Torna alla recensione

Riflessi

Raymond Queneau
(biografia)

(Le Havre 1903 - Parigi 1976) Laureato in filosofia, appassionato di matematica, linguistica, letteratura, psicoanalisi, dal 1924 al 1929 partecipò attivamente al movimento surrealista.
Esordì nella letteratura con il romanzo Il pantano (Le chiendent, 1933), che riscosse un successo immediato di critica e di pubblico. All'esperienza surrealista dedicò il racconto Odile (1937) e alle proprie esperienze psicoanalitiche il "romanzo in versi" Quercia e cane (Chêne et chien, 1937).
La produzione di questi anni rivela, all'interno di prevalenti preoccupazioni di ordine esistenziale che spesso conoscono toni populistici, un crescente interesse per la pratica letteraria come terreno di oggettiva relatività dei segni linguistici.
Le iniziali durezze dello sperimentatore si sciolgono, nella produzione degli anni successivi, in una scrittura liberamente fantastica, densa di implicazioni gnoseologiche, viva soprattutto di un personale retroterra culturale eclettico, erudito, aperto agli spazi liberi dell'avventura umana; lo humour, in una gamma straordinariamente vasta e sapiente, dall'umorismo nero surrealista all'ironia dialettica di tradizione razionalista, è insieme affermazione di relativismo radicale e di stupore per gli elementi di casualità emergenti nel linguaggio.
Attraverso molti romanzi fra i quali Zazie nel métro (Zazie dans le métro, 1959), I fiori blu (Les fleurs bleues, 1965), i fondamentali Esercizi di stile (Exercices de style, 1947) e i versi di Piccola cosmogonia portatile (Petite cosmogonie portative, 1950), l'opera di Queneau si presenta come un luminoso laboratorio linguistico e culturale, aperto a tutte le eventualità della ragione e dell'immaginazione.

Bibliografia essenziale:
Pierrot mon ami (1942)[Pierrot amico mio]
Exercices de style (1947) [Esercizi di stile]
Petite cosmogonie portative (1950) [Piccola cosmogonia portatile]
Le chien à la mandoline (1958) [Il cane col mandolino]
Zazie dans le métro (1959) [Zazie nel métro]
Les fleurs bleues (1965) [I fiori blu]
Courir les rues (1967) [In giro per le strade]
Le vol d'Icare (1975) [Icaro involato]
Morale élémentaire (1975) [Morale elementare]


In questo sito troverai la recensione di
Esercizi di stile
Torna alla recensione