Completa le seguenti domande ponendo in ogni riquadro il numero della risposta che ritieni più adeguata. Poi controlla le risposte date ed, eventualmente, riprova.
1. ad acceso diretto 2. ad acceso sequenziale 3. allocazione
4. array di record 5. astratta 6. cambiare
7. concreta 8. contigue 9. dinamiche
10. disposizione dei dati 11. durante l'esecuzione 12. eterogenee
13. la definizione dei campi 14. memoria centrale 15. metodo di accesso
16. non sequenziali 17. omogenee 18. overflow
19. rappresentazione 20. sequenziali 21. statiche
22. stesso tipo 23. struttura di dati 24. tipo di dati
25. underflow 26. un unico oggetto 27. vero, falso
1. L'errore dovuto allo sfondamento dell'estremo superiore dell'intervallo prende il nome di errore di e di errore di quando il risultato è troppo piccolo, ossia si sfonda l'estremo inferiore.
2. Il tipo di dato booleano può assumere soltanto due costanti logiche: .
3. Con intendiamo un raggruppamento di dati organizzati in base a un determinato criterio, così da poter essere considerato come
4. Relativamente al di cui sono composti, si dicono le strutture composte da dati tutti dello , nel caso contrario si dicono .
5. Relativamente alla si dicono se la dimensione della struttura in memoria una volta fissata non può più , invece, se può cambiare si dicono .
6. Relativamente alla in memoria, si dicono se i dati occupano locazioni in memoria, in caso contrario.
7. Relativamente al , cioè al modo in cui è possibile individuare ogni singolo elemento al suo interno, si dicono quelle in cui il reperimento di un elemento avviene scorrendo la struttura dall'inizio; quelle in cui è possibile posizionarsi direttamente sull'elemento desiderato.
8. La struttura dei dati è data dalle relazioni esistenti tra i dati, proprie del problema da risolvere.
9. La struttura dei dati è determinata dai criteri usati per la loro all'interno del computer.
10. Una tabella o è una struttura contenuta in .