Università
di Napoli a.a. 2000/2001
INDIRIZZO
LINGUISTICO - LETTERARIO
Parte comune
1 Chiang
Kai-shek fu:
a) Il fondatore del partito Kuomintang
b) Il comandante dell'esercito di liberazione cinese nella guerra
di Corea
c) La moglie di Mao Zedong
d) Il presidente della Repubblica di Cina dal 1950 al 1975
e) L'ultimo imperatore cinese
2 Chi
è l'autore della Cognizione del dolore?
a) Cesare Pavese
b) Alberto Moravia
c) Aldo Palazzeschi
d) Ignazio Silone
e) Carlo Emilio Gadda
3 Quale
delle seguenti lingue o dialetti non deriva dal latino?
a)Sardo
b) Veneto
c) Catalano
d) Portoghese
e) Basco
4 La
comparsa in Europa di popolazioni che parlano lingue indoeuropee
avviene circa:
a) In seguito all'espansione musulmana
b) Dopo la nascita di Cristo
c) Nel 2000 avanti Cristo
d) Con le conquiste romane
e) Con la formazione del Sacro Romano Impero
5 La religione Cristiana Ortodossa è diffusa soprattutto:
a) Nei paesi nordici
b) In Polonia, Lituania e Germania meridionale
c) In Boemia, Repubblica Slovacca e Slovenia
d) In Austria, Ungheria e Lituania
e) In Serbia, Macedonia, Bulgaria e Romania
6 In
accordo alla mitologia classica, chi donò il fuoco agli uomini?
a) Efesto
b) Enea
c) Prometeo
d) Deucalione
e) Epimeteo
7 Amedeo Modigliani fu:
a) Un regista
b) Un drammaturgo
c) Un musicista
d) Un romanziere
e) Un pittore
8 Dopo
secoli di decadenza economica il Mediterraneo, nel corso del nostro
secolo, ha riacquistato importanza e vitalità. I traffici
che vi si svolgono riguardano in particolare:
a) Il transito degli idrocarburi africani e mediorientali
b) Le attività pescherecce
c) Il trasporto di cereali verso i paesi meno progrediti
d) La navigazione da diporto
e) Il movimento turistico di navi da crociera
9 Qual
è l'evento bellico che dà titolo al romanzo di Tolstoi
Guerra e Pace?
a) Le guerre russo-ottomane di fine XVIII e inizio XIX secolo
b) La campagna russo-giapponese
c) La campagna hitleriana di Russia
d) La campagna napoleonica di Russia
e) La rivoluzione russa
10
Il Fascismo prese nome da un'istituzione della Roma antica. Quale?
a) Dai 'fasci' di verghe di cui erano dotati i littori
b) Dalla parola latina fasce, usata per le dichiarazioni di guerra
c) Dal verbo latino fascor ('dire, proclamare'), usato nelle formule
ufficiali
d) Dalla 'fascia' di porpora che ornava la toga dei magistrati
e) Dalla 'fascia' istoriata alla base degli altari pubblici
11 Quale delle seguenti figure retoriche non riguarda la sintassi?
a) Iperbato
b) Metonimia
c) Anafora
d) Anacoluto
e) Chiasmo
12 In quale periodo la potenza europea cominciò a decadere,
lasciando spazio all'ascesa nordamericana?
a) Con la Rivoluzione francese
b) Nella prima metà del Novecento
c) Alla fine dell'Ottocento
d) Con l'avvento della rivoluzione industriale
e) All'inizio del Cinquecento
13
La formazione del 'quartetto' per antonomasia è composta
da:
a) Clavicembalo violino viola violoncello
b) Violino viola violoncello pianoforte
c) Violino viola violoncello clarinetto
d) 2 violini viola violoncello
e) 2 pianoforti 2 violini
14
Il gergo si può definire:
a) Una varietà geografica di lingua
b) La lingua usata da un particolare gruppo di persone
c) La lingua del calcio
d) Il linguaggio infantile
e) Una varietà tecnico-scientifica di lingua
15
Qual è il nome della moglie di Ettore, principe troiano protagonista
dell'Iliade?
