ATHLETICO FLY: CAMPIONE!!!!!!!!!!!!

Pur con una sconfitta rimediata contro i vincitori delle due Coppe della Fiorentina, l'Athletico Fly viene incoronato Campione di questo fantacampionato grazie ad un ottimo Havana Team che ha fermato sull'1 a 1 la compagine di Mister Barros.

Termina così alla penultima giornata questa appassionante sfida che ha tenuto banco fin dalle prime giornate di campionato, con le due formazioni che non hanno mai avuto nessun altro vero avversario nella lotta per il titolo (a dire il vero dobbiamo ricordare il Deportivo che in un'occasione ha recitato la parte dell'ultimo vagone del "trenino" (dell'amore) di testa). Il duello ha vissuto tre fasi distinte: nella prima MancioBoys fuggitivo marcato stretto dall'Athletico che già mostrava straordinarie doti di continuità. La seconda fase, terribilmente lunga, vede l'inizio con un Athletico che sorpassa i MancioBoys e si attesta stabilmente in prima posizione, MancioBoys che di contro comincia un lungo inseguimento mostrando tutte le sue doti di squadra capace di impressionanti esploit e che culmina con il sorpasso alla trentaduesima giornata. Dopo di che comincia la terza ed ultima fase con un MancioBoys che sente il peso delle responsabilità di capolista e non azzecca più una partita, lasciando quindi via libera alla costanza di un Athletico Fly mai domo.

Complimenti vivissimi dunque all'Athletico di Mister Fly che grazie ai suoi campioni, Totti, Del Piero, Kakà, ma soprattutto grazie alle scoperte Tonetto (autore di un incredibile campionato tra le file di una incredibile Sampdoria), Mauri (stesso discorso di Tonetto) e Rocchi (autore del record personale di reti segnate in un campionato) ha dimostrato di meritare pienamente la vittoria finale, in virtù delle qualità di costanza mostrata a più riprese.

D'altro canto, non possiamo non complimentarci con i ragazzi di mister Barros autori di un superbo torneo, con il miglior attacco (47 reti segnate) e con la miglior media punti (70,257). Capiamo il loro rammarico per aver visto il traguardo ad un passo e non essere stato in grado di tagliarlo, ma questo è il fantacalcio, gioco dove, come nel calcio vero, non conta solo la bravura dei giocatori in campo e del mister nelle scelte, grande importanza ha la componente fortuna che influenza grandemente i fattori in gioco.

Al termine di tutto questo non possiamo che ribadire che a nostro avviso è un peccato che ci debba essere un solo vincitore, entrambe le società hanno dimostrato appieno il loro valore e, seppur con caratteristiche molto diverse (per l'Athletico la continuità e per il MancioBoys le grandi prestazioni), entrambe avrebbero meritato di laurearsi campioni del torneo.

Vi rimando all'ultimo appuntamento con un'edizione speciale del giornale con i voti a tutte le squadre ed i goliardici commenti del vostro "giornalista" preferito.  

 

TT

 

 

Martedì 17 Maggio 2005

L'ATHLETICO, ANCORA UN PASSO...

Il doppio pareggio dell'Athletico contro la Fiorentina e del MancioBoys con l'Havana Team, avvantaggiano la compagine di Mister Fly che ora vede il traguardo a un passo. Già dalla prossima partita potremmo avere il nuovo campione. Nelle retrovie, successo del Morgana United che consolida la terza posizione e, soprattutto, consolida il suo famigerato culo esagerato totalizzando 66,5 punti e battendo così per uno a zero l'Olympia Fax. Diabolik protagonista dell'ennesima strana situazione in questa travagliata stagione: la formazione inviata solamente al presidente di lega, per qualche strano motivo non viene ricevuta. Dal momento che il regolamento prevede l'invio prioritario al proprio avversario di giornata, in questo caso il Deportivo di Mister Giampi, la decisione sul accettare o meno la formazione viene lasciata allo stesso Mister Giampi, il quale, dimostrandosi molto disponibile, rimette la decisione al presidente di lega. Visto la non influenza del risultato su questioni calde di classifica, mi sento di decretare la sconfitta a tavolino a termine di regolamento, sperando che questa decisione serva a far ricordare a Mister Jack di inviare costantemente la formazione al proprio avversario di giornata e non solo alla lega come più volte capitato in questo torneo. Termina invece con un altro pareggio per uno a uno l'incontro tra Darko Team e Taranto.

Restano solo due giornate al termine di questo intenso fantacampionato. Speriamo di non avere ulteriori disguidi e di terminare all'insegna della sportività e della goliardia questo torneo... 

 

TT

 

Martedì 10 Maggio 2005

L'ATHLETICO PRENOTA UN POSTO IN PARADISO

Ennesima vittoria conquistata dall'Athletico Fly che sconfigge il Deportivo La Carogna e sferra un colpo da knock out al MancioBoys fermato sul pareggio dal Taranto. Diventano così cinque i punti di vantaggio della formazione di Mister Fly su quella di Mister Barros, cinque punti che a tre partite dal termine potrebbero essere un divario difficilmente colmabile. Da quando il ManciBoys ha conquistato la vetta ha mollato di schianto racimolando 2 punti nelle ultime 3 partite contro i 9 dell'Athletico. Già dalla prossima partita potremmo festeggiare i nuovi vincitori del torneo, in caso di vittoria dell'Athletico e contestuale pareggio o sconfitta del MancioBoys.

Unico ulteriore motivo di interesse nelle retrovie è la vittoria a tavolino per 3 a 0 richiesta ed ottenuta dall'Havana Team sul derelitto Diabolik, reo di non aver consegnato la formazione entro i termini stabiliti. Povero Diabolik, sicuramente non vedrà l'ora di terminare l'agonia di questo torneo...

 

 

 

FINALE DI COPPA - VINCE LA SPORTIVITÀ

Per un errore di formazione da parte della Fiorentina (lo schieramento di Soviero, ex numero uno dei Viola svincolato nell'ultimo calcio mercato) si è verificata una brutta situazione in cui alcuni presidenti non direttamente interessati alla competizione, hanno paventato la squalifica della formazione Viola. Situazione risolta prontamente dall'Amministratore Delegato dell'Olympia Fax Felice Centofanti che ha dichiarato che la società non intende sporgere ricorso: una finale così bella e piena di emozioni non merita di essere macchiata da una trafila legale per tribunali. 

Dalla nostra parte non possiamo che rinnovare i nostri complimenti allo staff dell'Olympia che ancora una volta ha dimostrato la sua sportività e correttezza conquistando una vittoria morale più preziosa di quella che purtroppo non ha conquistato sul campo. Dei Signori.

TT  

 

 

Martedì 3 Maggio 2005

FIORENTINA RELOADED...

Campioni di Coppa per la seconda volta quest'anno dimostrano appieno il loro vero valore a dispetto dei risultati in campionato. Vivissimi complimenti ai ragazzi di mister Malla che con una prestazione INCREDIBILE e SUPERLATIVA si aggiudicano la sfida con l'Olympia Fax che nonostante la sconfitta ha onorato appieno la maglia che indossa.

VIVISSIMI COMPLIMENTI A TUTTO LO STAFF DELLA AC FIORENTINA!!!!

 

 

 

ATHLETICO FLY - NON MOLLARE MAI!

Tre punti pesantissimi conquistati dall'Athletico Fly ai danni del fanalino di coda Diabolik. Approfittando del passo falso del MancioBoys sconfitto per 2 a 1 dai ragazzi di mister Piccia, riguadagna la vetta solitaria, dimostrandosi squadra quadrata e compatta. Sarà dura spodestarla dalla vetta, anche se i ragazzi di mister Barros si sono più volte dimostrati in grado di grandissime prestazioni... Restate incollati al monitor: niente è già deciso... Peccato soltanto che debba esserci un unico vincitore...

TT  

 

 

Lunedì 25 Aprile 2005

LA SFIDA INFINITA...

MancioBoys sconfitta dai Viola di mister Malla e Athletico che pareggia con il Morgana e la riaggancia al vertice. Sfida sempre più avvincente che si deciderà nelle prossime cinque giornate. Concluse anche le semifinali di coppa: vanno in finale i campioni in carica della Fiorentina battendo di 2 a 1 l'Athletico e l'Olympia di Piccia, vincente nel ritorno contro Darko per 1 a 0 

 

 

Giovedì 21 Aprile 2005

 

MANCIOBOYS: ERA ORA!!!

Il sorpasso a lungo preventivato si è finalmente verificato: con la vittoria dei ragazzi di mister Barros ed il pareggio dell'Athletico Fly si conclude, temporaneamente, il lungo inseguimento della capolista. Cambia così il vertice della classifica e con esso cambiano radicalmente i fattori psicologici coinvolti in esso. La pressione sostenuta fino a qui dall'Athletico, ricade tutta sulla compagine di mister Barros che passa dalla posizione psicologicamente avvantaggiata dell'inseguitore a quella più logorante di capolista che deve mantenere il vantaggio per le prossime 6 gare. A nostro parere, sorpasso meritato, se non altro per i valori della squadra, indubbiamente ed oggettivamente superiori a tutte le altre squadre del torneo. Maiuscola prova data dai MancioBoys che ritornano finalmente ai loro standard e con un Toni in grande spolvero si sbarazzano agevolmente del Deportivo che pur offrendo una prova di carattere, causa la poca vena realizzativa non riesce a realizzare nemmeno una rete. Athletico fermato sul pareggio da un buon Darko Team in formazione rimaneggiata. Athletico bloccato dalla brutta prova del suo estremo difensore De Sanctis e dal bruttissimo episodio di cui si è reso responasabile Francesco Totti. Sembra Ormai tutto deciso per quanto riguarda la lotta retrocessione dove solo la matematica tiene ancora in vita le speranza di salvezza del Diabolik, tormentato dalla iella dall'inizio del torneo. Da notare anche l'ennesimo successo del Morgana che dimostra ancora una volta la sua interminabile dose di culo, vincendo per 1 a 0 col Diabolik con un punteggio di 66: aggancia al terzo posto il Deportivo la Carogna. Chiudono la giornata le vittorie di Olympia Fax per 1 a 0 ai danni del Taranto ed il successo della Fiorentina per 1 a 0 sull'Havana Team.

