I 10 segreti ed il segno che la Madonna lascerà sulla collina delle apparizioni
****Premessa*****
Mi auguro che quanto scritto di seguito possa essere soltanto un impulso alla conversione e non il motivo principale.
All'inizio ero molto affascinato dalla spettacolarità degli eventi che si verificheranno nei prossimi anni a Medjugorje e, quasi quasi, trovavo in questi la conferma (tanto desiderata) dell'esistenza di un aldilà, di Dio e di Maria. Leggendo e rileggendo le interviste dei veggenti e i messaggi della Madonna, invece, ho compreso che non è su questi elementi che bisogna porre le basi della propria fede.
I segreti ed il segno saranno solo una delle tante prove che abbiamo già in questa vita. Pertanto, tutto ciò che leggerete in questa pagina sia soltanto un impulso iniziale e forte per chi ha ancora una fede debole; cercate però di andare oltre: non deve esserci bisogno di alcun "segno fisico" per convincerci... la fede dobbiamo trovarla dentro di noi, è nascosta proprio lì, nel posto più difficile da trovare.. è nel nostro cuore.
E' lì che Maria ci parla, è lì che scopriremo i nostri doni. Parlo per esperienza personale: la mia fede debole ha trovato nel superamento di questi aspetti importanti e "umanamente" spettacolari (ma non centrali), un forte impulso e so che, qualsiasi cosa succederà (e mi succederà) in questo mondo (bella o brutta che sia), Maria sarà sempre accanto a me.
Certamente la condizione umana ci porta a "spettacolarizzare" gli eventi e, spesso, proprio come San Tommaso, c'è bisogno di qualcosa di "fisico", di evidente per convincere la nostra mente. La fede non è solo una questione mentale, anzi, lo è molto poco: probabilmente il nostro maggior limite per comprendere il piano salvifico di Dio è proprio la nostra mente umana.
Buona lettura, ma non aspettate i segni per riavvicinarvi a Gesù (lo dice anche la Madonna: "allora
sarà già tardi").
Questo sito è dedicato al mio papa'. E' andato via da questo mondo lasciandomi tra le braccia di Maria che mi consola quando lui mi manca. So che questo sito lo rendera' felice e pieno di gioia perche' e' finalizzato a far incontrare Dio a chi non Lo conosce. Questo è quello che lui ha fatto nel corso della sua vita con me, la mia famiglia, tante persone. Questo è quello che adesso io vorrei poter fare con tutte le persone che amo.
L'autore del sito
PADRE LIVIO: Ecco Mirjana, passiamo al capitolo riguardante i dieci segreti. Ti dico con sincerità che non sono una persona curiosa, ma vorrei sapere tutto quello che è lecito sapere e che la Madonna vuole che si sappia. Essendo Direttore di Radio Maria sento al riguardo una precisa responsabilità.
MIRJANA: Padre Livio, dimmi la verità, da quando abbiamo cominciato questo nostro colloquio, tu aspetti questo momento. Hai già detto dall'inizio che questa è la cosa che ti interessa di più.
PADRE LIVIO: C'è un motivo personale che mi spinge ad avere al riguardo delle informazioni molto esatte. Da quanto ho letto, mi pare che questi segreti verranno resi noti al mondo mediante un sacerdote che tu hai scelto tre giorni prima che si realizzino. Allora, mi sono posto questo problema: se al tempo della rivelazione dei segreti io sarò ancora Direttore di Radio Maria, dovrò ogni volta informare la gente di quanto svelerà il sacerdote che tu hai scelto? Eccoti dunque messe con molta chiarezza le carte in tavola.
MIRJANA: Anche a me piace mettere le carte in tavola e ti dico subito che potrai informare tutti gli ascoltatori di Radio Maria. Non ci sono problemi per questo.
PADRE LIVIO: Va benissimo. Allora, Mirjana, tu hai avuto i dieci segreti già dal Natale 1982, quando sono terminate le apparizioni?.