a) Elena
b) Cassandra
c) Clitennestra
d) Ecuba
e) Andromaca
16 Che cos'era la basilica nella Roma antica?
a) La sala del trono del palazzo imperiale
b) Un edificio pubblico, destinato ad attività commerciali
e all'amministrazione della giustizia
c) Il porticato esterno di un tempio, destinato alle cerimonie religiose
più spettacolari
d) La sala di lettura di una biblioteca
e) Il palazzo in cui si riuniva abitualmente il Senato
17 Quale dei seguenti Paesi non fa parte dell'area dell'euro?
a) Portogallo
b) Gran Bretagna
c) Germania
d) Italia
e) Francia
18 L'arianesimo fu:
a) Una religione monoteista, diffusasi nel V secolo, che predicava
l'inutilità delle opere per la salvezza dell'anima
b) Una forma di monachesimo diffusasi in Oriente nel VI secolo
c) Un movimento religioso, sviluppatosi nell'XI secolo, per combattere
la corruzione della chiesa romana
d) Una dottrina cristiana, nata nel IV secolo e dichiarata eretica
dal concilio di Nicea, che non ammetteva la natura divina di Cristo
e) Una religione non cristiana che si diffuse tra i Germani a partire
dal IV secolo
19 L'Islam è:
a) Il testo sacro dei musulmani
b) Una religione politeistica predicata da Maometto
c) Una religione monoteistica predicata da Maometto
d) Una forma di politeismo diffusasi in Oriente nell'VIII secolo
e) Un'eresia del Cristianesimo diffusasi in Arabia nel VII secolo
20
Nei paesi avanzati il turismo è diventato un fenomeno di
massa a partire:
a) Dal Settecento
b) Dagli anni Cinquanta e Sessanta del nostro secolo
c) Dagli anni Novanta del nostro secolo
d) Dalla fine dell'Ottocento e dagli inizi del Novecento
e) Dall'epoca delle grandi esplorazioni del XV-XVI secolo
21 Qual è l'esatta successione cronologica di questi artisti?
a) Leonardo, Giotto, Michelangelo, Palladio, Caravaggio
b) Leonardo, Giotto, Caravaggio, Palladio, Michelangelo
c) Giotto, Leonardo, Michelangelo, Palladio, Caravaggio
d) Giotto, Leonardo, Michelangelo, Caravaggio, Palladio
e) Giotto, Leonardo, Palladio, Caravaggio, Michelangelo
22
Chi è il dio della guerra nella tradizione antica?
a) Esculapio
b) Mercurio
c) Giove
d) Apollo
e) Marte
23
Chi fra i seguenti uomini politici non fu presidente del Consiglio
dei ministri italiano ?
a) Giovanni Spadolini
b) Alcide De Gasperi
c) Sandro Pertini
d) Fernando Tambroni
e) Aldo Moro
24
Le 'lingue di minoranza' sono:
a) Le lingue degli immigrati
b) Le varietà regionali dell'italiano
c) I dialetti
d) Le lingue straniere parlate da cittadini stranieri in Italia
e) Le lingue non italiane parlate da gruppi di cittadini italiani
25 Il regista del film Il Gattopardo è:
a) Germi
b) Monicelli
c) De Sica
d) Bolognini
e) Visconti
26 Chi erano gli ugonotti ?
a) I cattolici francesi
b) Una popolazione spagnola di discendenza araba
c) I luterani tedeschi
d) I seguaci di Ugo di S.Vittore
e) I calvinisti francesi
27
Quale scrittore tedesco ha composto il romanzo I dolori del giovane
Werther?
a) Schiller
b) Rilke
c) Mann
d) Goethe
e) Novalis
28 Quale di queste coppie di parole è legata da rapporto
di sinonomia?
a) Pésca-pèsca
b) Fiore-rosa
c) Viso-volto
d) Bello-brutto
e) Casa-chiesa
29 Quale di queste opere è stata composta nell'800?
a) La clemenza di Tito
b) Didone e Enea
c) Salomé
d) Nabucco
e) La serva padrona
30 Dove si trova il Partenone?
a) Nella valle dei templi, presso Agrigento
b) A Olimpia, nel recinto dell'Altis
c) Sull'Acropoli di Atene
d) In Macedonia, alle pendici del monte Olimpo
e) Sull'Acropoli di Pergamo, in Misia
31 Quale delle seguenti frasi non contiene una congiunzione?
a) Viene sempre troppo tardi
b) Crede che non sia vero
c) Mangia ma non cresce
d) Anche se non vuoi, lo farai ugualmente
e) In luglio e in agosto non lavoro
32
Quale delle seguenti parole non deriva dal latino?
a) Albero
b) Duomo
c) Soldo
d) Guerra
e) Donna
33
Pietro Bembo è stato:
a) Il primo dialettologo
b) Il più importante grammatico del '500
c) Il primo studioso dell'etrusco
d) Il più grande poeta italiano del '600
e) Il principale trattatista del barocco
34 Quale di queste affermazioni relative ad Alessandro Magno è
falsa?
a) Fondò Alessandria d'Egitto
b) Ebbe come maestro il filosofo Aristotele
c) Morì cinquantenne a Babilonia
d) Sconfisse il re di Persia Dario III nella battaglia di Isso
e) Ereditò il regno da suo padre, Filippo II
35
Che cosa fu la "Commedia dell'arte"?
a) Un tipo di commedia di particolare pregio artistico
b) Un fenomeno teatrale di rilevanza europea tra '500 e '700
c) Una tecnica di allestimento scenico
d) Un testo teatrale di Pietro Aretino
e) Una commedia d'intreccio
36 Quale di questi autori non è stato insignito del premio
Nobel?
a) Josè Saramango
b) Grazia Deledda
c) Elias Canetti
d) Nadine Gordimer
e) Mario Luzi
37
Che cosa significa esattamente la parola 'crapulone'?
a) Persona sconfitta, abbattuta
b) Persona affetta da forte mal di testa
c) Persona affetta da malattia della pelle
d) Persona dedita ai piaceri della mensa
e) Persona malvestita
38
Quale popolazione invase la penisola italiana nel 568?
a) Turchi
b) Vandali
c) Normanni
d) Franchi
e) Longobardi
39
La commedia del Goldoni deriva:
a) Dalle novelle del Boccaccio
b) Dalla commedia italiana del '500
c) Dalla commedia spagnola del '600
d) Dalla favolistica medievale
e) Dalla commedia dell'arte
40 Quale di questi autori non ha scritto opere per il teatro?
a) D'Annunzio
b) Pirandello
c) Carducci
d) Svevo
e) Verga
ITALIANO
STORIA E GEOGRAFIA CL. 43 e 50
1 A
quale guerra pose fine la pace di Aquisgrana del 1748 ?
