Delle risposte fornite una sola è corretta: evidenziala, cliccando sul pallino corrispondente.

1. Il problema "determinare il volume di una piramide quadrata di altezza 12,4 cm":

non può essere risolto, poiché non sono esplicitamente definiti i risultati richiesti

non può essere risolto, poiché non è scindibile in azioni elementari

non può essere risolto, poiché non è presente un dato significativo

non può essere risolto in un numero finito di azioni elementari

2. Nel problema "un computer costa € 350, vengono pagati € 25 in contanti e per il saldo viene richiesto il 20%. Il resto viene rateizzato. Stabilisci la rata mensile, sapendo che il prestito dovrà essere rimborsato in un anno":

i dati sono eccessivi, pertanto il problema ammette più di una soluzione

i dati sono insufficienti: non viene precisato il numero di rate

il risultato richiesto dal problema è ambiguo: non è chiaro quando dovrà essere pagato l'interesse

i dati sono precisi e i risultati possono essere determinati univocamente

3. Un esecutore ha il compito di:

acquisire i dati iniziali

eseguire il programma

tradurre l'algoritmo in programma

acquisire il programma

4. Un risolutore ha il compito di:

fornire i risultati

tradurre l'algoritmo in programma

definire l'algoritmo

tradurre l'algoritmo in pseudocodice

5. L'istruzione A ¬ B + 2:

assegna alla variabile A il valore della variabile B e, successivamente aggiunge 2

somma 2 al contenuto della variabile B, quindi assegna alla variabile A il risultato dell'operazione

è errata in quanto l'operatore di assegnazione è ®

assegna 2 alla variabile A e, successivamente, aggiunge il valore della variabile B

6. L'istruzione A ® B + 1:

assegna alla variabile A il valore della variabile B e, successivamente aggiunge 1

somma 1 al contenuto della variabile B, quindi assegna alla variabile A il risultato dell'operazione

assegna 1 alla variabile A e, successivamente, aggiunge il valore della variabile B

è errata in quanto l'operatore di assegnazione è ¬

7. La descrizione di un algoritmo in linguaggio di progetto viene detta:

pseudolinguaggio

codifica

pseudocodifica

pseudoalgoritmo