- può venire modificato lo stile del carattere cliccando sulla freccia a fianco del pulsante Tipo di carattere e cliccando su un nuovo nome di carattere |
![]() |
- può venire modificata la dimensione del carattere cliccando sulla freccia a fianco del pulsante Dimensioni carattere e cliccando su un nuovo numero di dimensione |
![]() |
- può essere scritto in grassetto, corsivo, sottolineato rispettivamente cliccando sui pulsanti relativi |
![]() |
- può essere allineato partendo da sinistra, dal centro, da destra o giustificandolo (Word95 modifica gli spazi |
![]() |
tra una parola e l'altra in modo che ogni riga finisca allo stesso punto) cliccando sui pulsanti Allinea a sinistra, Centra, Allinea a destra, Giustifica. - ulteriori modifiche possono essere apportate scegliendo dal menù Formato, il comando Carattere. Sotto la sezione Tipo sono indicate le varie opzioni di modifica (caratteri come apici, pedici, vari tipi di sottolineatura ecc.) |
Interlinee e spaziature
Per Interlinea si intende lo spazio tra due righe di testo. Come impostazione predefinita le righe sono separate da una interlinea singola. E' possibile modificare tale impostazione cliccando sul menù Formato e, da lì, sulla voce Paragrafo; dopo di che, nella casella Interlinea, selezionare l'impostazione desiderata.
Qualora si voglia semplicemente aumentare la distanza tra una riga e l'altra è possibile variarne la Spaziatura sempre scegliendo dal menù Formato la voce Paragrafo. In questo caso bisogna però indicare nella sezione Spaziatura quanti punti (pt) aggiungere Prima o Dopo la riga.
Sinistra:
il testo viene scritto partendo da sinistra (impostazione predefinita) della tabulazione
Centrata:
il testo immesso si espande sia verso destra che verso sinistra in modo che resti sempre al centro rispetto alla tabulazione
Destra:
il testo viene scritto partendo da destra della tabulazione, allargandosi verso sinistra.
Decimale:
mantiene in colonna i numeri con cifre decimali dopo la virgola. I numeri prima della virgola verranno scritti a sinistra della tabulazione, mentre quelli dopo la virgola verranno scritti a destra.
Bordi e sfondo
E' possibile creare bordi o sfondi per meglio evidenziare una parte di testo. Tutti i pulsanti relativi a tali opzioni sono disponibili nella barra degli strumenti chiamata Tabelle e Bordi (il nome della barra e l'elenco dei pulsanti fa riferimento all'ultima versione di Word, in caso di versioni più datate il nome può essere Bordi o Bordi e sfondo e i pulsanti possono leggermente variare).
Elenchi puntati e numerati
Per elenco puntato o numerato si intende un elenco di voci anticipate da un simbolo, o da un numero (o un carattere) progressivo. Per creare un elenco puntato o numerato è sufficiente digitare l'elenco andando a capo ad ogni voce che costituisce l'elenco stesso, selezionare le voci e quindi fare clic sul pulsante Elenco numerato o sul pulsante Elenco puntato. Per rimuovere un elenco, selezionarlo e fare clic sul pulsante corrispondente al tipo di elenco da rimuovere.
Lo stile e il formato dei punti elenco possono essere modificati selezionando l'elenco e scegliendo dal menù Formato la voce Elenchi puntati e numerati.
Da qui tutte le opzioni sono disponibili cliccando su Modifica (o Personalizza); fra tali opzioni si può scegliere di usare qualsiasi simbolo come punto elenco cliccando su Punto elenco; oppure si può decidere il colore, il tipo di carattere, la dimensione, ecc. del simbolo cliccando sul pulsante Carattere.
Di seguito viene mostrato un esempio dove è stato scelto un elenco puntato:
Scelta di una maschera
Dal menu File scegliere Nuovo e selezionare nella finestra di dialogo la scheda desiderata. Nella scheda Scelta selezionare il tipo di modello che preferite.
Lavorare con una maschera
Si fa clic sul menu Visualizza, poi su Barre degli strumenti quindi su Moduli.
Adesso si può scegliere, ad esempio, di: