Completa le seguenti domande ponendo in ogni riquadro il numero della risposta che ritieni più adeguata. Poi controlla le risposte date ed, eventualmente, riprova.
1. ad accesso casuale
2. bus
3. bus interno
4. cache
5. CONTR
6. dati e istruzioni
7. dot pitch
8. DPI
9. firmware
10. gap
11. i dati o gli indirizzi
12. indirizzo
13. laser
14. latenza
15. lettura / scrittura
16. l'immagine
17. macchina
18. MAR
19. MDR
20. MIDI
21. penna ottica
22. periferiche
23. posizionamento
24. RAM
25. refresh
26. registri
27. risoluzione
28. seek
29. seriale e parallela
30. settori
31. traccia
32. track-ball
1. Il
è qualcosa di intermedio tra hardware e software.
2. Il numero che contraddistingue le celle di memoria viene detto
.
3. Il
è costituito da un gruppo di fili, uno per bit, su cui viaggiano
.
4. I
sono piccole e veloci memorie composte da 1, 8, 16 o 32 bit.
5. Il
è il registro degli indirizzi di memoria.
6. Il
è il registro dei dati di memoria.
7. Il
contiene appositi messaggi provenienti dalla memoria stessa o dalle altre unità.
8. La memoria
è la memoria di lavoro di un computer e offre la possibilità di memorizzare
necessari per l'esecuzione di un programma. E' un tipo di memoria
.
9. La memoria
è organizzata in due livelli.
10. Le due unità della CPU sono collegate tra loro da un
sul quale viaggiano le informazioni scambiate tra loro.
11. Per quanto riguarda la forma, ogni istruzione
si può immaginare suddivisa in due campi.
12. Le
sono dei dispositivi esterni all'elaboratore.
13. Dal punto di vista della modalità di trasmissione, le porte si distinguono in
.
14. La porta
permette di collegare all'elaboratore vari tipi di strumenti musicali.
15. Analoga al mouse è la
che è un mouse rovesciato.
16. La
è un dispositivo che sfrutta le potenzialità del
per leggere particolari codici.
17. La distanza tra i pixel visualizzati sullo schermo è detta
.
18. La frequenza con cui viene ridisegnata
sul monitor prende il nome di frequenza di
.
19. La qualità dei documenti stampati dipende dalla
di stampa che viene misurata in
.
20. In un disco magnetico ogni
è suddivisa in un numero fisso di
separati da zone neutre dette
.
21. Il tempo di
, detto anche tempo di
, è il tempo necessario affinché la testina si posizioni sulla traccia contenente il settore interessato.
22. Il tempo di
è il tempo di attesa necessario affinché il settore interessato passi sotto la testina di
.