2.5.1. Stampare
Uno degli utilizzi principali di un programma di videoscrittura come Word95/98 è sicuramente quello di realizzare un documento allo scopo di stamparlo. Il modo più veloce per lanciare il processo di stampa consiste nell'aprire il documento desiderato e cliccare sul pulsante Stampa presente nella barra degli strumenti.
Occorre però precisare che non sempre ciò che viene visualizzato sullo schermo viene poi fedelmente riprodotto sulla carta. Per evitare sprechi di fogli, inchiostro e tempo, è quindi buona norma cliccare prima sul pulsante Anteprima di stampa così da avere sul monitor una anteprima del documento prima di lanciare il processo di stampa vero e proprio.
Apparirà una videata che mostra il lavoro scritto completo di ogni eventuale aggiunta (intestazioni, numeri di pagina ecc. che normalmente non verrebbero visualizzati). Utilizzando il pulsante Zoom è ora possibile visionare ogni dettaglio del documento; se si ritiene che il lavoro prodotto sia soddisfacente basta cliccare sul pulsante Stampa.
Altrimenti, siccome il documento così mostrato non è modificabile, si clicca sul pulsante Chiudi per tornare al programma di videoscrittura ed eseguire le variazioni desiderate.
Se invece si vuole avere un maggior controllo sulle modalità di stampa per, ad esempio, stampare soltanto la pagina corrente o un certo intervallo di pagine, è necessario scegliere il comando Stampa presente nel menù File.
Dalla finestra di dialogo che apparirà, si possono impostare tutte le caratteristiche di stampa desiderate.
Un esempio