose, dimagrimento e forte demineralizzazione freddolosita' con bisogno di respirare aria fresca amenorrea stipsi e stasi venosa periferica Nel primo stadio rientra l'eliminazione che avviene attraverso le mucose e sierose ed e' caratterizzarta dall'alternarsi e dal variare con altre mannifestazioni morbose. Piu' frequentemente avviene l'eliminazione attraverso le mucose respiratorie ( pertosse bronchiti rinite di natura allergica). I rimedi di questo primo stadio sono: Sulfur iodatum, Calcarea phosphorica, ferrum metallicum, Pulsatilla. Nel secondo stadio rientra la reazione che si manifesta con ipertermia, ipersensibilita' nervosa ed adenopatia. I rimedi di questo secondo stadio sono: Natrum muriaticum, Iodum, natrum phosphoricum, Argentum iodatum. nel terzo stadio rientra la demineralizzazione che e', caratterizzata da: freddolosita', congestione venosa periferica, dimagrimento, decalcificazione ed epitassi I rimedi utili, in questo terzo stadio sono: Phosphorus, Silicea, Arsenicum album Arsenicum iodatum.


Omeopatia
Vai alla Home Page del sitoTorna in cima alla pagina