Sul fronte coppa, qualificazione ipotecata dalla Fiorentina con la vittoria per 1 a 0 sul campo dell'Athletico e pareggio estremamente equilibrato tra Darko Team ed Olympia Fax, pareggio che avvantaggia l'Olympia in virtù della rete segnata fuori casa. Fiorentina che come sempre in coppa cambia pelle, trasformandosi in squadra schiacciasassi volando sulle reti dei suoi gioielli.

Campionato e Coppa ancora molto entusiasmanti, ne vedremo delle belle fino alla fine...

 

TT 

 

Lunedì 18 Aprile 2005

 

ATHLETICO FLY - MANCIOBOYS: VINCE LA NOIA.

 

Partita noiosa terminata senza reti. La paura di perdere blocca le due squadre sullo 0 a 0 in una partita con poche emozioni. Distanze quindi invariate e verdetto rimandato: le ultime gare della stagione determineranno il vincitore finale. Già mercoledi avremo una prima indicazione visto le difficili sfide che il calendario ci propone mettendo di fronte in sfide incrociate le prime quattro compagini del campionato: Darko-Athletico e Mancio-Deportivo.

Sul fronte Coppa, determinato il calendario della fase finale: si qualificano a Darko Team e Athletico Fly largamente vincenti nei rispettivi gironi. Più combattuta invece la lotta per il secondo posto: la spuntano Olympia Fax nel girone A e AC Fiorentina nel Girone B, Fiorentina qualificata per la migliore differenza reti totale nei confronti di un meritevolissimo Havana Team: parità negli scontri diretti (vittoria di Havana per 2 a 0 all'andata e vittoria dei Viola al ritorno per 1 a 0), si avvantaggia la compagine di mister Malla per la migliore differenza reti totale (-1 contro -3). Pertanto le semifinali saranno:

Athletico Fly - AC Fiorentina

Darko Team - Olympia Fax

Ricordiamo che per le semifinali si guarderanno in prima battuta le reti segnate fuori casa e quindi in caso di ulteriore parità, il punteggio più alto dato dalla somma dei punteggi delle due partite.

 

Lunedì 11 Aprile 2005

 

SORPASSO MANCIOBOYS? NON PERVENUTO!!!

Giornata emozionante caratterizzata dal pesante 4 a 0 degli uomini di mister Romano ai danni del MancioBoys: dopo i proclami dei giorni scorsi ci aspettavamo ben altra prestazione da parte dei ragazzi di mister Barros che invece deludono le aspettative e non sfruttano la grande occasione fornita dall'Athletico sconfitto dal Taranto.

Classifica dunque divisa in 4 blocchi:

Le Fuggitive: Athletico Fly e MancioBoys rispettivamente a 52 e 51 punti che nonostante la sconfitta mantengono un distacco di 8 punti dal Deportivo. Fattore comune alle fuggitive è la discreta continuità di risultati che le ha portate in queste invidiabili posizioni di classifica. Se riusciranno a mantenere una certa continuità crediamo potranno portare fino in fondo questa fuga.

Le inseguitrici: Deportivo la Carogna, Darko Team e Mogana United rispettivamente a 43, 41 e 40 punti.Il gruppo delle inseguitrici, guidato dal Deportivo, pecca di discontinuità di risultati. Disconinuità dovuta da diversi fattori: per il Darko Team giocatori in fase altalenante di forma che portano a risultati strepitosi come il 4 a 0 di domenica contro il MancioBoys o a prestazioni deprecabili come nell'inizio di stagione. Per il Deportivo oltre all'altalenanza di rendimento dei suoi giocatori ci si mettono anche le errate scelte del mister: non capiamo come mister Giampi possa ostinarsi ad escludere dall'undici titolare "Forchettone" Makinwa in stato di grazia in grado di segnare a qualsiasi portiere si trovi di fronte. Discorso a parte merita il Morgana United che, a nostro parere, occupa questa posizione per un miracolo divino...

La Senza Infamia e Senza Lode: Olympia Fax, Havana Team, Taranto e Fiorentina rispettivamente a 34, 33, 32 e 31 punti. Il gruppo più consistente, formato da squadre potenzialmente molto forti che per vari fattori si trovano in zona tranquillità, senza poter dimostrare con i risultati quello che realmente valgono. Infortuni vari dei fuoriclasse (Sheva e Adriano), reparti costruiti stando troppo attenti al portafogli, errori nelle scelte e giornate sfortunate hanno influito sui rendimenti di queste compagini.

La Predestinata, La Cenerentola, Il Fanalino di Coda, La Sciagura, L'Uccello del Malaugurio: chiamatela come volete, l'Unico, il Mitico, l'Insulso, il Fantasmagorico, l'Inimitabile DIABOLIK 23 punti. Non abbiamo più aggettivi per descrivere l'impresa che sta compiendo mister Jack. Terza retrocessione consecutiva, record, crediamo, in qualsiasi Lega di Fantacalcio. Ed il mister non fa una piega. Ma quello che più ci stupisce è che il presidente della società ogni anno rinnovi la fiducia al suo allenatore. In qualche modo ci ricorda il presidente della Longobarda, che prese tra le sue fila mister Oronzo Canà con l'intento di assicurarsi l'immediata retrocessione, tuttavia non riuscendoci a causa della inaspettata bravura del mister. Per il Diabolik, purtroppo, non ci sarà nessun Aristoteles in grado di salvarli da questo triste record e mister Jack sarà ricordato negli almanacchi del Fantacalcio come l'unico artefice di questo tristissimo primato.

Buon fantacampionato a tutti e a risentirci alla prossima!

 

lunedì, 14 febbraio 2005

 

 

 

 MORGANA UNITED, CHE COLPO!

Seconda sconfitta consecutiva per l'Athletico che perde sul campo dei Gatti Neri del Morgana United. Prestazione scialba della capolista: è crisi? Morgana a gonfie vele che centra il terzo successo consecutivo e si assesta in terza posizione alle spalle della coppia di testa. In grande spolvero Enrico Chiesa, in un periodo di forma eccezionale segna gol a grappoli sospingendo il Morgana verso i quartieri nobili della classifica.

Vittoria di misura del MancioBoys sulla Fiorentina. Approfitta del passo falso della capolista e si rifà sotto a soli 2 punti. Partita combattuta che inizialmente sembrava potesse portare ad un pareggio. L'hanno spuntata poi i più esperti ragazzi di mister Barros grazie alle reti di un ritrivato Sinisa Mihajlovic e del solito Toni. Da parte viola, da segnalare le prestazioni negative di buona parte della squadra che hanno compromesso le reti di C.Lucarelli e Parisi.

Finisce 2 a 2 la sfida tra Darko Team e Deportivo La Carogna. partita ricca di emozioni in cui entrambe le squadre avrebbero meritato il successo: ne scaturiscono 4 reti per un pareggio a pari punti. Darko mantiene la sua posizione mentre il Depo viene sorpassato dal Morgana in netta rimonta.

Pareggio scialbo tra Havana e Olympia. In un primo momento sembrava potessero prevalere gli uomini di mister Teo ma le prestazioni negative del centrocampo e dell'indisponente Simone Inzaghi vanificano la rete di Ibrahimovic. Olympia sterile e mai pericolosa, si affida troppo alle sue stelle (al momento in una lieve crisi) e non combina granchè.

Diabolik che strappa un'importantissima vittoria sul campo dei pugliesi del Taranto di mister Tolo. Partita dominata dalla paura di sbagliare non vengono sfruttate da ambo le parti le ottime prestazioni di Di Michele e Chiumento. Decide Camoranesi con un gran gol e una prestazione sopra le righe.

Saluti a tutti ci vediamo Giovedi!

 

TT

 

giovedì, 10 febbraio 2005

 

Fissata la data del mercato di riparazione.

Mercoledì 16/02/05 alle ore 21.00 dal Fly

CiaoCiao


mercoledì, 09 febbraio 2005

 

Certo che qualche commento potreste anche inserirlo... 

 

 

 

 SCIVOLONE ATHLETICO, IL MANCIOBOYS NON NE APPROFITTA A DOVERE

Che succede all'Athletico? Nessuno sa rispondere. Sconfitto in casa dal Darko Team autore di una prova tutta cuore e coraggio sul campo della capolista, sembra aver perso quello smalto che caratterizzava ogni sua prestazione. L'ennesima esclusione di Del Piero sembra aver tolto morale agli uomini del Fly che, forse beandosi dei risultati finora raggiunti, si siedono sugli allori, dimenticando lo spirito guerriero del proprio mister.

Che succede al MancioBoys? Anche qui non conosciamo la risposta. Dove è finita la squadra schacciasassi di poche domeniche or sono? La sconfitta in casa nello scontro di mercoledi contro la capolista, sembra aver ridimensionato gli uomini di mister Barros che non vanno oltre un pareggio sul campo del Deportivo La Carogna, buttando così alle ortiche l'operazione riavvicinamento. Deportivo, da parte sua butta via 2 punti perchè una vittoria con il MancioBoys di questo periodo poteva starci tutta.

Che succede al Morgana United? E chi lo può dire... La squadra più scandalosa del torneo approfitta delle sciagure delle tre di testa e raggiunge il terzo posto in coabitazione del Depo. Certo che la partita era decisamente facile... Il Diabolik ormai retrocesso, non rappresenta un grosso ostacolo per nessuno, se poi ci si mette anche Bojinov con gomitate varie a affossare il povero mister Talpone, non ci resta altro che piangere...

Havana Team in rimonta, agguanta la sesta posizione sconfiggendo per 1 a 0 la Fiorentina di mister Malla. Teo che imperterrito continua a lasciar fuori a marcire in panca un bomber del calibro di Iaquinta che sarebbe titolare in quasi tutte le altre squadre, ma nonostante questo porta a casa una vittoria difendendo con i denti la rete di Crespo fino all'ultimo secondo. Fiorentina sfortunata che pur attaccando in forze tutta la partita va vicinissima al gol, non riuscendo però a raggiungerlo.

