Un esempio diffuso di rete a bus è Ethernet. Largamente diffusa, Ethernet si affida al metodo di accesso noto come CSMA/CD per regolare il traffico sulla linea di comunicazione principale.
I nodi della rete sono collegati con cavo coassiale o con doppino ritorto.
Il conduttore Ethernet sottile ha diametro di circa 5 mm e può collegare stazioni di rete su una distanza massima di 300 m; il conduttore Ethernet grosso ha diametro di circa 1 cm e può collegare stazioni fino a distanze di 1 km.
Le informazioni in una rete Ethernet sono inviate in gruppi di lunghezza variabile contenenti byte di spedizione e di controllo e fino a 1500 byte di dati. Lo standard Ethernet originale permette la trasmissione in banda-base alla velocità di 10 megabit (10 milioni di bit) al secondo.