classe quarta

1° quadrimestre

                                                            Verifica di estimo                                 

                                                                        compito b

  Classe 4^ B

                                                                                                                                                        TRADATE   29/10/02

 

 

a) Un fondo, il cui prezzo è di 25.000 è stato acquistato 7 mesi fa.

    L'acquirente ha versato subito il 15% ed il resto dilazionato con una maggiorazione degli interessi

    al saggio del 12.5%.

    I versamenti comprensivi degli interessi effettuati fino ad ora sono stati:

 

- 6   mesi e 15 gg. fa 2.500

- 4   mesi fa .2.000

- 2   mesi fa 1.000

- 27 giorni fa 750

 

Quanto dovrebbe pagare oggi l'acquirente per estinguere il debito che ancora gli rimane?

 

 

b) Il canone annuo d’affitto di un appartamento è di 7.000 da pagarsi in 2 rate semestrali anticipate.

     Le spese di parte padronale che gravano sull'appartamento sono:

 

- ad inizio anno 200;

- a metà maggio 220;

- ad inizio settembre 400;

- a fine novembre 200;

 

Dato un saggio d'interesse del 4%, calcolare il reddito netto del proprietario.

 

 

c) Un'opera idraulica da costruirsi nel periodo di 7 anni comporta le seguenti spese:

 

- fra 25 gg 530

- fra 4 mesi 350

- fra 1 anno e 6 mesi 2.500

- fra 3 anni 2.550

- fra 7 anni  500

 

Si vuole sapere a quanto ammonterà il costo finale dell'opera e il corrispondente costo attuale, dato un saggio d’interesse del 12%.

 

 

d) Si calcoli il montante e l'interesse che ha fruttato un capitale di 5.000 impiegato per un periodo di

    7 anni, al saggio d’interesse del 2%.

 

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “DON LORENZO MILANI” – TRADATE-

INDIRIZZO GEOMETRI

VERIFICA DI ESTIMO

Classe 4^ B                                                                                                   Tradate 22.10.02        

Il compito è costituito da due tipologie di domande le prime undici, a risposta breve (utilizzare solo le righe assegnate), le seconde (9) a risposta multipla, occorre rispondere a tutte le domande proposte. Siate sintetici, coerenti, ed esaustivi.

Rispondendo correttamente, solo alle prime undici domande si ottiene la sufficienza e/o alle altre nove ottenendo una valutazione inferiore.

1)      Che cosa s’intende per aspetto economico di un bene, elenca e spiega i concetti chiave.

                                                                                                                                           

                                                                                                                                                 

2)      Quali dati servono, e debbono essere determinati, per la stima del valore di

      capitalizzazione?

                                                                                                                                            

3)      Come si definisce il valore di costo di riproduzione, a cosa serve e come si può determinare?

                                                                                                                                                  

                                                                                                                                                 

4)      Come devono essere scelti i termini del confronto estimativo e quali sono le fasi applicative del metodo di stima.

                                                                                                                                          

5)      Che cosa s’intende per caratteristiche estrinseche, intrinseche e situazione giuridica, analizzale con esempi concreti?

                                                                                                                                                                                                                                                                                   

6)      Definisci il valore complementare indicandone un esempio applicativo?

                                                                                                                                                   

7)      Si dia una definizione breve ed esauriente di parametro di stima?

                                                                                                                                                  

                                                                                                                                                 

8)      Perché un bene deve essere primariamente stimato presupponendolo in condizioni ordinarie

                                                                                                                                                  

9)      Stimato il valore ordinario di un bene, come si modifica per determinare il valore effettivo, indica le fasi salienti della correzione del saggio?

                                                                                                                                                  

10)  Elenca e spiega i procedimenti di stima?

                                                                                                                                                  

11)  E’ possibile la stima sintetica diretta del valore di trasformazione?

                                                                                                                                                  

                                                                                                                      

QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA: (segnare con X la risposta giusta)

1)      L’estimo può essere definito come la disciplina che insegna a formulare:

a)      giudizi economici su beni, situazioni, eventi e programmi di azione sia privati che pubblici;

b)      giudizi di ordine tecnico su beni, situazioni, eventi e programmi di azione sia privati che pubblici;

c)      giudizi di convenienza alla realizzazione di opere private o pubbliche.

2)      La scelta dell’aspetto economico rispondente allo scopo pratico della stima costituisce il:

a)      procedimento di stima;

b)      criterio di stima;

c)      metodo di stima;

d)      presupposto per la stima.

