Progetto 1B
Home

 

 

                                           

 

 

ICasella di testo: Indice

 

Progetto                                                                  p. 3

v  Prerequisiti                                                            p. 5

v  Procedura per la presentazione dei progetti           p. 6

v    Sperimentazione Autonomia (a.s. 1998/1999)             p. 7         

v    Attività didattiche                                                             p. 8         

v  Articolazione del piano di incremento                     p. 11

v  Considerazioni a.s. 2000/2001                               p. 14

 

  Scuola Media “Dante Alighieri” Volpiano e sezione staccata di S.Benigno Canavese.

Dal momento che la nostra scuola comprende una sede staccata nel comune di S.Benigno (situato a 3 Km da Volpiano) con una realtà leggermente diversa rispetto a quella della sede centrale, si è ritenuto opportuno compilare due copie dell’allegato 1 per le sezioni A B C D, mentre la sezione E è comune.

Per alcuni punti dell’allegato si è resa necessaria un’integrazione per poter specificare  meglio alcune sezioni.

 

Ampliamento “allegato 1” per la sede di Volpiano

 

C1 catalogazione

Catalogo cartaceo per autore; catalogo informatico (IRIDE) per: autore, titolo, descrittori

C2 apertura della biblioteca

La biblioteca è aperta alle varie attività tutti i giorni in orario scolastico, il prestito è attivo tutti i giorni dalle 8 alle 9 e il Martedì dalle 9 alle 10, il Mercoledì dalle 12 alle 13, il Giovedì dalle 9 alle 10 e dalle 12 alle 13, il Sabato dalle 12 alle 13

C3 personale addetto

Un’insegnante responsabile (figura obiettivo) ha una preparazione specifica acquisita attraverso la partecipazione a corsi finalizzati alla gestione delle biblioteche scolastiche (si allega curriculum).

Insegnanti di lettere (ore di completamento, quando non impegnati in sostituzioni)

Dal corrente anno scolastico si sperimenterà l’affidamento della gestione del prestito agli studenti

Un componente personale ATA che contribuisce alla catalogazione informatica (ore incentivate) e ha seguito un corso organizzato dalla nostra scuola nell’ambito del Progetto Autonomia sull’ “Uso del SW Isis-Iride: le funzioni di ricerca”

C4 percorsi formativi

Vedere Progetto Atonomia riportato al punto 4.3.1.

 

 

Ampliamento “allegato 1” per la sede di S.Benigno

C1 catalogazione

Catalogo cartaceo per autore, catalogo informatico (IRIDE) per: autore, titolo, descrittori

C2 apertura della biblioteca

La biblioteca è aperta alle varie attività tutti i giorni in orario scolastico, il prestito è attivo tutti i giorni dalle 8 alle 9

C3 personale addetto

Un’,insegnante responsabile (ore incentivate) ha seguito un corso organizzato dalla nostra scuola nell’ambito del Progetto autonomia sull’ “Uso del SW Isis-Iride: le funzioni di ricerca”

Insegnanti di lettere (ore di completamento, quando non impegnati in sostituzioni)

C4 percorsi formativi

Vedere Progetto Autonomia riportato al punto 4.3.

Prerequisiti

 

4.2.1. Infrastrutture e disponibilità di spazi

·     locali specificamente adibiti attualmente a biblioteca

Entrambe le sedi sono dotate di locali specificamente adibiti a biblioteca

·     facilità di accesso per tutti

In entrambe le sedi i locali sono raggiungibili anche da disabili attraverso un percorso alternativo.

·     spazio adeguato

La sede di Volpiano ha, per il corrente a.s., un’utenza di 375 alunni; il locale attualmente adibito a biblioteca ha una superficie di 107 mq.; da alcuni anni il Comune utilizza un locale, la cui superficie è circa 140 mq., come Aula Consiliare  che dovrebbe tornare ad essere di uso esclusivo della scuola; la sede di S.Benigno ha, per il corrente a.s., un’utenza di 182 alunni; attualmente la biblioteca è  collocata in un’aula (25 mq) comunicante con la biblioteca Comunale, ma è previsto, per il prossimo a.s., l’utilizzo di un locale di circa 50 mq.

·     buona qualità dell’areazione e dell’illuminazione

I locali sono dotati di ampie finestre e di illuminazione al neon.

 

4.2.2. Dotazioni documentarie

Il materiale documentario risponde all’identità culturale della scuola ed è costituito da più di 2000 unità.

