2.3.1. Cartelle/directories

Windows 95/98 gestisce tutti i dati presenti raggruppandoli in cartelle; ogni cartella, a sua volta può racchiudere altre cartelle oppure dei singoli documenti detti file. Un corretto ordinamento da parte dell'utente di file e cartelle ottimizza l'uso del computer.
E' allora buona regola racchiudere i singoli file prodotti dall'utente in cartelle create apposta e con nomi appropriati tali da ricordare il tipo di documenti che contengono.
Il modo più comodo e veloce per mantenere ordinati i documenti prodotti o per avviare i programmi solitamente usati è quello di avere sul desktop un riferimento visivo che permetta di accedere subito al documento o al programma desiderato. Nel caso di più documenti si rende quindi necessario la creazione di una nuova cartella che li contenga mentre nel caso di un programma si può creare un collegamento che dal desktop lo faccia partire.

Nuova cartella
Cliccando con il tasto destro del mouse in un punto qualsiasi del desktop purché non occupato da altri oggetti, si aprirà una finestra contenente fra l'altro la voce Nuovo, soffermando il puntatore del mouse su di essa apparirà un sottomenù con fra l'altro la voce Cartella.
Cliccando su di essa apparirà sul desktop un simbolo grafico rappresentante una cartella e la scritta su sfondo blu Nuova cartella. E' ora possibile assegnare un nome personalizzato alla cartella semplicemente scrivendolo da tastiera e premendo il tasto INVIO a conferma di quanto scritto.

Collegamento a un programma
Se un programma o un documento viene usato spesso, il modo più comodo per attivarlo consiste nel creare sul desktop una icona di collegamento che lo rappresenta. Anche in questo caso occorre cliccare con il tasto destro del mouse in un punto qualsiasi del desktop purché non occupato da altri oggetti.
Sotto la voce Nuovo scegliere Collegamento. Apparirà la finestra Crea collegamento in cui viene richiesto di scrivere dove si trova il programma o il nome del file da collegare al desktop. Se non si è a conoscenza del percorso completo basta cliccare sul pulsante Sfoglia e cercare, aprendo con un doppio click del mouse le cartelle presenti, il nome del programma o del file desiderato.
Una volta indicato il percorso cliccare su Avanti e una nuova finestra chiederà che nome dare al collegamento. Inserire il nome e cliccare su Fine per completare l'operazione.

2.3.2. Copiare, spostare, cancellare

Il programma di Esplora risorse ci permette di copiare files da una cartella all'altra, da una cartella al dischetto (non però sul CD in quanto questo è solo un supporto per la lettura dei dati e non per la scrittura), da una cartella di un disco fisso a una cartella di un altro disco fisso, ecc.. Ci permette inoltre di rinominare i files, di cancellarli, di spostarli, ossia una serie di operazioni di manutenzione degli archivi e delle cartelle, per tenerle in ordine, senza files inutili che occupano memoria sui supporti di registrazione.
Tutti i comandi di questo genere sono disponibili sul menù che si apre cliccando con il tasto destro del mouse sul file o sulla cartella che si vuole copiare (comando Copia) o spostare (comando Taglia). Una volta scelto uno di questi due comandi, basta aprire con un doppio click la cartella che dovrà ospitare il file e, sempre cliccando con il tasto destro del mouse, scegliere il comando Incolla.
Attenzione: è importante non spostare, cancellare o cambiare nome a un file di cui non si conosca la funzione: potrebbe essere infatti la componente di un programma che, in assenza di quel file o del suo nome specifico, potrebbe non funzionare correttamente o non funzionare del tutto. In ogni momento è possibile modificare il nome di una cartella o di un collegamento oppure cancellarli dal desktop. Nel primo caso occorre premere con il tasto destro del mouse sull'icona che li rappresenta, selezionare la voce Rinomina, scrivere da tastiera il nuovo nome e confermare quanto scritto premendo il tasto INVIO. Nel secondo caso dal menù che appare cliccando con il tasto destro bisogna selezionare la voce Elimina e cliccare sul pulsante Sì alla richiesta di conferma.

2.3.3. Cercare

Esplora risorse è il programma che permette di cercare un file. Inoltre, cliccando sul file desiderato, si attiva immediatamente il programma associato alla sua lettura.
Ad esempio, un documento di testo è un file realizzato con Word: se vi clicco sopra attivo nello stesso momento il programma Word, che si carica automaticamente e carica in memoria a sua volta il file.
Windows95/98 mette a disposizione uno strumento molto utile per ricercare i propri file sul disco fisso o su altri supporti di memoria (floppy disk, cd-rom, ecc.). Cliccando infatti sul pulsante Avvio e scegliendo il comando Trova, e , successivamente, File o Cartelle, apparirà una finestra dove è possibile inserire nella casella Nome il nome del file che si desidera cercare, mentre nella casella Cerca in si potrà indicare in quale unità dovrà essere eseguita la ricerca.E' sufficiente a questo punto, cliccare sul pulsante Trova per avviare la ricerca. Al termine apparirà sul monitor un elenco di file corrispondenti al nome indicato oppure il messaggio che non è stato trovato alcun file.