MIRJANA: Forse è meglio che ti dica subito tutto quello che posso dire.
PADRE LIVIO: Dì pure tutto quello che puoi dire e poi io ti chiederò alcuni chiarimenti.
MIRJANA: Ecco io ho dovuto scegliere un sacerdote a cui dire i dieci segreti e ho scelto il padre francescano Petar Ljubicié. Devo dire che cosa succederà e dove dieci giorni prima che accada. Dobbiamo trascorrere sette giorni nel digiuno e nella preghiera e tre giorni prima egli dovrà dirlo a tutti e non potrà scegliere se dire o non dire. Egli ha accettato che dirà tutto a tutti tre giorni prima, così si vedrà che è una cosa del Signore. La Madonna dice sempre: "Non parlate dei segreti, ma pregate e chi sente me come Madre e Dio come Padre, non abbia paura di niente". Tutti noi parliamo sempre di che cosa succederà nel futuro, ma chi di noi potrà dire se sarà vivo domani? Nessuno! Quello che la Madonna ci insegna è di non preoccuparci del futuro, ma di essere pronti in quel momento ad andare incontro al Signore e non invece perdere tempo a parlare dei segreti e di cose di questo genere. Padre Petar, che adesso si trova in Germania, quando viene a Medjugorje, scherza con me e dice: "Vieni a confessarti e dimmi almeno un segreto adesso..." Perché tutti sono curiosi, ma si deve capire che cosa è veramente importante. L’importante è che noi in ogni momento siamo pronti ad andare dal Signore e tutto quello che succede, se succede, sarà la volontà del Signore, che noi non possiamo cambiare. Possiamo cambiare solo noi stessi!
PADRE LIVIO: Anche la Madonna insiste sul fatto che chi prega non ha paura del futuro. Il vero problema è quando ci allontaniamo dal suo cuore e da quello di Gesù.
MIRJANA: Certo, perché tuo padre e tua madre non ti possono fare nulla di male. Vicini a loro siamo al sicuro.
PADRE LIVIO: Ho letto un articolo recente su una rivista cattolica italiana che irrideva i segreti dicendo che, sommando tutti quelli dei sei veggenti, sarebbero cinquantasette e la buttava nel ridicolo. Che cosa puoi rispondere?
MIRJANA: Anche noi sappiamo la matematica, ma dei segreti non parliamo perché sono segreti.
PADRE LIVIO: Nessuno sa i segreti degli altri veggenti?
MIRJANA: Non parliamo di quello.
PADRE LIVIO: Non ne avete parlato fra di voi?
MIRJANA: Mai ne parliamo. Noi diffondiamo i messaggi della Madonna e quello he il Signore vuole che diciamo alla gente. Ma i segreti sono segreti e noi veggenti tra di noi non parliamo dei segreti.
PADRE LIVIO: Quindi tu non sai quali sono i nove segreti di Vicka e Vicka non sa quali siano i tuoi dieci segreti?
MIRJANA: Ecco non parliamo di questo. Questa è una cosa che è come se fosse dentro di me e so che di questa cosa non si parla.
PADRE LIVIO: Vicka è qui presente. Tu Vicka puoi confermare che non conosci i dieci segreti di Mirjana?
VICKA: Non ho mai avuto nessun bisogno di sapere quello che la Madonna ha detto a Mirjana. Credo che lo stesso lo ha detto anche a me e che i segreti sono uguali.
PADRE LIVIO: Adesso vediamo che cosa si può dire quanto al contenuto almeno di alcuni segreti. Mi pare che si possa dire qualcosa del terzo e del settimo segreto. Del terzo segreto che cosa ci puoi dire?
MIRJANA: Ci sarà un segno sulla collina delle apparizioni, come un dono per tutti noi, perché si veda che la Madonna è qui presente come nostra mamma.
PADRE LIVIO: Come sarà questo segno?
MIRJANA: Bellissimo!