 

4.2.3. Caratteristiche del modello

·     Impegno a dotare la biblioteca

Da alcuni anni la nostra scuola sta operando nell’ottica di costituire una BSM attraverso acquisti mirati di materiale non esclusivamente librario e di rendere tale risorsa pienamente integrata nella progettazione didattica e nella realtà territoriale.

L’insieme del territorio comunale di Volpiano è da anni studiato sotto gli aspetti naturalistici e antropici dato l’interesse suscitato dalle modifiche della struttura della distribuzione della popolazione e per la presenza di una zona di altopiano che è contigua ad una zona naturalisticamente protetta. Alcuni insegnanti hanno lavorato, con le proprie classi, all’analisi del territorio e tale attività si è concretizzata nella produzione di una nutrita serie di schede tematiche raccolte nei filoni: zoologico, botanico, morfologico e idrologico, antropico e con lo studio di percorsi didattici naturalistici che comprendono anche attività didattiche sul campo ed osservazione diretta.

Questo materiale è stato in parte utilizzato dalla Biblioteca Comunale di Volpiano per l’allestimento di una mostra e da operatori del settore per strutturare corsi per accompagnatori naturalistici.

Il plesso di S.Benigno ha svolto un lavoro analogo sul territorio  comprendente il corso del torrente Malone.

S.Benigno ha anche iniziato un processo di allargamento informativo e culturale in quanto il paese si inserisce nella struttura storico-religiosa della regione data la presenza, nel territorio, testimonianze storiche di rilievo.

Allo scopo di portarle a conoscenza sono state prese iniziative atte ad ampliare gli orizzonti cercando di coinvolgere la popolazione locale ed esterna:

- visite guidate all’Abbazia di Fruttuaria

- ricostruzioni storiche della vita medievale attraverso cortei e cene in stile

- stampa di un fascicolo relativo ai reperti storici del sito   

In questo contesto l’esistenza di un centro di documentazione che consenta di conservare e diffondere la varietà di approcci di studio e di coordinare le varie iniziative diventa fondamentale.

·     Impegno ad uniformarsi ad un modello integrato nella progettazione didattica.

La biblioteca come risorsa integrata nella progettazione didattica della scuola costituiva un punto fondamentale nel PEI presentato lo scorso a.s. ed era stata inserita nella programmazione di Istituto in quanto inerente agli obiettivi comuni che tale programmazione prevede. Per il corrente a.s. le attività didattiche connesse alla biblioteca fanno parte del POF

·     Inserimento delle attrezzature necessarie

La sede di S.Benigno ha già in progetto l’acquisto di un PC esclusivo per la biblioteca, la sede di Volpiano si sta attivando per collegare in rete il computer della biblioteca ed è stata presentata al Consiglio di Istituto la richiesta per l’acquisto di un Pentium con stampante a colori.

Altre attrezzature: computers, collegamento a Internet (10 computers in rete a Volpiano), videoregistratori, televisori (è dello scorso anno l’acquisto di un televisore a 54” per Volpiano), stampante a colori, scanner sono presenti nella scuola e, anche se non si trovano fisicamente nel locale biblioteca, sono ampiamente utilizzabili.

·     Impegno ad usare WinIride

Da tre anni la catalogazione informatica avviene con il SW Iride e stiamo testando WinIride

 

 

Procedura per la presentazione dei progetti

 

4.3.1. Progetto di promozione della biblioteca

·     modello di biblioteca individuato

·     obiettivi specifici

·     modalità di attuazione

Il modello di biblioteca individuato, gli obiettivi specifici e le modalità di attuazione sono quelli presentati nell’ambito del Progetto Autonomia (Progetto Complesso) nell’a.s. 1998/1999 e di cui si riporta il testo.

Tale progetto è stato approvato e questo ci ha consentito di ampliare il patrimonio documentario con l’acquisto di testi e videocassette. La politica di incremento ha interessato anche il fondo di istituto con cui si sono acquistati un’enciclopedia multimediale, CD didattici e videocassette.

