1.4.1. Tipi di software

Il termine software comprende l'insieme di tutti i programmi, linguaggi e/o procedure che controllano le differenti attività del PC nella risoluzione di un dato compito. lì software si suddivide in

1.4.2. Sistema operativo

Il sistema operativo è un insieme di programmi, parte residenti in memoria e parte su disco, che controllano l'insieme delle operazioni svolte dai PC.
ll sistema operativo può variare in base ai tipi di computer. MS-DOS (Microsoft Disk Operating System) è sicuramente l'esempio di sistema operativo maggiormente diffuso prima dei rilascio di Windows.

1.4.3. Software applicativo

I programmi applicativi vengono creati per risolvere un particolare problema o compiere un determinato lavoro.
Un esempio di programma applicativo è Microsoft Word: un programma di elaborazione testi che consente di produrre svariati tipi di documenti dalla semplice lettera al libro vero e proprio. I programmi applicativi sono realizzati dall'utente del sistema di elaborazione utilizzando: Si hanno: Sotto la denominazione di software applicativo rientrano poi tutti i programmi costruiti per utilizzare il computer nelle diverse attività degli studi professionali e degli uffici, nella ricerca, nella produzione industriale, nella gestione degli Enti Pubblici.

1.4.4. Sviluppo del software

La costruzione del software si ottiene tramite l'esecuzione di diverse attività. Possiamo distinguere 6 fasi:
  1. conoscenza degli obiettivi
  2. analisi
  3. progettazione e transizione
  4. realizzazione
  5. documentazione, prove e formazione
  6. produzione