Chiude la giornata il pareggio tra Olympia Fax e Taranto, pareggio a reti inviolate caratterizzato da una prevalenza del Taranto che se non avesse dovuto fare a meno di un attaccante avrebbe sicuramente realizzato almeno una rete. Olympia che invece incoroneremo come "squadra che non ne azzecca mai una": dopo le già citate esclusioni di Cassano autore di doppiette e prestazioni entusiasmanti, Martins stratosferici e Recoba stellari, Domenica mister Fax ci ha deliziato con l'esclusione di Simplicio (perno del centrocampo Olympiese) autore di una bella prestazione, ma soprattutto Mauro Esposito, doppietta e giocate favolose. Fabri, non vuoi proprio vincerne una?

Arrivederci alla prossima puntata!

 

TT

venerdì, 04 febbraio 2005

 

Venerdì 4 febbraio 2005

Athletico inarrestabile! Mancioboys sconfitto per 1 a 0 nello scontro al vertice.

Complici le cattive scelte del mister Barros e le autoreti deleteree di Giacomazzi e Lupatelli, il Mancioboys lascia continuare la fuga dei ragazzi di mister Fly.

Gran prestazione del Morgana che segna ben 3 reti (non le era mai capitato in tutto il corso della stagione) e sconfigge il Darko Team superandolo ed attestandosi in quarta posizione.

Avvincenti le sfide nelle retrovie con un Havana team che pur con una grandissima prestazione dei suoi non riesce ad avere la meglio su un Deportivo stratosferico che pur sbagliando un rigore con Pirlo segna due reti e pareggia la sfida.

Sempre più sconsolatamente in ultima posizione il Diabolik. Mister Talpa, non nuovo a queste situazioni, ha dichiarato che punta alla terza retrocessione consecutiva (come il COMO...)

Olympia vincente per 1 a 0 sfoggia un Martins splendido e recupera posizioni.

Pareggio per 0 a 0 tra Taranto e Fiorentina, qualità di gioco scadente dovuta anche alle tante assenze.

Per finire, campionato ancora avvincente soprattutto per la lotta per non retrocedere, visto che le prime due hanno un vantaggio rispettivamente di 16 e 10 punti sulla terza. Divario che a questo punto del torneo sembra quasi incolmabile.

Ricomincia la coppa, ricomincia il calvario dell'Athletico che sembra sempre più propenso a dedicarsi solamente al campionato. con una partita sottotono viene sconfitto sonoramente dai Gatti Neri del Morgana che invece sembrano galvanizzati dalla Coppa. Vincono anche Olympia e Havana contro Mancio e Fiorentina, mentre pareggiano Darko e Diabolik.

lunedì, 24 gennaio 2005

 

 Giornata moscia, pochi gol e poche emozioni. Tanti pareggi e una sola squadra ne approfitta, il Depo che superando per 1 a 0 l'Olympia Fax rimonta 2 punti a Athletico e Mancio.

I MancioBoys falliscono una clamorosa occasione per portarsi a un solo punto dalla vetta, pareggiando per 0 a 0 con Darko. Prestazione decisamente sottotono segnata dal rigore calciato malamente da Paolino Di Canio.

Null'altro da segnalare.

A Domenica prossima!!!

 

TT

 

martedì, 18 gennaio 2005

 

 

 Athletico Fly Campione d'Inverno!

Pur ottenendo un misero pareggio per 0 a 0 contro l'Olympia Fax, mantiene la vetta della classifica e si proclama campione d'inverno.

Poche news quest'oggi. Da ricordare i MancioBoys "schiacciasassi" che non si fermano davanti a nulla e braccano a distanza ravvicinata l'Athletico. Per il titolo sembra ormai un discorso a 2.

Ennesima botta di culo del Morgana United che a dispetto della miseria di reti segnate, si assesta in quarta posizione alle spalle del Depo in profonda crisi di risultati che condizionato dall'autorete di Jankulowski viene sconfitto dalla altalenante Fiorentina.

Diabolik ormai sempre più in basso.

No Adriano - No Olympia: con il bomber colored in crisi l'Olympia stenta e non riesce a segnare neanche una rete.

 

LA GAZZETTA DELLO SPORT

Lunedì 20 Dicembre 2004 

Buon Natale Athletico Fly!

Asfalta anche il Diabolik di un confuso Mr.Jack e si appresta a trascorrere le festività Natalizie nel migliore dei modi

Classifica sempre più sgranata con l'Athletico che continua la sua gloriosa cavalcata verso lo scudetto inanellando un altro successo, Mancioboys che riprende l'inseguimento sconfiggendo l'Olympia Fax e approfittando del passo falso del Deportivo La Carogna che ritorna al terzo posto, battuto a sorpresa dai Gatti Neri del Morgana United. In quarta posizione si consolida Darko Team che pareggiando con i Viola di mister Malla arresta la sua striscia di vittorie a 3 e rallenta la sua rincorsa alle posizioni che contano. In quinta posizione, troviamo un sorprendente Morgana United, che pur mostrando un gioco per lo più sterile e inconcludente, macina risultati con costanza. Pochi movimenti invece nelle retrovie, dove fanno punti solo Fiorentina (pareggiando con Darko) e il fanalino di coda Taranto che con una superlativa prestazione sconfigge nel derby l'Havana Team e si riavvicina al gruppo.

Ennesima strepitosa prestazione dell'Athletico Fly che con le reti di Totti, Bellucci e del sempre presente Tonetto si libera agevolmente del Diabolik, senza portiere e "senza" Zalayeta (schiera ancora Sculli, tagliato ormai da 2 settimane e rimedia un peggior voto in attacco). Sbagliare è umano, perseverare è... Diabolik!

Partita simile quella tra MancioBoys e Olympia Fax, con i ragazzi di mister Barros che fanno un sol boccone degli uomini di mister Fax grazie soprattutto alle scelte alquanto discutibili dello stesso Fax: Cassano non convocato e Marchegiani preferito a un ottimo Pagliuca. I MancioBoys, con una prestazione tutto carattere, senza nessuna insufficienza, forti delle reti di Mihajlovic, Toni e Montella, per mezzo punto non raggiungono le 3 reti.

Pareggio per 1 a 1 tra la neo campione di Coppa Italia Fiorentina e la rivelazione Darko Team. Match combattuto giocato con grande intensità da entrambe le squadre, caratterizzato dalle reti di Zauli per i Viola e del neo acquisto Brienza per il Darko Team.

Vittoria a sorpresa per il Morgana United di mister Tommy che si impone col minimo scarto sul più quotato Deportivo il cui gol dell'ottimo Pizarro viene vanificato dalle 5 pere subite da Frey. Buona prestazione dei ragazzi del Morgana che pur non segnando alcuna rete (cosa che oramai non ci stupisce più di tanto) con degli ottimi voti riescono a portare a casa l'intero della posta. Da segnalare anche la rete di Di Napoli, poi annullata a causa del violento fortunale abbattutosi sul Celeste.

Derby incandescente tra Teo e Tolo, vinto da quest'ultimo per 3 a 0 grazie alla doppietta di Flachi, alla rete di Riganò e più in generale a una grande prestazione di tutta la squadra. Di contro l'Havana Team ha offerto una prestazione decisamente sottotono, con mister Teo che continua a dimenticare Vincenzo Iaquinta, uno dei bomber più continui di questo scorcio di stagione, in panchina.

Concludo augurando a tutti i Fantallenatori di trascorrere un Felice Natale e di ripresentarsi alla ripresa del campionato freschi e decisi a migliorare la propria posizione.

AUGURI A TUTTI!

 

Tommi Tosatti

 

 

LA GAZZETTA DELLO SPORT

Lunedì 13 Dicembre 2004 

La Coppa alla Fiorentina!

Gol a grappoli, ci regalano tante sorprese. Atlhetico rimette le cose in chiaro, sbarazzandosi senza tanti problemi di un sempre più spettrale Morgana United cui la cura Canà ha vistosamente terminato i suoi benefici effetti: la squadra è tornata ad essere senza gioco e la bi-zona (5-5-5) crea soltanto ulteriore disordine in campo vanificando tutte le velleità offensive della squadra.

Mancioboys, pur con una prestazione a dir poco ottima, cozza contro la corazzata viola neo detentrice della Coppa Italia che con tre doppiette realizza ben 3 reti vanificando gli sforzi dei ragazzi di mister Barros che erano andati in gol con Toni, Vieri, Nedved e De Rosa (due). Peccato per l'esclusione di Di Canio...

Deportivo La Carogna, invece, accusa un vistoso calo di rendimento, dopo essere stato eliminato in semifinale di Coppa Italia dalla Fiorentina che sarebbe poi diventata Campione, crolla contro l'ammazza grandi Darko Team. Darko Team in netta ripresa, come testimonia la sua quarta posizione in classifica con 21 punti, ma decisamente non in una delle sue giornate migliori: attacco sterile, raggiunge la vittoria solo grazie alla rete del difensore neo acquisto Portanova.

Sconfitta per Olympia Fax che si fa agganciare in quinta posizione proprio dalla sua avversaria di questo turno, l'Havana Team di mister Teo. Partita condizionata dall'errore dal dischetto dell'Alieno Adriano che per una volta sembra essere ritornato sulla terra. Se a questo si aggiungono le prestazioni sottotono di Stankovic e Simplicio, neanche l'ottima prova di Esposito riesce a risollevare le sorti del Match. La doppietta di Crespo e la rete di Langella concludono la gara con una meritata vittoria dei ragazzi Cubani.

Chiude la giornata il pareggio per 1 a 1 tra il Diabolik e Taranto. Mister Jack, non ancora ripresosi completamente dalla sidrome influenzale che l'ha costretto ad assentarsi dal calciomercato, non si ricorda di aver venduto l'uomo meno prolifico della serie A Sculli e lo schiera in panchina a sorpresa. Zalayeta che già si era cambiato per il riscaldamento, se ne è andato tristemente a casa dichiarando: "Il mister proprio non mi vede..." Partita condizionata dalle brutte prove di Thuram da una parte e Fontana dall'altra. Reti del solito Bojinov e di Flachi e Mancini.

