GIORNATA DELLA LEGALITA'
Venerdì 4 maggio 2007 Secondaria Ariano
Lunedì 7 maggio 2007 Secondaria Corbola
Nell’ambito dell’educazione alla legalità, venerdì 4 maggio 2007, il capitano dei Carabinieri di Adria ha intrattenuto, per tre ore, i ragazzi della scuola media di Ariano.
I
ragazzi, coinvolti dalla trattazione dialogica e dall’esemplificazione
semplice e chiara, hanno seguito con interesse e partecipazione attiva i vari
argomenti trattati e hanno colto l’importanza della norma per la salvaguardia
della libertà di ognuno e, quindi, di tutti.
Sull’argomento-droga
i ragazzi si sono trovati a riflettere, principalmente,
su tre punti:
1)la
morte dei giovani, sia pure indirettamente, fa vivere e prosperare molti adulti;
2)la
droga dà al potere il controllo sulle masse
3)chi
si droga depaupera le proprie capacità mentali e perde la propria autonomia( in
sintesi, non è più persona).
A
proposito del bullismo, è stato chiaro per tutti che il coraggio del bullo è
sostenuto e alimentato dalla paura di chi si sottomette. Se chi ne è fatto
oggetto non ne parla subito
all’adulto, incrementa un atteggiamento destinato a diventare sempre più
oppressivo.
I
ragazzi hanno captato l’intento educativo dell’Arma dei Carabinieri e ciò
ha ricucito, in parte, lo strappo con le forze dell’ordine pubblico, indotto
dall’atteggiamento persecutorio e pesantemente sanzionatorio-pecuniario delle
varie polizie municipali.
E’
auspicabile che l’azione educativa continui nei prossimi anni, per
ripristinare quel rapporto collaborativo tra cittadino e istituzioni che, solo,
può garantire la difesa della vita e della libertà di ognuno di noi.
![]() |
|
![]() |
![]() |