Ciao ! forse fino ad ora hai sentito parlare poche volte di "Travelling Summer University" e ti starai chiedendo in cosa si differenzia da una semplice Summer. In sostanza, partecipando ad una T.S.U. si ha la possibilità di vedere più posti in quanto è appunto una Summer itinerante. Per farti un esempio l'anno scorso ho partecipato ad una T.S.U. in Grecia: siamo partiti da Thessaloniki ( dove siamo stati circa tre giorni) e ci siamo diretti ad Atene. Durante il viaggio ci siamo fermati a Larissa, dove siamo stati ricevuti dal sindaco, avvenimento che è stato riportato su un giornale locale ! , e a Trikala dove abbiamo avuto la possibilità di fare il primo bagno ( e vicino all'Olimpo per giunta !). Dopo aver visitato Trikala ci siamo diretti verso la capitale: Atene. Nonostante il caldo soffocante siamo riusciti a vedere le bellezze di questa città greca. E finalmente, ci preparavamo a passare gli ultimi 5 giorni su un'isola: Syros. Qui avremmo dovuto continuare il corso di greco ma, gli organizzatori devono aver pensato che - visto il luogo - forse non era il caso ( nessuno ha reclamato ! ). A Syros facevamo quella che si chiama "vita di mare" sebbene a certe ore era praticamente impossibile andare in spiaggia ( anche per chi veniva da Siviglia, città dove è stata registrata la temperatura più alta in Europa ! ). Ed è qui che si sentiva, più dei giorni precedenti, una atmosfera di "comunità" forse perché avendo adesso la possibilità di cucinare (dormivamo in stanze da tre con bagno e cucina ! ) ci si invitava a cena a vicenda, ma sicuramente ha contribuito a ciò anche il posto, molto meno dispersivo di città come Atene ( la spiaggia era a pochi metri dal luogo dove dormivamo). Anche qui a Syros siamo stati ricevuti dal sindaco e abbiamo avuto la possibilità di vedere , nei locali del posto ma anche alla European night, il famoso ballo greco: il syrtaki. Spero di avervi dato un'idea su che cosa sia una Travelling Summer, ma questo non significa che ad una normalissima S.U. non si abbia la possibilità di vedere altri posti oltre alla località dove si è scelto di fare la Summer. Per farti un esempio, alla Summer di Sevilla, alla quale ho invece partecipato a Settembre, si ha la possibilità di vedere la bellissima Granada, la cattedrale di Cordoba, le spiagge immense di Cadiz, ed assaggiare il vino di Jerez. Come puoi vedere la differenza è - se vogliamo - sottile, in quanto in entrambi i casi la summer risulta comunque una "vacanza" dinamica ! ...a presto...Gaetano Megna


The Trikala Gang: l'aver conosciuto questi due simpaticissimi soci Aegee greci è già di per sé un evento !