PADRE LIVIO: Senti Mirjana, non voglio apparirti curioso e tanto meno indurti a dire qualcosa che non vorresti. Però, mi pare giusto che gli ascoltatori di Radio Maria possano sapere quello che la Madonna desidera o permette che si sappia. Per quanto riguarda il segno ti faccio una domanda precisa, però, se vuoi, evita pure di rispondere. Sarà un segno che ha un significato spirituale?
MIRJANA: Sarà un segno ben visibile, che non si poteva essere fatto con mani umane; una cosa del Signore che rimane.
PADRE LIVIO: È una cosa del Signore. Mi pare una affermazione piena di significato. Ma è una cosa che viene dal Signore, perché solo il Signore è onnipotente e la può fare, o perché il segno ha un significato spirituale e trascendente? Se il segno è una rosa, a me non dice niente. Se, invece, è una croce, allora mi dice molto.
MIRJANA: Non posso dire niente di più. Ho detto tutto quello che si poteva dire.
PADRE LIVIO: Comunque, hai detto tante belle cose.
MIRJANA: Sarà un dono per tutti noi, che non si può fare con mani umane e che è una cosa del Signore.
PADRE LIVIO: Ho chiesto a Vicka se io vedrò questo segno. Lei mi ha risposto che non sono così tanto vecchio. Allora voi sapete la data del segno?
MIRJANA: Sì, so la data.
PADRE LIVIO: Dunque sai, esattamente la data e in che cosa consiste. Tu, Vicka, sai la data?
VICKA: Sì, anch'io so la data
PADRE LIVIO: Adesso passiamo al settimo segreto. Che cosa è lecito sapere del settimo segreto?
MIRJANA: Ho pregato la Madonna se fosse possibile che almeno una parte di quel segreto si cambiasse. Lei ha risposto che dovevamo pregare. Abbiamo pregato moltissimo e lei ha detto che è stata modificata una parte, ma che ora non si può più cambiare, perché è la volontà del Signore che si debba realizzare.
PADRE LIVIO: Allora, se il settimo segreto è stato mitigato, significa che è un castigo.
MIRJANA: Non posso dire nulla.
PADRE LIVIO: Non potrà né essere ulteriormente mitigato e neppure abolito?
MIRJANA: No.
PADRE LIVIO: Tu, Vicka, sei d'accordo?
VICKA: La Madonna ha detto che il settimo segreto, come ha già detto Mirjana, è stato in parte cancellato con le nostre preghiere. Ma, siccome Mirjana sa più di me di queste cose, lei adesso risponde direttamente.
PADRE LIVIO: Insisto su questo punto perché qualcuno dice in giro che, se si prega, si può...
MIRJANA: Non è possibile che venga abolito del tutto. E’ stata tolta una parte e basta.
PADRE LIVIO: Insomma, è stato mitigato e ora si realizzerà necessariamente.
MIRJANA: Questo è quello che la Madonna ha detto a me. Non chiedo più queste cose perché non è possibile. Questa è la volontà del Signore e si deve fare.
PADRE LIVIO: Di questi dieci segreti c'è qualcuno che riguarda te personalmente o riguardano tutto il mondo?
MIRJANA: Io non ho segreti che riguardano me personalmente.
PADRE LIVIO: Quindi riguardano...
MIRJANA: Tutto il mondo.
PADRE LIVIO: Il mondo o la Chiesa?
MIRJANA: Io non voglio essere così precisa, perché i segreti sono segreti. Dico solo che i segreti riguardano il mondo.
PADRE LIVIO: Ti faccio questa domanda per analogia col terzo segreto di Fatima. Esso riguardava certamente i disastri della guerra che sarebbe venuta, ma anche la persecuzione alla Chiesa e infine l'attentato al Santo Padre.
MIRJANA: Non voglio essere precisa. Quando la Madonna lo vuole, dirò tutto. Adesso sto zitta.