 

 

 

“PROGETTO DI SPERIMENTAZIONE DI AUTONOMIA A.S. 1998/1999

Personale coinvolto

Prof.ssa Annalisa Bugnano, docente e responsabile biblioteca del plesso di S.Benigno

Prof.ssa Simonetta Marangoni, docente responsabile biblioteca del plesso di Volpiano e formatrice I.R.R.S.A.E. del software Isis-Iride: gestione delle biblioteche scolastiche

Prof.ssa Cesarina Priano, docente e responsabile del laboratorio di storia

Prof. Franco Serra, docente ed operatore tecnologico

Prof.sse Aurelia Danielis, Stefania Ogliengo e Nella Rozio docenti e addette all’apertura della biblioteca per le funzioni di prestito

Sig. Pasquale Elia, personale A.T.A., esperto nell’utilizzo del PC

Ambiti ai quali il progetto di sperimentazione si riferisce:

organizzazione attività di recupero

collaborazione in rete con  scuole e biblioteche

attività per innalzare il successo

Caratteristiche strutturali del progetto

La biblioteca scolastica deve trasformarsi in un centro di documentazione che consenta agli utenti di imparare ad orientarsi nell’immenso universo delle informazioni.

Tra gli obiettivi principali del curricolo formativo dei giovani viene sempre più spesso sottolineata l’importanza di acquisire competenze  ed abilità nel reperire le informazioni utili, la documentazione necessaria. Questa considerazione pone l’accento sull’importanza didattica della Biblioteca Scolastica Multimediale. Un uso funzionale di questa risorsa richiede una serie di condizioni di carattere strutturale, tecnico e professionale che questo progetto intende promuovere.

Tenendo conto dell’apertura delle frontiere, della necessità di portare a conoscenza dei giovani le tecnologie multimediali, della necessità di fornire abilità per orientarsi nel  campo  delle informazioni, il centro di documentazione scolastica diventa il perno intorno al quale deve ruotare la programmazione didattica e l’acquisizione di nuove competenze.

Finalità generali e obiettivi specifici:

Finalità

·      trasformazione della biblioteca in centro di documentazione collegato con il territorio

·      potenziamento della capacità a reperire le informazioni per sviluppare autonomia nell’acquisizione del sapere                

·      potenziamento delle competenze  nell’utilizzo degli strumenti telematici            

·      acquisizione di informazioni sulle nuove proposte di lavoro  italiane ed estere e quindi ampliamento delle occasioni di orientamento

·       reperimento e catalogazione del materiale grigio prodotto dalla scuola

Obiettivi:

·      conoscenza diretta della biblioteca scolastica e territoriale, conoscenza telematica delle biblioteche nazionali, internazionali e mondiali

·      acquisizione del concetto di documento come fonte da conservare e diffondere

·      catalogazione bibliografica  

·       incentivazione alla  lettura

Descrizione di tutti gli aspetti essenziali didattico-organizzativi del progetto:

Se la biblioteca deve trasformarsi in un centro di documentazione multimediale, il primo passo consisterà nella riorganizzazione strutturale e nel completamento della catalogazione informatica del materiale presente nella scuola.

Accanto a questo lavoro di riorganizzazione si potrà iniziare l’attività didattica con le classi (per il primo anno limitata alle classi terze).

Organizzazione delle attività

Un’ora alla settimana di completamento effettuata dalla prof.ssa Priano che appronterà un laboratorio storico nel quale i ragazzi verranno introdotti ai nuovi aspetti dello studio della storia. L’obiettivo di questo laboratorio sarà finalizzato al potenziamento ed al recupero degli alunni.

Le competenze della prof.ssa Priano, in questo senso, le vengono dalla frequentazione di un corso I.R.R.S.A.E. “Didattica della storia del ‘900”.

Cinque ore alle settimana effettuate dalla prof.ssa Marangoni di cui tre ore di completamento e due di straordinario. Nel corso di queste ore si provvederà alla risistemazione del locale biblioteca coinvolgendo in questo lavoro alunni demotivati nei confronti dell’attività scolastica, ma interessati alle attività pratico-manuali; alla prosecuzione del lavoro di catalogazione informatica con la partecipazione di alunni (come già fatto nel corso dei due trascorsi anni scolastici) e l’approfondimento di nozioni di bibliografia; attività didattiche finalizzate al reperimento delle informazioni.

