Home
Autori
Letteratura
Grammatica
Crediti

Newsletter

Collaborazioni
Scrivi al Webmaster
Links Collaboratori


Livio

Ab Urbe Condita

Libro XXII - Capitolo XLVI


Vai al brano corrispondente in Latino

All'alba Annibale, mandati avanti i frombolieri delle Baleari e la fanteria leggera, attraversò il fiume, e, mano a mano che li aveva fatti passare, li collocava in questo modo nello schieramento: i cavalieri Galli e Spagnoli vicino alla riva sull'ala sinistra opposta alla cavalleria Romana, l'ala destra venne assegnata ai cavalieri Numidi, venne rafforzato il centro dello schieramento con dei fanti, cosicché tra le due ali di Africani erano interposti i Galli e gli Spagnoli. Avresti preso per Africani la gran parte dello schieramento Romano: erano equipaggiati con armi prese dalla battaglia del Trebbia e la maggior parte, in particolare, da quella del Trasimeno. I Galli e gli Spagnoli avevano gli scudi quasi della stessa forma, diverse per lunghezza e forma le spade: i Galli le avevano molto lunghe e senza punta, lo Spagnolo, invece, abituato ad assalire il nemico più di punta che di taglio, le aveva corte e maneggevoli e con la punta. Più che degli altri l'aspetto di queste popolazioni, sia per l'imponenza dei corpi sia per la forma, era terribile: i Galli erano nudi dall'ombelico in su; gli Spagnoli erano schierati con tuniche di tela di lino orlate di porpora splendenti di un singolare candore. Il numero di tutti i fanti, che allora si trovavano nello schieramento, fu di quarantamila, quello dei cavalieri di diecimila. I comandanti erano a capo delle ali: Asdrubale di quella sinistra, Maarbale di quella destra; lo stesso Annibale occupava il centro dello schieramento con il fratello Magone. Il sole, o si fossero disposti in questo modo apposta o per caso, si trovava molto opportunamente di fianco ad entrambe le parti, essendo i Romani rivolti verso sud e i Cartaginesi verso nord. Il vento - gli abitanti della regione lo chiamano Volturno - alzatosi ostile ai Romani sollevando nella stessa zona vortici di polvere tolse la visibilità.




Hai trovato degli errori nella traduzione? Non esitare e invia la tua correzione compilando il modulo sottostante, specificando il punto in cui, nella traduzione, è presente l'errore. Grazie.
Nickname
Correzione




Letteratura:

- Livio

Home | Autori | Letteratura | Grammatica | Crediti | Newsletter | Collaborazioni | Webmaster | Links | Bibliografia

AbZe31 Creations © 2002 - Tutti i diritti riservati