Calcolo letterale - Syllabus

 

Conoscenze

Abilità

C1: Definizione di monomio, sue parti e caratteristiche (grado,  forma normale, tipi).

A1: Calcolare il valore di un’espressione letterale.

C2: Operazioni con i monomi: somma algebrica, prodotto, divisione, potenza; mcm e MCD fra monomi.

A2: Ridurre un monomio in forma normale ed eseguire operazioni con i monomi.

C3: Polinomi – definizioni: polinomio, binomio, trinomio. Grado di un polinomio. Ordinamento di un polinomio.

A3: Eseguire operazioni con i polinomi ed ordinarli (se in una sola variabile).

C4: Principio di identità dei polinomi.

A4: Semplificare espressioni letterali polinomiali (anche complesse).

C5: Operazioni con i polinomi: somma algebrica e prodotto; divisione di un polinomio per un monomio, prodotti notevoli.

A5: Eseguire la divisione di due polinomi in una sola variabile anche applicando la regola di Ruffini.

C6: Divisione di due polinomi in una sola variabile.

A5: Eseguire una semplice scomposizione di un polinomio e determinare il m.c.m. ed il M.C.D. fra due polinomi.

C7: La regola di Ruffini

A6: Eseguire semplici operazioni con le frazioni algebriche.

C8: Teoremi del resto e di Ruffini (dimostrazione).

 

A7: Semplificare espressioni anche complesse con le frazioni algebriche.

C9: Scomposizione di un polinomio.

C10: Frazioni algebriche e loro condizione di esistenza.

 

C11: Semplificazione di frazioni algebriche ed operazioni con esse.