 

Grande vittoria per 3 a 1 nella finale di Coppa Italia per i ragazzi di mister Malla. Partita mai in discussione con le doppiette del tridente viola composto da Cossato, Lucarelli e Shevchenko. Un trofeo prestigioso che finisce nelle mani di una squadra che secondo noi, non merita il posto nelle retrovie che occupa in campionato.

Saluti a tutti i fantallenatori e appuntamento a lunedì prossimo!

 

Tommy Tosatti

 

 

LA GAZZETTA DELLO SPORT

Martedì 7 Dicembre 2004 

Frenata Athletico, La Carogna ne approfitta ma che Adriano!

Calo di forma per l'Athletico Fly ne approfitta un perentorio Deportivo che sconfigge il MancioBoys e si porta a un punto dalla Capolista

 

Rieccoci qui dopo parecchio tempo trascorso dall'ultima nostra apparizione in edicola. Tanta carne al fuoco questa settimana che vede ritornare sulla terra gli alieni dell'Athletico che accusano un vistoso calo di forma nei suoi uomini cardine (Del Piero e Mauri), e vedono assottigliarsi sempre più il vantaggio dalle inseguitrici, ridonando interesse al campionato. MancioBoys sottotono quello che rimedia una sconfitta che pesa come un macigno sul morale dei ragazzi del Barros, che si vedono sconfitti dal Depo che mette la freccia e li supera candidandosi come la più valida alternativa all'Athletico. Risveglio del Darko Team che si dimostra squadra tutta di un pezzo e dopo aver superato le iniziali difficoltà di amalgama, lascia i bassifondi della classifica per attestarsi in quarta posizione centrando ben 4 successi nelle ultime sei gare. Avanti di questo passo, potrebbe dare fastidio la davanti, tenendo presente che è riuscito a sconfiggere sia l'Athletico che i MancioBoys e nel prossimo turno sfiderà il Deportivo la Carogna. Nelle retroguardie, grande movimento, con Morgana, Diabolik, Havana, Fiorentina e Taranto che continuano a scambiarsi le posizioni, alternando prestazioni entusiasmanti a fallimenti clamorosi. Finale a sorpresa in  coppa, che vedrà sfidarsi i ragazzi del Malla contro l'Havana Team di Mr Teo, usciti vincitori dalle semifinali rispettivamente contro i più blasonati Deportivo la Carogna e Morgana United. Una finale che riporta interesse nel fondo della classifica, mettendo in palio un trofeo che mai come in questa stagione diventa ambito. Diamo ora un occhio al primo mercato di riparazione svoltosi ieri sera al solito posto, negli scantinati della sede sociale dell'Athletico Fly. L'hanno fatta da padroni quei giocatori che distrattamente erano stati dimenticati durante la prima fase del mercato: su tutti da segnalare l'acquisto del bistrattato Giacomazzi da uno dei suoi più accaniti detrattori, Barros, pagandolo ben un credito più del tanto decantato Nedved. Pandev a rinforzare le già forti fila del Deportivo, Zalayeta, acquistato come riserva di Treseguet dal Diabolik e Langella, accasatosi all'Havana, dopo un asta senza esclusione di colpi tra Teo e il rappresentante di Darko, Barros.

Campionato che continua ad essere molto interessante. Da qui alla fine del torneo, sicuramente non mancheranno le sorprese...

 

TOMMY TOSATTI 

 

 

LA GAZZETTA DELLO SPORT

Lunedì 15 Novembre 2004 

Athletico: l'Ammazza-Campionato

Athletico inarrestabile,  con due successi stacca le inseguitrici e si lancia i fuga solitaria

 

Settimana ricca di grandi emozioni questa appena trascorsa. Si parte dal ricorso alla giustizia 
sportiva presentato da Havana Team per una presunta irregolarità commessa dal Deportivo La Carogna, 
accusato di aver sbagliato nello schierare il proprio undici titolare nell'ottava giornata di coppa e 
nella decima di campionato. Tale irregolarità non è stata confermata e pertanto si procede col 
mantenimento del risultato omologato, dato che, comunque, il Depo si sarebbe qualificato ugualmente 
alle semifinali di coppa, avendo vinto le ultime due partite contro appunto Havana Team e Darko 
Team.
Athletico Fly sempre più inarrestabile che con due vittorie contro Taranto e Havana Team si conferma 
Capolista e scava un divario ancora maggiore tra il gruppetto di testa del campionato e la 
retroguardia segnando ben 11 punti tra la prima e la quarta. Grazie alle reti di un ritrovato Del 
Piero e del sempre più in palla Morfeo vola in campionato restando l'unica squadra ancora imbattuta.In 
coppa, invece, non riesce a centrare la qualificazione alle semifinali nonostante un buon recupero 
nelle ultime giornate; paga a caro prezzo un cattivo rendimento all'inizio della competizione. Solo un 
punto invece per MancioBoys che accusa un vistoso calo di forma, venendo sconfitto dall'ex fanalino 
di coda Darko Team, bloccato sul pareggio nell'ultima giornata da Morgana United e fallendo 
all'ultima giornata la qualificazione per le semifinali di coppa. Ci sembra che la squadra si sia un 
po' troppo gasata per la posizione raggiunta e il bel calcio mostrato in più di un'occasione: 
toccherà ora a mister Barros riportare la giusta umiltà nello spogliatoio che sicuramente permetterà 
alla squadra di ritornare ai livelli già mostrati in questo primo scorcio di campionato, compito non 
facile vista la presunzione del mister che non più 1 settimana fa aveva augurato al gruppo di coda un 
"buon campionato... naturalmente a 7!". Campionato a 7 che potrebbe presto diventare a 8 considerando 
i soli 5 punti di distanza che dividono i MancioBoys dal gruppone... Altra storia invece per il Depo: 
con un pareggio e una vittoria rispettivamente con Olympia e Taranto, non si allontana troppo 
dall'Athletico fuggitivo e conquista una meritatissima qualificazione alle semifinali di coppa nelle 
quali affronterà una rediviva Fiorentina forte del suo strepitoso bomber Shevchenko. Il tormentone 
del ricorso non ha influito gran che sulla prestazione dei ragazzi del Depo, merito anche di mister 
Giampi che ha saputo fare gruppo e mantenere la calma nello spogliatoio. A guidare il gruppo degli 
inseguitori, troviamo il Diabolik a quota 15 che con un pareggio con la Fiorentina e una convincente 
vittoria su Darko Team, mette in luce tutte le sue potenzialità e dimostra di poter far male anche in 
assenza del suo bomber Treseguet. Attendiamo il suo ritorno per capire se veramente può dar fastidio 
alla testa del campionato, fermo restando che il mister non ci delizi con qualcuna delle sue celebri 
scelte vanificando le prestazioni dei suoi uomini migliori (Bojinov insegna...). Altri 2 pareggi a 
reti inviolate per Morgana United che dimostra di possedere un grandissimo reparto difensivo 
arretrato (leggasi culo) e riesce ad ottenere 2 punti insperati e la qualificazione come prima del 
girone B di Coppa. In semifinale incontrerà l'Havana Team, qualificatasi all'ultimo istante 
spodestando dalla seconda posizione del girone A un abulico Mancioboys. A far compagnia a quota 14 al 
Morgana United, troviamo l'Olympia Fax che nonostante 2 ottime prestazioni non riesce ad andare oltre 
a 2 pareggi contro Depo per 1 a 1 e contro la Fiorentina in una partita spumeggiante condita da 
tantissimi gol (da segnalare la doppietta Martins per l'Olympia e quella di Sheva per la Fiorentina) 
conclusasi sul 2 a 2. Risultato che non accontenta nessuno visto che lascia i Viola di Malla 
invischiati nella zona retrocessione e non consente all'Olympia di mister Fax di avvicinarsi alla 
zona Champions. Darko Team a corrente alternata che vince e convince sull'impalpabile MancioBoys e 
viene pesantemente sconfitto per 2 a 0 dal Diabolik ma che abbandona finalmente l'ultima posizione. 
Ultima posizione occupata attualmente da tre squadre a pari merito AC Fiorentina, Havana Team e 
Taranto. La cosa strana è vedere che Fiorentina e Havana, pur essendo ultime in campionato, si sono 
qualificate a pieno merito alle semifinali di coppa. Questo ci dimostra come i valori delle squadre 
in campo, possano essere ribaltati dal sorteggio degli incontri e come nessun incontro ha un 
risultato scontato o prevedibile. Fiorentina sfortunata che pareggia gli ultimi 2 incontri nel primo 
per 0 a 0 con 2 peggior voto e nell'ultimo nel gia citato pareggio scoppiettante con Olympia. Havana 
che pareggia una partita che poteva facilmente vincere contro Morgana United nella quale si dimentica 
di avere Iaquinta autore di una doppietta e gli preferisce l'inconsistente Farias e viene sconfitto 
dal carroarmato Athletico nell'ultima di campionato. Terminiamo la nostra analisi con il Taranto che 
pur avendo ritrovato il suo bomber Riganò, è reduce da 2 sconfitte consecutive con Athletico e 
Deportivo. Ci è giunta notizia della volontà del mister del Taranto Ale di lasciare la guida della 
sua squadra. Bhe noi gli diciamo di non farlo, prendendo ad esempio il caso Morgana United che pur 
essendo la squadra meno prolifica di tutta la lega, si trova in quinta posizione in campionato e 
qualificata alle semifinali di coppa...
Ora ci attende il turno di riposo infrasettimanale, dovuto all'incontro della Nazionale sfruttato per 
disputare la coppa Italia di Domenica. Augurando a tutti i Fantaallenatori di trascorrere una 
settimana di meritato riposo, vi saluto e vi rimando alla prossima edizione del giornale.

