una volta cancellato il file non viene ancora completamente eliminato dalla memoria del disco fisso, ma viene spostato in una speciale cartella presente sul desktop e chiamata Cestino. | ![]() |
Aprendo tale cartella con un doppio click del mouse sarà possibile vedere un elenco dei file cancellati. Cliccando con il tasto destro del mouse su un file, il menù che appare permetterà di eliminare definitivamente il file (comando Elimina) o di reinserirlo nella posizione precedente (comando Ripristina). |
eseguendo un doppio click su questa icona, si apre una finestra e, a sua volta, altre sottofinestre che permettono di vedere e modificare tutta la componentistica hardware e software del proprio computer. | ![]() |
La prima videata mostra un elenco di tutte le unità di memoria (floppy, dischi fissi, cd-rom), e le cartelle Stampanti, Pannello di Controllo, Accesso Remoto, Operazioni pianificate. Più avanti verrà svolto un esame più approfondito dell'uso e delle potenzialità offerte in questa sezione. |
è la cartella predefinita entro cui dovrebbero essere salvati tutti i file prodotti sul proprio computer (documenti di testo, disegni, immagini, ecc.). La cartella può contenere altre sottocartelle. Un uso corretto ed ordinato della cartella Documenti velocizza e facilità il lavoro. | ![]() |
Barra delle applicazioni e Pulsante Avvio o Start:
E' la barra solitamente posta nella parte inferiore dello schermo. Essa è divisa in diverse sezioni. Subito riconoscibile è il pulsante Avvio o Start. Cliccando su di esso si accede a tutti i comandi e i programmi presenti sul computer.
La barra delle applicazioni ospita anche quei programmi che vengono momentaneamente "messi da parte" per consentire l'uso ad altre applicazioni. Altre sezioni riguardano i comandi di Avvio Veloce e i pulsanti delle applicazioni residenti in memoria.
Pulsante Avvio:
Cliccando sulla icona che è il simbolo di Windows (con la scritta Start o Avvio) viene attivata una barra che presenta alcune fondamentali possibilità. Vediamo in particolare le principali caratteristiche:
|
![]() |
|