a) La guerra di devoluzione
b) La guerra dei trent'anni
c) La guerra di successione austriaca
d) La guerra di successione spagnola
e) La guerra dell'oppio
2 L'autobiografia,
per statuto di genere, implica:
a) La coincidenza autore-narratore-protagonista
b) L'assenza di monologhi interiori
c) L'inserzione nel narrato di documenti storici
d) L'autenticità certa dei fatti narrati
e) Un punto di vista rigorosamente onnisciente
3 Chi fu Michail Bakunin ?
a) Un pensatore anarchico
b) Un esponente del partito socialdemocratico tedesco
c) L'ambasciatore russo a Parigi nel 1914
d) Un teorico del comunismo
e) Uno storico panslavista
4 Dove
raggiungono la loro massima densità i servizi del Terziario
avanzato?
a) Nelle città del Terzo Mondo
b) Nelle aree a vocazione agricolo-forestalec
) Nei grandi poli metropolitani
d) Nei centri urbani di piccole dimensioni
e) Lungo le vie di comunicazione secondarie
5 Quale
di queste opere non appartiene alla Scapigliatura?
a) La Scapigliatura e il 6 febbraio di Cletto Arrighi
b) Fosca di Ugo Iginio Tarchetti
c) Giacinta di Luigi Capuana
d) Vita di Alberto Pisani di Carlo Dossie
e) Re Orso di Arrigo Boito
6 Dove
avvenne la cosiddetta "Rivoluzione dei Garofani" ?
a) Cile
b) Bulgaria
c) Portogallo
d) Jugoslavia
e) Grecia
7 Oceani
e mari coprono circa:
a) Un decimo della superficie terrestre
b) 300.000 Kmq.
c) Nove decimi della superficie terrestre
d) Tre quarti della superficie terrestre
e) La metà della superficie terrestre
8 Chi
fu il primo re di Francia della Restaurazione ?
a) Napoleone I
b) Luigi XVII
c) Luigi Filippo
d) Napoleone III
e) Luigi XVIII
9 Il
Corpus Iuris Civilis è
a) Una parte della raccolta del diritto canonico redatto da Graziano
nel XII secolo
b) La raccolta di leggi emanata dal re longobardo Rotari
c) Il diritto consuetudinario delle popolazioni germaniche
d) Una raccolta di leggi compilata dalla scuola giuridica bolognese
nell'XI secolo
e) Una raccolta di leggi voluta da Giustiniano, compilata nel VI
secolo
10 Il terziario prevalente nei paesi del Terzo Mondo è costituito
da:
a) Scuola e ricerca scientifica
b) Trasporti e telecomunicazioni
c) Commercio all'ingrosso, imprenditoria privata e servizi alle
imprese
d) Commercio al dettaglio, lavoro domestico e pubblico impiego
e) Servizi finanziari, bancari e assicurativi
11 Quale dei seguenti esempi contiene un polisindeto?
a)
Domani saprò se sono stato promosso.
b) Vengo e ti saluto e riparto subito.
c) Vengo subito.
d) Gli amici verranno e porteranno il gelato.
e) Credo che tu non sappia come stanno le cose.
12
Qual è la ripartizione numerica dei giovani narratori del
Decameron?
a) Tre donne e quattro uomini
b) Sette donne e tre uomini
c) Cinque donne e cinque uomini
d) Sei donne e quattro uominie
e) Quattro donne e sei uomini
13
Le Grandi Antille si trovano:
a) Nell'Oceano Pacifico
b) Al largo del Brasile
c) Tra il Madagascar e la Tanzania
d) Nell'Oceano Indiano
e) Nel mar dei Caraibi
14
In quale delle seguenti frasi è contenuto un pronome deittico?
a) Seguimi, non te ne pentirai.
b) Codesto scialle ti rende molto elegante.
c) "E' stata lei!" gridava concitata Giovanna.
d) Pregasi di non parlare al conducente.
e) Ciò che dice è sbagliato
15
La reconquista fu:
a) La conquista della Terrasanta da parte dei crociati
b) La conquista da parte dei sovrani cattolici delle terre della
penisola iberica dominate dai musulman
ic) La conquista di Bisanzio da parte di Venezia
d) La conquista delle terre dell'Impero d'Occidente da parte di
Giustiniano
e) La conquista da parte dei sovrani cattolici della Sicilia dominata
dagli Arabi
16
In quale anno fu enunciata la Dottrina Truman?
a) 1956
b) 1947
c) 1944
d) 1913
e) 1952
17
Quale tra le seguenti nazionalità non faceva parte dell'Impero
Austro-Ungarico nel 1914 ?
a) Ceca
b) Ucraina
c) Italiana
d) Bulgara
e) Magiara
18
Lo zio Crocefisso è:
a) Uno dei molto pseudonimi del critico Felice Cameroni
b) Un personaggio ecclesiastico delle Confessioni d'un italiano
c) Il protagonista di una novella di De Roberto
d) Un personaggio dei Malavoglia
e) Una figura storica che compare nei Vecchi e i giovani
19
Qual è la capitale della Siria?
a) Ankara
b) Gerusalemme
c) Amman
d) Beirut
e) Damasco
20
Quale delle seguenti città non è tedesca?