Le competenze della prof.ssa Marangoni sono il frutto di tre anni di lavoro con l’I.R.R.S.A.E. Piemonte che hanno previsto la frequentazione di corsi di formazione sull’uso del SW ISIS-IRIDE, nozioni di biblioteconomia, utilizzo di Internet, partecipazione ad un gruppo di ricerca I.R.R.S.A.E. “Didattica e sviluppo di IRIDE SW di gestione biblioteche scolastiche” che è culminato con la realizzazione di un convegno tenutosi a Torino in data 3/6/98 dal titolo “La risorsa biblioteca nella scuola dell’autonomia: professionalità, tecniche, istituzioni”. Partecipazione ad un gruppo di lavoro I.R.R.S.A.E.: “Formazione all’uso del programma IRIDE di gestione delle biblioteche scolastiche” che ha previsto l’organizzazione di un corso d’aggiornamento nel quale la succitata insegnante ha partecipato in veste di docente formatore.

L’intervento dell’O.T. sarà effettuato nel corso delle ore curricolari, in particolare riguardo all’uso di Internet.

S.BENIGNO

Quattro ore alla settimana : due di completamento e due di straordinario effettuate dalla prof.ssa  Bugnano.

Nel corso delle due ore di completamento si provvederà alla risistemazione del locale biblioteca coinvolgendo in questo lavoro alunni demotivati nei confronti dell’attività scolastica, ma interessati alle attività pratico-manuali; alla prosecuzione del lavoro di catalogazione informatica con la partecipazione di alunni, come già sperimentato nella sede di Volpiano; all’ approfondimento di nozioni di bibliografia; attività didattiche finalizzate al reperimento delle informazioni.

Le due ore di straordinario saranno effettuate in concomitanza con l’apertura della biblioteca comunale di S. Benigno, questo è possibile in quanto i locali delle due biblioteche sono attigui e comunicanti.

In queste due ore l’attività sarà di supporto ai ragazzi che sono interessanti alla ricerca di materiale per ricerche scolastiche o personali, tale attività si intende estesa a tutti i livelli scolastici: elementare, media e superiori, compatibilmente con le risorse.

 

Per i prossimi anni scolastici, quando il lavoro di organizzazione sarà ultimato, le attività coinvolgeranno anche le classi prime e seconde con quest’ipotesi di scansione:

 

CLASSI PRIME:

·      conoscenza della biblioteca scolastica e territoriale

·      adesione a concorsi per l’incentivazione alla lettura

·      lettura di testi di narrativa e compilazione di abstract

CLASSI SECONDE:

·      proseguimento delle attività iniziate in prima

·      nozioni di biblioteconomia

·      catalogazione bibliografica con l’inserimento dei dati nel SW IRIDE

·      lettura critica dei testi per la compilazione di thesauri

·      esercizi sul reperimento delle informazioni all’interno della struttura scolastica

CLASSI TERZE:

·      proseguimento delle attività della seconda

·      redazione di biografie di autori ed inserimento nell’archivio ISIS

·      approfondimento delle capacità di  reperimento delle informazioni sul territorio

·      utilizzo di Internet

·      collegamento agli Archivi storici per lo studio del territorio

·      ricerca storica attraverso l’analisi delle fonti e il reperimento delle informazioni

·      collegamento al centro Informagiovani di Volpiano per il contatto con le ditte e le scuole superiori del territorio

·      orientamento e dispersione: Commissione collegamento Scuola Media e biennio delle superiori

 

Il bilancio, a distanza di un anno, vede alcuni obiettivi in fase di completamento (conoscenza diretta della biblioteca scolastica, attività di incentivazione alla lettura, catalogazione informatica), altri in fase di attuazione (organizzazione di attività di recupero e potenziamento, conoscenza telematica delle biblioteche nazionali), altri non attivati in quanto, data la complessità dell’organizzazione, era stata prevista un’esperienza almeno triennale.

Il Progetto “Storia ‘900” continua e vede la nostra scuola “scuola polo”.

 

Anche negli anni passati la biblioteca era stata utilizzata per lo svolgimento di attività didattiche che sono state illustrate in un contributo dal titolo “Un’esperienza di utilizzo didattico di IRIDE”, pubblicato su: La risorsa biblioteca nella scuola dell’autonomia, in Quaderni di documentazione  I.R.R.S.A.E., Torino, Giugno 1999, pp. 66-69 di cui si riporta uno stralcio.

 

“Per quanto riguarda la mia esperienza, durante l’anno scolastico 1996/1997, il primo obiettivo che mi sono proposta è stato quello di iniziare ad informatizzare la biblioteca. Ho cercato di coinvolgere quanti più colleghi possibile e l’iniziativa è stata seguita da quelli che effettuavano le ore di alternativa all’insegnamento alla Religione e che hanno collaborato sia facendo immettere i dati (sotto la mia guida) direttamente ai ragazzi, sia con la produzione di decine di schede cartacee che seguivano una scansione da me preparata e che è la stessa delle schede di immissione dati di IRIDE.

