Parte n°I – SETTORI DI DIFFERENZIAZIONE – METODI

 

 

Altre schede utilizzabili in questa rubrica:

Nota bene: In tutte le sequenze della cassetta video si osserva l’applicazione di metodi, diversi o differenziati. Si potranno utilizzare le varie sequenze dopo che i corsisti avranno lavorato su questa rubrica, dedicata in modo specifico a questo tema.

 

SCHEDA N°1/1

 

Paese

L1

L2

Livello

Durata

Contatore

Italia

italiano

inglese

6e anno

 

 

 

 

Scheda che può essere utilizzata anche in:

 

 

– Messa in comune.

 

CONTESTUALIZZAZIONE

 

 

Si tratta di una classe di inglese al 6° anno di lingua in una scuola secondaria, l’Istituto Tecnico per Attività Sociali, a Sora, in Italia. L’insegnante ha preparato una lezione a partire da una canzone di Elvis Presley.

 

 

 

 

TrascriZionE originale

Italiano L1, inglese L2

 

TRADUZIONE

 

[Part 1]

TH. – Now, you have to reconstruct the song here it is the song-, you have to reconstruct the song following my directions, following my directions… And so at the end of this activity we listen to this song – and then we all together sing this song.

Now, before starting you have to write the schema of the song. Let’s read together the photocopies I gave you. Let’s read together. Now the title of the song. I gave the title of the song but the order of the words is not right. You have to put the words in the right order. It is OK? Of course that is not : The friend of  my girl. Then you have to write here the schema of the song. Let’s do it together. Lo facciamo insieme… Lo schema della canzone… The schema of the song… I’ll do it on the blackboard. The song is divided into five stanzas. Avete capito tutti? The five lines. OK. Let’s do it together so you can understand. Can you start working? Is everything clear? You have half an hour to reconstruct the song.

 

[Part 2]

TH. – In this class I have a group of six students whose English level is lower than the other group. So I have to make them different activities. For example this time altogether we have to listen to the song and then sing the song together but before listening to the song I have prepared some activities to do before the listening of the song. For example the students who know English better have to reconstruct the song on this sheet of paper following my directions [voir Annexe 2]. For example I have written for them : “You have to write the first line of the song. The first word is a definite article”. For the second word I have written : “Find the word for roads which trains run on”, it is a compound name and you have to take the second part of it. And they have to go on with the activities till they finish the song. There aren’t some words because they have to find these words later when they listen to the song. And then at the end of this activity they will do a listening comprehension and then a pronunciation activity because they have to sing the song. The other group, the group of six students have to do the same activity but of course the work is simpler. They have to find simpler words only the possessive, the indefinite articles – not all the words as the other group [voir Annexe 3]. And then we have to read the song so as to understand the most important meaning of the song. Then moreover they have a paper with information of the author of the song. And they have later to talk about the author without mentioning the name of author to let the other group understand, to get the name of the singer so they can do the activity together. They are not separated all the hour.

 

[Part 3]

TV. – The students are working in three groups. Two groups work independently with the help of dictionaries. The teacher helps and works with the group of six students mentioned.

 

[Part 4]

TH. – Can you please guess the singer of this song listening to him? They will give you some hints and you have to guess to find the author of the song.

 

S. – He is not Italian.

TH. – He is not Italian.

S. – He was a rock and roll singer.

TH. – He was a rock and roll singer.

S. – He is Elvis Presley.

TH. – Yes, he is Elvis Presley.

 

[Music.Elvis Presley's song]

“The way she walks, the way she talks. How long can I....”

 

TH. – It is better that we listen to the song, you have to fill in the gaps.

 

[Vîsiting Profesor, voice over]

TV. – When they listen to the song for the second time, the teacher turns off the music and the students sing on their own.

I’m in love with the girl of my best friend

The girl of my best friend.

“The way she walks, the way she talks. How long can I pretend I can’t help I’m in love with the girl of my best friend.”