PADRE LIVIO: Dobbiamo però dire che, nonostante i vent'anni che abbiamo alle spalle, il più deve ancora venire per quanto riguarda Medjugorje. Si direbbe che la Madonna ci ha preparato per momenti particolarmente impegnativi. Infatti i segreti riguardano il mondo in generale.
MIRJANA: Sì.
PADRE LIVIO: Tuttavia siamo certi che almeno il terzo è positivo.
MIRJANA: Sì.
PADRE LIVIO: Tutti gli altri sono negativi?
MIRJANA: Non posso dire nulla. Lei ha detto quello. Io sto zitta.
PADRE LIVIO: D'accordo, l'ho detto io, non tu.
MIRJANA: Come dice Gesù: "Tu hai detto questo". Lo dico anch' io: "Tu hai detto questo". Quello che potevo dire dei segreti, io l'ho detto.
PADRE LIVIO: Sì, ma bisogna che abbiamo le idee chiare e ordinate su quelle cose che è lecito sapere. Abbi un po' di pazienza se ti chiedo ancora qualche chiarimento. Tu di ogni segreto sai quando accadrà?
MIRJANA: Sì, ma veramente non voglio parlare dei segreti perché è la volontà della Madonna di non parlare.
PADRE LIVIO: Tu non dire quello che non si può, ma almeno dì qualcosa su quello che si può. Sai di ognuno quando accadrà. Sai anche dove?
MIRJANA: Anche dove.
PADRE LIVIO: Ho capito: sai dove e quando.
MIRJANA: Sì.
PADRE LIVIO: Queste due parole, dove e quando, sono molto importanti. Adesso vediamo come avviene il procedimento attraverso il quale i segreti vengono resi noti. La Madonna ti dirà qualcosa al momento debito? I dieci segreti verranno rivelati secondo l'ordine progressivo, cioè il primo, il secondo, il terzo e così via?
MIRJANA: Non posso dire nulla di più.
PADRE LIVIO: Non insisto. Che cosa puoi dire su una diceria che circola, secondo la quale tu avresti scritto i dieci segreti?
MIRJANA: Guarda, Padre, se noi vogliamo proseguire l'intervista su cose importanti, cioè sulla Madonna e i suoi messaggi, io rispondo volentieri, ma dei segreti non parlo, perché sono segreti. Ci hanno provato tutti, dai sacerdoti ai comunisti, soprattutto con Jakov che aveva solo nove anni e mezzo, ma non sono mai riusciti a capire o a sapere qualche cosa. Lasciamo perciò questo argomento. Se succederà, sarà la volontà del Signore e questo l'abbiamo chiarito. L'importante è che la nostra anima sia pronta e preparata per trovare il Signore allora non dovremo preoccuparci né per il futuro e né per null'altro.
PADRE LIVIO: Quindi dobbiamo rimanere su quelle informazioni che tu ci hai dato all'inizio?
MIRJANA: Ecco, e basta
PADRE LIVIO: Sinceramente c'è quanto basta per meditare a lungo.
MIRJANA: Quello è quanto la Madonna vuole che sappiamo.
PADRE LIVIO: Per quanto mi riguarda, obbedisco più che volentieri. L'ultima cosa che non ho ancora chiarito e alla quale neppure Vicka ha saputo rispondermi, e che perciò devo chiedere a te, è questa: la rivelazione dei dieci segreti, per bocca di Padre Petar, avverrà rendendo noto un segreto per volta, o tutti insieme in una sola volta? Non è una cosa da poco, perché se avverrà per dieci volte successive, rischieremo un infarto. Neanche questo ci puoi dire?
MIRJANA: Non posso.
PADRE LIVIO: Però tu lo sai?
MIRJANA: Si.
PADRE LIVIO: Benissimo. Ecco, lasciamo dunque questo argomento e chiudiamo la parentesi. Credo che sappiamo tutto quello che è necessario sapere.
MIRJANA: Che possiamo sapere!