a) Brema
b) Strasburgo
c) Stoccarda
d) Amburgo
e) Essen
21
Sulla carta geografica la latitudine esprime la direzione:
a) Est/ovest
b) Ovest/sud
c) Nord-ovest/sud-est
d) Nord-est/sud-ovest
e) Nord/sud
22
Cosa si intende per industria di base?
a) Il confezionamento dei prodotti alimentari
b) L'industria che utilizza come fonte di energia il carbone
c) Le attività che producono beni di consumo
d) I settori industriali ad alta tecnologia
e) L'attività di trasformazione di materie prime in semilavorati
23
Lo sviluppo di comuni cittadini, con autonomia politica, tra XI
e XIII secolo
a) Fu limitato alla Toscana
b) Fu peculiare dell'Italia meridionale
c) Si manifestò in tutta Italia
d) Fu caratteristico dell'Italia centro settentrionale
e) Fu proprio di tutta l'Europa
24
Che cosa si intende per prestito linguistico?
a) Un termine tecnico usato nella lingua comune
b) Una parola straniera entrata nella nostra lingua
c) Una frase latina citata in un testo italiano
d) I termini popolari del lessico italiano
e) L'origine latina di alcune parole italiane
25
Quale delle seguenti opere non è del Tasso?
a) Il pastor fido
b) Rinaldo
c) Gerusalemme conquistata
d) Gerusalemme liberata
e) Aminta
26
Quali delle seguenti battaglie non fu combattuta durante la Seconda
Guerra Mondiale ?
a) Ardenne
b) Austerlitz
c) Iwo Jima
d) Stalingrado
e) Kursk
27
Per Pirandello, l'umorismo è:
a) Il carattere tipico della letteratura antica
b) Una forma rassicurante del ridicolo
c) Il sentimento del contrario
d) Un rimedio esistenziale
e) La figura retorica tipica del motto di spirito
28
Che cosa sono gli alisei?
a) Movimenti irregolari dell'idrosfera
b) Un tipo di mammifero che popola la foresta equatoriale
c) Fenomeni vulcanici sottomarini
d) È il nome delle montagne nepalesi
e) Venti costanti
29
In quale dei seguenti dialetti scrisse Carlo Porta?
a) Genovese
b) Veneziano
c) Napoletano
d) Milanese
e) Siciliano
30
Quali di questi fattori influiscono direttamente sul clima di un'area?
a) Densità demografica
b) Altitudine, latitudine e disposizione orografica
c) La presenza di un'agricoltura tradizionale
d) Ordinamento politico e organizzazione socio-economica
e) Longitudine
CLASSE
51A: ITALIANO STORIA GEOGRAFIA
1 "...non
resta /Che far torto o patirlo. Una feroce/Forza il mondo possiede,
e fa nomarsi/Dritto...": chi pronuncia questi versi nella tragedia
manzoniana Adelchi?
a) Adelchi morente, atto quinto
b) Re Desiderio, atto primo
c) L'imperatore Carlo, atto quinto
d) Il coro intorno a Ermengarda delirante, atto quarto
e) Il diacono Martino, atto secondo
2 Quale delle seguenti opere appartiene al genere eroicomico?
a) Arlecchino servitore di due padroni
b) La secchia rapita
c) La venexiana
d) Orlando innamorato
e) L'Adone
3 I
commerci a lunga distanza nel Medioevo
a) Furono sempre fiorenti, ad eccezione del tardo medioevo
b) Ebbero una contrazione nell'alto medioevo e uno sviluppo progressivo
nel pieno e tardo medioevo
c) Furono del tutto assenti, ad eccezione del periodo carolingio
d) Ebbero un'importanza limitata, soprattutto nel basso medioevo
e) Furono sempre assai praticati e fiorenti, ad eccezione dell'età
carolingia
4 In
quale delle seguenti coppie di parole la prima è iperonima
rispetto alla seconda?
a) albero-faggio
b) brutto-cattivo
c) gioco-giochetto
d) rosa-fiore
e) rosa-viola
5 Quale
dei seguenti personaggi non appartiene alla seconda cantica della
Divina Commedia?
a) Catone
b) Manfredi
c) Guinizzelli
d) Giustiniano
e) Matelda
6 Quale
dei seguenti generi metrici non è presente nel canzoniere
petrarchesco?
a) Sonetto
b) Ode
c) Sestina
d) Ballata
e) Canzone
7 Quale delle seguenti opere non subì un processo correttorio
da parte dell'autore attraverso diverse edizioni?
a) Il Principe di Nicolò Machiavelli
b) Il Giorno di Giuseppe Parini
c) Le ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo
d) Gerusalemme liberata di Torquato Tasso
e) Orlando Furioso di Ludovico Ariosto
8 In quale dei seguenti dialetti scrisse Giuseppe Gioacchino Belli?
a) napoletano
b) romanesco
c) veneziano
d) milanese
e) siciliano
9 Dove
si instaurò la cosiddetta "Dittatura dei colonnelli"
?
a) Grecia
b) Bolivia
c) Jugoslavia
d) Portogallo
e) Cile
10
Da chi era composto il cosiddetto 'primo triumvirato'?
a) Cesare, Bruto, Cassio
b) Cicerone, Augusto, Marco Aurelio.
