LO STILE GOTICO
Lo stile Gotico nasce in Francia a metà del XII secolo e si diffonde in tutto il continente assumendo caratteristiche diverse nei vari paesi. Il termine gotico deriva dai goti, una popolazione barbarica. E uno stile che si esprime in forme grandiose e molto slanciate e ama la ricchezza delle decorazioni. Lelemento fondamentale e unificante di tutta larte gotica è la linea. |
![]() |
LArchitettura Gli edifici più significativi dellarte gotica sono le cattedrali. Si tratta di costruzioni grandiose ma armoniose in cui tutti gli elementi tendono ad accentuare la dimensione verticale. Questo impulso alla verticalità può esprimersi grazie alla introduzione di nuove tecniche costruttive. La struttura della chiesa gotica trasmette unimpressione di leggerezza. Allinterno i pilastri a fascio, dividono le navate e in alto si diramano in archi che formano slanciate volte a ogiva. Allesterno invece vi sono archi rampanti e contrafforti, che sostengono il peso scaricato dagli elementi strutturali interni. Lelemento caratteristico dello stile gotico è larco a sesto acuto che contribuisce a dare la sensazione di slancio verso lalto. |