3)      Se il bene oggetto di valutazione ha spiccate caratteristiche di individualità e viene meno la possibilità di confrontarlo con beni equivalenti, come potrà risolversi la stima?

a)      Ripiegando su un altro aspetto economico.

b)      Apportando le aggiunte o detrazioni al valor capitale.

c)      Riportando il parere delle persone che si occupano del settore.

d)      Correggendo il valore per la presenza di comodi o scomodi.

4)      Il saggio di capitalizzazione, detto anche saggio medio fondiario e/o di fruttuosità, risulta dal rapporto fra:

a)      somma dei Bf e somma dei prezzi di beni equivalenti;

b)      somma dei prezzi e somma dei Bf di beni equivalenti;

c)      somma dei parametri e somma dei prezzi di beni equivalenti;

d)      Somma dei prezzi e somma dei parametri di beni equivalenti;

5)      La grandezza misurabile dei beni che tende ad essere legata ai loro prezzi da un rapporto costante è detta:

a)      beneficio fondiario;

b)      metro quadro di superficie utile;

c)      termine di confronto:

d)      parametro di stima.

6)      L’ubicazione del bene, l’amenità e salubrità della zona sono:

a)      condizioni estrinseche;

b)      condizioni intrinseche;

c)      situazione giuridica;

d)      condizioni ordinarie.

7)      In che cosa consiste la stima sintetica del valore di costo?

a)      Nel confronto diretto del bene da stimare con altri simili di noto costo.

b)      Nel confronto indiretto del bene da stimare con altri simili di noto costo.

c)      Nell’analizzare tutte le componenti del costo e nel farne la somma.

d)      Nel confronto diretto del bene da stimare con altri simili di noto valore.

8)      Se un bene è un mezzo strumentale impiegato in un processo produttivo, il suo reddito netto si determina mediante:

a)      un bilancio di parte padronale, come differenza fra reddito padronale lordo e le spese di parte padronale;

b)      un bilancio aziendale, come differenza fra la produzione lorda vendibile e i costi di produzione;

c)      un computo metrico estimativo;

d)      un bilancio aziendale, come differenza fra la produzione lorda totale e le passività.

9)      In che cosa consiste la stima ad impressione o a vista?

a)      Nella formulazione di un giudizio di stima basato su un confronto mentale, senza ricorso ad elaborazioni esplicite.

b)         Nell’esprimere verbalmente il risultato di una stima compiuta analiticamente.

c)      Nella formulazione verbale di un giudizio che nasce da pura intuizione.

d)      Nella formulazione mentale di un giudizio tecnico da parte di una persona esperta.

 

 

 

VERIFICA D’ESTIMO

(A)

Classe 4^ C Geo.                                                                                             Tradate     28/03/2000

 

 

 

1) Un fondo è attualmente capace di fornire un beneficio fondiario (Bf) di 1800, dal 1° al 5° anno e di 1350 dal 6° al 10° anno. Sono state progettate, pertanto, opere ordinarie di miglioramento che saranno compiute nel periodo di 10 anni e comportanti le seguenti spese:

 

- all'inizio del 1° anno 750 per il progetto;

 

- negli anni successivi 300 posticipate annue costanti per l'esecuzione delle opere.

 

Dal 10° anno in poi è prevista la realizzazione di un (Bfp) continuo di 3000.

 

Si voglia determinare il valore del fondo all'attualità (Vo) con tutti i procedimenti possibili, si abbia un saggio unico del 4 %.

 

 

 

2) Il signor Bianchi deve estinguere un debito di 30000 verso la sua banca.

E' stato concordato che il signor Bianchi può estinguere il suo debito in 20 anni pagando

in rate semestrali. Si vuole conoscere:

 

         a) a quanto ammonta la rata semestrale?

         b) quanto dovrebbe pagare il signor Bianchi per saldare il suo debito alla

              fine del 13° anno?

              ( i = 4.5% )

 

 

3) Un fondo si trova attualmente in condizioni inferiori all’ordinarietà, fornendo un bene-

      ficio fondiario (Bfa) di 1500 l’anno.

     é prevista però una miglioria che durerà 7 anni, durante tale periodo si sosterranno le

    seguenti spese:

   

        per progettazione 1300 all'inizio del 1° anno,

        per esecuzione e manutenzione dell'opera 1000 per i primi 3 anni effettuate con

        versamenti quadrimestrali, e di 1250 per i successivi 3 anni con versamenti   ogni 2

        anni anticipati.

        I (Bf) saranno per i primi 2 anni di 1000 l’anno, di 1500 per i successivi

        3 anni, e di 2100 negli ultimi 2 anni di durata del miglioramento.

 

        Il (Bfp) ordinario e continuo sarà di 2400.