c)Tiberio Gracco, Caio Gracco, Mario
d) Mario, Silla, Caio Gracco
e) Cesare, Pompeo, Crasso
11
Quali elementi fondamentali costituiscono lo stato nazionale?
a) Il territorio, la capitale e l'esercito
b) Il popolo, il territorio, l'esercito
c) Il territorio, il popolo, l'esercizio del potere sovrano
d) Il popolo e l'esercito
e) Il popolo e la capitale
12 Quale dei seguenti fiumi non scorre in Russia?
a) Volga
b) Don
c) Ob
d) Danubio
e) Lena
13 Quale regione, fra quelle sottoindicate, è caratterizzata
da una elevata densità di popolazione?
a) Il Nord America
b) L'Australia
c) Il Nord Europa
d) La Regione indiana
e) L'Africa meridionale
14
"Questo è l'Isonzo/e qui meglio/mi sono riconosciuto/una
docile fibra/dell'universo". Questi versi sono tratti da una
poesia di:
a) Palazzeschi
b) Corazzini
c) Quasimodo
d) Saba
e) Ungaretti
15
Quale delle seguenti frasi contiene un anacoluto?
a) Giocare d'azzardo, è la mia passione.
b) Di amici ne ho pochissimi.
c) Maria, credo che non le piaccia il pesce.
d) Sono sempre in ritardo, i tuoi amici di Roma.
e) Il fratello di Giovanni non lo sopporto.
16
Quale di queste opere non appartiene al Settecento?
a) La locandiera
b) Filippo
c) Dialogo sopra i due massimi sistemi
d) Dei delitti e delle pene
e) Principi di una scienza nuova
17 Che cosa è la taiga?
a) La vegetazione tipica delle aree desertiche
b) Un tipo di vegetazione costituito da pini, abeti e palme
c) La zona biogeografica ove predomina la foresta di conifere
d) La laguna interna di un atollo
e) Un grosso mammifero delle zone polari
18
Quale pace pose termine alla guerra dei Trent'anni ?
a) Pace di Cateau-Cambrésis
b) Pace di Westfalia
c) Pace di Vienna
d) Pace di Parigi
e) Pace di Utrecht
19
In che periodo si verificò il blocco di Berlino ?
a) Nel 1943
b) Nel 1925
c) Nel 1919
d) Tra il 1958 e il 1961
e) Tra il 1948 e il 1949
20
In Europa la rete della vie di comunicazione è molto densa
e articolata. La più sviluppata è:
a) La rete delle vie d'acqua interne
b) La rete stradale
c) La rete autostradale
d) Il sistema dei valichi alpini
e) La rete ferroviaria
LINGUA LATINA
His
rebus cognitis Caesar Labienum cum cohortibus sex subsidio laborantibus
mittit: imperat, si sustinere non possit, deductis cohortibus, eruptione
pugnet; id, nisi necessario, ne faciat. Ipse adit reliquos, cohortatur
ne labori succumbant; omnium superiorum dimicationum fructum in
eo die atque hora docet consistere. Interiores, desperatis campestribus
locis propter magnitudinem munitionum, loca praerupta ex ascensu
temptant, huc ea quae paraverant conferunt. Multitudine telorum
ex turribus propugnantis deturbant, aggere et cratibus fossas explent,
falcibus vallum ac loricam rescindunt.
21 Il termine propugnantis alla r. 5 è:
a) un genitivo maschile singolare
b) il complemento oggetto di deturbant
c) il soggetto di deturbant
d) un ablativo plurale concordato con turribus
e) un dativo di svantaggio
22
Nel brano sopra riportato Cesare esorta i suoi soldati a resistere,
perché:
a) I soccorsi arriveranno presto
b) Dalla battaglia in corso dipende il coronamento di tutto il loro
impegno bellico precedentec
) Labieno ha bloccato i nemici
d) I nemici (interiores) hanno perso ogni speranza di sfondare le
linee dei Romani
e) Labieno sta per sorprendere i nemici alle spalle
23
Il termine laborantibus alla r. 1 è:
a) ablativo assoluto
b) dativo di vantaggio
c) ablativo di mezzo
d) ablativo di causa
e) ablativo concordato con cohortibus
24
Il termine consistere alla r. 3 è:
a) III persona plurale del perfetto indicativo di consisto
b) infinito esclamativo
c) infinito presente narrativo
d) infinito presente, predicato di un'oggettiva
e) infinito esortativo
LETTERATURA LATINA
25
Una delle seguenti affermazioni sull'opera di Tacito è falsa.
