BOMBARDAMENTI
SOPRA I CIELI D'ITALIA
|
CITTA' COLPITE |
1940 -1941 | 1942 -1943 | 1944- 1945 |
Principali città che hanno subito più di 3 bombardamenti "mirati", | + dati non disponibili | |||
AGRIGENTO | 28/9 | 21/9-23/5-16/6 | - nessuno | |
ALESSANDRIA | 14/8-25/8-21/10- | 16/7 | + | |
AUGUSTA (BASE NAVALE) | 2/7-14/8-3/12 6-15-21/8 -6/11- 16/12 | 19/1-16/2-17/3- 2-4-7/6 30/1-1/2-27/4-14/5-1/6-4/7 | - nessuno | |
BARI | 13-15-17-23/11 | 27/4-31/5-17/7 | - nessuno | |
BRINDISI | 8-13-15-16-29/11-20/12-15/4 8-11-15-19-20-21/11- 16-17/12 |
dati non disponibili |
- nessuno | |
CAGLIARI | 17-25/6 3/8 1/9-9/11-31/7-28/9 | 3-8/6, 12/8 8-10-11/11 2-8-18/2 26/2 1/3 1/4 11-15-23-26-28/4 13/5 29-5 6-30/6 1-3-21/7 | - nessuno | |
CASTELVETRANO | 29/9 | 5/1 17/2 22/1 13-17/2 29/5 15-21-22/6- 3/7 | - nessuno | |
CATANIA |
* |
12-24/5 10---13-23/6 4----9-13/7 | - nessuno | |
CATANZARO | 12/8 4-30/10 | 25/2 2/3 23/4 13/7 | - nessuno | |
|
COMISO | 19-29/10 12/12 | 25/1 22-23-24/4 31/5 28/8 1/12 | - nessuno |
CROTONE | 13/11 13/12 11/8 1-5/9 18-23/10 13/12 | 3-13/2 30/3 21/7 | - nessuno | |
FOGGIA | 28-30/5 20/6 15-22/7 | - nessuno | ||
GELA | 7/11 | 23-28/8 1/12 16-21/1 | - nessuno | |
GENOVA | 15/6 2/9 18/12 9/2 10-28/9 | 23-24/10 7-8-14-15/11 16/7 | + | |
LAMPEDUSA | 1/8 | 17-23/12 4-8-10-15-16-23/1 2/2 2/3 28/4 23/5 | - nessuno | |
LA SPEZIA | 28/9 | 4-14/2 18/4 5-24/6 16/7 | + | |
LICATA | 30/8 17/9 7-19-24-30/10 3/11 | 29/7 19/9 7/1 21-23/1 25/4 9/5 20/6 | - nessuno | |
LIVORNO | 21/6 9/2 | 28/5 28/6 24/7 | + | |
MARSALA | 27-28/9 | 6-9-11/5 1-5-6/7 | - nessuno | |
|
MESSINA |
* |
20---25/5 6-7-13-18-19-22-25-28-29/6 1-5-12-14-16/7 | - nessuno |
MILANO | 17/6 14-19/8 18/12 28/9 | 24-25/10 7/11 14/2 | + | |
NAPOLI* | * Tralasciamo come Catania le decine di incursioni del 41/42 per citarne solo alcune dell'estate 43 >> | 14-30/5 1-20-21-26/6 14----21/7 | Catania con Napoli (ed altre*) furono sicuramente le città più bombardate d'Italia. La prima come base aerea e navale a copertura del traffico nel Canale di Sicilia, la seconda come base di partenza di truppe e mezzi per l'Africa. | |
SALERNO |
* |
5/3 2/4 21-22/6 21-22/7 | - | |
Solo alcune città del nord Italia potevano essere raggiunte dai grandi Bombardieri che partivano dall'Inghilterra. Le altre da Malta o dall'Africa S. | PALERMO |
21/6 8-10/1-6/7- 7-8/9-24-25/9 |
2-3-4/2- 2-3/3 7/1-23/1-15/2-1/3-22/3-7/4- 10-11/4- 16-17-18/4 9/5-14/5 12/6-15/6-30/6-14/7-18/7- 23/7-26/7-2/8-5/8-23/8 | - nessuno Poichè Palermo era occupata dagli alleati dal 22/7 i bombardamenti successivi sono opera dei Tedeschi |
E’ fuor di dubbio che
toccava ai Vigili del fuoco, alla Croce Rossa e alle organizzazioni di
pronto intervento il compito più gravoso nel dopo bombardamento. Le macerie spesso seppellivano interi caseggiati o
addirittura gli scantinati usati anche come rifugio improprio. Ad
affiancare i Vigili nell’opera di
assistenza e allarme concorreva l’U.N.P.A (Unione nazionale protezione
antiaerea ) costituita in genere da volontari della MVSN (MILIZIA) come
giovanissimi, anziani o esonerati dal servizio militare non facenti capo ad altre categorie
mobilitate.
Il capo caseggiato era una figura importante nella organizzazione. Doveva
sapere quanti e a che ore vivevano gli inquilini !!!. Equiparati, con
decreto ministeriale a pubblici ufficiali, rientrava nei loro compiti
assicurarsi che l’oscuramento fosse perfettamente attuato, che al
momento dell’allarme fossero chiusi i rubinetti di gas e acqua, che gli
abitanti delle case si recassero nei rifugi, di cui erano parimenti
responsabili, ordinatamente e rapidamente.
L’Unpa emanava le disposizioni e le norme da seguire in caso di bombardamento. Fra le tante
citiamo - L'oscuramento deve essere totale nei tempi che saranno
comunicati. - I portoni devono restare aperti durante l'allarme. - I cittadini, laddove non sia possibile raggiungere un
pubblico ricovero, possono accedere a quelli privati. - La capienza di un ricovero è stabilita nel rapporto di
due persone per metro quadrato di superficie. Interessanti
citazioni e foto dalla collezione Alessandro Mella autore anche di libri
http://collezionismovvf.interfree.it
da visitare !!! |
|
|||
|
||||
|
|