SPEDIRE E RICEVERE
SPEDIRE E RICEVERE
 

Spedire

Sceglite nuovo messaggio dal menu o dalla pulsantiera.

La finestra che vi si aprirà ogni qualvolta vorrete compilare un nuovo messaggio Apparirà una finestra da utilizzare per comporre il messaggio e nella quale inserire i dati richiesti nella testata. Spostatevi all' interni dei campi con il tasto [TAB] o con il mouse.

  • Inserire l'indirizzo e-mail del destinatario nel campo To
  • Mettete poi l'argomento del vostro messaggio nel campo Subject: (è segno di particolare maleducazione telematica inviare messaggi con il campo Subject vuoto).
  • Cc: Indirizzo per la trasmissione di copia del documento. Tutti i destinatari sono portati a conoscenza che tutti hanno copia di quel messaggio.
  • Bcc: Indirizzo per la trasmissione di copia del documento. Nessuno dei destinatari sa che gli altri anno ricevuto quel messaggio.
  • Attachment: Qui comparirà l' indirizzo ed il nome di un eventuale vostro allegato. Ora potete scrivere il vostro messaggio Quando avete finito il vostro messaggio, speditelo o accodatelo (a seconda delle impostazioni scelte) o attraverso i menù o col pulsante.
  • Suggerimenti: se non volete vedere l'elenco di campi To, From, Subject e altri mentre scrivete il messaggio, premete F7 (ripremetelo per l' effetto contrario). Nel caso di più destinatari separare gli stessi con ";" (vale sia per il campo To che CC che BCC)

Se Eudora non restituisce messaggi di errore, il vostro messaggio è partito senza problemi.

Ricevere

I messaggi a voi indirizzati arriveranno su un calcolatore (il POP Server) del vostro fornitore di servizi dove verranno conservati fino a quando non li trasferirete sul vostro pc. mediante Eudora. Per controllare se ci sono messaggi vi dovete collegare ad Internet (ovvio no?), attivare Eudora (ri-ovvio no?), e fare un chek mail o attravero il menù o col pulsante. Per effettuare un controllo automatico mentre sei collegato ad Internet, seleziona i parametri Check for mail every... nella finestra di configurazione. Prima di effettuare un controllo della posta sul server, Eudora vi chiederà la password che vi è stata assegnata (successivamente se sarà settato save password non vi sarà più richiesto (cosa non conveniente nel caso si volesse evitare intrusioni nella corrispondenza). Successivamente, Eudora ti avviserà -col metodo scelto nei settaggi se ci sono messaggi per te. Tutta la nuova posta che ricevete verrà visualizzata man mano nella finestra di dialogo e alla fine del processo sarà elencata nella mailbox IN (sempre che non abbiate impostato dei filtri), in ordine di arrivo, con una pallottola di fianco che indica che il messaggio non è ancora stato letto. Potete leggere i messaggi posizionandovi su ognuno e premendo ENTER o facendo doppio click con il mouse. Se un messaggio contiene un attachment (file che è stato inviato insieme al messaggio) questo verrà decodificato da Eudora e si troverà in una directory (quella di default è C:\Eudora\Attach). (Potete cambiare questa directory andando su Tools/Options) Un' attenta analisi della testata del messaggio ci offre informazioni a volte preziose:

  • Quando è stato spedito il messaggio
  • Chi lo ha spedito
  • Che percorso ha fatto
  • e altri dati relativi a metodo di trasmissione ecc...

 

La pulsantiera che avrete  quando aprirete ogni messaggio arrivatoviSe poi queste informazioni non vi bastano, cliccate il tasto Blablabla. Se volete editare il messaggio schiacciate il tasto con la matita. Se volete trasferire il messaggio in un altra mailbox mentre è aperto, allora tenete premuto il tasto con la grù e trascinatelo nella nuova destinazione.