Il bilancio del primo anno è stato complessivamente positivo sia per l’inserimento dati, sia per la ricaduta sull’utenza. Gli alunni che hanno utilizzato Iride, che hanno lavorato all’immissione dati, che hanno visto le schede stampate con il proprio nome, hanno pubblicizzato la cosa ai compagni alcuni dei quali hanno chiesto di poter leggere dei libri per poter vedere la loro scheda (e il loro nome) immessa nel computer.

Nel primo anno di lavoro l’attività prettamente didattica non è stata intensa (non avendo io avuto la possibilità di avere ore da dedicare alla biblioteca) e le esperienze in questo senso si sono limitate ad episodi sporadici e non programmati effettuati durante le mie ore buche (quando non impegnate da sostituzioni). Ho potuto anche sperimentare in minima parte l’utilità dell’attività dell’inserimento dei dati come strumento che potrebbe prestarsi a creare un minimo di interesse in quei ragazzi scarsamente motivati alle attività svolte in classe che, sporadicamente, venivano in biblioteca lavorando con impegno. L’esperienza è purtroppo stata troppo breve ed ha interessato solo due persone per potersi dire significativa, ma certo ha dato modo di ipotizzare una sua effettiva efficacia.

Nel corso dell’attuale anno scolastico (ci si riferisce all’a.s. 1997/1998) ho  ottenuto l’autorizzazione ad utilizzare due ore di completamento orario (altre due ore sono state concesse ad un collega) per le attività connesse alla biblioteca. La biblioteca è così diventata operativa per quattro ore settimanali: due dedicate al prestito e due ad attività didattiche con le classi. La collaborazione con gli insegnanti di alternativa è continuata e si è iniziata l’immissione delle biografie. Gli alunni hanno continuato a mostrare interesse e curiosità nei confronti di queste attività.

La possibilità di avere due ore da dedicare completamente alle attività di biblioteca mi ha consentito di pubblicizzare e seguire alcune proposte di partecipazione a concorsi inerenti “Il libro”. Quasi tutte le classi hanno aderito con entusiasmo a due concorsi: “Una frase, un rigo appena”, organizzato dal Giralibro; “Editori di classe”, organizzato dalla Garzanti.

Le attività didattiche hanno coinvolto due classi: una terza, con un lavoro di ricerca geografica e storica per la preparazione di una relazione da presentare all’esame; e una prima con lo spoglio della rivista “Airone” degli articoli riguardanti l’Italia.

Il bilancio di questo secondo anno di attività è stato ancor più positivo e mi ha dato modo di verificare che se una struttura è adeguatamente sfruttata e gestita può diventare un valido sussidio didattico.

Questo lo dimostrano anche le esperienze di due colleghi che hanno operato nella mia stessa direzione: il prof. Pieroni della S.M.S. “Pertini” di Alba e il prof. Pagotto della S.M.S. “Manzoni” di Carmagnola.

 

Per l’a.s. 1999/2000, la biblioteca come risorsa è stata inserita nel POF e sono previste attività didattiche ad essa collegate e rispondenti agli obiettivi individuati nel Progetto Autonomia

LABORATORI ( da effettuarsi con gruppi a classi aperte)

LABORATORIO PRESTITO =L AB 1  -  6 ore

6/10 ragazzi

2 ore - importanza della biblioteca e dei criteri di catalogazione e collocazione;

2 ore - utilizzo degli schedari e modalità di prestito e restituzione;

2 ore - esercitazioni pratiche e organizzazione del lavoro

Per il resto dell’anno (a titolo sperimentale) i ragazzi che avranno seguito questo laboratorio si occuperanno in modo autonomo del prestito ai compagni

LABORATORIO BIBILIOTECONOMICO = LAB 2  -  8 ore

15/20 ragazzi

Obiettivo: acquisizione di strategie di lettura

2 ore - la catalogazione bibliografica, cenni sulla catalogazione Dewey, nascita delle biblioteche e loro importanza;

2 ore - presentazione del programma Iride ed utilizzo dei tasti di comando;

4 ore - spiegazione sull’inserimento dati ed esercitazioni pratiche.

