Delle risposte fornite più di una è corretta: evidenziale, cliccando sulle caselle corrispondenti.

1. Un vettore è:

una struttura di dati omogenei

una struttura di dati eterogenei

una struttura dati ad accesso esclusivamente sequenziale

una struttura dati ad accesso diretto

2. La struttura sequenziale:

è una struttura astratta di memoria

è una struttura concreta di memoria

i suoi elementi occupano in memoria celle contigue

vale la proprietà che un elemento precede il successivo e segue il precedente

3. In un vettore:

è facile notare una organizzazione rigida

è necessario fissare a priori un limite massimo di elementi che il vettore potrà contenere

è facile notare una organizzazione dinamica

si possono inserire esclusivamente dati numerici

4. La rotazione:

consiste nello spostamento di tutti gli elementi del vettore verso destra escluso l'ultimo

consiste nello spostamento di tutti gli elementi del vettore verso sinistra compreso l'ultimo

consiste nello spostamento di tutti gli elementi del vettore verso destra o verso sinistra compreso l'ultimo

non fa perdere l'ultimo elemento

5. Una matrice a N righe e a M colonne:

può essere rettangolare

può essere quadrata se N ed M hanno lo stesso valore

è necessariamente rettangolare

non può mai essere quadrata

6. Gli ADT:

sono particolari tipi di dati

sono particolari tipi di dati definiti dall'utente

eliminano la separazione tra dati e algoritmi

sono particolari tipi di vettori