2.4.1. Usare un text editor

Il sistema operativo Windows 95/98 mette a disposizione un applicativo di videoscrittura chiamato "WordPad".

Benché le sue funzioni siano piuttosto limitate le procedure generali da seguire sono identiche a quelle dei programmi più complessi.
Si accede al programma scegliendo dal pulsante Avvio del desktop la voce Programmi e, dal sottomenù che si aprirà, la voce Accessori.
A questo punto basta cliccare sul nome WordPad. Una volta avviato, il programma mostrerà un foglio di lavoro bianco con una linea verticale intermittente che visualizza il punto di inserimento del testo ed è possibile iniziare subito a digitare i caratteri tramite tastiera. Durante la digitazione occorre sapere che: Il testo inserito è selezionabile e modificabile. Si può tornare a scrivere in qualsiasi punto del testo posizionando il puntatore del mouse nel punto desiderato. Dopo di che si può: Apertura e salvataggio di un documento
Come già visto per aprire un documento (o file) presente sul desktop o in una cartella, basta eseguire un doppio clic sull'icona che lo rappresenta.
Per aprire un documento quando ci si trova in un programma di videoscrittura o in qualsiasi programma applicativo occorre cliccare sul pulsante Apri presente nella barra degli strumenti oppure scegliere dal menù File il comando Apri.
Apri
Verrà mostrata una finestra in cui nella casella Cerca in occorre indicare la cartella che contiene il documento (cliccando sulla freccia 6 a destra della casella viene fornito un elenco delle cartelle o delle unità che possono contenere un documento).
Nell'area in bianco sono elencati tutti i file presenti nella cartella selezionata e basta eseguire un doppio clic sul nome desiderato per fare in modo che il documento venga aperto.

Per salvare un documento occorre cliccare sul pulsante Salva oppure scegliere dal menù File la voce Salva.
Salva
Se un lavoro viene salvato per la prima volta, verrà mostrata una finestra dove nella casella Salva in occorre indicare la cartella che deve contenere il documento (la procedura è identica a quella vista precedentemente) mentre nella casella Nome file occorre indicare il nome che si vuole dare al documento.
Se la cartella in cui si vuole salvare il lavoro svolto non è ancora stata creata è possibile cliccare sul pulsante a destra della casella Salva in chiamato Crea nuova cartella e scrivere il nome della nuova cartella. Successivi salvataggi aggiorneranno il documento salvando automaticamente le modifiche o le aggiunte.
Crea Nuova Cartella
Nel caso specifico in cui un documento viene modificato ma si desidera mantenere l'originale occorre usare il comando presente nel menù File chiamato Salva con nome. Basta cambiare nella casella Nome file il nome del documento per crearne una copia modificata mentre l'originale resterà invariato.

Per iniziare un nuovo lavoro occorre cliccare sul pulsante Nuovo (oppure scegliere dal menù File la voce Nuovo) e scegliere dalla finestra che si aprirà la voce Documento vuoto.
Nuovo