PADRE LIVIO: Per quanto mi riguarda non voglio saperne di più, neanche mi fosse concesso. Preferisco aspettare con fiducia le sorprese di Dio. Non voglio neppure sapere se sarò vivo io. Mi basta sapere che lo sappia Dio. Ma ora vorrei cercare di capire il significato teologico e spirituale di tutto questo. Se colloco i dieci segreti nel contesto dei messaggi della Madonna, mi pare di poter dire che essi, anche se a prima vista possono costituire per noi un motivo di preoccupazione, in realtà sono una manifestazione della divina misericordia. Infatti, la Madonna in molti messaggi dice di essere venuta per costruire con noi il nuovo mondo della pace. Quindi l'approdo finale, cioè il punto di arrivo di tutto il piano della Regina della pace, è un golfo di luce, cioè un mondo migliore, più fraterno e più vicino a Dio.
MIRJANA: Sì, si. Sono sicura che alla fine vedremo questa luce. Vedremo il trionfo del cuore della Madonna e di Gesù.
PADRE LIVIO: Mi pare molto importante riflettere su un messaggio del 1991, quando la Madonna ha chiesto una novena per poter realizzare a Medjugorje quello che ha iniziato a Fatima.
MIRJANA: Certamente.
PADRE LIVIO: Da quel messaggio appare chiaro che la Madonna ha iniziato a Fatima un piano il cui esito finale è il ritorno del mondo a Dio, o come lei dice, "il trionfo del suo Cuore immacolato" e un tempo di pace per tutta l'umanità.
MIRJANA: A me sembra, ma dico solo quello che penso io perché non me lo ha detto la Madonna, che Medjugorje venga come mano prolungata di Fatima e che la Madonna porti a termine qui, quello che ha incominciato a Fatima. Ma questa è una mia opinione.
PADRE LIVIO: In base a che cosa sei arrivata a questa conclusione?
MIRJANA: Guardando un po' tutto quello che è successo.
PADRE LIVIO: Sto scrivendo un libro, il cui sottotitolo è il seguente: "Da Fatima aMedjugorje: il piano di Maria per la salvezza del mondo". Ti pare un sottotitolo giusto?
MIRJANA: Molto!
PADRE LIVIO: Molto?
MIRJANA: Molto!
PADRE LIVIO: Noi viviamo in un tempo di particolare manifestazione della divina misericordia e quindi anche questo capitolo dei segreti a me sembra come il passaggio degli Ebrei attraverso il mar Rosso, cioè un passaggio difficile verso un approdo di luce.
MIRJANA: Sì, ma io non lo chiamerei difficile, perché quando si accoglie la volontà del Signore, quando si accetta e quando si sa che Dio è tuo Padre, che ti vuole bene, anche tutte quelle croci che trovi sulla strada della tua vita le prendi con amore.
PADRE LIVIO: È proprio così.
MIRJANA: E non ti sono difficili, perché sai che, se le porti, aiuti il Signore con quelle croci.
PADRE LIVIO: Bene, Mirjana, allora la Madonna non vuole che pensiamo troppo ai segreti, ma lei certamente ci sta preparando spiritualmente a dei momenti in cui ci vorrà tanta fede e tanta forza.
MIRJANA: Ma ogni giorno ci vuole tanta fede tanta forza.
PADRE LIVIO: Ci vuole un "vigilate e pregate" quotidiano.
MIRJANA: Si.
PADRE LIVIO: Mi sembra importante sottolineare l'importanza di "svegliarci dal sonno stanco delle nostre anime", come dice la Madonna. Infatti, dopo vent'anni di apparizioni, ci siamo come abituati e ogni volta aspettiamo il messaggio del mese successivo nella speranza che ci dica qualcosa di nuovo da raccontare in giro. Poi, quando arriverà il momento difficile o quello della prova, rischiamo di farci trovare addormentati come gli apostoli nel Getzemani. Mi pare che dobbiamo andare incontro al futuro con un atteggiamento spirituale di grande preparazione.