        Si determini il valore potenziale del fondo all'attualità con almeno due dei metodi

        studiati per apprezzare la bontà dei risultati ottenuti.

     Saggi: di capitalizzazione r = 1.5%, d'interesse i = 4%.

 

4) Convertire una rendita costituita da 5 quadriennalità posticipate di 4000 in una rendita costituita da 30 annualità posticipate. Sia il saggio d’interesse del 6.5%.

 

 

VERIFICA D’ECONOMIA

(A)

 

CLASSE 4^ GEO. sez. B                                                                   TRADATE 18/01/2000

 

 

Supposta un’azienda agraria dalla superficie catastale di ha 65.40.00, (R. D. = 9500; R. A. = 4700), condotta in economia diretta ad indirizzo misto, cerealicolo - zootecnico, con produzione latte e la cui superficie risulta così ripartita:

 

                                  S. A. U.  ha 64.00.00 di cui:

                                                   “ 16.00.00 a mais (metà per trinciato e metà a granella);

                                                   “ 16.00.00 ad orzo (metà reimpiegato);

                                                   “ 32.00.00 a trifoglio pratense;

                 Superficie ripetuta: ha 16.00.00 ad erbaio intercalare di mais per trinciato-insilato.

 

I fabbricati esistenti risultano sufficienti al fabbisogno aziendale ed hanno un valore di 104000 (valore di ricostruzione); il parco macchine ed attrezzi esistente è stato valutato in £ 62000 (valore a nuovo). Il valore del terreno risulta essere di 15000/ha.

 

Si richiede:

                  

            a) il carico di bestiame mediamente disponibile;

            b) la composizione media della stalla;

            c) la P. L. V.;

            d) Il capitale d’esercizio o agrario;

            e) Il capitale fondiario.

            f)  l’ammontare del capitale d’anticipazione

 

P. S. = il prezzo al Q/le dell’orzo è di 17; della paglia di 11; del Fieno Normale (FN) di 13; del latte di 37.

 

N. B. = valutazione:

               quesito a) punti  2

                          b)          2

                          c)          2

                          d)          1

                          e)          1

                           f)           2

 

 2° quadrimestre

 

 

VERIFICA DI ESTIMO

B

CLASSE 4^ GEO. SEZ. B                                                                                         TRADATE 01/03/2002

 

a) In un fondo rustico si ottengono mediamente i seguenti prodotti:

    ---- alla fine di ogni mese 1650 per vendita latte;

    ---- alla fine di ogni bimestre 625 per vendita vitelli;

    ---- al 15 di luglio 6500 per vendita grano;

    ---- al 20 settembre 7000 per vendita uva.

  Le spese annue generali e di coltivazione, sono di  14000 anticipate di 4 mesi.

 

Considerando stabile la situazione, determinare il valore del fondo, dati un saggio d’interesse del 5% e un saggio di capitalizzazione del 1,85%. ( si consideri l’annata agraria iniziante l’11 di novembre).

 

 

b) Da un terreno situato in prossimità di un centro abitato e attualmente coltivato a frutteto,

    si prevede di realizzare nel prossimo decennio i seguenti redditi annui posticipati, al 

    netto delle spese:

    --- al 1° anno 7500;

    --- dal 2° al 5° anno 6500;

    --- dal 6° all’ottavo anno 3800;

    --- dall’ 8° al 10° anno 4000.

 

Al termine del decennio il terreno sarà vendibile al prezzo stimato di 104000. Dato un saggio di capitalizzazione del 3.25%, calcolare il valore attuale del terreno.

 

 

 

c) Un bosco ceduo dal turno economico di 16 anni, fornisce i seguenti redditi:

     - dal taglio di ceduazione, cioè al 16° anno 12600;

     - dal sottobosco si ricavano ogni 2 anni 5000;

    e si sostengono le seguenti spese:

     - dal 1° al 6° 560 annui;

     - dal 7° al 16° 1000 annui.

Si determini al saggio del 3.5% il Bf periodico (cioè alla fine del 16° anno); il Bf medio annuo, il Bf medio periodico ogni 8 anni e al saggio di capitalizzazione del 2.5 %, il valore del bosco.

 

 

d) Alla scadenza della 9^ rata annuale di ammortamento di un mutuo ventennale al 9.75%

    di 50000, il mutuatario desidera estinguere anticipatamente il mutuo. Ottiene la somma

    necessaria attraverso un nuovo mutuo decennale al 6% a rate semestrali. Calcolare la

    quota semestrale di ammortamento del nuovo mutuo.

                        

 

              Valutazione Quesito          a) punti 1;

                                                          b)         2;

                                                          c)         2;    

                                                          d)         3.

 

 

Buon lavoro!