C.P.U.

È il "cuore" del computer, è il dispositivo che elabora le informazioni e amministra il funzionamento dell'intero PC. Un dato significativo sulla potenza di elaborazione di un processore è il numero di operazioni che è in grado di compiere in un secondo, misurata in Mega Hertz (Mhz). Gli standard odierni oscillano dai 1000 ai 1500 Mhz. Ma tale informazione è destinata ad essere velocemente superata perché la ricerca tecnologica sui processori è molto agguerrita.

Per farci un'idea:

Periodo Velocità Sigla processore
anni 80 fino al 1987 circa da 4 a 8 Mhz 8086 e 8088
fino al 1989/90 da 10 a 16 Mhz 80286
fino al 1992 da 20 a 33 Mhz 80386
fino al 1994 da 25 a 66 Mhz 80486
dal 1994 da 70 Mhz a 160 Mhz Pentium
dal 1997 da 200 a 400 Mhz Pentium II
dal 1998 da 450 MHz a 1000 MHz Pentium III
dal 2001 da 1033 Mhz a 1500 MHz Pentium IV

Alcune operazioni richiedono un solo ciclo di clock, ma spesso non è così; in media ci saranno più cicli di clock per ogni istruzione eseguita.
Di conseguenza l'unità di misura della velocità effettiva della CPU è il MIPS che significa Million Instruction Per Second.