[Parte n° 1 : L’insegnante ospitante parla ai suoi studenti.]

PO. – Ora dovete ricostruire la canzone – ecco la canzone –, dovete ricostruire la canzone seguendo le mie indicazioni. Si tratta di una canzone. Alla fine di quest’attività, ascolteremo la canzone, e poi, tutti insieme canteremo la canzone.

Prima di cominciare dovete scrivere lo schema della canzone. Leggiamo insieme le fotocopie che vi ho dato. Leggiamo insieme. Ora il titolo della canzone. Vi ho dato il titolo della canzone, ma l’ordine delle parole non è quello giusto. Dovete mettere le parole nel giusto ordine. D’accordo? Naturalmente non è: The friend of my girl [“ L’amico della mia ragazza ”]. Poi dovete scrivere qui lo schema della canzone. Lo facciamo insieme… Lo schema della canzoneIo lo scriverò alla lavagna. La canzone si divide in cinque parti. Avete capito tutti? I cinque versi. OK. Facciamolo insieme così capirete. Potete iniziare a lavorare? E’ tutto chiaro? Avete una mezz’ora per ricostituire la canzone.

 

[Parte n° 2: L’insegnante ospitante commenta inquadrato dalla cinepresa dell’insegnante visitatore.]

PO. – In questa classe ho un gruppo di sei studenti il cui livello di lingua è inferiore a quello dell’altro gruppo. E allora devo far fare delle attività diverse. Per esempio, questa volta ascolteremo la canzone e poi la canteremo insieme, ma prima di ascoltare la canzone ho preparato delle attività da realizzare prima dell’ascolto della canzone. Per esempio, gli studenti che conoscono meglio l’inglese devono ricomporre la canzone su questo foglio seguendo le mie consegne [vedere Allegato 2]. E allora ho scritto: “ Dovete scrivere il primo verso della canzone. La prima parola è un articolo definito “ Per la seconda parola, ho scritto “Find the word for roads which trains run on”, [“ Trovate la parola che indica ciò su cui corrono i treni ”], è un nome composto, dovete prendere la seconda parte. E devono continuare queste attività fino a quando finiscono la canzone. Ma mancano ancora alcune parole; dovranno trovarle dopo, quando ascolteranno la canzone. E allora, alla fine di questo compito, faranno una comprensione orale e un esercizio di pronuncia, perché devono cantare la canzone. Il gruppo di sei studenti deve fare lo stesso compito, ma, naturalmente, il lavoro è più semplice. Devono trovare alcune parole semplici, solamente possessivi, articoli indefiniti, non tutte le parole come l’altro gruppo [vedere Allegato 3]. E poi dobbiamo leggere la canzone, cioè fare una comprensione globale della canzone. Inoltre hanno in più un’informazione sull’autore della canzone. Devono parlare dell’autore senza dire il nome, perché l’altro gruppo capisca, scopra il nome del cantante, così possono fare il compito insieme. Non sono divisi per tutta l’ora.

 

[Parte n° 3 : L’insegnante visitatore commenta le immagini filmate.]

PV. – Gli studenti lavorano in tre gruppi: Due gruppi lavorano in modo autonomo, aiutandosi con i vocabolari. L’insegnante aiuta e lavora con il gruppo dei sei studenti di cui si è parlato.

 

[Parte n° 4 : L’insegnante ospitante con i suoi studenti.]

PO. – Ascoltando, sapete indovinare chi canta questa canzone? Vi daranno dei suggerimenti e voi dovete indovinare, scoprire l’autore della canzone.

 

S. – Non è italiano.

PO. – Non è italiano.

S. – Era un cantante rock.

PO. – Era un cantante rock.

S. – E’ Elvis Presley

S.- Sì, è Elvis Presley.

 

[Musica della canzone di Elvis Presley]

“The way she walks, the way she talks. How long can I....”

 

PO. – E’ meglio che ascoltiamo la canzone. Dovete riempire gli spazi bianchi.

