Il mouse

Gli ambienti operativi attuali usano un'interfaccia grafica per comunicare con l'operatore. In questi ambienti i comandi vengono dati attivando delle aree sullo schermo. Il modo più comodo e veloce per spostarsi tra le aree consiste nell'utilizzo di un dispositivo di puntamento.
Il più comune di tali dispositivi è il mouse. Grazie ad un particolare sistema di rilevamento ogni spostamento del mouse provocato dall'operatore viene trasformato nel corrispondente spostamento sullo schermo di un oggetto grafico chiamato puntatore. Una volta posizionato il puntatore su di un area di comando è sufficiente premere (cliccare) il tasto sinistro posto sul mouse per attivare il comando.

La diffusione sempre maggiore del mouse ne ha aumentato le funzioni e i modi di utilizzo. Attualmente i mouse più recenti sono forniti di tre tasti il cui scopo può variare a seconda del programma in uso.