Indicare quale:
a) I primi 6 libri degli Annales trattano le vicende del principato
di Tiberio
b) Non ci è pervenuta la parte degli Annales che trattava
del principato di Caligola
c) Tacito, nel complesso delle Historiae e Annales, trattava delle
vicende del principato dalla morte di Augusto all'epoca a lui contemporanea
d) Il racconto delle Historiae ha inizio con la proclamazione di
Vespasiano a imperatore
e) Il racconto delle Historiae giungeva fino alla morte di Domiziano
26
Indicare qual è l'esatta successione cronologica della pubblicazione
delle seguenti opere di Orazio:
a) Epistole, I libro//Satire, I libro//Epodi// Epistole, II libro//Odi,
libri I-III
b) Satire, I libro//Epodi// Odi, libri I-III// Epistole, I libro//
Epistole, II libro
c) Epodi// Satire, I libro//Epistole, I libro//Odi, libri I-III//Epistole,
II libro
d) Epodi// Satire, I libro//Epistole, I libro//Epistole, II libro//Odi,
libri I-III
e) Satire, I libro//Epodi// Epistole, I libro//Odi, libri I-III//Epistole,
II libro
27
Uno dei seguenti autori di satire è particolarmente influenzato
dalla filosofia stoica. Indicare quale:
a) Lucilio
b) Ennio
c) Orazio
d) Giovenale
e) Persio
28
Il trattato di Cicerone De finibus bonorum et malorum discute di:
a) Quale sia il sommo bene e quale il sommo male
b) Quale premio attenda i buoni e quale punizione attenda i malvagi
nell'aldilà
c) Ciò che tocca in sorte ai buoni e ai malvagi
d) Quali scopi debbano proporsi nella vita i buoni rispetto ai malvagi
e) I principi della religione romana
29
Uno solo dei seguenti titoli di commedia non è riferibile
a Plauto. Indicare quale:
a) Querolus
b) Poenulus
c) Stichus
d) Epidicus
e) Truculentus
30
Le Divinae Institutiones, complesso trattato in 7 libri che mira
alla formazione del cristiano mettendo in discussione la filosofia
pagana, sono opera di:
a) Lattanzio
b) Firmico Materno
c) Tertulliano
d) Cipriano
e) Arnobio
CLASSE
52A: ITALIANO STORIA GEOGRAFIA
1 Quale
di queste affermazioni relative alla raccolta pascoliana Myricae
è sbagliata?
a) Compare l'alternanza fra sonetti e canzoni
b) Sono frequenti voci "pregrammaticali" e "postgrammaticali"
c) Lo sfondo ambientale è prevalentemente agreste
d) Prevalgono le figure retoriche della poesia simbolista
e) Il titolo allude a motivi "umili"
2 Per
Papato avignonese si intende
a) Il periodo (1309-1377) durante il quale si ebbero due pontefici,
uno a Roma e uno ad Avignone
b) La lotta tra papa Bonifacio VIII e Filippo il Bello, re di Francia,
per la supremazia fra potere temporale e potere spirituale
c) La nomina da parte di Filippo il Bello di papi di origine francese
d) Il periodo (1378-1417) durante il quale i papi soggiornarono
alternativamente a Roma e ad Avignone
e) Il periodo (1309-1377) durante il quale il papato ebbe la propria
sede ad Avignone
3 L'agricoltura
europea è generalmente molto produttiva perché:
a) Impiega molti concimi chimici ed è fortemente meccanizzata
b) Dispone di molta manodopera a basso costo
c) Gran parte delle produzioni sono destinate all'esportazione
d) Il terreno è molto fertile, le piogge sono abbondanti
e il clima è caldo umido
e) I prezzi dei prodotti agricoli sono molto remunerativi per gli
agricoltori
4 Quale
di queste affermazioni relative al Paradiso dantesco è sbagliata?
a) Beatrice fa da guida a Dante dal I al XXXIII canto
b) Cacciaguida biasima i cattivi costumi dei fiorentini
c) Nel cielo di Giove parla un'aquila
d) Giustiniano ricostruisce la storia dell'Impero romano
e) San Bernardo invoca la Madonna
5 Il
saldo naturale della popolazione è :
a) Il rapporto tra il numero dei nati e la popolazione media nell'anno
indagato
b) La differenza tra il numero degli immigrati e il numero degli
emigrati in un anno
c) La differenza tra il numero dei maschi e quello delle femmine
d) La somma tra il numero dei nati e il numero degli immigrati
e) La differenza tra il numero dei nati e quello dei morti in un
anno
6 Quale
dei seguenti autori non si può considerare esponente della
letteratura cortigiana?
a) Gaspare Visconti
b) Jacopo Sannazzaro
c) Matteo Maria Boiardo
d) Francesco Guicciardini
e) Ludovico Ariosto
7 I
fiordi sono:
a) Un tipo di fiumi
b) Antiche valli profonde di origine glaciale sommerse dal mare
c) Valli di origine fluviale
d) Valli pensili
e) Valli poco profonde sommerse dal mare
8 Quale di queste opere non è scritta in latino?
a) De genealogiis deorum gentilium
b) Rerum vulgarium fragmenta
c) Monarchia
d) Africa
e) De vulgari eloquentia
9 Di
chi era figlio Carlo V ?
a) Filippo il Bello di Asburgo e Giovanna di Castiglia-Aragona
b) Filippo II di Spagna e Elisabetta di Valois
c) Enrico II di Valois e Caterina de' Medici
d) Massimiliano d'Asburgo e Isabella di Castiglia
e) Alessandro VI Borgia
10
Quali tra i seguenti Stati non ha mai sperimentato, tra il 1918
e il 1939, un governo autoritario o una dittatura ?
a) Italia
b) Cecoslovacchia
c) Germania
d) Austria
e) Romania
CLASSE 52A: LINGUA LATINA
Qua
re per exploratores cognita summo labore militum Caesar continuato
diem noctemque opere in flumine Sicori avertendo huc iam reduxerat
rem ut equites, etsi difficulter atque aegre fiebat, possent tamen
atque auderent flumen transire, pedites vero tantummodo umeris ac
summo pectore exstarent et cum altitudine aquae tum etiam rapiditate
fluminis ad transeundum impedirentur. Sed tamen eodem fere tempore
pons in Hibero prope effectus nuntiabatur et in Sicori vadum reperiebatur.