 

[Insegnante visitatore, voce off]

PV. – Quando ascoltano la canzone per la seconda volta, l’insegnante ferma la musica e gli studenti continuano a cantare.

I’m in love with the girl of my best friend.

“The girl of my best friend.

“The way she walks, the way she talks. How long can I pretend I can’t help I’m in love with the girl of my best friend.”

 

 

AUTOFORMAZIONE

 

 

SOLUZIONI

 

 

FORMAZIONE

 

 

 

1. Prima di visionare la sequenza, leggete attentamente la definizione di “ metodo ” nel Glossario, e poi la tabella delle “ opposizioni metodologiche fondamentali ”, Allegato 1.

 

 

Questa tabella delle “ opposizioni metodologiche ” è ripresa dall’Allegato 5 della Guida d’osservazione e di concezione di sequenze di pedagogia differenziata.

Si insisterà sul fatto che la parola “ metodo ” è utilizzata in questa scheda unicamente nel senso di “ unità minimale di coerenza metodologica ”, e non negli altri sensi più frequenti nel discorso didattico, quello di materiale didattico (“ il metodo Assimil ”, per esempio), e quello di metodologia (“ il metodo audio-orale americano degli anni 60 ”, per esempio).

Non sarà certo inutile abituare preventivamente i corsisti alla manipolazione di questo concetto, per esempio analizzando una unità didattica di un libro di testo.

2. Visionate la sequenza, poi rileggete attentamente la trascrizione, che terrete sotto gli occhi.

 

 

3. Con quale criterio l’insegnante ha scelto di differenziare le attività sul supporto scelto (la canzone di Elvis Presley)? Citate la frase corrispondente.

3. Con un criterio di livello “ In questa classe ho un gruppo di sei studenti il cui livello di lingua è inferiore a quello dell’altro gruppo. E allora devo far fare delle attività diverse ”.

 

4. A quale gruppo si rivolge l’insegnante nella prima parte di questa sequenza video?

4. Si rivolge al gruppo dei più bravi (che hanno la fotocopia, in parte riprodotta nell’Allegato 2, sotto gli occhi). I più deboli non devono ricostituire il titolo della canzone che è dato nel loro foglio (vedere Allegato 3).

 

5. Titolo della canzone (parte 1 della sequenza, Allegati 2 e 3):

 

 

5.1 Quali metodi - tra i seguenti: diretto/indiretto, scritto/orale, trasmissivo/attivo - sono utilizzati per ognuno dei gruppi? Si può parlare in questo caso di differenziazione dei metodi?

5.1 – I metodi diretto e scritto sono utilizzati per tutti i gruppi (gli studenti lavorano a partire da un supporto scritto in lingua straniera e il lavoro in classe viene fatto in lingua straniera). Quindi, nessuna differenziazione di metodo su questo punto.

– Il metodo trasmissivo è utilizzato per il gruppo dei più deboli (il titolo viene dato), il metodo attivo per il gruppo dei migliori (devono ricostituire da soli il titolo).

C’è quindi differenziazione di metodo su questo ultimo punto.

 

5.2 Quale metodo supplementare gli studenti migliori devono utilizzare: il metodo semasiologico, o il metodo onomasiologico?

5.2 Il metodo semasiologico, dato che devono andare dalle forme conosciute (le parole del titolo in disordine) alla scoperta del messaggio (il senso del titolo, che porterà a trovare l’ordine delle parole).

 

 

– Per studenti molto deboli: metodi indiretto, scritto e trasmissivo. Esempio: gli studenti ricevono, prima di ascoltare la canzone, la lista scritta delle parole sconosciute con la traduzione in L1.

– Per studenti di buon livello: metodi diretto, orale e attivo. Esempio: gli studenti devono identificare durante l’ascolto della canzone le parole sconosciute, poi, con l’aiuto di ascolti successivi, cercare di indovinarne il senso partendo dal contesto (metodi supplementari utilizzati: induttivo e onomasiologico).