I ragazzi che frequenteranno questo laboratorio potranno, nel corso dell’anno scolastico, a cadenza settimanale, contribuire alla catalogazione informatica (sotto la guida dell’insegnante) di quanto posseduto nella biblioteca.

LABORATORIO LETTURA = LAB 3  - 10 ore

15/20 ragazzi

Obiettivo: elaborare capacità di lettura strategica differenziate a seconda del supporto

2 ore - analisi generale del documento: destinazione, modo di trattazione, natura dell’argomento, tipologia del documento

4 ore - analisi diretta: lettura mirante ad individuare i luoghi topici (indici, titoli dei capitoli, introduzioni all’opera ecc.) che contengono il maggior numero di informazioni relative al contenuto senza passare attraverso una lettura intensiva

4 ore - analisi di un documento specifico e sua riduzione finalizzata all’indicizzazione con thesauro

ATTIVITA’ DIDATTICHE (da effettuarsi con gruppi-classe)

CLASSI PRIME

Obiettivi:

·      incentivazione all’interesse per la lettura

·      acquisizione di capacità di collaborazione ed autonomia di lavoro

Metodi:

·      Fascia alta: lettura di testi su argomenti curricolari e loro riduzione per l’inserimento di abstract nel computer

·      Fascia media: lettura di testi di narrativa e loro riduzione per l’inserimento di abstract nel computer

·      Fascia bassa: lettura di testi semplici e loro riduzione per l’inserimento di abstract nel computer

·      Recupero: etichettatura e  riparazione testi, preparazione di cartelloni esplicativi sull’utilizzo della biblioteca, realizzazione etichette per gli scaffali

(Per la stesura degli abstract tutte le competenze che convergono nella pratica didattica del riassunto vengono utilizzate in un’attività che si presenta diversamente motivata e più apprezzata dagli alunni)

CLASSI SECONDE

Obiettivi:

·      incentivazione alla lettura

·      riassunto di un testo

·      elaborazione di strategie per percorsi di apprendimento

Metodi:

·      Fascia alta: le funzioni di ricerca sul programma Iride e loro utilizzo ragionato.

Percorsi di ricerca monografici su argomenti curricolari

·      Fascia media: lettura di testi specifici di varie discipline per l’inserimento di abstract nel computer. Lettura di riviste e spoglio degli articoli di interesse curricolare.

·      Fascia bassa : lettura di testi di narrativa e loro riduzione per l’inserimento di abstract nel computer

·      Recupero: compilazione schede cartacee,  preparazione cartelloni sull’utilizzo della biblioteca.

CLASSI TERZE  

Obiettivi:

·      incentivazione alla lettura

·      elaborazione di strategie per percorsi di apprendimento

·      acquisizione di capacità critiche nell’analisi di un documento su supporti diversi

·      approfondimento di argomenti curricolari

Metodi:

·      fascia alta: le funzioni di ricerca su Iride e loro utilizzo ragionato per capire come deve essere letto un testo, lettura critica (riservato a chi ha frequentato il Lab 3)

·      fascia media: inserimento biografie

·      fascia bassa: lettura, spoglio di riviste e realizzazione di abstract

·      Recupero: prestito (riservato a chi ha frequentato il Lab 1), sistemazione fisica del materiale

N.B. La scelta dei testi da utilizzare per lo svolgimento dei lavori sarà effettuata su indicazioni degli insegnanti interessati e in base al materiale disponibile

 

 

Articolazione del piano di incremento

 

a.s. 1999/2000:     

q       continuazione catalogazione informatica

q       attività didattiche connesse alla biblioteca

q       inizio della sistemazione fisica dei locali

q       acquisto materiale documentario mirato ad incrementare le sezionI di storia (nell’ottica del Progetto “Storia ‘900”) e geografia, quelle di carattere tecnico e la narrativa per ragazzi            

a.s. 2000/2001:     

q       catalogazione informatica delle nuove acquisizioni

q       incremento delle attività didattiche, anche in collaborazione con le biblioteche del territorio

q       acquisto materiale documentario mirato ad incrementare la biblioteca insegnanti.

a.s. 2001/2002      

q       definitiva sistemazione fisica dei locali

q       continuazione delle collaborazioni esterne

Apertura della biblioteca

 

L’apertura agli studenti, per il corrente a.s., è prevista tutti i giorni in orario scolastico; il

prestito è attivo tutti i giorni dalle 8 alle 9 (per entrambe le sedi e, per Volpiano, anche il Martedì dalle 9 alle 10, il Mercoledì dalle 12 alle 13, il Giovedì dalle 9 alle 10 e dalle 12 alle 13, il Sabato dalle 12 alle 13).