11
Dal brano sopra riportato si deduce che i milites di Cesare lavorano:
a) Per costruire un ponte sul fiume Sicori
b) Per costruire un ponte sul fiume Ebro
c) Per deviare il corso del fiume Ebro
d) Per deviare il corso del fiume Sicori
e) Per impedire il passaggio ai Pompeiani sul fiume Sicori
12
Il termine continuato (r. 1) è:
a) Ablativo di un participio con valore aggettivale concordato con
in flumine
b) Ablativo di sostantivo con il valore di "con continuità"
c) Predicato di un ablativo assoluto di cui il soggetto è
summo labore
d) Predicato di ablativo assoluto il cui soggetto è opere
e) Ablativo assoluto ellittico del soggetto con valore avverbiale
con il senso di "incessantemente"
13
L'ut dell'espressione huc iam reduxerat rem ut (r. 2) è:
a) temporale
b) dichiarativo
c) modale
d) consecutivo
e) finale
CLASSE 52A: LETTERATURA LATINA
14
Quale delle seguenti affermazioni sui poeti elegiaci latini è
inesatta?
a) Ovidio esordì con una raccolta di elegie, intitolata Amores,
dedicata alle vicende amorose di celebri personaggi mitici
b) Cornelio Gallo compose una raccolta di elegie intitolata Amores
c) I Tristia di Ovidio sono una raccolta di elegie ispirate all'infelicità
dell'esilio
d) Nel corpus Tibullianum, oltre a composizioni di contenuto amoroso,
si trovano anche carmi dedicati a celebrare il patrono del poeta,
Messalla Corvino
e) Il IV libro delle elegie di Properzio è particolarmente
dedicato a temi mitici del mondo romano
15 La famosa laus Italiae virgiliana, che si conclude con l'allocuzione
Salve magna parens frugum, Saturnia tellus, magna virum, si trova:
a) Nell'VIII libro dell'Eneide, dove Evandro mostra ad Enea il suo
regno e i luoghi in cui un giorno sorgerà Roma
b) Nel II libro delle Georgiche, dove l'Italia è contrapposta
ai favolosi paesi d'Oriente
c) Nel I libro delle Georgiche, per sottolineare la fertilità
e la ricchezza d'Italia, e celebrare l'importanza dell'agricoltura
d) Nel VII libro dell'Eneide, là dove Enea, risalito il Tevere,
approda al regno di Evandro
e) Nel III libro dell'Eneide, quando Enea e i suoi compagni giungono
per la prima volta in vista delle coste dell'Italia
16
Uno dei seguenti nomi non è collegabile col gruppo di Catullo
e dei poeti neoterici: quale?
a) Licinio Calvo
b) Valerio Catone
c) Furio Bibaculo
d) Cornelio Celso
e) Elvio Cinna
17 I Rerum gestarum libri di Ammiano Marcellino erano concepiti:
a) Come continuazione dell'opera storica di Livio
b) Come continuazione dell'opera storica di Tacito
c) Come breviario di tutta la storia di Roma a partire dalla fondazione
della città
d) Come racconto delle vicende dell'impero a partire dall'ascesa
al trono di Giuliano
e) Come racconto delle vicende dell'impero a partire da Costantino
18
Individuare il metro dei seguenti quattro versi oraziani: ille et
nefasto te posuit die, / quicumque primum, et sacrilega manu / produxit,
arbos, in nepotum / perniciem opprobriumque pagi. Si tratta di:
a) strofe asclepiadea II
b) strofe asclepiadea I
c) strofe saffica
d) strofe asclepiadea III
e) strofe alcaica
19 Il De optimo genere oratorum è:
a) Un trattato di Cicerone che passa in rassegna alcuni dei migliori
oratori greci e latini
b) Un trattato di Quintiliano che indica quali oratori rappresentino
i migliori modelli per chi a sua volta voglia diventare oratore
c) Una sezione del trattato De viris illustribus di Svetonio, dedicata
ai più famosi oratori
d) Un trattato anonimo di età ciceroniana, che definisce
le qualità del perfetto oratore
e) Un trattato di Cicerone che esalta l'eloquenza di Eschine e Demostene
20
Indicare l'unico caso in cui l'abbinamento tra il nome dell'autore
e il titolo dell'opera è errato:
a) Tertulliano, De spectaculis
b) Firmico Materno, Matheseos libri
c) Arnobio, De errore profanarum religionum
d) Lattanzio, De mortibus persecutorum
e) Cipriano, De lapsis
CLASSE 52A: LINGUA GRECA
Ka^
mn d», ð ¥ndrej dikasta., ¹goàmai
dik£zein Øm©j oÙ mÒnon tîn
TxamartanÒntwn >neka, ¢ll' ?na ka^ toÝj ¥llouj
tîn ¢kosmoÚntwn swfronestsrouj poiÁte.
T¦n mn to.nun toÝj ¢gnîtaj kol£zhte,
oÙde^j ostai tîn ¥llwn belt.wn: oÙde^j g¦r
e?setai t¦ Øf' Ømîn katayh-fisqsnta:
T¦n d toÝj Tpifanest£touj tîn TxamartanÒntwn
timwrÁsqe, p£ntej peÚsontai, éste toÚtJ
parade.gmati crèmenoi belt.ouj osontai of pol<tai.