Si potrà chiedere ai corsisti quale combinazione di metodi delle coppie diretto/indiretto, trasmis-sivo/attivo e scritto/orale può essere adoprata per studenti molto deboli; quale per alunni di buon livello. Si chiederà di utilizzarle simultaneamente, per esempio, per l’analisi delle parole sconosciute di una canzone.

6. Ricostituzione del testo della canzone (parte 2 della sequenza):

 

 

6.1 C’è in questa parte differenziazione di metodi? Identificate tutti quelli che sono utilizzati, dando tutti gli esempi corrispondenti.

6.1 In questa parte non c’è quasi nessuna differenziazione di metodi. Sono utilizzati nei vari gruppi:

– il metodo scritto (supporto scritto);

– il metodo diretto (tutto il lavoro si fa in L2);

– il metodo analitico (la canzone è ricostituita frammento dopo frammento, e il senso globale apparirà solo in un secondo momento);

– il metodo attivo (sono gli studenti stessi che scoprono da soli il testo della canzone).

Si potrà tuttavia far osservare ai corsisti che la scheda proposta ai migliori fa assai spesso ricorso all’induzione (per es. “ indovinare ” una parola partendo dalla definizione o dal suo contrario), mentre quella proposta ai più deboli fa assai spesso appello alla deduzione (applicazione di modelli di trasformazione grammaticale, per es. “ superlative of good ”, “ simple past of ‘tell’ ”, “ modal verb to express future ”, ecc.).

6.2 Quali altri settori di differenziazione appaiono? Identificate per ognuno di essi tutti gli esempi corrispondenti.

6.2 – Il compito è identico (ricostituzione del testo della canzone).

– C’è differenziazione dei supporti: i gruppi lavorano sulla stessa canzone, ma la ricostruiscono partendo da fotocopie diverse.

– C’è differenziazione degli aiuti e guide: il gruppo dei più deboli dispone di parti del testo della canzone, il gruppo dei migliori, no; due gruppi su tre hanno vocabolari a loro disposizione; l’insegnante lavora con il gruppo di 6studenti (i più deboli).

– C’è differenziazione dei contenuti: gli studenti più deboli devono ritrovare solamente alcune parole, i più bravi la totalità del testo della canzone (a partire da definizioni tipo “ parole incrociate “).

 

7. Informazioni sull’autore della canzone:

 

 

7.1 Quale dispositivo ha costruito l’insegnante?

7.1 Il gruppo dei più deboli ha avuto (dall’insegnante o da un testo) il nome del cantante e alcune informazioni su di lui. Darà queste informazioni al gruppo dei più bravi fino a quando questi indovineranno il nome del cantante.

 

7.2 C’è in questo caso differenziazione di metodo? Se sì, in che cosa consiste?

7.2 Metodo trasmissivo per i più deboli (che hanno ricevuto l’informazione sul nome del cantante), attivo per gli altri (che devono indovinare il nome).

 

7.3 Quale obiettivo di tipo socio-affettivo cerca di raggiungere l’insegnante con questo dispositivo?

7.3 Valorizzare i più deboli, che si trovano in questo caso nella condizione di dare informazioni non conosciute dai migliori.

 

7.4 Si può dire, in modo più generale che l’insegnante si preoccupa della “ dimensione affettiva ” della sua classe?

7.4 Sì, si vedono in questa sequenza studenti rilassati, sorridenti, che lavorano tranquillamente e cantano con piacere.

Si potranno ricordare a questo proposito le tre dimensioni della lezione di lingua segnalate da molti esperti di didattica: comunicativa, cognitiva et socio-affettiva, e far notare come queste tre dimensioni siano qui tenute di conto simultaneamente..

 

 


ALLEGATO 1

Le opposizioni metodologiche fondamentali

 

 

METODO

PRINCIPIO

METODO

PRINCIPIO

 

 

 

 

 

 

 

1

 

 

trasmissivo

L’insegnante considera soprattutto l'apprendimento come la ricezione da parte dello studente delle conoscenze che gli trasmette: gli chiede soprattutto di essere attento.

 

 

attivo

L’insegnante considera soprattutto l'apprendimento come la costruzione da parte dello studente stesso del suo sapere che il suo insegnamento può aiutare e guidare; gli chiede soprattutto di partecipare.

 

 

2

 

 

indiretto

La lingua materna degli studenti è uno strumento di lavoro in lingua straniera: si ricorre alla lingua materna come lingua di lavoro in classe e alla traduzione come strumento di comprensione e di esercitazione.

 

 

diretto

La lingua straniera è nello stesso tempo l'obiettivo e il mezzo: la lezione di lingua straniera si fa in lingua straniera.

 

 

3

 

 

analitico

L’insegnante va, o fa andare gli studenti dalle componenti all’in-sieme o dal semplice al complesso: per es., dalla comprensione delle parole a quella della frase, da quella di ogni frase a quella del  testo, o ancora dall'esercitazione isolata su ogni regola all'applicazione simultanea di questa in produzioni orali o scritte.

 

 

sintetico

L’insegnante va, o fa andare gli studenti dall'insieme alle componenti o dal complesso al semplice: ad esempio, dalla comprensione globale di un testo alla sua comprensione particolareggiata, dalla memorizzazione di dialoghi a variazioni su questi dialoghi, dall'utilizzazione di formule "già pronte" alla padronanza delle loro componenti isolate.

 

 

4

 

 

deduttivo

Per la grammatica, l’insegnante va, o fa andare gli studenti "dalle regole agli esempi", basandosi sulla loro capacità di collegare razionalmente esempi nuovi alle regolarità, classificazioni o regole già conosciute.

Per il lessico, l’insegnante chiede per es. agli studenti di modificare la loro comprensione di una frase fornendo il significato in contesto della parola chiave che quella contiene.

 

 

induttivo

Per la grammatica, l’insegnante va, o fa andare gli studenti "dagli esempi alle regole", basandosi sulla loro capacità di risalire intuitivamente da esempi dati a regolarità, classificazioni o regole sconosciute fino a quel momento.

Per il lessico, l’insegnante chiede per esempio agli studenti di “indovinare” il significato delle parole sconosciute a partire dal contesto (lavoro di “inferenza lessicale”.

 

 

5

 

 

semasiologico

L’insegnante va o fa andare gli studenti dalle forme linguistiche verso il senso: in fase di comprensione si parte dalle forme conosciute per capire il messaggio; in fase di espressione, si produce un messaggio in modo da riutilizzare alcune forme.

 

 

onoma-

siologico

L’insegnante va o fa andare gli studenti dal senso alle forme linguistiche: in fase di comprensione, si parte dalle ipotesi sul senso per validarle o invalidarle attraverso l’analisi delle forme linguistiche; in fase di espressione, si ricorre a determinate forme linguistiche in funzione dei bisogni di espressione rilevati.

 

 

6.

 

 

riflessivo

L’insegnante fa appello all’intel-ligenza dello studente facendogli “ concettualizzare ” (apprendere razionalmente) le forme linguistiche per mezzo di regolarità, categorizzazioni e regole.

 

 

ripetitivo

L’insegnante usa dispositivi (estensivi e intensivi) di ripresentazione e riproduzione delle stesse forme linguistiche per creare negli studenti abitudini, meccanismi o riflessi.

 

 

7

 

 

applicativo

La produzione linguistica si fa per mezzo di una produzione linguistica ragionata sulla base di regolarità e regole che ci si rappresenta coscientemente.

 

 

imitativo

La produzione linguistica si fa per ri-

produzione di modelli dati (lingui-

stici o di trasformazione linguistica).

8

comprensivo

L’insegnante privilegia la comprensione (scritta o orale).

espressivo

L’insegnante privilegia l’espres-sione (scritta o orale).

