Il disco fisso o Hard Disk (HD)

L'Hard Disk o più semplicemente HD è quella parte hardware dove sono memorizzati i dati, i programmi e il sistema operativo.
E' posto internamente al computer, è una memoria di massa di tipo magnetico e le informazioni su di esso restano memorizzate anche allo spegnimento della macchina. Ha la forma di un piccolo libro metallico con dei connettori per l'alimentazione ed il trasferimento dei dati posti su uno dei lati. All'interno dell'HD è presente un vero e proprio disco rigido (da cui deriva il nome) costituito da materiale magnetico, o da più dischi posti uno sopra l'altro per aumentare la capacità di contenere dati.
Dal punto di vista fisico, il disco è organizzato per tracce e settori. Le tracce sono tanti cerchi concentrici; i settori sono degli "spicchi" di disco che partono dal centro fino ad arrivare alla periferia del disco. L'area che si crea incrociando una traccia con un settore è il blocco minimo di memorizzazione dei dati (cluster).
Fondamentale per il funzionamento di un disco è la FAT che sta per Tabella di Allocazione dei File (File Allocation Table) ovvero quella parte iniziale dell'HD dove sono memorizzate tutte le informazioni relative a tutti i file del disco quali, posizione, dimensione, data di creazione, ecc..