Tommy Tosatti

Squadra del Mercoledì: Deportivo La Carogna e Darko Team (68)

Premio PIPPERO del Mercoledì: Pelizzoli (1,5) (Diabolik)

Premio Scelta del Mercoledì: Teo Iaquinta in panca

 

Squadra della Settimana: AC Fiorentina (75)

Premio PIPPERO della Settimana: Toldo (2,5) (Taranto)

Premio Scelta della Settimana: Barros Di Canio in panca.

 

 

 

 

 

LA GAZZETTA DELLO SPORT

Martedì 9 Novembre 2004 

Tre davanti, dietro tutti quanti!

Athletico, MancioBoys e Depo ammucchiati in testa alla classifica, gli altri tutti dietro a debita distanza...

 

Eccoci di nuovo qui per la consueta analisi sui fatti che ci ha proposto questo turno domenicale di fantacampionato. Da una prima occhiata alla classifica, non si può non notare come quest'ultima sia ormai spaccata in due: in testa troviamo Athletico Fly, MancioBoys e Deportivo La Carogna racchiuse in 3 punti e, dopo una voragine di 6 punti, troviamo tutte le altre 7 contendenti anch'esse racchiuse in 3 punti. Possiamo definire questa situazione come la prima vera fuga del campionato, anche in virtù dei risultati di quest'ultima giornata, che ha visto Depo e Mancio uniche vincenti, scavare un varco ancora più profondo tra il gruppo di testa e la retroguardia. Ma passiamo allo svisceramento della giornata appena trascorsa. Domenica povera di gol che ha visto ben 3 partite chiudersi sullo 0 a 0. Poche reti ma non poche emozioni, con tantissime scelte sbagliate che ci permettono di aprire un'altra rubrica, di cui parleremo più avanti nel giornale. Havana Team e Darko Team hanno dato vita ad un match interessante, non privo di spunti di discussione: entrambi i mister, con un solo cambio avrebbero potuto aggiudicarsi la partita: per Teo, sostituendo lo spento Fabio Cannavaro con uno qualsiasi dei suoi difensori, per Romano sostituendo lo svogliato Kroldrup con l'onesto Domizzi. Per Olympia Fax e Athletico Fly, vale lo stesso discorso fatto per Havana e Darko: sostituendo l'espulso Stankovic con Antonio Filippini, vittoria per Fabri, inserendo il buon Colucci per uno dei centrocampisti tra Gautieri Kakà e Seedorf, vittoria per il Fly. L'ultimo 0 a 0 è stato quello tra Taranto e Morgana United, che ha ribadito che la assoluta sterilità del suo attacco unita alle scelte discutibili del suo allenatore ne stanno decretando questi risultati fallimentari. L'esclusione Di Natale, l'errore sulla scelta del portiere e lo schieramento di Balestri al posto di un onesto Zenoni hanno fatto si che la squadra non segnasse alcuna rete. Dalla parte del Taranto invece, come già fatto notare dal nostro collega nel precedente articolo, è da notare come lo zero nella casella dei gol realizzati sia dovuto ad un peggior voto dell'attaccante, un 4 e mezzo di Tomasson che, anche se in panchina, giocava proprio nella squadra opposta al Taranto. Un cambio di modulo avrebbe consentito al Taranto di vincere la partita in scioltezza. Scelte sbagliate ma ininfluenti anche in Fiorentina-Deportivo. L'allenatore del Depo, pur vincendo meritatamente e senza troppi patemi d'animo, si dimentica di avere un portiere che gioca (BERTI) prendendo un peggior voto e si permette il lusso di tenere in panchina ben due Goleador (Amoruso e Zamboni). Mister Malla invece ha solo da rimproverarsi la deleterea scelta del portiere (Sicignano 2): sostituentolo con Amelia e inserendo Mandelli per Cordoba, sarebbe riuscito a segnare almeno una rete. MancioBoys vincente che conferma il suo ottimo stato di forma e dà continuità ai suoi risultati sbarazzandosi senza troppi problemi di un Diabolik ancora segnato dalle scelte scriteriate del suo mister, che schiera Katergiannakis per Pelizzoli e Di Michele per Bonazzoli segnando una sola rete invece che 2. A seguito di tutte questi possibili premi scelte, abbiamo pensato di dare la parola a voi lettori per determinare il vincitore di questa giornata. Pubblicate il vostro commento in calce a questo articolo sul nostro blog http://fantasamba.splinder.com/ ed in base alle vostre votazioni assegneremo il voto di Giornata! Domani si gioca il terzo turno infrasettimanale che vedrà impegnate le tre squadre di testa Athletico, Mancio e Depo rispettivamente contro Taranto, Darko ed Olympia. Staremo a vedere se il divario tra testa e coda aumenterà o diminuirà. 

Tommy Tosatti

Squadra della Settimana: Deportivo La Carogna (75)

Premio PIPPERO della Settimana: Sicignano (2) (AC Fiorentina)

Premio Scelta della Settimana: VOTATE SUL BLOG!!!!

 

 

 

LA GAZZETTA DELLO SPORT

Mercoledì 3 Novembre 2004 

MancioBoys-Athletico Fly: che bel calcio!

Arrivati al primo giro di boa analizziamo le classifiche di "Team of the Week", "Premio Scelta" e "Premio PIPPERO" 

Eccoci con un'edizione speciale per analizzare, dopo il completamento del primo girone, le nostre amate classifiche.

Team of the Week

MancioBoys              3

Athletico Fly           2

Diabolik                1

Olympia Fax             1

AC Fiorentina           1

Deportivo La Carogna    1

Darko Team              1

Morgana United          0

Taranto                 0

Havana Team             0

 

In questa classifica c'è molto equilibrio e conferma quanto riscontrato nella classifica di campionato, invertendo solamente le posizioni di testa. Effettivamente sia il team allenato da Mr.Barros che quello guidato da Mr.Fly stanno mostrando un buon calcio con livelli di rendimento ottimali e meritano le posizioni che occupano in classifica 

 

PREMIO SCELTA

Diabolik                3

Olympia Fax             3

Morgana United          2

AC Fiorentina           1

Havana Team             1

Deportivo La Carogna    0

Darko Team              0

Taranto                 0

MancioBoys              0

Athletico Fly           0

 

 

 

Nella classifica del premio scelta si evidenzia in un certo qual modo la supremazia di Mr.Jack, Mr.Fax e Mr.Tommaso. A nostro parere la "sagacia tattica" di Mr.Jack è comunque superiore e siamo certi che alla fine riuscirà a spuntarla su tutti gli altri. Da notare inoltre gli 0 punti scelta delle squadre attualmente in testa al campionato.

 

PREMIO PIPPERO

Deportivo La Carogna    4

Morgana United          2

Diabolik                2

Taranto                 1

Athletico Fly           1

Olympia Fax             0

AC Fiorentina           0

Havana Team             0

Darko Team              0

MancioBoys              0

 

 

 

Nella classifica del PIPPERO 2004/05 il Deportivo La Carogna allenato da Mr.Giampi ha già lanciato una prima piccola fuga grazie alle prestazioni di D'Anna, Giunti e Frey. Ricordiamoci però del grande apporto del portiere del Morgana United Guardalben che ha già fatto aggiudicare ben 2 punti PIPPERO alla squadra del gatto nero .

 

 

LA GAZZETTA DELLO SPORT

Martedì 2 Novembre 2004 

MancioBo-mbardiere!

Con i cinque gol siglati da Montella, Cipriani, Nedved e Jorgensen si rilancia all'inseguimento della capolista, fermata sul pareggio da una buona Fiorentina

Ritorniamo in edicola dopo un turno di riposo, dovuto dall'impegno dei nostri redattori su altri fronti (tra cui la preparazione della festa di Halloween). La settimana appena trascorsa ha da proporre alcuni validi spunti. Innanzitutto c'è stato un ricompattamento del fondo della classifica, questo è dovuto alle buone prestazioni offerte dal Morgana United, reduce da 2 vittorie consecutive, e dal Darko Team, con un pareggio e una vittoria (la prima del torneo). La classifica vede ora una distanza di soli 3 punti tra la quarta (Morgana United) e la decima (Darko Team). Altro discorso vale invece per la vetta, che vede un Athletico leggermente sottotono portare a casa 2 pareggi contro Deportivo e Fiorentina, mantenendo comunque saldamente la testa della classifica con 3 punti di vantaggio sul MancioBoys. Mancioboys a corrente alternata che perde malamente nel turno infrasettimanale contro un onesto ma non stellare Taranto e vince e convince, segnando ben 5 gol, nell'ultima gara contro l'Havana Team colpevole di non aver schierato Perrotta e Obodo per dare spazio a Davids e ad una punta tra Mido e Farias, scelta che gli vale di diritto il premio scelta di quest'ultimo turno. Premio Scelta che per il turno infrasettimanale non può che venire assegnato per l'ennesima volta al nostro caro Jack, che continua imperterrito a non schierare Bojnov... se a questo poi aggiungiamo l'esclusione di Pecchia, otteniamo un pareggio contro un Havana Team un po' in crisi che ha ottenuto solo 2 punti nelle ultime 5 gare. A tallonare il MancioBoys, troviamo uno spumeggiante Deportivo La Carogna, che nelle ultime 5 partite ha raccolto la bellezza di 11 punti. Una media da zona Champions. Nel turno infrasettimanale riesce a fermare l'Athletico, mentre nell'ultima gara batte in una partita nervosa e combattuta un Diabolik in crisi di risultati: in sala stampa abbiamo visto un Mr. Jack abbastanza agitato: probabilmente comincia a sentire la panchina scottare... Parliamo ora di grandi che stentano a decollare: Olympia Fax e Fiorentina che a dispetto dei grandi nomi che possono vantare nel reparto avanzato (rispettivamente ADRIANO e SHEVCHENKO), non riescono a dare continuità ai propri risultati: Olympia Fax che nelle ultime due gare ha raccolto solamente un punticino contro il fanalino di coda Darko ed è stato sconfitto da un redivivo Morgana United (da segnalare che per la prima volta ha realizzato 2 reti); Fiorentina che invece viene sconfitta mercoledì sempre dal Morgana United, in un match tiratissimo non senza alcune polemiche riguardo uno scambio di persona (pare abbiano visto Damiano Zenoni aggirarsi negli spogliatoi del Morgana, forse per dar manforte al fratello Cristian) e pareggia nel big match della giornata contro la capolista Athletico. Da segnalare la posizione del Taranto che inframmezza prestazioni esaltanti (come la vittoria sui MancioBoys) a giornate scialbe: probabilmente il problema è da imputare alla mancanza di peso nel reparto offensivo, con un Portillo che trova poco spazio e un Flachi non al meglio della condizione: pesante sconfitta per 2 a 0 sul campo di un Darko Team su cui forse la fortuna ha girato finalmente lo sguardo.

Squadra del Mercoledì: Athletico Fly e Darko Team (71,5)

Premio PIPPERO del Mercoledì: Guardalben (3,5) (Morgana United)

Premio Scelta del Mercoledì: Jack Bojnov e Pecchia in panca

 

Squadra della Settimana: MancioBoys (83,5)

Premio PIPPERO della Settimana: Frey (3) (Deportivo La Carogna)

Premio Scelta della Settimana: Teo Obodo e Perrotta in panca e peggior voto dell'attaccante.

 

 

LA GAZZETTA DELLO SPORT

Lunedì 25 Ottobre 2004 

MAURI! ROCCHI! TOTTI! DEL PIERO!

Un poker di bomber dell'Athletico. Neanche il rigore sbagliato da Morfeo lo ferma, totalizza 80 Punti e si conferma squadra da battere

Athletico Fly, Athletico Fly ed ancora Athletico Fly. Prestazione a dir poco superba dei ragazzi guidati da mister Fly che schiacciano a suon di gol la resistenza fisica e psicologica delle avversarie. 3 a 1 sul Diabolik in campionato, che perde l'occasione per avvicinare la vetta pur avendo schierato in campo la miglior formazione possibile (NIENTE PREMIO SCELTA PER QUESTA VOLTA...). 3 a 0 sulla formazione di Oronzo Canà che al termine della partita ha dichiarato "L Bi-Zona non ha funzionato contro questo avversario, i giocatori non hanno ancora capito il mio credo tattico. Credo che chiederò come rinforzo, qualcuno dei miei vecchi giocatori al tempo della longobarda e visto che siamo quasi a novembre, penso che per Crisantemi sia quasi fatta...". Lasciamo il tecnico dei Gatti Neri per parlare ancora di questo Athletico. DEVASTANTE in tutti i reparti con reti come grappoli. Da tener conto anche del fatto che Kakà non è ancora entrato in piena condizione... MancioBoys accusa una battuta d'arresto, non riuscendo a realizzare nemmeno un gol contro L'Olympia Fax. Olympia Fax che, se si fermano Adriano e Stankovic, non combina praticamente nulla... oltretutto riesce a prendere l'ennesimo peggior voto del centrocampo, lasciando come suo solito un giocatore impiegato e per di più con buoni risultati in tribuna:SIMPLICIO, Ancora una volta tocca a lui il premio scelta: con questo risultato si riavvicina a Jack fino ad oggi capolista indiscusso. Pareggio con tante reti tra Fiorentina e Darko Team: un 2 a 2 che non serve a nessuno, infatti Darko resta in ultima posizione mentre Malla non riesce ad agganciare il treno degli inseguitori. Altro pareggio pirotecnico nel Derby tra Taranto ed Havana Team:2 a 2 con ottime prestazioni di entrambe le compagini. Concludiamo con la vittoria strameritata di un ottimo e gagliardo Deportivo La Carogna sullo scialbo Morgana United. Depo in gol con tre dei suoi uomini e soprattutto con la miglior prestazione stagionale del bomber Miccoli.

Squadra della Settimana: Athletico Fly (80)

Premio PIPPERO della Settimana: TAIBI (3,5) (Athletico Fly)

Premio Scelta della Settimana: Piccia Simplicio in tribuna e peggior voto del centrocampo

 

LA GAZZETTA DELLO SPORT

Lunedì 18 Ottobre 2004 

ADRIANO! ADRIANO!

Neanche il cambio di fuso ferma il devastante bomber Brasiliano dell'Olympia Fax, che vince nonostante le scriteriate scelte del tecnico.

Tutto come previsto. Athletico Fly che vince ancora su uno spento Morgana United e si consolida in vetta alla classifica. Pronta risposta dei MancioBoys che con una grande prestazione dei suoi avanti e di tutta la squadra (solo 3 insufficienze) si sbarazzano anche di una Fiorentina dalle 2 facce: alla ottima prova del reparto difensivo con Sicignano (7,5) e Di Biagio (10) fa da contraltare la prestazione sottotono di tutto il reparto di centrocampo con Bresciano (4,5), Vigiani (5) e Mesto (5) a tratti irriconoscibili. Vittoria scacciacrisi anche per l'Olympia Fax che grazie alle prodezze di Adriano, sconfigge uno sfortunato Havana Team ed aggancia il treno di testa, nonostante la scelta quantomeno bizzarra di lasciare in tribuna il buon Antonio Cassano; probabilmente asuefatto dai fumi dell'alcool trangugiato per festeggiare l'ingaggio di Margheritoni, preferisce convocare Martins, Recoba ed Esposito piuttosto che il talento di Bari Vecchia, con il risultato di un peggior voto e conseguente rischio per il risultato della partita. Vince anche il Diabolik che supera, non senza difficoltà, un Taranto rinunciatario, offensivo con i soli Veron ed Emerson. Ennesimo errore di formazione di Mr Jack che dimentica nell'armadio l'unico giocatore della sua squadra andato in rete nella giornata, Matteo Brighi, che gli avrebbe di certo consentito una maggiore tranquillità. In ultimo, pareggio tra Darko Team e Deportivo La Carogna. Pareggio che serve solo al Depo per mantenersi nelle zone tranquille della classifica. Per il Depo, prestazione compromessa dalle 3 reti subite dal portiere Frey, subentrante a Peruzzi, che hanno reso vane le reti siglate da Pirlo e Caracciolo. Continua il momento negativo di Darko Team, l'unica squadra che ancora non è riuscita a vincere collezionando 3 pareggi e 3 sconfitte, pur mostrando un gioco a tratti convincente.

In Coppa, nel girone B, vittoria per la Fiorentina sul Taranto che porta i viola al comando della classifica di girone approfittando del turno di riposo per il Morgana United e pareggio tra Athletico ed Olympia. Nel girone A, Vittoria del Depo, nuova capolista, ai danni di Havana Team e pareggio per 1 a 1 tra Diabolik e Darko Team. Riposava MancioBoys

 

Squadra della Settimana: MancioBoys (76,5)

Premio PIPPERO della Settimana: GUARDALBEN e FREY (3) (Morgana Utd e Depo La Carogna)

Premio Scelta della Settimana: Piccia Cassano in Tribuna e Thomas Guardalben per Castellazzi (con Castellazzi in campo avrebbe pareggiato)

 

 

LA GAZZETTA DELLO SPORT

Mercoledì 13 Ottobre 2004 

Cassano Indegno. L'Olympia Fax punta tutto su Margheritoni

In una nota stampa arrivata questa mattina in redazione, il presidente Piccia ci svela le sue strategie di mercato

 

Era da un po' che lo sentivamo nell'aria. Dopo il cambio in panchina alla guida del Morgana United, con l'ingaggio di un famoso personaggio del mondo del calcio e della televisione, ci aspettavamo che sulla scia di quest'onda di cambiamento qualcun'altro facesse una mossa del genere. E non ci sbagliavamo. In una nota ufficiale pervenuta in redazione questa mattina alle 8:42, il Presidente dell'Olympia Fax, Mr. Piccia ci comunica che, viste le desolanti prestazioni del talentuoso ma irriverente giocatore barese Antonio Cassano, l'Olympia Fax sta conducendo un interessante trattativa che si concluderà tra poco, giusto il tempo necessario per definire tutti i dettagli, per l'ingaggio del bomber della Marchigiana, Andrea Margheritoni. Mr. Piccia ci svela che l'idea di tale acquisto gli è stata data da una fitta rete di colloqui con Aldo Biscardi, il quale gli ha consigliato vivamente l'acquisto del centravanti Margheritoni e dell'esterno di fascia Checconen. Per il primo ormai la trattativa è ad uno stadio avanzato, mentre per il secondo sembra tutto interrotto dopo la richiesta del giocatore di dormire nello stesso letto del Presidente-Allenatore Mr.Piccia. Se la trattativa con Margheritoni dovesse andare in porto, è pronto a seguire il suo compagno anche l'amico Giginho.

 

LA GAZZETTA DELLO SPORT

Lunedì 4 Ottobre 2004 

Depo e Fiorentina a valanga sul Campionato. Athletico Capolista

Grazie ai gol dei bomber Di Napoli e Shevchenko, si ripropongono prepotentemente ai vertici della classifica. Sorpasso in vetta per l'Athletico 

Cambio al vertice del campionato con un brillante Athletico che si impone per 2 a 1 sul fanalino di coda Darko team. Successo meritato, determinanti le prestazioni di Totti (in gol nel posticipo con uno stupendo calcio di punizione), Gautieri e Kakà. Da segnalare la continuità di risultati della squadra allenata da Mr.Fly, a nostro avviso una delle più quotate per la vittoria finale. La ex-capolista MancioBoys è stata duramente sconfitta per 3 a 1 da un redivivo Deportivo, impostosi grazie ad una prova strepitosa di "Re Artù" Arturo Di Napoli che con una doppietta lancia il suo Messina nelle zone alte della classifica. A parziale scusante dei MancioBoys (ndr ieri sembravano più RingoBoys) le continue assenze dei difensori che causano un "Peggior Voto". Importante successo anche per la Fiorentina di mister Malla che con uno Shevchenko in grande spolvero affonda un Havana Team che comunque non ci è dispiaciuto: almeno un punto lo meritavano... Il cambio in panchina ha subito giovato ai Gatti Neri che con Oronzo Canà riescono ad ottenere la prima vittoria in campionato abbandonando così l'ultima posizione in classifica. Buona prestazione della squadra tutta cuore e coraggio che sconfigge per 1 a 0 il Diabolik nel "Derby dei gatti". Ennesime scelte discutibili per mister Talpa che, lasciando in panchina Franceschini e Diana, si aggiudica per la seconda volta il premio scelta e stacca gli inseguitori nella speciale classifica. Pareggio a reti bianche per il campione in carica Taranto e l'Olympia Fax. Partita costellata da errori e leggerezze tattiche, con le tre reti subite da Toldo e il mancato impiego di Recoba e Cambiasso.

