3.2.1. Inserire i dati

Inserire i dati significa digitare i caratteri nella finestra principale o finestra di editing con la possibilità di immettere anche caratteri speciali, di annullare eventuali digitazioni non corrette, di inserire nuovi paragrafi o interruzioni di pagina. Uno dei maggiori vantaggi offerti dalla videoscrittura con il computer consiste nel fatto che il testo immesso è sempre modificabile. Tali variazioni possono coinvolgere il singolo carattere così come un insieme di più parole o frasi.

Annullamento di operazioni errate
Se si esegue un'operazione errata, è possibile annullarla. Se si elimina inavvertitamente una parola, ad esempio, la si può reinserire. E' inoltre possibile ripristinare una operazione precedentemente annullata. Per annullare o ripristinare l'ultima operazione eseguita, fare clic sui pulsanti Annulla o Ripristina ; per annullare o ripristinare una serie di operazioni, cliccare più volte sui pulsanti fino a tornare alle condizioni desiderate.

Digitazione di simboli e caratteri speciali Oltre alle lettere, ai numeri e ai segni di punteggiatura presenti sulla tastiera è possibile inserire simboli e altri caratteri speciali. Ciò si ottiene dal menù Inserisci cliccando sul comando Simbolo. Apparirà una finestra contenente, nella sezione Simboli, una tabella che mostra i caratteri disponibili, dei quali è possibile avere una versione ingrandita facendo clic su quello desiderato; per inserire un simbolo nel testo basta fare un doppio clic sulla cella che lo racchiude e cliccare sul pulsante Chiudi per tornare al foglio di lavoro. L'elenco dei simboli varia a seconda di quanto scelto nella casella Tipo di carattere. Altri simboli sono disponibili nella sezione Caratteri speciali. Ecco un esempio di simboli che è possibile inserire:

  • ottenuto scegliendo il tipo di carattere (testo normale)
  • ottenuto scegliendo il tipo di carattere Wingdings
  • ottenuto scegliendo il tipo di carattere Monotype Sorts
  • ottenuto scegliendo il tipo di carattere Webdings

3.2.2. Selezionare i dati


E' possibile selezionare più caratteri contemporaneamente posizionando il puntatore del mouse all'inizio del testo desiderato e, con il tasto sinistro premuto, spostando il mouse (questa operazione viene detta trascinamento) alla fine del testo da selezionare (questo verrà visualizzato su sfondo nero). Il testo così evidenziato può diventare oggetto di svariate modifiche (v. paragrafo successivo).

3.2.3. Copiare, spostare, cancellare

Un testo selezionato (v. parag. precedente) è soggetto a diverse operazioni:
- può essere spostato portando il puntatore del mouse sul testo evidenziato in nero e trascinando il punto di inserimento (che ora apparirà tratteggiato) nella nuova posizione;
- stesso effetto si ottiene selezionando il testo, cliccando sul pulsante Taglia presente nella barra degli strumenti e, dopo aver posizionato il punto di inserimento nella nuova posizione, cliccando sul pulsante Incolla

taglia
- un testo può essere copiato cliccando sul pulsante Copia e, dopo aver posizionato il punto di inserimento nella nuova posizione, cliccando sul pulsante Incolla
   
copia      incolla

3.2.4. Trovare e sostituire

E' utile cercare una parte del testo che abbiamo inserito per effettuare delle elaborazioni. In particolare possono essere attuati i seguenti procedimenti:
  1. Cercare una parola o una frase in un documento
    • fare clic su Modifica quindi su Trova
    • digitare la parola o la frase da trovare nel campo Trova
    • fare clic su Trova successivo
  2. Sostituire una parola o una frase in un documento
    • fare clic su Modifica quindi su Sostituisci
    • digitare la parola o la frase da trovare nel campo Trova
    • digitare la parola o la frase da sostituire nel campo Sostituisci
    • fare clic su Trova successivo
    • Per sostituire la parola o la frase trovata fare clic su Sostituisci
    • si può anche scegliere Sostituisci tutto per sostituire la parola o la frase con un'unica operazione