 

9

 

scritto

L’insegnante privilegia lo scritto (comprensione e l'espressione).

orale

L'insegnante privilegia l’orale (comprensione e l'espressione)

 

Osservazione 1: In questa tabella non appare un metodo comunque molto utilizzato in classe, perché non ha un metodo opposto (da cui la sua utilizzazione intensiva...) il “metodo interrogativo” (schema: domanda dell’insegnante/risposta degli studenti/reazione dell’insegnante).

Osservazione 2: Questi metodi possono essere utilizzati sia combinati tra loro (es. alla prima lettura di un testo, cercare sul vocabolario la traduzione in L1 di una parola sconosciuta = metodi analitico e indiretto), sia articolati tra loro (es. una fase di riflessione grammaticale - metodo induttivo - è generalmente seguita da esercizi di applicazione, metodi riflessivo, deduttivo, applicativo, orale e/o da esercizi strutturali, metodi ripetitivo, imitativo, orale).

Osservazione 3: Ci sono forse state, nel corso della storia, metodologie che hanno privilegiato globalmente i metodi di sinistra a detrimento di quelli di destra, e vice versa, ma si possono concepire perfettamente strategie d'insegnamento che si rifacciano agli uni e agli altri. L'eclettismo attuale in didattica delle lingue tende del resto ad articolare strategie opposte in dispositivi complessi.

 

 

 


ALLEGATO 2

Riproduzione delle consegne scritte di ricostituzione del testo della canzone (estratto)

 

Get the words of the song following my direction. Then you will listen to the song as to check that the words you wrote are right and fill in the gaps.

 

TITLE:         Put the following words in the rigjt order:

                  My – friend – girl – The – of – best

 

THE SCHEME OF THE SONG

The song is divided into five stanzas.The first, the second and the fourth are composed of five lines. The third one of four.

 

1st line (4 words)

1st) The definite article

2nd) Find the word for “Roads on which trains run” – it’s a compound name – take the second one.

3rd) If you are talking about a lady you can’t say “he”, but ............

4th) .......?....... Listen to the song and write the word.

 

2nd line (4 words) The 1st, 2nd and 3rd are like the ones in the first line.

4th) listen to the song and write the word --------?---------- .

 

3rd line (5 words)

1) “----------- are you?” – “Well, thank you”.

2) ¹ short (opposite of)

3) It’s a modal verb – You use it to express ability.

4) Personal Pronoun – First singular person.

5) -------- ?------------

 

Question Mark

 

4th line (9 words)

1) = Oh

2) Personal pronoun – 1st singular person

3) Modal Verb; used to express ability/negative form

4) “help”

5) Singular Personal Pronoun – for things

6) Personal Pronoun, 1st person – singular.

7) “to be” Single Present – 1st person – singular

8) out

9) ¹ hate


ALLEGATO 3

Testo a buchi della canzone. Tratto dal libro di testo

 

The girl of my best friend

 

---(Definite Article) --- way she ---------------------,

 

The way she ------------------------------,

 

How long ---(modal verb t o express ability) --- I ------------------------?

 

Oh I ---(modal verb t o express ability-negative form)___ help it, I’m in love

 

With the girl of --- (possessive adjective) ___ best friend.

 

---(possessive adjective) ___ lovely -------------------------,

 

--- (possessive adjective) ___ skin so -----------------------------,

 

I could --- (¹ come) --- on and never ---------------------------- .

 

Oh I can’t help it, I’m in love

 

With the girl of my --- (superlative of “good”) ___ friend.

 

I want to ------------------- her how I ____( ¹ hate) ___ her so,

 

And -------------------- her in my -------------------- but then

 

What if she got real mad and --- (simple past of “tell”)___ him so?

 

I --- (simple past of “can”) ___ either --- (before “two”) --- again.

 

The way they ---------------------------,

 

--- (modal verb to express future) ___ my aching heart ever ----------------?

 

Or will I always --- Infinitive of “I am”) ___ in love

 

With the girl of my best friend?