Volume 7
Falco riesce a salvare Leonora con l'ultima bottiglietta della miracolosa acqua dei cristalli di Pietra...ma per la famiglia Borgia é la fine! Il papa Alessandro VI muore, e anche Cesare si ammala di peste! L'Italia si ribella e tutti i comuni sotto il potere dei Borgia riescono a riacquistare la loro indipendenza! Intanto il conclave si riunisce per eleggere l nuovo Papa...il Cardinale della Rovere propone Madonna Leonora...é una casa ridicola...un papa donna...ma non c'é nessuna legge che lo vieta e la ragazza accetta per il bene di Falco...per poter farlo ritornare sul trono di Napoli...anche se questo vuol dire non vederlo più e rinunciare a sposarlo!
Leonora diventa il papa LEO X ed é proprio lei ad incoronare Falco quale Re di Napoli...ma a causa di ciò è condannata all'esilio nell'isola di Majorca in ostaggio dei francesi e degli spagnoli! Falco non può permetterlo...non può perdere la donna che ama...insieme a Sandro si recano in vaticano e convincono Leonora a fuggire a Napoli...ma nella fuga Falco viene colpito da una freccia avvelenata...il principe perde lentamente conoscenza tra le braccia della ragazza...Leonora non si da pace...è tutta colpa sua...ha voluto sfidare il destino...venerata come "La madonna della ghirlanda" ed è diventata addirittura papessa...ma cosa contano queste cose se la persona che ama di più sta morendo d'avanti ai suoi occhi? disperata Leonora decide di riconsegnare a Dio l'oggetto che aveva guidato la sua vita fino o quel momento... getta il "Leone di smeraldo" il mare e comincia a pregare...il sorgere del mattino porta con se un miracolo...Falco é salvo!!! I due decidono di ripartire per Napoli e Sandro, federe amico di entrambi, decide di andare con loro. Il tempo passa e Leonardo realizza quella che è considerata la sua opere più bella e più mistica la "Gioconda"...ma che fine ha fatto il quadro de "La madonna della Ghirlanda"...Raffaelo é certo che sia ancora nelle mani di Cesare Borgia...ed infatti è così! Nell'ennesima battaglia Cesare viene ferito...lui porta ancora con se il ritratto di Leonora...ma eccola che nel delirio della morte gli appare davanti...bellissima...lo abbraccia... donandogli, nei suoi ultimi istanti di vita, la gioia di possedere la donna cha ha amato...la gioia di avere per se ciò che lei rappresentava per lui ...l'Italia! Cesare Borgia, duca Valentino muore 11 marzo 1507 all'età di 32 anni!