![]() |
Dal punto di vista fisico, il disco è organizzato per tracce e settori. Le tracce sono tanti cerchi concentrici; i settori sono degli "spicchi" di disco che partono dal centro fino ad arrivare alla periferia del disco. L'area che si crea incrociando una traccia con un settore è il blocco minimo di memorizzazione dei dati (cluster). |
Fondamentale per il funzionamento di un disco è la FAT che sta per Tabella di Allocazione dei File (File Allocation Table) ovvero quella parte iniziale dell'HD dove sono memorizzate tutte le informazioni relative a tutti i file del disco quali, posizione, dimensione, data di creazione, ecc.. |