Bibliografia


Libri in inglese


The Essential Guide to Deadly China Dolls di Rick Baker & Toby Russell
Anche se il titolo fa sperare in qualcosa di più, è comunque una guida alle più importanti attrici di Hong Kong degli ultimi dieci anni. Ci sono alcune pagine dedicate solo a Maggie Cheung e una filmografia.

Sex and Zen & a Bullet in the Head di Stefan Hammond & Mike Wilkins
Libro prevalentemente di recensioni di alcuni film di Hong Kong con un buon numero di quelli interpretati da Maggie Cheung. Un po' limitato sotto certi aspetti, ma ben scritto.

Asian Cult Cinema di Thomas Weisser
Solo ed esclusivamente recensioni di film di Hong Kong. Contiene numerosi errori ed imprecisioni, quindi non è il massim dell'affidabilità, ma per iniziare ad avvicinarsi al cinema di Hong Kong può andar bene.

Hong Kong Action Cinema di Bey Logan
Buon libro che parla in generale del cinema di Hong Kong. Ci sono solo pochi paragrafi a proposito di Maggie Cheung, ma vengono discussi buona parte dei film a cui ha partecipato. Qualche foto.

The Essential Guide to the Best of Eastern Heroes di Rick Baker & Toby Russell
Raccolta di articoli presi dalla rivista "Eastern Heroes Magazine" che comprende anche due lunghe recensioni di "Police Story 3: Supercop" e "Dragon Inn".


Libri in italiano


Il cinema di Hong Kong (spade, kung­fu, pistole, fantasmi) di Giona A. Nazzaro e Andrea Tagliacozzo
Uno dei più bei libri pubblicati in italia sul cinema di Hong Kong dal punto di vista della critica cinematografica. Presenti alcune recensioni dei film di Maggie Cheung.

La Hollywood d'Oriente di S. Bedetti e M. Mazzoni
Excursus sul cinema di Hong Kong dagli anni '70 ai giorni nostri attraverso un esame dei sotto­generi più popolari. Purtroppo il libro non è molto preciso e parla troppo brevemente di ogni argomento trattato. Si parla di alcuni film interpretati da Maggie Cheung.

Le ceneri del tempo (il cinema di Wong Kar Wai) di Aa. Vv.
Libretto monografico sull'opera del regista Wong Kar Wai che ha lavorato con Maggie Cheung in ben quattro film (qui si parla però solo dei primi tre).


back