In coppa, nel girone A, netta vittoria per 3 a 0 del Deportivo sul Diabolik e pareggio per 1 a 1 tra MancioBoys e Darko Team, per una classifica che vede mantenere la vetta allo zio Rouge con 5 punti seguito da Giampi a quota 4, Jack e Teo a quota 3, chiude Romano con un solo punto. Nel girone B, seconda vittoria per un Morgana United rigenerato dalla cura Canà: vince per 1 a 0 contro un volenteroso ma inerme Taranto. Autoritario successo anche per la Fiorentina di mister Malla che si impone per 2 a 0 su una rintronata Olympia Fax. La classifica vede ora in testa Morgana Utd. a 7 punti, seguita dalla Fiorentina a quota 6, Taranto 3, Olympia 1 e chiude ancora a 0 punti l'Athletico di mister Fly.

Squadra della Settimana: Deportivo La Carogna (78)

Premio PIPPERO della Settimana: Francesco TOLDO (2,5) (Taranto)

Premio Scelta della Settimana: Jack Franceschini e Diana

 

 

 

LA GAZZETTA DELLO SPORT

Giovedì 30 Settembre 2004 

Clamoroso! Oronzo Canà è il nuovo allenatore del Morgana United

Al rientro dal ritiro, una trattativa lampo ha portato il principe della Bi-Zona sulla panchina dei Gatti Neri

Non ce lo saremmo mai immaginato. Salta la prima panchina della lega. Già da tempo si sapeva che la panchina di Boskov era in pericolo, ma fino a due giorni fa tutti gli indizi portavano verso una scelta diversa. Il vulcanico presidente dei Gatti Neri aveva avuto contatti con Orrico e tutto faceva presumere che la prima scelta fosse proprio lui. Ed invece tutto è saltato. Prende così posto sulla sua nuova panchina l'ex mister della Longobarda, inventore del modulo 5-5-5, pronto a rivoluzionare tutta la formazione. Con lui niente più senatori e come da sua medesima ammissione, un passaggio al gioco a zona vecchia maniera, alla Liedholm. Da segnalare inoltre il raggiungimento dell'accordo con lo sponsor principale, vecchia conoscenza di Canà hai tempi della Longobarda, da oggi in poi vedremo sulle maglie del Morgana Utd. il nome del PASTIFICIO MOSCIARELLI. Sul fronte del mercato inoltre, Canà ha richiesto alla Dirigenza un ulteriore sforzo per ottenere il giovane Aristoteles, giovane punta brasiliana, reduce da una stupenda stagione nella Longobarda. La dirigenza, di contro non rilascia nessuna dichiarazione tranne un laconico "Ora vedremo..." che fa presagire la ferma convinzione che con il cambio in panchina la squadra otterrà subito un miglioramento dei risultati.

 

LA GAZZETTA DELLO SPORT

Lunedì 27 Settembre 2004 

Incredibile! L'Athletico Fly compie l'Impresa...

Affonda un inconsistente MancioBoys e si lancia all'inseguimento della vetta

Prima battuta d'arresto per la Capolista MancioBoys che viene sconfitta per 1 a 0 dall'Athletico. Da sottolineare la pessima prestazione dei ragazzi dello Zio Rouge che per la prima volta in tutto il campionato non sono riusciti ad andare in rete complici la mancata vena dei vari Vieri e Montella, l'assenza per infortunio del Bomber Toni e l'esclusione per scelta tecnica del buon Cipriani autore di una rete nell'anticipo di sabato contro la Roma. Anticipo che si rivela fatale anche per il gol della bandiera siglato da Francesco Totti che permette al Athletico di sconfiggere i MancioBoys e conquistare un secondo posto solitario ad un solo punto dalla vetta. L'Havana Team strappa con i denti una vittoria fortunosa ai danni di un Depo in profonda crisi, nel quale i rigoristi si rendono artefici di clamorosi errori (qualche giornata fa Giunti, oggi D'Anna) condizionando la prestazione di tutta la squadra. Colpo di coda dell'AC Fiorentina che infilando un'eccellente prestazione, sconfigge un Taranto in crescita ma che condizionato da un peggior voto a centrocampo nulla ha potuto quest'oggi contro la verve di Shevchenko e Vigiani. La Fiorentina si stacca così dalle zone calde della classifica raggiungendo il Depo a quota 4. Il Diabolik invece impatta per 1 a 1 con l'Olympia e perde una ghiotta occasione per agganciare il MancioBoys al comando della classifica. Da segnalare le sconsiderate scelte tecniche del mister Fabri che dimentica sia Esposito che OBA OBA Martins: il primo in panchina, l'altro ADDIRITTURA in tribuna! Meritevole di premio scelta della Giornata!  Pareggio per 1 a 1 tra i fanalini di coda Morgana United e Darko team che non serve a nessuno dei due: il presidente del Morgana United, vedendo che la squadra latita sia dal punto di vista dei risultati che da quello del gioco, ha deciso per un ritiro di 5 giorni al termine del quale deciderà se confermare la fiducia al tecnico Vujadin Boskov oppure allontanarlo.  

Indiscrezioni parlano di un interessamento del Club verso il principe del modulo MW, al secolo CORRADO ORRICO

.

In coppa, pareggio tra Morgana ed Olympia e tra MancioBoys e Deportivo, mentre vincono Diabolic ed AC Fiorentina, rispettivamente su Havana ed Athletico. Nel girone A è quindi in testa MancioBoys a 4 punti, seguito a 3 punti da Diabolik e Havana Team, Deportivo a 1 e chiude a 0 Darko.Darko e Deportivo hanno però già seguito il turno di riposo. Il girone B vede invece al comando il Morgana United con 4 punti, seguita da Taranto e Fiorentia a quota 3, Olympia a quota 1 e Athletico ancora a secco

Squadra della Settimana: AC Fiorentina (72,5)

Premio PIPPERO della Settimana: Lorenzo D'ANNA (2) (Deportivo La Carogna)

Premio Scelta della Settimana: Fabri OBA OBA MARTINS

 

 

 

LA GAZZETTA DELLO SPORT

Giovedì 23 Settembre 2004

MancioBoys, La fuga continua...

Un super Lupatelli mette in ginocchio un già pericolante Morgana United

Pare ormai inarrestabile la marcia dei MancioBoys che travolgono anche il Morgana United, artefice comunque di una discreta prestazione che ha messo in qualche difficoltà i più blasonati avversari. MancioBoys quindi ancora a segno, anche senza l'apporto dei suoi bomber di razza (rimasti a secco per questa gara),  grazie alla maiuscola prestazione del portiere viola Lupatelli che permette alla sua squadra di vincere anche in coppa, grazie anche alle scriteriate scelte di mister Talpone che schiera Pelizzoli (3,5), Corini (2,5) e Di Michele (5,5) per KATERGIANNAKIS (5,5), BLASI (6,5) e BOJINOV (10) lasciando addirittura in tribuna il buon vecchio Locatelli (9,5). Nonostante questo, il Diabolik vince per 1 a 0 in campionato contro uno sfortunato Darko Team (65,5) e vola così in una solitaria seconda posizione all'inseguimento della CAPOLISTA. Fermate entrambe le prime inseguitrici Depo e Havana rispettivamente da un ritrovato Taranto e un Athletico che rientra pian piano in forma. Queste vittorie proiettano le squadre di mister Fly e mister Tolo a ridosso del Diabolk, pronte a cogliere ogni minima indecisione delle compagini avanti a loro. Chiude la giornata la bella vittoria per 2 a 0 dell'Olympia ai danni della Fiorentina, Olympia che così si stacca dalla zona calda, lasciando invischiata nella lotta per non retrocedere la Fiorentina, allegramente in compagnia del Darko Team e del Morgana United

Causa impegni lavorativi non riesco ad analizzare nel dettaglio ogni singolo match e vi rimando alle altre pagine del nostro sito.

Squadra della Settimana: Olympia Fax (76)

Premio PIPPERO della Settimana: Eugenio CORINI (Diabolik)

Premio Scelta della Settimana: Jack (per lo schieramento di Pelizzoli (3,5), Corini (2,5) e Di Michele (5,5) per KATERGIANNAKIS (5,5), BLASI (6,5) e BOJINOV (10))

 

 

 

Martedì 21 Settembre 2004: Vigilia del Calcio d'inizio della prima Coppa di Lega.

Ed eccoci giunti al primo turno infrasettimanale di campionato, che coincide con l'inizio dei gironi eliminatori della Coppa di Lega. I Fantallenatori guidati dal CAPOLISTA Barros, si apprestano a dar vita ad un torneo carico di aspettative e di interessi. Questa prima giornata di coppa vede opposti nel girone A Darko Team e Havana Team che gia si sono incontrati alla prima di campionato impattando sull'1 a 1; Diabolik e MancioBoys si affrontano e si prospettano scintille tra le due squadre + in forma del campionato; riposa Deportivo La Carogna. Per il girone B, rematch della partita appena disputata in campionato tra Taranto e Athletico, sperando in una partita un po' più entusiasmante; la seconda sfida del girone è invece Fiorentina - Morgana United che vede i gatti neri tentare di sfatare il tabù delle reti segnate ed i viola (ndr CHE ACCOPPIATA, viola contro gatti neri... sgratt, sgratt) nel cercare una vittoria che potrebbe spianare la strada verso le semifinali; riposa Olympia Fax.

