1. La macchina di von Neumann:
è uno schema teorico non realizzabile concretamente
rappresenta uno schema di processori utilizzato negli anni '30
rappresenta lo schema teorico di una macchina di calcolo su cui si basano anche gli attuali elaboratori
2. Le memorie di lavoro di un processore
sono generalmente ad accesso sequenziale
non sono necessarie per il normale funzionamento di un computer
sono esclusivamente ad accesso casuale
3. Un microprocessore dotato di un MAR a 16 bit può indirizzare una RAM di:
32768 (215) parole di 8 bit
65536 (216) parole di 8 bit
128 Kbyte
4. Il registro istruzioni contiene:
la successiva istruzione da eseguire
l'istruzione eseguita precedentemente
dati in formato esadecimale