21
Nella sequenza crèmenoi belt.ouj osontai of pol<tai (rr.
6-7), belt.ouj è:
a) Apposizione di of pol<tai
b) Complemento oggetto di crèmenoi
c) Genitivo strumentale dipendente da crèmenoi
d) Nome del predicato di osontai
e) Complemento oggetto di osontai
22 La forma verbale peÚsontai (r. 6) è un:
a) Aoristo ottativo di pe.qw
b) Presente imperativo di parsrcomai
c) Aoristo congiuntivo di p.nw
d) Presente indicativo di peÚsomai
e) Futuro indicativo di punq£nomai
23
Il genitivo tîn ¥llwn (r. 4) è un:
a) Genitivo di superiorità dipendente da belt.wn
b) Genitivo di percezione dipendente da ostai
c) Secondo termine di paragone
d) Complemento partitivo
e) Soggetto del genitivo assoluto tîn ¥llwn belt.wn
24
Quale di queste formulazioni riassume il significato del brano?
a) La punizione è una sorta di vendetta che la comunità
si prende sul colpevole di un reato, così che sia salvaguardato
un principio morale di equità
b) I giurati devono preoccuparsi non solo di punire l'eventuale
colpevole, ma anche di svolgere un'azione deterrente nei confronti
di tutti coloro che, in città, violano le leggi
c) È giusto usare severità verso chi ha tradito la
città, mentre si può essere indulgenti con i colpevoli
di reati pecuniari
d) La punizione non è una vendetta, ma un mezzo correttivo,
che ha come scopo il recupero sociale del colpevole
e) È inutile punire chi ha poca rilevanza sociale, perché
la sua punizione non susciterebbe nessuna emozione e non avrebbe
alcuna efficacia didattica
CLASSE 52A: LETTERATURA GRECA
25
Individuate il seguente passo omerico: koÚrhn d' oÙ
gamsw 'Agamsmnonoj 'Atredao, / oÙd' e" cruse.V
'Afrod.tV k£lloj Tr.zoi, / orga d' 'Aqhna.V glaukèpidi
"sofar.zoi: / oÙds min ïj gamsw: Ð d' 'Acaiîn
¥llon ~lssqw, / Ój tij oO t' Tpsoike ka^ Öj basileÚterÒj
Tstin. / Àn g¦r d» me saîsi qeo^ ka^ o?kad'
?kwmai, / PhleÚj q»n moi opeita guna<k£ ge
m£ssetai aÙtÒj.
a) Iliade VI 441-447
b) Odissea VI 218-224
c) Odissea XI 370-376
d) Odissea V 215-221
e) Iliade IX 388-394
26
Qual è il contenuto dei libri V-VIII dell'Antologia Palatina?
a) V: epigrammi erotici; VI: epigrammi anatematici; VII: epitimbi;
VIII: epigrammi di Gregorio di Nazianzio
b) V: epitimbi; VI: epigrammi anatematici; VII: epigrammi erotici;
VIII: epigrammi di Costantino Cefala
c) V: epigrammi cristiani; VI: epigrammi omoerotici; VII: epigrammi
anatematici; VIII: epigrammi epidittici
d) V: prologo della Corona di Meleagro; VI: prologo del Ciclo di
Agazia; VII: epitimbi; VIII: epigrammi epidittici
e) V: epigrammi di Costantino Cefala; VI: epitimbi; VII: epigrammi
epidittici; VIII: epigrammi cristiani
27
Tra queste affermazioni relative alla forma metrica e alla lingua
dell'Inno V di Callimaco, Per i lavacri di Pallade, quale è
esatta?
a) Il metro è il distico elegiaco, il colorito dialettale
è dorico
b) Il metro è l'esametro dattilico, il colorito dialettale
è dorico
c) Il metro è la strofe alcaica, il colorito dialettale è
eolico
d) Il metro è l'esametro dattilico, il colorito dialettale
è ionico
e) Il metro è un asinarteto a base giambica, il colorito
dialettale è ionico
28
Individuate il seguente passo tragico: Tpe. m' orwj otrwsen, TskÒpoun
Ópwj / k£llist' Tnsgkaim' aÙtÒn. ºrx£mhn
mn oân / Tk toàde, sig©n t»nde ka^
krÚptein nÒson.
a) Euripide, Medea 248-250
b) Sofocle, Elettra 548-550
c) Eschilo, Agamennone 1412-1414
d) Euripide, Ippolito 392-394
e) Sofocle, Trachinie 153-155
29
Quale di queste affermazioni relative al Simposio di Platone è
inesatta
a) Il tema della conversazione, ossia la celebrazione della potenza
di Eros, è proposto dal medico Erissimaco
b) Il dialogo è ambientato nella casa di Callia, ad Atene,
nei giorni del concorso teatrale dionisiaco
c) Socrate attribuisce il suo encomio di Eros a una donna, Diotima
di Mantinea
d) Alcibiade non è tra i commensali, nella prima parte della
conversazione, ma arriva nella sala del banchetto successivamente
e) Il primo a pronunciare l'encomio di Eros è Fedro
30 In quale tragedia euripidea c'è il personaggio del tiranno
Lico?
a) Oreste
b) Ione
c) Eracle
d) Supplici
e) Fenicie
|