Chiudi finestra
© copyright 2002, tutti i diritti riservati

Mercoledì 9 Luglio 2003, pag.31

Più di mille docenti rivendicano libertà di opzione per gli studenti
Facoltà di giurisprudenza alla guida della protesta

Dalla cattedra contro il «3+2»

di Chiara Conti

ROMA - «Manifesto per una laurea unitaria opzionale» è lo slogan. Segue un incipit stringato, con due punti programmatici in tutto, in cui si concentra la volontà di cambiamento. Vogliono riformare la riforma universitaria, il «3+2» introdotto dal decreto ministeriale n. 509 del 1999. A protestare, con due pagine di pubblicità riportate sui quotidiani, sono 1060 docenti provenienti dalle facoltà umanistiche di tutta Italia.

A suscitare perplessità è la previsione di un «modello di studi uniforme per tutti i campi dell'istruzione superiore e per tutti gli sbocchi professionali».

Di qui, la loro duplice proposta al ministro dell'Istruzione Letizia Moratti e alle autorità legislative. Innanzitutto, come corollario dell'autonomia degli atenei, il riconoscimento della «facoltà di opzione per i corsi e per gli studenti fra un sistema di lauree spezzate nel percorso breve (tre) più quello specialistico (due), e un sistema di lauree unitarie di durata almeno quadriennale, con materie curricolari di base, stabilite a livello nazionale».

Il secondo punto del manifesto, sottoscritto da 605 dei firmatari, fa riferimento, invece, al sistema di reclutamento degli stessi professori universitari. Si sollecita una sorta di ritorno al passato, ossia la previsione di «un sistema di accesso alla docenza universitaria, nei diversi livelli, su base nazionale e concorsuale, per organici predeterminati numericamente».

A cominciare questa singolare "crociata" contro l'appiattimento dell'assetto accademico è stata, circa un anno fa, l'università Tor Vergata di Roma, guidata dal preside Filippo Chiomenti e dal Prorettore Gian Piero Milano, preoccupati, soprattutto, per ciò che attiene àll'ordinamento della facoltà di Giurisprudenza, che nel nuovo contesto delineato dalla riforma ha assunto il nome di laurea in Scienze giuridiche. Le facoltà di Medicina, Farmacia, Architettura, di stampo scientifico, sono risparmiate dalla mano che ha rimodulato i percorsi di laurea. Colpa di quell'allineamento con gli altri Paesi dell'Unione europea, invocato come ratio del riordino dal ministro Moratti, ma che per gli autori del manifesto non risponderebbe, affatto, a un'esigenza di uniformità: «La soluzione adottata non è identica nel resto dell'Europa, se non limitatamente alla questione dei crediti formativi», spiega Gian Piero Milano, docente a Tor Vergata di diritto di famiglia e canonico. In particolare, ciò che è fonte di timori è «un impoverimento fin dall'inizio,una degenerazione attuata anche con un alleggerimento dei programmi di studio che, conferendo basi poco salde allo studente, può pregiudicarlo nella formazione professionale specialistica del biennio, condizione necessaria per l'esercizio delle cosiddette professioni forensi (avvocato, giudice, notaio)», afferma ancora Milano. «Un abbassamento della qualità, quindi, per facilitare e accelerare l'accesso al mondo del lavoro, abbreviando l'iter universitario. Convinzione condivisa dai 1280 studenti del primo anno, che hanno accolto con favore la nostra decisione di mantenere l'articolazione di segno tradizionale della laurea in giurisprudenza».