MIRJANA: Ma io credo che dobbiamo essere pronti ogni secondo.
PADRE LIVIO: Indubbiamente la vigilanza continua è un aspetto fondamentale della vita di ogni cristiano.
MIRJANA: Non solo dobbiamo essere pronti in futuro e affrontare il futuro con una grande preparazione, ma io tu, i nostri amici e tutti dobbiamo essere ogni momento preparati, perché non sappiamo quando...
PADRE LIVIO: Perché non sappiamo qual è il giorno e l'ora... MIRJANA: Che Dio chiamerà me!
PADRE LIVIO: Non c'è dubbio che vi è anche, e io direi soprattutto, una chiamata personale.
MIRJANA: Ma se tutti saremo pronti ad ogni istante, sarà una chiamata bellissima.
PADRE LIVIO: Bisogna vivere ogni giorno in intima unione con Dio.
MIRJANA: Proprio così.
PADRE LIVIO: Questo è il modo giusto per vivere la vita da parte di ogni cristiano. Senti Mirjana, te lo chiedo per rasserenare i genitori in ascolto, le tue figlie vedranno il tempo di primavera?
MIRJANA: Ecco di nuovo. Tutti i sacerdoti sono uguali.
PADRE LIVIO: In Italia per la verità il proverbio è che tutte le donne... sono uguali.
MIRJANA: Anche le donne hanno la testa dura, ma i sacerdoti lo stesso. Quante domande da Padre Jozo e tanti altri! Un po' sono abituata anche a quello.
PADRE LIVIO: Hai ragione, è una domanda alla quale è giusto opporre il più assoluto silenzio. Ritorno ancora un momento su un interrogativo che mi sono posto e che mi riguarda anche personalmente. Tu dici che noi a 'Radio Maria potremo comunque rendere noto ciò che Padre Petar dirà pubblicamente, quando sarà giunto il momento?
MIRJANA: Sì, certamente. Anche secondo me Radio Maria ce l'ha data il Signore perché vuole avere una radio così. Allora dobbiamo usare tutto quello che il Signore ci ha dato per far conoscere la volontà del Signore, per dirlo alla gente, per fare conoscere ad essa delle cose. Così usiamo anche Radio Maria.
PADRE LIVIO: Sto pensando a che cosa si potrà fare. Diremo a Padre Petar di dire ai nostri microfoni quello che deve dire.
MIRJANA: Ma io penso che Padre Petar sarà guidato dal Signore e lui capirà subito tutto quello che deve fare.
PADRE LIVIO: A tempo opportuno si prenderanno la decisioni opportune, secondo coscienza e prudenza. Piuttosto vorrei sottolineare il fatto che tu comunque in tutta questa tematica dei segreti mi sei sembrata preoccupata di non creare paura nella gente.
MIRJANA: Ma perché non c'è di che avere paura. Non capisco perché si dovrebbe avere paura. Io voglio solo dire ai tutti i miei fratelli e sorelle che la paura non serve. La paura l'hanno solo quelli che non hanno il Signore al primo posto nel cuore.
PADRE LIVIO: Sotto le sue ali siamo comunque al sicuro.
MIRJANA: Se al primo posto nel tuo cuore ci sono il Signore e la Madonna, di che cosa dovresti avere paura? Spiegami?
PADRE LIVIO: Hai perfettamente ragione. Difatti anch'io, quando ho le mie paure esistenziali, mi raccolgo nella preghiera e dopo un po' scompaiono come la nebbia al sole.
MIRJANA: Per questo, non voglio che la gente pensi che deve avere paura.
PADRE LIVIO: Molto chiaro!
MIRJANA: La paura non esiste se Dio e la Madonna sono al primo posto nel tuo cuore.
PADRE LIVIO: Comunque tu confermi che quanto sai sui segreti accadrà necessariamente?
MIRJANA: Ecco vedi? Pian piano siamo ritornati ai segreti.