Per il campionato invece, da segnalare l'incontro testa - coda tra MancioBoys (nonchè squadra con il maggior punteggio totale ottenuto 154) e Morgana United (nonchè squadra con il minor punteggio totale ottenuto 125). Da tenere d'occhio anche i due match degli inseguitori (Teo e Giampi) contro le regine del pareggio (Andre e Alessio). Chiudono la giornata Diabolik - Darko Team e Fiorentina - Olympia Fax.

Saluti e buon Fantacalcio

 

Lunedì 20 Settembre 2004: MANCIOBOYS ANCORA DAVANTI A TUTTI...

 

Guidati alla vittoria da un rigenerato Aeroplanino e da un sorprendente Toni, i ragazzi dello zio Barros sgominano il Darko Team mantenendo saldamente la testa della Classifica e lasciando invischiato nella lotta per la salvezza Romano. Nelle retrovie clamoroso tonfo del Morgana United che grazie anche a scelte a dir poco suicide (Castellazzi(6,5-4), Adani (4,5) e Tomasson (5) per Guardalben (7-1), Zoro (6,5-0,5) e Di Natale (6,5+3)) mantiene la posizione di fanalino di coda, dovuta anche all'assoluta sterilità dei suoi giocatori. Pronto riscatto del Diabolik che, grazie alle strepitose prestazioni dei Bomber Trezeguet e Bojinov, frantuma le reni della Fiorentina. Fortunosa vittoria del Deportivo La Carogna sull'Olympia Fax che agguanta la seconda posizione insieme ad Havana Team, vittoriosi sul derelitto Morgana United. Chiude la giornata il pareggio per 1 a 1 tra Athletico Fly e Taranto.

 

AC Fiorentina 1 (71,5) - Diabolik 3 (82,5)

Diabolik a valanga sulla Fiorentina, vince per 3 a 1 pur avendo sbagliato la scelta dell'estremo difensore (PELIZZOLI: premio PIPPERO della settimana). Buona prestazione dei ragazzi viola anche se contro un Bojinov ed un Trezeguet così, c'è veramente poco da fare. Due ottime squadre che potrebbero riservarci piacevoli (o spiacevoli) sorprese...

 

Havana Team 1 (68) - Morgana United 0 (59,5)

Fallimento su tutta la linea per la squadra del Gatto Nero: prestazioni a dir poco ridicole da parte di quasi tutti i giocatori e scelte sconsiderate del mister... Havana Team disputando un'onesta partita incamera 3 importantissimi punti e si lancia all'inseguimento dei MancioBoys.

 

MancioBoys 3 (80) - Darko Team 1 (68)

La Capolista prosegue inarrestabile rimanendo a punteggio pieno. Con un Montella in queste condizioni ed un Toni sempre a segno, nessun risultato è precluso ai ragazzi terribili dello Zio Rouge. Un unico appunto: come si fa a non schierare titolare Luca TONI? Darko Team pur avendo disputato una buona gara guidato dall'ottimo Semioli, non riesce ad ottenere punti. Gilardino, sempre sottotono, sembra il cugino povero della punta che aveva fatto sognare nella scorsa stagione. Fava, a segno, purtroppo lasciato in panchina...

 

Olympia Fax 1 (68) - Daportivo La Carogna 2 (72)

Fortunoso successo del Depo, sospinto dalle reti di Jankulovski, Caracciolo e Miccoli che cancellano la prestazione non eccellente del reparto arretrato e dell'irriconoscibile Giunti. Nell'Olympia si nota la mancanza di un uomo di peso a centrocampo (ndr GIACOMAZZI) e di una difesa quantomeno ballerina, Adriano pur nella sua splendida condizione non può sempre togliere le castagne dal fuoco...

 

Taranto 1 (66,5) - Athletico Fly 1 (69)

Secondo pareggio consecutivo per entrambe le formazioni che sono sembrate poco propense a farsi male, condizionate forse dalle tante assenze. Da segnalare le buone prestazioni del blucerchiato Flachi per il Taranto e del Rossonero Kakà per l'Athletico. Bjelanovic, offesosi per essere stato lasciato in panca, si è riscattato con una buona prova e con un gol di pregevole fattura. Disastroso il reparto avanzato dell'Athletico, speriamo rientrino presto le due stelle Totti e Del Piero.

 

Squadra della Settimana: Diabolik (82,5)

Premio PIPPERO della Settimana: Ivan PELIZZOLI (Diabolik)

Premio Scelta della Settimana: Thomas (per lo schieramento di Castellazzi(6,5-4), Adani (4,5) e Tomasson (5) per Guardalben (7-1), Zoro (6,5-0,5) e Di Natale (6,5+3))

 

 

 

Lunedì 13 Settembre 2004: Le prime indicazioni della stagione...

Finalmente eccoci a parlare dei risultati della prima giornata di Fantacalcio:

Un'unica vittoria e tanti pareggi in questa prima giornata di campionato, che vede i MANCIOBOYS che lanciano la prima mini fuga del campionato, complimenti a loro e al loro allenatore.

Passiamo ad analizzare + nel dettaglio le partite:

 

Athletico Fly 1 (69) - Olympia Fax 1 (71,5)

Pareggio per 1 a 1 tra le due compagini allenate rispettivamente dal Fly e dal Piccia. Da ricordare la doppietta di Seedorf per l'Athletico ed i gol di Stankovic, Adriano ed Esposito per l'Olympia , oltre al 3 di Cassano. Dal numero di reti segnate dai giocatori, ci si aspettava che le squadre terminassero con un punteggio più alto. Determinanti le ammonizioni, visto il raggiungimento di 71,5 da parte dell'Olympia.  Certo che Giacomazzi era meglio se te lo compravi quest'anno, Piccia.... 

 

Darko Team 1 (70,5) - Havana Team 1 (68)

Buona prestazione di entrambe le squadre. Da segnalare la buona prestazione della nuova punta bianconera Ibrahimovic che salva il risultato per il buon Teo e del giovane Semioli per Romano. Determinante l'espulsione di Dida.

 

Deportivo La Carogna 0 (58) - AC Fiorentina 0 (65)

Partita ricca di emozioni anche se a reti inviolate. Deleteria la scelta di Giunti 4, ammonito e rigore sbagliato=0,5 che affossa la già scialba prestazione della squadra. Malla può anche recriminare su un CLAMOROSO errore nella scelta del maledetto livornese... Protti disastroso, Lucarelli Stratosferico...

 

Diabolik 1 (69) - MancioBoys 2 (74)

Ricomincia il calvario di Jack che, dopo essere arrivato ultimo per 2 anni consecutivi, mette una seria ipoteca sull'ultimo posto perdendo ancora contro il buon Barros. Nedved, Di Canio e Toni affondano il Diabolik, che pur aveva disputato la sua onesta partita ed era anche andato in gol col solito Trezeguet. Ennesima scelta sbagliata del mister che lascia in tribuna il giovane peperino leccese Bojinov, autore di una buona prestazione e di una rete di ottima fattura

 

Morgana United 0 (65,5) - Taranto 0 (63)

Risultato ad occhiali per il Taranto campione di lega. Una partita segnata dalla totale assenza di gol. Da notare la vergognosa prestazione di Bjelanovic subentrato nell'attacco Tarantino a Riganò (infortunato): 4,5 ammonito = 4 e l'ottima prestazione di Veron che ha preso per mano il centrocampo rossoblu. Nel Morgana United invece unica nota positiva il 7 di Bovo, ricordiamo inoltre che il Morgana ha dovuto rinunciare a Tomasson, sostituito durante Milan-livorno per far posto ad Abbiati, dopo pochi minuti: senza l'espulsione di Dida, probabilmente entrambe le partite avrebbero avuto un risultato diverso...

 

Squadra della Settimana: MancioBoys (74)

Premio PIPPERO della Settimana: Federico GIUNTI (Deportivo La Carogna)

Premio Scelta della Settimana: Malla (per lo schieramento di Protti al posto di LUCARELLI)

 

 

 

 

Lunedì 6 Settembre 2004: l'asta più lunga e più pazza di tutti i tempi...

E come ogni anno, è giunto il momento del mercato. Nei giorni precedenti tutti i fanta allenatori si sono cimentati con fogli, ritagli, biglietti, siti internet, palle di cristallo e tarocchi per riuscire ad indovinare i titolari (Ma chi gioca dell'Udinese davanti? Adriano in coppia con chi?).

A tutto questo si va ad aggiungere, a partire da quest'anno, l'ampliamento a 10 fantasquadre, con l'ingresso del Malla e di Darko. Questa novità ha decisamente incrementato il livello di difficoltà dell'asta, in quanto si è dovuto competere con 2 avversari in più per spartirsi lo stesso numero di fuoriclasse (è vero che ci sono 2 squadre in più nel campionato, ma dite un po', tra i primi obiettivi avete messo Giallombardo o Stankovic?, Shevchenko o Iliev?, Rafael o Maldini?(o tutti e due, caro Fly...))

Asta svoltasi regolarmente tra un ritardo di Giampi (colpa del nuovo presidente di lega) e una madonna di Teo, tra un Maldini a 15 e un Emerson a 41, tra i trenini organizzati mentre lo zio Barros pensava e una pisciatina in casa del Fly, tra una o più birrette e qualche patatina, immersi in voluttuose nuvole di fumo esalate dagli accaniti fumatori, resi ancora più accaniti dallo svolgersi del calciomercato. Riusciamo a terminare alle due e un quarto, distrutti sia nel fisico che nello spirito, ma comunque, chi più, chi meno, contenti della propria squadra appena allestita.

Passiamo ora ai dati statistici:

 

Portiere più pagato: Dida 25

Difensore più pagato: D'Anna, Di Biagio e Maldini 15

Centrocampista più pagato: Stankovic 70

Attaccante più pagato: Shevchenko 136

 

Concludendo, auguro a tutti un buon fantacampionato ricordando lo spirito di amicizia del gioco.