Non si prevede, per il momento, un’apertura al pubblico in quanto sul territorio sono presenti Biblioteche Comunali

 

 

Strumenti operativi

 

Si prevede di attivare lavori di ricerca storica, mostre fotografiche, raccolte di ricordi che prevedano la conservazione della memoria storica del territorio.

Informazione dell’esistenza della BSM attraverso articoli sul giornale della scuola e del territorio.

Questionari  proposti agli utenti (differenziati per fasce d’età: alunni, insegnanti e personale ATA) per verificare ed eventualmente modificare  la validità del servizio.

Indagine statistica sul numero degli alunni che hanno frequentato la biblioteca ed hanno usufruito del prestito; delle classi che hanno effettuato attività inerenti al funzionamento e all’organizzazione della biblioteca.

Relazione sulle eventuali collaborazioni esterne ed attività svolte con queste.

Pubblicazione del catalogo informatico della biblioteca che dimostrerà la quantità di informazioni immesse nel programma (attualmente è a disposizione dell’utenza il catalogo di quanto inserito in  IRIDE, aggiornato al 30/09/1999)

 

 

Unità di personale da formare e/o aggiornare

 

Situazione attuale:

coordinamento didattico e gestionale (per entrambi i plessi), prestito e inserimento dati (Volpiano):

Prof.ssa Simonetta Marangoni (figura obiettivo per il corrente a.s. ed in possesso di competenze specifiche come risulta dal curriculum allegato)

gestione attività didattiche e prestito (S.Benigno):

Prof.ssa Annalisa Bugnano (in ore di completamento e ore incentivate)

prestito: (per entrambi i plessi):

insegnanti di lettere in ore di completamento (quando non impegnati in sostituzioni), alcuni di questi insegnanti si occupano anche dell’inserimento dati

prestito (per Volpiano):

alcuni alunni

inserimento dati (per Volpiano)

Personale ATA: Sig. Pasquale Elia (ore incentivate), esperto nell’uso del PC.

Per uniformarsi alle norme IFLA la nostra realtà richiederebbe:

personale professionale: 0.5 per S.Benigno (da formare),

                                      1 per Volpiano (eventualmente da aggiornare)

Impiegati                        1 per S.Benigno (da formare)

                                      1 per Volpiano (da formare)

Tecnici                           1 per Volpiano (da aggiornare)

 

 

Preventivo spesa

 

ARREDAMENTO:

Dettaglio spesa

Quantità

Costo unitario approssimativo

Importo totale

tavoli

15

200.000

3.000.000

sedie

50

70.000

3.500.000

scrivania

2

400.000

800.000

poltrona

2

160.000

320.000

scaffalature

30 mq

 

10.000.000

Illuminazione

non necessaria

 

 

                                                                                     TOTALE    17.620.000

 

MAT.DOCUMENTARIO:

Dettaglio spesa

Quantità

Costo unitario approssimativo

Importo totale

Mat.cartaceo

900

50.000

45.000.000

VHS

350

40.000

14.000.000

CD

182

100.000

18.200.000

                                                                                     TOTALE    77.200.000

 

SW

Dettaglio spesa

Quantità

Costo unitario approssimativo

Importo totale

 

Tool book II Assistant

10

370.000

3.700.000

Office 2000 Professional

3

684.000

2.052.000

Norton Antivirus

2

99.000

198.000

                                                                                     TOTALE    5.950.000

 

 

 

 

 

 

 

 

 


La cifra ottenuta ammonta a £ 30.108.000, circa un terzo di quanto richiesto.

Il piano di attuazione è slittato di un anno in quanto il finanziamento è arrivato nel mese di ottobre 2000.

Al momento sono proseguite le attività didattiche ed è stata effettuata una prima tranche di acquisti che ha completato le sezioni Arte, Tecnologia e Scienze (sia per la Biblioteca insegnanti, sia per quella alunni).

 

In questi anni ho essenzialmente focalizzato l’attenzione sulla didattica e sull’elaborazione di un soddisfacente sistema di catalogazione per la Sezione Ragazzi.

 

 

 

 


Aggiornato il: 22 marzo 2002