PADRE LIVIO: Mirjana, renditi conto che circolano tante voci, a volte fra loro contraddittorie. Per questo ho bisogno di informazioni precise da parte tua.
MIRJANA: Confermo.
PADRE LIVIO: Confermi?
MIRJANA: Confermo.
PADRE LIVIO: Sento talvolta dire, riguardo ai segreti, che se preghiamo, potranno essere modificati. Invece tu dici che quanto è stato stabilito accadrà.
MIRJANA: Sì.
PADRE LIVIO: Questo mi interessava. Ora completiamo il discorso su Fatima. Tu dici, e io sono d'accordo con te, che a Fatima è incominciato un intervento di Maria...
MIRJANA: No. Io ho detto che questo è quanto io penso.
PADRE LIVIO: Sì è la tua interpretazione, alla quale anche un messaggio della Madonna fa riferimento, secondo cui vi è un legame fra Fatima e Medjugorje e un piano di Maria per la salvezza del mondo.
MIRJANA: Sì.
PADRE LIVIO: Però vedo nel medesimo tempo che la Madonna è preoccupata perché la nostra generazione si illude di costruire un mondo senza Dio.
MIRJANA: Penso che con questo avvertimento la Madonna ci voglia mettere in guardia, come se volesse dirci: "Dove state andando? Aspettate, fermatevi! Che cosa volete dalla vostra vita? Volete una vita vera o volete quella vita falsa che si crea con il materialismo e con tutte le cose terrene? Costruire un mondo completamente senza il Signore penso sia impossibile.
PADRE LIVIO: Il tuo giudizio sulla situazione del mondo volge al pessimismo o è pieno di speranza?
MIRJANA: Ah, è pieno di speranza.
PADRE LIVIO: Il Santo Padre, l'otto Ottobre del 2000, anno del grande Giubileo, ha consacrato il nuovo millennio alla Madonna. In quella preghiera di consacrazione il Papa afferma che l'umanità è giunta a un bivio. Ha davanti a sé la via della vita e quella della morte. Potrebbe trasformare la terra in un cumulo di rovine o in un giardino. Si rivolge alla Vergine perché ci aiuti a prendere la via della vita e della pace. Che cosa pensi di questa prospettiva del Santo Padre?
MIRJANA: Quello che ha detto il Santo Padre è veramente giusto ed è la risposta al perché la Madonna è rimasta qui con noi già da vent'anni.
PADRE LIVIO: Esatto!
MIRJANA: La Madonna ci indica la via che dobbiamo scegliere se vogliamo vivere. Ma io sono ottimista perché la Madonna non solo è qui con noi da vent'anni, ma lei riuscirà a far sì che non noi scegliamo, come dice il Santo Padre, la via sbagliata. Ma vorrei anche aggiungere che noi e il mondo intero siamo molto, molto fortunati ad avere questo Papa. Prego tutti i giorni perché Dio gli dia lunga vita e lo lasci ancora con noi, perché è innamorato della Madonna.
PADRE LIVIO: Senti Mirjana vorrei un tuo pensiero su questa che non mi sembra una coincidenza casuale. Il Papa è stato colpito con un colpo di pistola mortale proprio il 13 Maggio del 1981, giorno anniversario della apparizione della Madonna a Fatima. Si è trattato di un vero miracolo se non è morto e lo stesso santo Padre ha riconosciuto di aver avuto una grande grazia portando la pallottola a Fatima, per ringraziare la Madonna di averlo salvato. Il mese successivo sono incominciate le apparizioni di Medjugorje, con le quali la Madonna in un certo senso si è affiancata al suo Papa, quello che lei ha salvato, per oltre vent'anni di pontificato. Non vedi in tutto questo un disegno divino?
MIRJANA: Questo veramente non lo so. So solo che sono fortunata a vivere in un tempo con un Santo Padre così.
PADRE LIVIO: Non è certo un caso che proprio in questo tempo ci sia un Papa "Totus tuus".
MIRJANA: Anche noi, però, siamo "Tutti suoi".
