4.4.1. Formattare le celle: numeri
Formattare le celle per inserire numeri interi o decimali
- Selezionare le celle da formattare
- Fare clic sul menu Formato nella barra dei menu, quindi su Celle
- Nella scheda Numero scegliere la voce Numero dal menu Categorie
- Specificare quante cifre decimali si vogliono visualizzare
- Fare clic su OK
Formattare le celle per le date
- Selezionare le celle da formattare
- Fare clic sul menu Formato nella barra dei menu, quindi su Celle
- Nella scheda Numero scegliere la voce Data dal menu Categorie
- Scegliere il formato desiderato nella casella Tipo
- Fare clic su OK
Formattare le celle per differenti valute
- Selezionare le celle da formattare
- Fare clic sul menu Formato nella barra dei menu, quindi su Celle
- Nella scheda Numero scegliere la voce Contabilitā dal menu Categorie
- Nel campo Simbolo scegliere la valuta desiderata.Fare clic su OK
Formattare le celle per valori percentuali
- Selezionare le celle da formattare
- Fare clic sul menu Formato nella barra dei menu, quindi su Celle
- Nella scheda Numero scegliere la voce Percentuale dal menu Categorie
- Fare clic su OK
4.4.2. Formattare le celle: testo
Modificare le dimensioni del testo. Formattare il contenuto delle celle
- Selezionare le celle da modificare
- Fare clic su Formato nella barra dei menu, quindi su Celle
- Scegliere la scheda Carattere ed apportare le modifiche preferite nei campi appropriati
- Fare clic su OK
OPPURE
Utilizzare le icone della barra degli strumenti Formattazione, dopo aver selezionato le celle da modificare.
Modificare il colore dei caratteri
- Selezionare le celle da modificare
- Fare clic su Formato nella barra dei menu, quindi su Celle
- Scegliere la scheda Carattere e nella casella combinata Colore scegliere l'opzione preferita
- Fare clic su OK
OPPURE
Utilizzare l'icona Colore carattere della barra degli strumenti Formattazione, dopo aver selezionato le celle da modificare.
Modificare l'orientamento del testo
- Selezionare le celle da modificare
- Fare clic su Formato nella barra dei menu, quindi su Celle
- Scegliere la scheda Allineamento
- Sotto la voce Orientamento apportare le modifiche preferite
- Fare clic su OK
4.4.3. Formattare le celle: insiemi di celle
Allineare il contenuto delle celle (centrato, a destra, in alto, in basso)
- Selezionare le celle da modificare
- Fare clic su Formato nella barra dei menu, quindi su Celle
- Scegliere la scheda Allineamento
- Nel riquadro Allineamento testo apportare le modifiche preferite
- Fare clic su OK
Aggiungere un bordo a un dato insieme di celle
- Selezionare l'insieme di celle al quale si vuole aggiungere un bordo
;
- Fare clic su Formato nella barra dei menu, quindi su Celle
.
- Scegliere la scheda Bordo
- Apportare le modifiche preferite
- Fare clic su OK
OPPURE
- Fare clic sull'icona Bordi della barra degli strumenti Formattazione
- Scegliere i bordi da aggiungere tra quelli che compaiono sotto l'icona
- Nella scheda Motivo č possibile scegliere il colore di sfondo o selezionare uno dei motivi di riempimento predefiniti per le celle selezionate
4.4.4. Controllo ortografico
Usare il controllo ortografico e fare le eventuali modifiche
- Fare clic su Strumenti nella barra dei menu e poi su Controllo ortografia
- Quindi, alla segnalazione di eventuali errori, selezionare fra le opzioni proposte nella casella Suggerimenti la parola da sostituire a quella sbagliata, oppure digitare nella casella Cambia in quello che si vuole scrivere nella cella
- Fare clic su Cambia per operare la sostituzione nel testo
- Se non si vuole effettuare la modifica fare clic su Ignora
OPPURE
Fare clic sull'icona Controllo ortografia e grammatica nella barra degli strumenti standard.
4.4.5. Impostazione del documento
Modificare i margini
- Fare clic su File nella barra dei menu, quindi su Imposta pagina
- Scegliere la scheda Margini dalla finestra di dialogo Imposta pagina
- Una volta scelte le opzioni preferite fare clic su OK
Aggiustare il documento in modo che sia contenuto in una pagina
Fare clic su File nella barra dei menu, quindi su Imposta pagina
Scegliere la scheda Pagina;selezionare il pulsante di opzione Adatta a e digitare 1 nella casella pag. di largh. per o nella casella di alt., quindi eliminare il numero eventualmente presente nell'altra cartella
Fare clic su OK
Aggiungere intestazioni e pič di pagina
- Fare clic sul foglio di lavoro
- Scegliere Intestazione e pič pagina dal menu Visualizza
- Fare clic sul pulsante Personalizza intestazione o Personalizza pič pagina
- Fare clic all'interno della casella a sinistra, al centro o a destra, quindi fare clic sui pulsanti relativi alle informazioni di intestazione o pič di pagina che si desidera inserire nella sezione
- Per immettere ulteriore testo nell'intestazione o nel pič di pagina, digitarlo nella casella a sinistra, al centro o a destra
- Per iniziare una nuova riga nella casella di una delle sezioni, premere il tasto INVIO
- Per eliminare una sezione di intestazione o pič pagina, selezionarla e premere il tasto Backspace (il tasto sopra Invio)
- Fare clic su OK
Cambiare l'orientamento del documento
- Fare clic su File nella barra dei menu, quindi su Imposta pagina
- Scegliere la scheda Pagina
- nel riquadro Orientamento selezionare l'opzione preferita
- Fare clic su OK
|