PADRE LIVIO: Mi chiedo se ci sarà questo Papa quando verranno resi noti i segreti.
MIRJANA: Ecco, siamo di nuovo ritornati sui segreti! Non posso dirlo, ma non è importante. L’importante è ciò che ha detto il Santo Padre, e cioè che prendiamo la via giusta. Quella e la cosa più importante.
PADRE LIVIO: La prenderemo la via giusta?
MIRJANA: La Madonna è con noi. Lei è come un vigile che sta al bivio e che ci indirizza tutti sulla via giusta.
PADRE LIVIO: Non bisogna dimenticare che la Madonna è venuta qui come Regina della pace. Regina è sinonimo di vittoria. È venuta per schiacciare la testa al serpente e per vincere le forze del male.
MIRJANA: Il messaggio più importante, come abbiamo detto, è quello della pace, perché la Madonna è venuta a portarci suo Figlio Gesù, che è la vera pace dentro di noi e lei ci riuscirà, perché o fa con tanto amore e allora non può perdere.
PADRE LIVIO: Mi pare che non si potrebbe concludere con una prospettiva più incoraggiante la nostra conversazione. Ora ti pregherei di dare un messaggio agli ascoltatori di Radio Maria, ai malati, alle persone sole, ai sacerdoti, ai giovani...
MIRJANA: Lo dirò per tutti insieme perché siamo tutti fratelli e sorelle e tutti figli della Madonna. Io voglio dire che parlare di Medjugorje a una radio, oppure leggere libri e giornali, è molto diverso che venire a Medjugorje e vivere Medjugorje. Io voglio invitare i nostri fratelli e sorelle che vengono qui ad aprire il cuore e a lasciare che la Madonna faccia di loro degli apostoli. Nel messaggio del due settembre dello scorso anno la Madonna ha detto a me e ai pellegrini che erano con me: "Cari figli, io vi ho invitato, aprite il vostro cuore affinché io possa fare di voi dei miei apostoli". Allora io voglio invitare tutti ad aprire il cuore, e a lasciarvi entrare la Madonna, perché possa farci suoi apostoli, in modo tale che possa mostrare la strada giusta anche ai nostri fratelli e sorelle che non conoscono l'amore del Signore e così portarli alla salvezza. Ecco, questo è quello che voglio dire a tutti gli ascoltatori. Vi ricorderò tutti nelle mie preghiere e anche voi pregate per noi veggenti, perché anche noi abbiamo bisogno di tante preghiere perché possiamo fare tutto quello che la Madonna vuole da noi.
PADRE LIVIO: Ti ringrazio di cuore Mirjana. Sei stata esauriente e ci hai arricchito moltissimo con la tua splendida testimonianza. Ti dico grazie da parte di tutta la famiglia di Radio Maria per la tua disponibilità e per profondità spirituale di quanto ci hai detto.
MIRJANA: Grazie a te, padre, per tutto quello che ci dai tramite Radio Maria, per tutto quello che fai per la Madonna e per tutta la gente che può ricevere le parole della Madonna e sentire il suo amore.
PADRE LIVIO: Vogliamo terminare pregando un Padre nostro, un Ave Maria e un Gloria al Padre?
MIRJANA: Certo volentieri. Ecco, io pregherò in croato e voi in italiano.
PADRE LIVIO: Ancora un grazie di cuore a Mirjana per questa bellissima testimonianza, veramente luminosa.
MIRJANA: Anch'io ringrazio tutti gli ascoltatori che hanno aperto il cuore e hanno ascoltato tutto quello che la Madonna vuole da noi, perché veramente il suo messaggio entri nel cuore e comprendano tutto ciò che la Madonna vuole. E vi aspetto a Medjugorje.
Medjugorje, 8 Agosto 2001, h. 14.00-15.30
Nota: l'intervista è stata
rilasciata in lingua italiana.
La dizione orale è stata leggermente modificata nel testo scritto.